AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento Ferplast Star 420 litri netti (NUOVE FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241715)

Kappa^ 27-04-2010 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2988355)
Vanno siliconati e bene, mettine abbastanza o rischi che si stacchino per la forza di gravità/galleggiamento ;-)
Il silicone si può togliere benissimo dopo con un cutter passato a 45° dal vetro.
Il silicone lo trovi nei brico.

AH, quello trasparente vero? #24

Oscar_bart 27-04-2010 18:22

E' indifferente, basta che sia acetico ma NON antimuffa, naturale.

Kappa^ 27-04-2010 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2988471)
E' indifferente, basta che sia acetico ma NON antimuffa, naturale.

Indifferente? Tu fuxia lo metteresti? :-D

Kappa^ 27-04-2010 22:13

Però stavo pensando al fatto che il mio acquario ha 2 tiranti sopra... forse non è necessario che siliconi... appoggerebbe contro i tiranti mentre cerca di saltare fuori dalla vasca...

Oscar_bart 27-04-2010 23:38

Non basta, fidati ;-)

Kappa^ 28-04-2010 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2988959)
Non basta, fidati ;-)

Mi rassegno a svuotarlo tutto allora... cribbio... che lavorone.
L' acqua di casa tua che valori ha per gh e kh?

Oscar_bart 28-04-2010 16:27

Immagino e spero che procederai anche all'eliminazione del fondo e del substrato fertile ;-)

L'acqua a casa mia è durissima, non ho problemi.
Tu devi arrivare ad avere un Gh di almeno 7 - 8 in modo da poter tenere il Ph costante a valori alti. ;-)

Kappa^ 28-04-2010 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2989717)
Immagino e spero che procederai anche all'eliminazione del fondo e del substrato fertile ;-)

Se devo essere sincero speravo di riuscire a spostare il tutto quel che basta per siliconare, ma la vedo dura... -:33 non riuscissi tolgo tutto e allora sì eliminerò il substrato e ci metto il materassino per gli addominali (che devo ancora recuperare, qualche idea?).
Il substrato poi lo posso conservare da qualche parte oppure "scade"? :-(

Quote:

L'acqua a casa mia è durissima, non ho problemi.
Tu devi arrivare ad avere un Gh di almeno 7 - 8 in modo da poter tenere il Ph costante a valori alti. ;-)
Ma le conchiglie di vongole tritate nel filtro per quanto tempo hanno un effetto induritore? E poi usandole non ridurrei la portata filtrante del filtro considerato che si incastreranno tutte nella prima spugna che incontrano? Magari potrei metterle nello scomparto dedicato al carbone attivo... (è un bluextreme 1500). #24

Oscar_bart 28-04-2010 18:15

Scusa ma se devi togliere tutto e lasciare asciugare per qualche giorno a queste punto farei le cose per benino ;-)
Abbiamo scritto pagine di topic per questo motivo.
Prendi un bel tubo di gomma di grosso diametro e mentre aspiri l'acqua vai ad aspirare anche il ghiaietto che puoi tranquillamente tenere poi. Occhio a non smuovere il substrato!
Il substrato fertile ti rimane sotto la retina e poi a mano lo andrai a togliere, non saprei dirti se una volta a contatto con l'acqua sia riutilizzabile però credo proprio di si, tieni conto che anche quelli nuovi, da utilizzare hanno una scadenza quindi.....

per il filtro chi ti ha consigliato gusci di vongole?
io ho sempre letto di parti coralline, che riesci a trovare anche in vendita on-line.
I coralli frantumati li puoi tranquillamente mettere al posto dei carboni o al posto dei cannolicchi, anche loro hanno una discreta porosità quindi fungono da materiale filtrante quasi come i cannolicchi appositi.

