![]() |
peccato che sei lontana....altrimenti un maschietto lo prendevo.....stò allestendo la vasca per un piccolo principe betta(e non penso starà malissimo in un 74 litri lordi....con qualche amichetto compatibile..)
|
Sto facendo una prova: un'ora fa ho messo un piccolo bettino nella 50 l. dove era prima il suo papa'. Per ora studia la vasca e sembra un gatto incaxxato :-D! Se si avvicina qualche pesce, si ferma, si "gonfia", riparte :-D. Troppo forte. E' grande come un neon. Non ha fatto fatica ad andare in superficie a prender aria.
|
ma sulla 200l perchè nn fai una cosa spaventosa...metti un maschio e un paio di femmine ...la allestisci bene tipo natura....e secondo me potresti anche provare a farli riprodurre e lasciarli la....
------------------------------------------------------------------------ se io potessi lo farei.... |
Tony non credo sia possibile poi, mai dire mai. Il piccolo nella 50 l. se la cava bene. Si nutre, s'incavola da solo se si specchia nel vetro :-D, insomma...per ora tutto bene. Ho già regalato un'altro maschietto oggi :-) ed ho allestito un cubo di 20 l. per un'altro (bianco) per me ;-) . Li trovo molto fini i maschietti bianchi con quei occhioni neri che spiccano sulla livrea chiara.
|
bello bianco...
|
Tonyalp ...per favore.......;-)
Dal regolamento di Acquaportal: 14) Sono sgradite le abbreviazioni (ad esempio ke al posto di che) come in uso in chat o con i messaggi sms. E’ una pratica poco gradita nei forum di discussione in quanto vi è la possibilità di scrivere con calma rendendo il messaggio più comprensibile. |
io ci provo sempre....ma avvolte nn ci faccio caso...messenger mi ha rovinato
|
...non sei rovinato per sempre, se ti impegni, vedrai che ce la farai a scrivere in modo decente...
Un buon esercizio è scrivere in modo non abbreviato anche in messanger... ciao! |
Ieri li ho separati. Ho trovato con il solito cambio d'acqua, 4 maschi morti :-(. E' un lavoraccio. Una cosa...indescrivibile -28d# . Domani vado a comprare una siringona per poter aspirare i detriti. Stanno "meglio". Uno l'ho messo in casa perchè ha un buco nella branchia. Ma come si fa che sono così aggressivi? Uffff :-(...
|
Cosa vuol dire "uno l'ho messo in casa"?
Axa, ne perderai un po' (anche io li perdo :-() sopravviveranno i più forti. |
Uh, hai ragione Cri. E' casa anche dove tengo i bettini, ma non sto là 24 su 24. Volevo dire che uno l'ho messo qui, con noi, dove viviamo 24 su 24 così lo ho sott'occhio :-).
Praticamente è un'altro "pezzo" di casa, dove in genere ospitavo gli ospiti, di 100 mq. . Pero' mi spiace...mi spiace che per la loro natura si picchiano, si uccidono... Spero di farcela. E' un lavoraccio. Gli ho messo nei contenitori che hanno da 7 etti ad un litro. Sono 25 "per ora" e nella vasca c'è ne sono altri, almeno una quarantina. Ma sono quelli piu' piccoli rimasti nella vasca. Ho un po' di tregua #13. |
Oggi "mi tocca". Devo spostare altri maschi. I "medi" sono diventati grandi e si pizzicano #06.
