AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   300lt il ciclo della vita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237355)

islasoilime 18-04-2010 17:30

non so, mai avuti, anche se mi ero informato abbastanza su di loro non mi ero mai posto il problema in quanto ho sempre avuto vasche chiuse. Comunque non ne avevo sentito parlare di questa loro caratteristica.

davide.lupini 18-04-2010 17:41

non vorrei rischiare sai com'è!! adesso provo a porre la domanda in pesci tropicali e vediamo se c'è qualcuno che ha avuto di questi problemi. comunque anche in casa mia preferiscono le vasche chiuse (ogni giorno mi evaporano 4-5lt -05 benedetto rabbocco automatico!!!) tra un pò sui muri avrò dei bei porcini!!! :-D

davide.lupini 18-04-2010 21:21

ok qui giungono sempre più conferme i nannostomus non zompano fuori dalla vasca, mi sà che allora vado su un gruppetto di loro così tolgo le boraras (andranno nel cubo per l'esperimento autovasca) e rimango in tema sudamerica

AlessandroBo 18-04-2010 22:10

wei cos'è sto esperimento autovasca...me lo son perso...io sto cercando di scoprire se la neolamprologus ha già deposto...xche da ieri sera il maschio è a guardia della conchiglia mentre lei va in giro...da premettere che nn avevo mai visto prima il maschietto entrare ed uscire dalla conchiglia...ma mi par strano son troppo giovani...gli oto come stanno? ammesso che tu li veda..

davide.lupini 18-04-2010 22:24

è in seconda pag. in allestimento e manutenzione "il ritorno dell'autovasca" in parole povere: vasca senza filtro (lo fà il fondo li è da capire bene come farlo) piante (poco esigenti) per la produzione di ossigeno e per eliminare eccesso di fosfati (quindi pochi pesci nel mio caso boraras) illuminazione solare, nel mio caso aggiungo una pl da 20w no riscaldatore no fertilizzazione, al max una pompa per il movimento (non credo adesso vedo visto che la vasca è in camera e in estate ho le zanzare...) aggiunta d'acqua solo quando serve.
per ora il piccolo non si è ancora ri-visto (chissà come mai...) comunque mi pareva grande abbastanza da nutrirsi da solo, le otocicce sono di nuovo cariche di uova e i cory oggi hanno ri-deposto (stavolta lascio fare alla natura).
quanti mesi hanno?? o meglio te da quanti mesi li ha??i e di che dimensioni erano quando li hai presi??, in genere in 6-7mesi si raggiunge la maturità sessuale.


http://s4.postimage.org/slhLA.jpg

http://s4.postimage.org/slrK9.jpg

in 2 giorni delle strane morti, 1 cory che si suicida andandosi a spiccicare in mezzo la stanza, 1 cory morto cause ignote, penso però di vecchiaia (apatico, mangiava poco stava sempre appoggiato a tronchi e piante), 2 boraras incastarte nel pettine del tracimatore -04
oggi le uova dei cory si sono schiuse sonbo riuscito a beccare un piccolo e fotografarlo.

AlessandroBo 20-04-2010 17:23

che spettacolo deve esser dal vivo quella vasca!
se il cory cercava un altro posto non può essere un presentimento di qualche valore che non va? i cory son di quei pesci che saltano da una "pozza" all'altra?

i miei due oto sn quelli sopravvissuti al viaggio da firenze...quindi hanno almeno un anno e 4 mesi...solo che con 7 famelici scalarini...e 6 cory...la vedo dura per eventuali uova...c'è anche una redcherry che nn riesco a ripescare:(

davide.lupini 20-04-2010 17:39

secondo me per prendere aria ha saltato un pò troppo, già un'altra volta l'ho beccato nel tracimatore, solo stavolta gli è andata male, l'altro era com me da quasi 4 anni punto sulla vecchiaia (1 annetto o più già l'avrà avuto era 4cm quando l'ho preso). valore sballato per ora ho solo il ph che si è alzato a 7.3 devo trovare un modo di abbassarlo senza smanare troppo con la co2, devo trovare un modo per farlo senza ingiallire troppo l'acqua.
ps
in questo momento ho diversi cory nella classica posizione a "T" prevedo a breve nuove deposizioni.

AlessandroBo 27-04-2010 00:04

we svedese come procede la vasca + vuota di forli:)?

davide.lupini 27-04-2010 00:14

a parte che abito quasi a rimini :-D io a gotham city (forlì) meno ci vado e meglio stò!!!
bah nulla di nuovo a parte che nascono corydoras a destra e a manca ma non riesco a farli stare nella sala parto sti' maledetti!!! adesso li sbatto nei contenitori di polistirolo vedremo se scappano. ho messo un legnetto a dx appena trovo un secondo gli faccio una foto.
per ora ho allestito la vasca senza filtro muahahahahahaha (risata diabolica).

davide.lupini 21-05-2010 17:19

update
per i valori ho ph stabile tra i 6.9-7.0 kh4 gh7 fotoperiodo a 6,5 ore, le piante crescono nonostante fertillizzi poco e di rado #12 VIVA LA CO2!!!!.
per quanto riguarda la fauna, anche oggi ho beccato un piccolo di oto (credo che l'altro sia morto...) uova di cory appiccicate un pò ovunque, a breve inserirò temporaneamente degli altispinosa.
la scelta per la fauna è sempre in alto mare, i biotodoma cupido li metterò in un'acquario a loro dedicato per evitare problemi di devastamento delle piante...
pensavo sicuramente a dei loricaridi e dei pesciotti di branco in questo modo i piccoli di cory si salverebbero in numero maggiore se invece inserissi dei ciclidi nani.
http://s1.postimage.org/1PeSJ.jpg

http://s1.postimage.org/1PhmS.jpg

wojciech 21-05-2010 17:49

sta a vedere che appena li metti in vasca ti fanno una covata anche loro...