Guarda qua:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1874
http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id/1867

:-))

Kappa^ 28-04-2010 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2989877)
Scusa ma se devi togliere tutto e lasciare asciugare per qualche giorno a queste punto farei le cose per benino ;-)
Abbiamo scritto pagine di topic per questo motivo.
Prendi un bel tubo di gomma di grosso diametro e mentre aspiri l'acqua vai ad aspirare anche il ghiaietto che puoi tranquillamente tenere poi. Occhio a non smuovere il substrato!

Hai ragione, ma la sabbia è così bella ora come ora con le sfumature di colore... so anche che durerebero 3 giorni con i ciclidi quindi tanto vale levare tutto e rimetterla dentro mischiata (sono 3 colori diversi e due granulometrie.)
Tubo di gomma di grosso diametro!? Io aspirerò l' acqua con una pompetta a immersione della Ferplast da 1200 l/h. la butterò nella vasca e li faro girare il filtro finchè non finisco il riallestimento. Tu che pompa avevi in mente che ti tira su anche la ghiaia??
La tirerò su con olio di gomito...

Quote:

Il substrato fertile ti rimane sotto la retina e poi a mano lo andrai a togliere, non saprei dirti se una volta a contatto con l'acqua sia riutilizzabile però credo proprio di si, tieni conto che anche quelli nuovi, da utilizzare hanno una scadenza quindi.....
Vabbè mi rassegno a buttarlo... con quello che è costato mi spiace un pò. -43

Quote:

per il filtro chi ti ha consigliato gusci di vongole?
io ho sempre letto di parti coralline, che riesci a trovare anche in vendita on-line.
I coralli frantumati li puoi tranquillamente mettere al posto dei carboni o al posto dei cannolicchi, anche loro hanno una discreta porosità quindi fungono da materiale filtrante quasi come i cannolicchi appositi.
Opss... ho confuso ostriche con vongole!!! :-D
Bhè metterli al posto dei cannolicchi vorrebbe dire davvero ripartire da zero e un altro mese non voglio aspettarlo! -04
Però effettivamente al posto dell' attuale spugna di serie a carbone attivo ci potrebbero stare...
L' unico dubbio è se poi ho bisogno di usare di nuovo il carbone attivo per quanto rimarrebbe dura l' acqua senza questi coralli? Finchè non la cambio suppongo... che dici? #24

Vado a farci un giro.
Sono partito in quarta, impianto osmosi, impianto professional co2 e nessuno dei 2 mi sa che lo userò mai con sta vasca, forse l' osmosi per i rabbocchi. -20
------------------------------------------------------------------------
Se tu fossi nelle mie condizioni, escludendo la sabbia edile che non voglio mettere perchè se butto via la sabbia attuale devo cercarmi un avvocato, come alzeresti il GH avendo un filtro bluextreme 1500 con 4 scomparti: (dal primo in cui entra l' acqua) spuga grossa, spugna fine, spugna a carbone attivo, cannolicchi?
Le mie ipotesi sono:

- rocce calcaree (non mi piacciono)
- materiale da mettere nel filtro (ma non mi è chiaro in quale scomparto non volendo togliere i cannolicchi per non ripartire da zero)
- substrato dello stesso materiale che metterei nel filtro, ma aquesto punto torniamo al punto di partenza, niente polistirene...
- sali di calcio con cui additivare l' acqua a ogni cambio

Oscar_bart 28-04-2010 18:47

Secondo me ti stai complicando la vita e non di poco. :-)

Hai acquistato tantissimo materiale di cui non ti serve praticamente niente, tanto valeva fare l'allestimento amazzonico che avevi in mente.. perchè hai cambiato idea??
L'impianto osmosi non ti serve in quanto i rabbocchi si possono fare anche con l'acqua di rubinetto, special modo la tua. Impianto di CO2 assolutamente da evitare.

A questo punto fai le cose a modo, mi sembra quasi che ti debba convincere in tutti i modi...... ma non è così.. se non dovevi svuotare ok, ma a questo punto..
La sabbia ti aiuterebbe moltissimo, davvero.

