AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio plantacquario da 300 litri artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239860)

nicola989 15-02-2011 15:18

Bellissima vasca, complimenti :-)

Andy66 15-02-2011 18:23

Grazie, continuerò a tenervi aggiornati.

Marilyn 52 20-02-2011 01:26

Ciao Andy rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro ho letto che ti è successo mi spiace ma non ti sei perso d'animo!!!#25#25#25
Il Discus e gli scalari li hai inseriti dopo? che temperatura hai in vasca??

Andy66 21-02-2011 04:43

Quote:

Originariamente inviata da Marilyn 52 (Messaggio 3455280)
Ciao Andy rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro ho letto che ti è successo mi spiace ma non ti sei perso d'animo!!!#25#25#25
Il Discus e gli scalari li hai inseriti dopo? che temperatura hai in vasca??

Sì, dopo che si è normalizzata la situazione li ho introdotti. La temperatura arriva a poco meno di 28° di giorno e poco sopra i 27° di notte. Cerco di simulare le escursioni termiche giorno/notte perchè sembra che giovino alla fisiologia sia dei pesci che delle piante...

Andy66 08-03-2011 15:17

A breve le ultime foto. Ho deciso di smantellare l'acquario per realizzare un layout che preveda una gestione più snella e semplice. Per cui farò le ultime foto per poi mettere in vendita pesci e piante.
La manutenzione è continua e inizio ad avere poco tempo da dedicare... cmq è stata una bella soddisfazione. Speriamo che anche il prossimo progetto vada bene.

Darklight 10-03-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Andy66 (Messaggio 2964365)
La fertilizzazione attualmente è effettuata con i prodotti ADa a metà dose, ma stà per essere cambiata.

Cambiata con cosa ? #25

Andy66 10-03-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3494211)
Quote:

Originariamente inviata da Andy66 (Messaggio 2964365)
La fertilizzazione attualmente è effettuata con i prodotti ADa a metà dose, ma stà per essere cambiata.

Cambiata con cosa ? #25

http://www.acquariofilia.biz/showpos...7&postcount=63 ;-)

Ci tengo a dire che dovendo nutrire i pesci che ho (in partcolare Discus e Scalari) 3 o 4 volte al giorno aggiungere il carbonio liquido è praticamente obbligatorio per prevenire e contrastare le alghe. Malgrado nitriti e nitrati siano a 0 evidentemente la vasca è particolarmente ricca di alcuni elementi, per cui, giocoforza, l'inserimento costante del carbonio è obbligatorio (tra l'altro fà da nutrimento alla flora batterica anaerobica).

Andy66 12-03-2011 01:40

http://i65.photobucket.com/albums/h2...y_g66/trio.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/scalare1.jpg

Apistogramma cacatuoides by Erik Vansaren

http://i65.photobucket.com/albums/h2...atuacoppia.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...66/cacatua.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/3scalari.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/2scalari.jpg

Andy66 19-03-2011 01:17

Il Discus ha trovato una nuova casa. Gli Scalari probabilmente domani andranno via... ne ho approfittato per scattare qualche foto di commiato... E anche la Nymphea Lotus si è svegliata dal "letargo"... la primavera incombe.

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010016.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010014.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010012.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010018.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010019.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010020.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010021.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010022.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/scalotto.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...66/scalare.jpg

Andy66 19-03-2011 01:54

La progressione!
 
http://i65.photobucket.com/albums/h2...rio/totale.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...aaaaaaaa-1.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/DSC_1277.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...imefoto-03.jpg

http://i65.photobucket.com/albums/h2...6/P1010016.jpg

SunSeeker88 19-03-2011 02:30

Davvero un piccolo grande angolo di natura!

THIMOTY 15-09-2011 15:31

Ciao, ti riconfermo i miei complimenti per la vasca. volevo chiederti una cosa?
ho letto in un tuo vecchio messaggio che hai avuto buoni risultati per il prato con le pastiglie da fondo florenette e floreplus. di che marca sono?

Andy66 15-09-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da THIMOTY (Messaggio 1061124502)
Ciao, ti riconfermo i miei complimenti per la vasca. volevo chiederti una cosa?
ho letto in un tuo vecchio messaggio che hai avuto buoni risultati per il prato con le pastiglie da fondo florenette e floreplus. di che marca sono?

Sono della Sera. Ottimi risultati grazie soprattutto alle Floreplus.
Ho tra l'altro l'onore di vedere pubblicata la mia vasca tra gli acquari del mese di Acquaportal!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...drea_greco.asp

THIMOTY 15-09-2011 17:07

OK. ti ringrazio .
ancora complimenti per la vasca......
ultima domanda ho letto che hai inserito anche una pianta di cryptocoryne balansae . come ti trovi con questa pianta?
ne ho una anch'io e mi sta creando un' pò di problemi. al contrario delle altre crypto che mi crescono a dismisura la balansea stenta anche dandoci le pastiglie da fondo......

Andy66 15-09-2011 19:00

Non ha problemi. Necessità però di maggiore luce rispetto alle altre, quindi le zone poco illuminate sono da evitare. Dennerle fà delle pastiglie da fondo specifiche per le crypto.

Lorenzooff 15-09-2011 19:20

veramente molto bello!#25

matty695 15-09-2011 21:15

innanzitutto, complimenti per l'ottima presentazione della vasca, molto curata e ben descritta.
Sei riuscito ad ottenere un acquario davvero gradevole, in cui i pesci e le piante sono davvero in gran forma! :-)

Laba88 15-09-2011 21:50

spettacolare

Andy66 16-09-2011 12:45

grazie!

takaia 25-09-2011 17:00

ciao!
complimenti per la vasca è veramente bella e curata.

Ho letto nell'articolo che hai un filtro biologico artiginale fatto con un tubo in pvc trasparente.
Al suo interno ci sono solo bioballs o c'è anche una pompa?
Come lo hai realizzato?

ciao grazie

Andy66 26-09-2011 15:57

No solo bioballs (puoi metterci anche cannolicchi di diametro grande) ed è collegato all'uscita del primo filtro che invece di andare in vasca passa prima dal secondo filtro.
Per la realizzazione ho usato un tubo di plexiglass di un metro chiudendolo da un lato e realizzando un tappo removibile dall'altro. Farlo in PVC, come viene descritto nella sezione fai da te, senza dubbio è più conveniente, costa molto meno.

takaia 26-09-2011 23:18

ok grazie
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11072 seconds with 13 queries