AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Quale coppia in un 48x37x30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244108)

maryer86 10-06-2010 17:41

straquoto MarZissimo
non mettere altro a parte la coppia di trifasciata e gli oto

e comunque i ramirezi non sono poi tanto tranquilli
pensa che una volta ne vidi 3 o 4 in una vasca da 300 litri in negozio che stavano sempre a rompersi le scatole a vicenda nonostante si perdevano in tutto quello spazio....sono molto territoriali altro che tranquilli -28d#

luchy 10-06-2010 19:48

si ma infatti non ci penso nemmeno. Semmai in futuro in un litraggio superiore mettere una coppia di loro.Diciamo che pian piano voglio cimentarmi con la riproduzione di vari ciclidi nani

luchy 12-06-2010 12:43

Arrivata in vasca la coppia di Trifasciata!! Sono ancora in fase di ambientamento ovviamente. Inoltre è sono due esemplari giovanissimi: sarà circa 1 cm o 1 cm e 2 mm il maschio, e 9 mm o 1 cm la femmina. Questo mi fa piacere perchè così li seguirò proprio nella crescita.
Gli Otocinclus non li aveva quindi ancora niente ma penso di prenderli entro fine mese comunque.
Domanda poi sulle piante,l'Echinodorus in particolare: mi è stato consigliato di non iniziare ancora a fertilizzare perchè potrei solo alimentare la crescita di alghe ora che la vasca è partita da 3 settimane circa, però ho fatto caso che le 2 foglie più giovani dell'Echinodorus el Diablo sono morte. E' normale come cosa essendo comunque la vasca nel suo primo mese,o mi devo preoccupare?

luchy 13-06-2010 15:00

osservandoli bene oggi mi è sorto un dubbio: non è che ho due femmine? So che i due esemplari sono giovanissimi (il più grande massimo 1,5 cm) però in nessuno dei due dopo 3 giorni nell'acquario si notano sfumature celestine. Neanche le più minime,nientedi niente.
E' normale essendo ancora giovani e comunque al 3° giorno in vasca o il mio dubbio ci può stare?

MarZissimo 13-06-2010 16:54

Nei miei le ventrali della femmina presentano una bordatura nera molto più evidente (nel maschio per la verità è soltanto accennata).
Ho letto da qualche altra parte (non ricordo proprio dove....saranno stati anni fa...) che le femmine di apisto dovrebbero usare quelle pinne per dirigere gli avannotti in vasca usando la parte nera come "segnale stradale".
Ovviamente potrei sbagliare....

luchy 13-06-2010 17:03

ho provato a fare una foto ad uno dei due,anche se la qualità non è granchè

questo è l'esemplare più grande(qualche mm più dell'altro) e ho notato che quando i due si incontrano il più grande dà un po addosso al più piccolo.
secondo voi è una femmina o un maschio che ancora non presenta la colorazione tipica?
http://i46.tinypic.com/25pnx1f.jpg http://i47.tinypic.com/k4utds.jpg

MarZissimo 13-06-2010 17:35

"a naso" è un maschio, almeno per me, ma aspetta chi ne sa di più...

luchy 13-06-2010 18:42

oggi l'ho osservato bene e mi servirebbero delle delucidazioni: ho notato che un paio di volte si è avvicinato alla femmina(quella che sono sicuro,credo, sia una femmina ma è ancora molto piccola) ed ha scodato ripetutamente.Questo è un comportamento che fa solo il maschio verso la femmina o viene fatto anche dalla femmina?
Per quanto riguarda la colorazione ancora non si nota nessuna sfumatura celestina ma tende ancora verso il giallino, mentre la parte iniziale della "cresta" che dovrebbe avere l'inizio più lungo,è invece corto.
Quindi volevo sapere se queste sono caratteristiche normali per un maschio giovane (circa 1,4cm) che poi svilupperà in seguito la colorazione e la cresta, o se invece devo iniziare a pensare sia una femmina.
grazie ;)

MarZissimo 14-06-2010 01:20

Nel corteggiamento il maschio scodava davanti alla femmina.

Quando invece è la femmina che scoda allora lo fa per difendere le uova/avannotti

Almeno così è successo a me °_°

Per la cresta non ne ho idea. I miei piccoli sono ancora troppo poco svezzati per dirti se a 1,4 cm hanno la cresta o no.

maryer86 14-06-2010 10:01

Quote:

Originariamente inviata da luchy (Messaggio 3053159)
Domanda poi sulle piante,l'Echinodorus in particolare: mi è stato consigliato di non iniziare ancora a fertilizzare perchè potrei solo alimentare la crescita di alghe ora che la vasca è partita da 3 settimane circa, però ho fatto caso che le 2 foglie più giovani dell'Echinodorus el Diablo sono morte. E' normale come cosa essendo comunque la vasca nel suo primo mese,o mi devo preoccupare?

Si starà adattando ai nuovi valori....in questo caso perderà le foglie vecchie e man mano ne rimetterà di nuove. La vasca è ancora giovane

luchy 14-06-2010 11:22

ok grazie.
Vabbe riguardo al dubbio sul sesso aspetto ancora,però ieri l'ho visto chiaramente che scodava, ma allo stesso tempo spesso dà addosso alla femmina quando sono nella stessa zona di acquario.
Coportamento normale o strano secondo voi?

dannyb78 14-06-2010 11:51

normale se il maschio vuol accoppiarsi ma la femmina non è ancora matura. da quello che dici però anche il maschio non è ancora maturo, dagli il tempo di crescere e vedi di che sesso sono.

luchy 14-06-2010 12:52

si infatti a questo punto aspetto e vediamo un po. Però la femmina più piccola la vedo un po' sofferente,molto timida diciamo, infatti ha una colorazione ancora molto sbiadita e tende a nascondersi il più possibile dal presunto maschio che ogni volta che la incontra gli dà addosso.
Modifico il messaggio per aggiornarvi su un altro comportamento che personalmente non avevo mai visto,ovvero il presunto maschio ha deciso di passare gran parte del pomeriggio nella noce di cocco,e fin qui ok, ma mentre era all'interno l'ho visto fare delle piroette su stesso -:33

Intanto metto qualche altra foto,anche se ripeto la qualità non è il massimo ma più di questo non riesco a fare:
http://i49.tinypic.com/e5qwrq.jpg http://i49.tinypic.com/t06s0y.jpg http://i50.tinypic.com/33fc3de.jpg

MarZissimo 14-06-2010 16:58

piroette su se stesso?! O_o

luchy 14-06-2010 18:06

si,l'ha fatto due volte, una serie di 3 o 4 giri su se stesso, poi non lo ha più rifatto ma intanto sembra aver preso casa nella noce di cocco

luchy 16-06-2010 10:53

Comunque dopo ieri sono sempre più convinto che siano due femmine. Quando la più grande è uscita dal cocco e anche la più piccola era lì nei paraggi ho potuto osservarli bene insieme e sono praticamente uguali,soprattutto entrambi sono colorati di un giallo molto accentuato,abbastanza acceso. Ergo sono 2 femmine

luchy 16-06-2010 22:47

Intanto noto che ancora non prediligono mangiare quando il mangime casca,ma lo lasciano depositare sul fondo e poi quando vogliono vanno a sbocconcellare diciamo

luchy 19-06-2010 23:23

purtroppo ho avuto la certezza che sono due femmina...difatti mi sono ritrovato quella più grande con un occhio irriconoscibile e praticamente in fin di vita in un angoletto della vasca... ora le ho divise ma non penso si riprendi. Mi dispiace veramente troppo e lunedì al negozio glie lo dico e ci devono solo provare a farmi pagare il maschio

MarZissimo 29-06-2010 05:35

Quindi? come procede? l'hai salvata la moribonda? hai preso il maschio?