La ghiaia la tiri su anche senza pompa. Aspiri a bocca col tubo in gomma e poi passi sulla ghiaia, vedrai come la tira su.. l'importante è dargli un pò di prevalenza.
L'acqua puoi metterla anche in vasca poi oppure utilizzarne di nuova, cambia poco a questo punto.. se invece del mese canonico ne aspetti 1 mese e mezzo, due non credo muoia nessuno, anche perchè è bene che l'acquario sia maturo a dovere in quanto andrai ad inserire molti pesci tutti assieme ed il carico organico non è da poco. :-))
------------------------------------------------------------------------
P.s.

Se tua moglie si fa troppe paranoie falle leggere il topic e vediamo se si convince anche lei.. :-D ;-)

Kappa^ 28-04-2010 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2989910)
Secondo me ti stai complicando la vita e non di poco. :-)

Hai acquistato tantissimo materiale di cui non ti serve praticamente niente, tanto valeva fare l'allestimento amazzonico che avevi in mente.. perchè hai cambiato idea??

Hehe. perchè i ciclidi del malawi sono troppo belli e prima non me ne ero reso conto!
E poi, lo dico sottovoce... vorrei farmi un altro acquario più avanti!

Quote:

L'impianto osmosi non ti serve in quanto i rabbocchi si possono fare anche con l'acqua di rubinetto, special modo la tua. Impianto di CO2 assolutamente da evitare.
Allora li lascio a prendere polvere per ora. Verdemo più avanti!

Quote:

A questo punto fai le cose a modo, mi sembra quasi che ti debba convincere in tutti i modi...... ma non è così.. se non dovevi svuotare ok, ma a questo punto..
La sabbia ti aiuterebbe moltissimo, davvero.
Ma escludendo la sabbia (se la mettessi che sabbia devo chiedere?) il materiale filtrante tu lo metteresti nel terzo scomparto dedicato ai carboni attivi?

Quote:

La ghiaia la tiri su anche senza pompa. Aspiri a bocca col tubo in gomma e poi passi sulla ghiaia, vedrai come la tira su.. l'importante è dargli un pò di prevalenza.
Vabbè è un dettaglio, a mano o con la gomma non importa.

Quote:

L'acqua puoi metterla anche in vasca poi oppure utilizzarne di nuova, cambia poco a questo punto.. se invece del mese canonico ne aspetti 1 mese e mezzo, due non credo muoia nessuno, anche perchè è bene che l'acquario sia maturo a dovere in quanto andrai ad inserire molti pesci tutti assieme ed il carico organico non è da poco. :-))
E' no cambia, una volta riallestito non ho voglia di aspettare ancora un sacco... #09
------------------------------------------------------------------------
P.s.

Quote:

Se tua moglie si fa troppe paranoie falle leggere il topic e vediamo se si convince anche lei.. :-D ;-)
hehe, il problema sarebbe convincerla a leggerlo!

super82 29-04-2010 09:51

ti rispondo io per concludere questa discussione che a mio modo di vedere sta diventando una barzelletta.
1)svuota l'acquario da tutto
2)incolla il tuo caro sfondo col silicone e aspetta 2 giorni
3)rimetti la sabbia che hai senza fertilizzante
4)comprati delle rocce
5)metti acqua e materiali filtranti nell'ordine lana di perlon-spugna cannolicchi e una calza o con gusci di ostriche tritate o sabbia corallina-di fiume calcarea
6)compra un attivatore batterico e dopo una settimana,10 giorni ci butti i pesci.in questo periodo non toccare assolutamente niente.
7)comprati un test dei nitriti e vedi a che stanno.nel caso tendano ad alzarsi fai un cambio d'acqua e aggiungi ancora attivatore

Kappa^ 29-04-2010 10:05

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 2990591)
ti rispondo io per concludere questa discussione che a mio modo di vedere sta diventando una barzelletta.