I grandi sono ancor piu' belli e l'altro giorno, guardandone uno, ho spalancato gli occhi pensando a pinne sfrangiate o chissa' cosa. No! Hanno cominciato a sviluppare le pinne dorsali e sembrano delle bandierine :-D! Bellissimi. Il mio, quello che ha preso il posto di suo padre nella vasca, è tremendo! Tremendo -05! Corre dietro a tutti i pesci cercando di pizzicarli e l'altro giorno, non l'ho trovavo! Dorme dentro in un'anfora :-D!!! Pazzesco! Quando l'ho visto uscir fuori dal anfora mi sono messa a ridere. Di notte si protegge, di giorno corre dietro ai barbus e ai neon :-D! |
E brava Axa :-)
Io non ho più aggiornato ma crescono molto lentamente rispetto agli altri pesci...forse perchè campano di più? boh! Sono curiosa di sapere dove li metterai tutti :-) |
Quattro li ho in casa, qui con me. Gli altri sinceramente mi è difficile pensare che li do via ma non posso fare diversamente :-(. Cinque gli ho già regalati e forse, settimana prossima, regalo altri 3 con le dovute spiegazioni (poco mangime, bla, bla, bla :-D). Tre di loro vado spesso a vederli e sono dei "signori".
Si, nel primo mese, non crescono mai! Poi, sicuramente "i rossi" crescono lentamente... guardando i piccoli, quelli che si sono nutriti meno o chissà cos'altro, sono la metà della metà. Spero che una volta sfoltita la popolazione, rimarranno nella vasca solo le femmine (immense anche loro), i piccoli riescano ad avere piu' nutrimento. ------------------------------------------------------------------------ P.S. chi arriva a casa mia, non viene piu' soltanto per un caffè ma per regalarmi dei vasi :-D con le classiche domande: vanno bene? Troppo piccoli? Se ne vuoi, chiedo anche a mia suocera :-D! |
Ieri ho spostato altri pesciotti. "Mal contati" ne ho un centinaio #17 !
Per ora, due foto... PinaJet (il bianco) :-D e quello che aveva i morsi vicino alle branchie e sul corpicino. Eccolo! http://s4.postimage.org/KTtaA.jpg E lui, è uno dei tanti XXL http://s4.postimage.org/KTAF0.jpg Le pinne cominciano a svilupparsi e come vi dicevo, sembrano delle bandierine. |
Sembrano proprio pesci i tuoi ...i miei sembrano invece proprio come gli avannotti che mettono qui nel forum per i principianti :-(
|
Quote:
Abbi fede e sopratutto pazienza :-). |
La pazienza ce l'ho....spero più che altro che resistano loro :-)
|
Hanno quasi tre mesi. Fra poco li saluto :-(... Non posso dire che è stata una bella esperienza. Non ci sono parole per la soddisfazione che si puo' avere allevando i Betta Splendens.
Ho scoperto questo bellissimo pesce e secondo me, in lui, si raggruppano la bellezza, l'agressività, la sinuosità, l'eleganza. Sto iniziando un'altra avventura. Ve la racconterò quando mi arriveranno a casa i Betta Splendens show :-). Grazie mille a tutti, per il sostegno che mi avete dato, per aver sopportato le mie paranoie #13, i miei dubbi e le mie paure. Grazie a mio figlio perchè è stato lui a voler il primo Betta Splendens VT. Ecco le femminucce, con qualche intruso #19! http://s4.postimage.org/ljEmA.jpg |
#25#25#25#25
|
Caspita! Davvero complimenti l'allevamento di questi pesciolini dev'essere proprio una bella esperienza! #25
|
ragazzi, avrei anche io una domnada sulla convivenza:
il betta, puo convivere con un platy corallo, indipendentemente dal carattere del betta? |
No, purtroppo no. Prima o poi qualcuno lascia le pinne. Esperienza personale #13: avevo messo delle guppyne insieme al betta: le ha sfrangiate le pinne #06. Dei veri e propri attacchi. Si nascondeva e come le vedeva passare, faceva il parrucchiere con le loro code #18!