lyrthanas 29-06-2010 09:05

Purtroppo e' frequente che i negozi in merito ai Ciclidi non sappiano riconoscere i sessi....a me diedero in ordine: Prima 1 Maschio ed 1 femmina di borelli paralizzata (non si alzava dal fondo..una pena..).....poi dopo mia incazzatura mi diedero 1 altro maschio sub adulto......spacciandomelo per femmina..... e giu' botte da orbi...poi ho cambiato negozio e mi hanno dato una femmina di Hongsloi......ed ancora botte.....ed alla fine la tanto agognata femmina di Borelli...e sai come l'ho riconosciuta?...Vedessi le parate che gli faceva il maschio...e che colori pazzeschi...

luchy 02-07-2010 11:22

purtroppo non sono riuscito a salvare la femmina malmessa. Adesso l'altra per il momento ha la vasca tutta per sè e vedeste come sta bene! Sta crescendo anche a buon ritmo.Per il maschio non so se mobilitarmi subito o aspettare la fine dell'estate(premetto che comunque questa estate non parto,rimango qui a casa).
Intanto pensavo anche di modificare leggermente il layout dell'acquario,soprattutto spostando un paio di piante.Infatti un Echinodorus el diablo la tolgo sicuro,e forse anche un Hygrophila, e dovrei prendere da un mio amico un'anubias nana

MarZissimo 04-07-2010 01:55

tu hai usato l'ada amazonia II come substrato puro oppure l'hai "tagliato" con del ghiaietto o altro tipo di substrato?

hai aspettato tutta la maturazione con cambi frequentissimi di acqua? Lo dico perchè la sto provando anche io e dopo 3 settimane senza cambi l'ammoniaca era alta anche con popolazione batterica stanziata nel filtro...e senza acidi umici in vasca con durezza paria a zero il ph come lo mantieni stabile?

se hai voglia di aspettare fino a fine agosto te lo regalo io il maschio....per ora è un 1,5 cm di pesce completamente formato, il problema è che è piccolo :°D

luchy 07-07-2010 12:23

si uso solo l'Amazonia II della ADA per il fondo.
Quindi a 1,5 cm si riconosce bene il maschio?

MarZissimo 07-07-2010 17:09

Dopo 3 settimane il rilascio di ammoniaca era cessato del tutto? L'assorbimento di carbonati anche?
te lo chiedo per avere un raffronto, mica per altro...

Si riconosce bene è una parola grossa....soprattutto se pensi che è la prima volta che ho riprodotto questo animale....in realtà vado "a naso". La livrea non mostra segni i giallo ma soltanto di grigio...fa scodate verso chiunque, persino verso i genitori (cui basta uno sguardo per metterlo in fuga) per cui ho dedotto che sia maschio....in realtà non ne ho la minima certezza.....tanto in ogni caso con questo caldo è improponibile spedire gli animali (e avrei delle remore in ogni caso, dato che non l'ho mai fatto e non vorrei rischiare le loro pinne durante il trasporto), magari per settembre te li vieni a prendere oppure faccio io un salto a roma a portarteli...

luchy 08-07-2010 01:08

può essere lo prenda prima comunque. La mia penso sia sempre di più una femmina perchè ho notato un nero molto acceso nelle pinne ventrali e la colorazione è decisamente sul giallo non sul celestino.
Si dopo 3 settimane il rilascio di ammoniaca è terminato

Intanto espongo qualche dubbio personale sul comportamento:
1) è possibile che dopo quasi un mese in vasca ancora non si sia abituato al granulare? quando glie lo dò non se lo fila minimamente, lo lascia cadere e lì rimane...poi il giorno dopo non lo trovo più,però non so se lo mangia lei o viene semplicemente smosso il fondo o sono le physe(che però sono piccole e quindi non penso riescano a mandar giù il granulare).