Non mi sembra il caso di offendere... e tanto meno credo stia a te stabilire quando una discussione debba essere conclusa.

Quote:

1)svuota l'acquario da tutto
2)incolla il tuo caro sfondo col silicone e aspetta 2 giorni
3)rimetti la sabbia che hai senza fertilizzante
4)comprati delle rocce
5)metti acqua e materiali filtranti nell'ordine lana di perlon-spugna cannolicchi e una calza o con gusci di ostriche tritate o sabbia corallina-di fiume calcarea
6)compra un attivatore batterico e dopo una settimana,10 giorni ci butti i pesci.in questo periodo non toccare assolutamente niente.
7)comprati un test dei nitriti e vedi a che stanno.nel caso tendano ad alzarsi fai un cambio d'acqua e aggiungi ancora attivatore
Hai dimanticato il polistirene da mettere nel fondo. I cannolicchi non credo di poterli spostare come posizione (è un cestello che sta come ultimo scomparto, devo verificare bene), quindi il materiale filtrante calcareo sarebbe appena prima di questi..

Oscar_bart 29-04-2010 10:34

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 2990591)
6)compra un attivatore batterico e dopo una settimana,10 giorni ci butti i pesci.in questo periodo non toccare assolutamente niente.
7)comprati un test dei nitriti e vedi a che stanno.nel caso tendano ad alzarsi fai un cambio d'acqua e aggiungi ancora attivatore

Se questi sono i consigli per finire sta barzeletta #07 te li puoi anche tenere per te! #26
------------------------------------------------------------------------
Kappa mi spieghi l'ordine dei materiali filtranti che ha il filtro? Nelle immagini su internet vedo che ci sono solo spugne #24

Se vuoi la sabbia ti consiglio quella edile, si chiama silicea vagliata di fiume e viene usata per fare le stuccature dei pavimenti, costa 3 euro per 25 kg e di solito si trova in sacchetti trasparenti, presso i catorama invece la trovi in sacchetti colorati e con scritto sopra sabbia fine di fiume, mi sembra.

super82 29-04-2010 10:58

ti rammento oscar che l'utente la ghiaietta che ha non la cambia perchè altrimenti divorzia con la moglie.vorrebbe incollare lo sfondo e subito infilarci l'acqua perchè altrimenti perde i batteri.vorrebbe mettere quanto prima i pesci senza aspettare tempo.

Oscar_bart 29-04-2010 11:05

Incollare lo sfondo e riempire subito è impossibile.

Come ha detto, pensa di utilizzare la vasca da bagno, spero per lui funzioni con la poca prevalenza.

Kappa^ 29-04-2010 11:07

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 2990671)
ti rammento oscar che l'utente la ghiaietta che ha non la cambia perchè altrimenti divorzia con la moglie.vorrebbe incollare lo sfondo e subito infilarci l'acqua perchè altrimenti perde i batteri.vorrebbe mettere quanto prima i pesci senza aspettare tempo.

Rammenti molto male, non ho mai detto questo, ho solo detto che non voglio perdere l' attuale attivazione già avvenuta del filtro lasciandolo spento durante il riallestimento.
E mi guarderò bene dal buttare dentro i pesci senza aver prima controllato che tutti i valori siano perfetti dopo che avrò finito e so bene che ci vorranno diversi giorni, solo volevo evitare il mese canonico evitando di "disattivare" il filtro.

super82 29-04-2010 11:13

a so punto butta l'acqua che hai e ricomincia da capo.se non vuoi aspetare il mese puoi usare degli attivatori e in 15 giorni ci stai all'inserimento dei pesci.in questo tempo ti studi su internet i vari pesci che ci sono chiedi consigli sulla popolazione

Kappa^ 29-04-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2990644)
Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 2990591)
6)compra un attivatore batterico e dopo una settimana,10 giorni ci butti i pesci.in questo periodo non toccare assolutamente niente.
7)comprati un test dei nitriti e vedi a che stanno.nel caso tendano ad alzarsi fai un cambio d'acqua e aggiungi ancora attivatore

Se questi sono i consigli per finire sta barzeletta #07 te li puoi anche tenere per te! #26

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Kappa mi spieghi l'ordine dei materiali filtranti che ha il filtro? Nelle immagini su internet vedo che ci sono solo spugne #24
spugna grossa - spugna fine - spugna a carboni attivi - cannolicchi.
Nel manuale è indicato che lo scomparto dove sta la spugna a carboni attivi è personalizzabile inserendo altri materiali filtranti.
Si vede da questa immagine (link web: http://www.ferplast.com/bluextreme_ita.php):

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=1451

Quote:

Se vuoi la sabbia ti consiglio quella edile, si chiama silicea vagliata di fiume e viene usata per fare le stuccature dei pavimenti, costa 3 euro per 25 kg e di solito si trova in sacchetti trasparenti, presso i catorama invece la trovi in sacchetti colorati e con scritto sopra sabbia fine di fiume, mi sembra.
Bene. Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2990676)
Incollare lo sfondo e riempire subito è impossibile.

Come ha detto, pensa di utilizzare la vasca da bagno, spero per lui funzioni con la poca prevalenza.

Infatti, la pompa ha prevalanza 2,2 metri... ed il flusso è regolabile, se è troppo potente lo riduco.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 2990692)
a so punto butta l'acqua che hai e ricomincia da capo.se non vuoi aspetare il mese puoi usare degli attivatori e in 15 giorni ci stai all'inserimento dei pesci.in questo tempo ti studi su internet i vari pesci che ci sono chiedi consigli sulla popolazione

L' acqua la butterò cmq ma non vedo cosa centra, è il filtro che deve rimanere attivo e tale rimarrà anche se cambierò tutta l' acqua.

Metalstorm 29-04-2010 11:24

Quote:

ti rispondo io per concludere questa discussione che a mio modo di vedere sta diventando una barzelletta
vabbè, c'è modo e modo di dire le cose....oscar ha espresso le stesse perplessità sui tentetivi di riciclo senza offendere e in modo obbiettivo

Quote:

rammento oscar che l'utente la ghiaietta che ha non la cambia perchè altrimenti divorzia con la moglie.vorrebbe incollare lo sfondo e subito infilarci l'acqua perchè altrimenti perde i batteri.vorrebbe mettere quanto prima i pesci senza aspettare tempo
ma non mi sembra un buon motivo pe rconsigliare di metttere attivatore e pesci dopo 10 giorni facendo cambi in caso di problemi....sulla ghiaia è già stato detto tutto, se volesse mettere la sabbia può provare a vendere la ghiaia a qualcuno per farci su qualcosa, ma come già setto con certi pesci può anche tenerla (con quello che l'ha pagata)

Allora, per me il metodo dell'acqua nella vasca da bagno non è una buona idea: nella vasca si usano saponi, shampo e detersivi....tossici per gli abitanti di un acquario

Prima di pensare a come indurire l'acqua, i test li hai fatti? magari non c'è bisogno di aggiunte...Nel caso, il materiale calcareo lo metti dove ti pare in un filtro, magari al posto dei carboni che non servono a una mazza se non quando fai le cure

Kappa^, dammi retta, riallestici con calma, metti lo sfondo, aspetta il tempo che c'è da aspettare e poi popola.....i mezzi espedienti di solito non portano bene, mentre la pazienza aiuta e non poco....meglio aspettare un mese, piuttosto che avere problemi dopo

Oscar_bart 29-04-2010 11:26

Super82 gli attivatori servono buoni però, la maggior parte non funzionano affatto.

ok Kappa, al posto dei carboni metti le ostriche.

super82 29-04-2010 11:26

per tenere il tiltro attivo ripeto ti basta un secchio.i batteri non stanno solo nel filtro ma in qualsiasi parte dell'acquario.la moltiplicazione non è cosi immediata come pensi tu.l'attivatore ti aiuterà a colonizzare tutto,per questo te lo sto consigliando.io pensavo che avessi un filtro interno...trattandosi di esterno puoi aspettare anche un pò meno.il carbone attivo serve solo per togliere sostanze nocive per i batteri tipo medicinali

Oscar_bart 29-04-2010 11:28

Andrea, Metalstorm, i test li ha fatti.
ci potrebbe quasi tenere i discus con quei valori. ;-)

super82 29-04-2010 11:30

quoto metalstorm non metterei mai acqua d'acquario da riutilizzare in una vasca e neppure in un secchio usato per lavare a terra.un bel secchio nuovo grande e risolve

Kappa^ 29-04-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 2990718)
Allora, per me il metodo dell'acqua nella vasca da bagno non è una buona idea: nella vasca si usano saponi, shampo e detersivi....tossici per gli abitanti di un acquario

Posso usare un secchio comprato nuovo...

Quote:

Prima di pensare a come indurire l'acqua, i test li hai fatti? magari non c'è bisogno di aggiunte...Nel caso, il materiale calcareo lo metti dove ti pare in un filtro, magari al posto dei carboni che non servono a una mazza se non quando fai le cure
I test li ho fatti all' acqua di rubinetto, dGH3 e dKH2... difficile che nell' acqaurio l' acqua possa essere tanto più dura. Nell' acquario non più fatto test proprio perchè aspettavo di riallestire.
Sul mettere il materiale calcareo al posto dei carboni sono d' accordo non mi era solo chiaro se poteva stare prima dei cannolicchi.

Quote:

Kappa^, dammi retta, riallestici con calma, metti lo sfondo, aspetta il tempo che c'è da aspettare e poi popola.....i mezzi espedienti di solito non portano bene, mentre la pazienza aiuta e non poco....meglio aspettare un mese, piuttosto che avere problemi dopo
Ma sul riallestire con calma sono d' accordissimo, non ho nessuna fretta, volevo solo evitare di disattivare il filtro, solo questo.

Oscar_bart 29-04-2010 11:35

Sul secchio grande e nuovo sono daccordo, lo metti in alto (su un mobile) e a terra metti il filtro, proprio come se il secchio fosse l'acquario.

Metalstorm 29-04-2010 11:38

Quote:

Andrea, Metalstorm, i test li ha fatti.
ci potrebbe quasi tenere i discus con quei valori.
mi ero perso un pezzo per strada :-))

se vuole darsi al malawi, è obbligatorio abbondare di calcare....ostriche nel filtro, rocce calcareee e sabbia di fiume assolutamente...i Valori precisi quali sono? non vorrei fosse costretto all'uso di sali durante il cambio

PS: Al posto tuo, non avrei mai fatto un malawi, dato che sono allergico a pasticciare con l'acqua

Metalstorm 29-04-2010 11:44

Quote:

dGH3 e dKH2
azz...bassissimi!!!!
Le sole conchiglia per me non bastano se vuoi darti al malawi...devi mettere rocce calcaree, meglio anche sabbia di fiume

Il progetto salva-filtro accantonalo: devi poter osservare come varia la durezza della tua acqua all'interno della vasca, sia da sola che con un cambio...da lì capirai se l'effetto delle rocce agisce in tempo utile e come, così da sapere se devi aiutarti coi sali al cambio dell'acqua

Comunque, con valori così bassi, credo prorpio che per i cambi ti serviranno i sali...hai una acqua quasi osmotica!!!

Oscar_bart 29-04-2010 11:48

Stesse cose che gli dicevo io :-))
Tutti quegli elementi lo aiutano molto.
Se poi ha bisogno dei sali qui sul forum li vendono appositi e separati per kh e gh, e costano il giusto. Li utilizzerà solo per fare i cambi.