davide.lupini 04-10-2010 21:55

dopo un pò di mesi aggiorno l'evoluzione della vasca, come al solito consigli/pareri/critiche ecc..sono sempre ben accetti!!!
attuale fauna 4 scalari perù altum di circa 7 mesi+7 nannostomus beckfordi+12 otocinclus adulti+2 piccoli nati in vasca.
-28

http://s2.postimage.org/hApX9.jpg

Cookie989 04-10-2010 22:09

Bellissimissima! Mi piace tantissimo e poi la vasca aperta ha sempre il suo fascino :-))

davide.lupini 04-10-2010 22:16

grazie Cookie989 #12 mi sà che a breve verrà modificato un pò il layout per dare più spazio agli scalarozzi in crescita #36#

Cookie989 04-10-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3199812)
grazie Cookie989 #12 mi sà che a breve verrà modificato un pò il layout per dare più spazio agli scalarozzi in crescita #36#

Come lo modifichi? A me piace già così :-))

davide.lupini 04-10-2010 22:28

eheheh ormai son diversi mesi che è così e a furia di vederlo dopo un pò mi viene il prurito alle mani e mi viene da modificarlo #19

Cookie989 04-10-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3199838)
eheheh ormai son diversi mesi che è così e a furia di vederlo dopo un pò mi viene il prurito alle mani e mi viene da modificarlo #19

Ahahahah se vuoi puoi venire ad "aggiustare" il mio, lo sto appena allestendo :-))

davide.lupini 04-10-2010 22:33

:-D se vuoi mandare foto se posso essere d'aiuto ben volentieri

Cookie989 04-10-2010 22:36

Non ti secca? Che coccolo, ora ti mando mp :-))

AlessandroBo 05-10-2010 00:03

per me devi allargarti....ti ci vorrebbe un 2mt :)

ihihi...sempre bravo te a far acquari...però il filo della plafo non riesci a farlo scenderedietro il mobile che si intravede di lato? :P

davide.lupini 05-10-2010 00:32

-04 lo andavo anche domani a prendere il 2mt e che dovrei tirar giù i muri di casa per metterlo in salotto (dannati costruttori).
effettivamente la plafo è stata montata al contrario la dovevo girare... appena posso provvedo. per il filo sono impossibilitato casa mia è fatta come ti ho detto già a c..o. infatti anche la posizione delle prese segue il "principio costruttivo" della casa...

mucchina 05-10-2010 00:32

critiche..pareri..opinioni???
Ma và!!!!!! è una super mega MERAVIGLIA.....-05-05....complimenti....#25#25....in questi casi vorrei la faccina che si toglie il cappello!!!!!:-))

davide.lupini 05-10-2010 01:04

#12 troppo buona

AlessandroBo 05-10-2010 10:52

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3200032)
-04 lo andavo anche domani a prendere il 2mt e che dovrei tirar giù i muri di casa per metterlo in salotto (dannati costruttori).
effettivamente la plafo è stata montata al contrario la dovevo girare... appena posso provvedo. per il filo sono impossibilitato casa mia è fatta come ti ho detto già a c..o. infatti anche la posizione delle prese segue il "principio costruttivo" della casa...

la mia prossima casa me la progetti te? dovrei ristrutturare un casale di campagna (leggi buttar giù e rifare da zero)

però mi devi metter un acquario da 3mt per piano!

davide.lupini 05-10-2010 10:58

il riferimento ai "labbroni" era vagamente riferito ai miei commenti??? :-D
ah io ti progetto quel che vuoi ovviamente se ti fidi dei miei calcoli strutturali...:-))

Fabbi 05-10-2010 11:39

#25Devo farti i complimenti molto molto molto bella! L'estetica è notevole!!
Ma una curiosità.......sono tutte microsorum? Quante piante sono? O le hai sostituite con altre?

davide.lupini 05-10-2010 11:59

grazie tutti troppo bbuoni.
Fabbi allora, le foto all'inizio dove c'era la mega "insalatona" quelle erano tutte microsorum (pteropus, narrow, windelow e philippine) più un paio di bolbitis, però il prato di echinodorus latifolius e sagittaria non cresceva allora le ho tolte quasi tutte tranne bolbitis narrow e philippine.
il prato ormai è di quasi sola sagittaria perchè il povero latifolius è soffocato e ormai c'è solo in alcuni punti, per il resto sono tutte echinodorus bleheri, una cordifolius, qualche cryptocoryne wendtii (brown e green) e beckettii più un paio di nymphaea zenkeri, che per ora cresce bassa (penso sia per i quasi 160w che ci sono in vasca #24).

MarZissimo 05-10-2010 12:02

tanta roba davide, complimenti!

Riky1989 05-10-2010 18:56

Complimenti! -69-69-69

davide.lupini 05-10-2010 19:44

grazie MarZissimo (pronta la vasca per le ivana?) e Riky1989

AlessandroBo 05-10-2010 23:44

tutti ad Offanegoooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11484 seconds with 13 queries