2) Ho notato che smesso si interstadisce sul vetro di destra della vasca,cioè inizia a fare su e giù con il muso che sfiora il vetro...è normale?

maryer86 08-07-2010 11:02

le lumachine mangiano qualunque cosa: ci si mettono su e raschiano con la loro boccuccia

quell'ultimo comportamento da te descritto l'ho visto fare a molte specie
forse quando sono nervosi

danny1111 08-07-2010 12:35

i miei Viejieta (in realtà devo cambiare le due femmine perchè probabilmente sono si agassizi :-( ), vengono a mangiare quasi dalla mia mano :-)

luchy 08-07-2010 12:37

buon per te...ma anche il granulare? quale usi?

danny1111 08-07-2010 13:10

Granomix JBL.....lo gradiscono molto. In realtà però alterno con chironomus liofilizzato e a presto farò un bel pastone di verdure e integrerò con vitamine.....
Quando i pesci stanno bene nel loro ambiente danno molte soddisfazioni....

luchy 08-07-2010 21:56

che verdure gli dai?e in che modo?

danny1111 08-07-2010 23:32

Quote:

Originariamente inviata da luchy (Messaggio 3085376)
che verdure gli dai?e in che modo?

Devo ancora crearlo un pasto alternativo a base di verdure....ma credo mi orienterò su piselli, carote, spinaci.....Devo solo pensare a come formularlo e somministrarlo :-)

Non andiamo però off topic...

luchy 12-07-2010 00:05

comunque oggi con un mio amico,altro acquariofilo, ho fatto un po un cambio di piante e risistemato leggermente il layout quindi.
Ho tolto un' Hygrophila,un Echinodorus el diablo e lui mi ha dato 2 ciuffetti di anubias nana che ho messo in primo piano.
Domani posterò un paio di foto,comunque la rotala(o almeno penso dovrebbe essere una rotala rotundifolia...il negoziante non era sicuro) e l'echinodorus ancora devono sviluppare bene.
Ora mi manca giusto una radice piccola da mettere semmai,e poi sono a posto. Solo che dovrei trovarne una piccola

MarZissimo 13-07-2010 09:57

posta foto!

luchy 14-07-2010 15:58

Ecco le foto del nuovo layout e poi dell'esemplare "Bho", perchè ancora non sono sicuro del sesso...penso sia una femmina comunque come ho già detto. Adesso dovrebbe essere di circa 2 cm o 1,8 cm e visto che non ci sono sfumature celestine non penso sia un maschio,e visto che anzi sembra protendere più sul giallo e le pinne ventrali molto sul nero deciso


http://s2.postimage.org/O86G0.jpg

http://s2.postimage.org/O8qD9.jpg

http://s2.postimage.org/O8PzA.jpg

http://s2.postimage.org/O9g09.jpg

http://s2.postimage.org/O9Csr.jpg

danny1111 14-07-2010 17:15

somiglia alla femmina di Agassizi...

Senti ma le due piante più alte che hai in fondo ai lati della vasca come si chiama?

luchy 14-07-2010 22:41

uhm...dai non penso sia una femmina di agassizi. L'ho presa al tropical zoo di ciampino che è uno 3 negozi migliori di Roma e dintorni.
Sulla pianta,bella domanda. Il negoziante(cioè un commesso,che era un ragazzo) non me lo sapeva dire con certezza ma sia secondo lui che secondo alcuni del forum pare essere una Rotala Rotundifolia, e devo dire che è una gran bella pianta. Solo che cresce in altezza a dismisura. Devi stare sempre a potare...ma c'è di buono che poi i steli che poti li puoi ripiantare se hai spazi da riempire

danny1111 14-07-2010 23:01

La Rotala è una pianta rossa....o meglio va sul rosso come colore...
Te l'ho chiesto perchè se è quella che dico io è una bella pianta...ma quella che dico io è diversa dalla Rotala.

Non ho detto che è una femmina di agassizi...ho detto solo che ci somiglia :-)

luchy 15-07-2010 11:54

che pianta dici tu?

danny1111 15-07-2010 14:59

le uniche due piante a stelo che stanno dietro alla pietra in fondo a sinistra e quella in fondo a destra...

luchy 15-07-2010 15:53

si si quello lo avevo capito,volevo dire che pianta intendevi quando hai scritto questo nel post precedente :"Te l'ho chiesto perchè se è quella che dico io è una bella pianta...ma quella che dico io è diversa dalla Rotala" ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11852 seconds with 13 queries