Kappa^ 29-04-2010 11:56

Eh lo so che la mia acqua non è il massimo per un Malawi...
La butto lì: i ciclidi di altre parti (fiumi africani, sudamerica) dove l' acqua è più molle e acida sono altrettanto belli? O almeno quasi? E caratterialmnete sono vivaci anche loro (questo è un aspetto a cui tengo)?
Scusate se a questo punto sono off-topic. Volevo solo valutare se non fosse il caso di provare con ciclidi più adatti alla mia acqua...

Oscar_bart 29-04-2010 12:22

Beh ci sono i ciclidi sudamericani, anche grandi, oppure scalari e discus, ma non sono affatto simili (specie nei comportamenti) con i malawitosi.

Kappa^ 29-04-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2990817)
Beh ci sono i ciclidi sudamericani, anche grandi, oppure scalari e discus, ma non sono affatto simili (specie nei comportamenti) con i malawitosi.

Ok, come non detto, allora vado alla caccia di materiali calcarei!
Non mi è chiara una cosa: ad es. una roccia calcarea inserita in acqua per quanto tempo mantiene un effetto "induritore"? O il materiale filtrante calcareo...
C'è anche da dire che a ogni cambio acqua mi ritroverei a inserire acqua con durezza diversa e tale rimarrà fino a quando non avrà assorbito quella del filtro e delle pietre/sabbia in acquario... potrebbe creare uno sbalzo alla durezza di tutta la vasca a meno che a ogni cambio io non tratti prima l' acqua con dei sali.
Sono osservazioni corrette?

Oscar_bart 29-04-2010 12:54

Sono osservazioni corrette ma come diceva Metalstorm questo dovresti verificarlo prima di inserire i pesci facendo delle prove di test sia prima che dopo i cambi d'acqua.

Sabbia silicea calcarea, rocce calcaree, materiali filtranti calcarei etc dovrebbero creare un effetto tampone che mantiene stabili i valori ma finchè non provi a fare dei cambi d'acqua non puoi esserne sicuro. Hanno effetto induritore per sempre.
Se ai cambi noterai degli sbalzi di valori allora dovrai aiutarti con l'aggiunta di appositi sali, dai un occhiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=sali

super82 29-04-2010 16:59

suvvia non è che i ciclidi del malawi sono stupendi e tutto il resto del mondo fa schifo.
questo per esempio ti può piacere?
http://www.youtube.com/watch?v=mEjAES4SULM

Oscar_bart 29-04-2010 17:08

Ma infatti non ho detto che il resto fa schifo, anzi ci sono dei pesci bellissimi, tipo il rivulatus.
Però con un acquario come quello di kappa già è al limite con una coppia di questi pesci, non metterebbe altro. La vasca del video è da arresto quasi. :-))

Con un Malawi invece può avere più specie e vedere quindi i comportamenti fra di loro.

Comunque così andiamo nettamente OT, se Kappa vuole dei pareri per un altro eventuale allestimento apre un topic in apposita sezione e se vogliamo andremo là a consigliare. ;-)

super82 29-04-2010 17:14

infatti concordo.per questo consigliavo a kappa di darsi uno sguardo alle guide e le schede dei pesci.sicuramente con quell'acqua un sud americano sarebbe indicato.non si deve stressare con miscele test e cose varie.vabbè che a questo ci siamo passati tutti quanti!:D

Kappa^ 29-04-2010 21:49

Oggi sono arrivati gli sfondi Juwel, nelle istruzioni è indicato di siliconare solo il retro dei pannelli... io pensavo di dover passare il silicone tutt' intorno...

Kappa^ 01-05-2010 20:59

Vasca svuotata e pulita completamente! E filtro che lavora nella vasca da bagno...

Kappa^ 01-05-2010 21:14

p.s.: ma siamo poi sicuri che la sabbia di fiume silicea per uso edile sia calcarea?? Non dipende da che fiume è stata estratta? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12592 seconds with 13 queries