Poi, un'altra prova: platy (abbastanza numerosi) e un betta. Ho dovuto metterlo da solo perchè stavolta erano i platy a far comunella e gli davano addosso. I miei bettini sono nati con acque "normali" ed anche i poecildi si sono abituati con un pH diverso (6.8 - 7-0). |
Due giorni fa, altri 5 maschi tra le femmine. Erano spennacchiati e li ho visti per la prima volta sfidarsi -05! Impressionante! Vado stamane, altri 4 c'è ne sono. Non finiscono piu' questi pestiferi. Ho "impestato" la casa di betta :-D!
|
Quote:
Mi dici quanti giorni hanno? Io per la futura divisione degli adulti sto pensando di prendere un contenitore in plastica con coperchi apribili ad ante, di quelli che si usano per conservare biancheria ed oggetti vari sotto il letto. Hanno un'altezza di 20/30 cm e ce ne sono di molto larghi. Lo riempirò parzialmente d'acqua e metterò un riscaldatore adeguato. Man mano che individuerò i maschi e dovrò separarli, li inserirò in piccoli contenitori adeguati in plastica o vetro (che devo cercare) e metterò questi contenitori/bocce dentro la vasca grande in plastica, facendo in modo che il livello d'acqua della vasca grande sia sotto l'apertura dei contenitori piccoli e che i pesciotti non possano saltare fuori. Mi sembra un'idea buona per dividere i maschietti ed utilizzare un unico riscaldatore, senza dover creare dei separatori nel contenitore grande. Ricordi del mio acquisto di una vasca in vetro da 60 litri? Alla fine mi sembra che sia stato un acquisto inutile, cioè costoso. Però va bene lo stesso, perchè nel vetro avrò la possibilità di vedere bene i pesciotti durante la crescita. |
Ciao VeilTail70
I maschi ho dovuto separarli a un mese e mezzo. Quest'ultimi si erano "camuffati" perchè erano rimasti indietro con la crescita. Non è stato un'acquisto inutile la 60 l. Ti darà la possibilità di poterli tenere di piu' insieme e poi ti serve comunque una vasca per le femmine. I miei ora, hanno quasi 4 mesi. Il 26 ottobre fanno 4 mesi. Li ho già dati via 3/4 ed ero così contenta di aver "solo" 10 maschi :-D! Ora si sono raddoppiati. Tieni conto che avro' avuto una sessantina di soli maschi #13. |
Prima ho scritto perchè avevo trovato questo topic cercando qualcosa sulla convivenza tra betta ed altri esemplari.
Solo adesso sono capitato nuovamente in questo topic e ho letto tutti i messaggi dall'inizio. Sai che abbiamo avuto una esperienza simile? Io sono entrato in questo forum solo a settembre proprio a causa di una riproduzione di betta veiltail. Sono un neofita e mi servivano informazioni per portare avanti la nidiata di avannotti che è capitata per caso. Mi ha colpito il fatto che esattamente come hai fatto tu, anche io dopo un pò di tempo ho preso degli halfmoon. Forse una differenza tra te e me c'è... Le ho pensate tutte per evitare di riempirmi di vasche quando sarà necessario separare i maschi e credo che l'idea che ho descritto nel mio messaggio precedente sia valida, sempre che sia facile trovare boccette o piccoli contenitori per i singoli maschietti. Inoltre, l'ultima trovata dei contenitori in plastica con coperchio, anzichè vasche in vetro, mi ha cambiato la vita. Qui a Roma è facile trovarne di tutti i tipi e tutte le dimensioni, cosa che era più difficile quando stavo ad Avola. Basta prendere un vascone con pochi euro, mettere un filtro ad aria ed un riscaldatore e vai. Ma una foto dei tuoi halfmoon? Sono troppo curioso. Dove li hai presi? Se non sbaglio nella tua zona c'è stato un evento dell'associazione italiana betta... |
VeilTail70 non sono brava a fotografare pero' per i HM faro' un topic a parte ;-). E' da qualche giorno che li stò preparando ed oggi, ho intenzione di "sposarli" -e20.
|
Quote:
|
Marco io mi auguro che non finisca il pettine o lo spazzolino da denti dentro in qualche barattolo perchè il bagno che ho sopra, è pieno di bettonzi :-D!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl