AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Un anno esatto, tanto lavoro e tante soddisfazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235157)

LukeLuke 27-06-2011 12:14

quella è tranquilla... mi sembra si chaimi halimeda... viene quando i valori sono stabili... io periodicamente la estirpo e basta....

iapo 27-06-2011 12:16

...alga superiore..credo Halimeda....
------------------------------------------------------------------------
..a proposito di ciano....come li hai debellati???
Ho anch'io lo stesso problema assieme ai dinoflagellati.......#18......

dony3000 27-06-2011 12:35

sì sì è halimeda..si trova anche in vendita..io me ne feci regalare un mazzetto qualche tempo fà..
mi han detto che è la preferita di chi alleva cavallucci marini

erisen 27-06-2011 13:05

halimeda, alga calcarea non infestante, vive non sotto il cono diretto della luce
di notte sbianca così come quando muore.
è un'alga innoqua e addirittura positiva, perchè quando cresce bene vuol dire che hai i carbonati a giusto regime, quindi funge da indicatore tanto quanto i test ;-)
se muore improvvisamente vuol dire che hai qualcosa che non va nella chimica dell'acqua e nei carbonati.

anch'io ce l'ho tra i coralli.... ultimamente mi cresce abbastanza velocemente, ma è molto facile da potare, non è tossica, non è molto invasiva e io la trovo bella....

quindi stai tranquillo..... meglio avercela che no, almeno assorbe anche un po' di nutrienti ;-)

kaballinus 27-06-2011 15:54

innanzitutto ringrazio tutti per la risposta, meglio così mi son tranquillizzato. Per i ciano ho usato il Cyano della xaqua, ma non ho visto molti risultati. Doso giornalmente con una siringa 3 ml di perossido soluzione diluita al 3% a 10 volumi, se interrompo si risvegliano i ciano. eppure ho tutti i valori ok i cambi che ci sono stati in questo periodo sono stati il sale, ho preso per la prima volta l'HW e le luci, in pratica avevo 4 bianchi ai 4 angoli da 6500°k e 2 blu centrali, ora ho 4 blu ai 4 angoli e 2 bianchi centrali (sempre da 6500°k purtroppo Bizeta usa questi), che sia stato questo cambiamento a provocare la crescita dei ciano? Onestamente mi sembra strano che aumentando il blu (luce fredda e dunque sgradita ai ciano) siano usciti i ciano.

erisen 27-06-2011 16:05

aumentando l'attinico o cmq spostandosi verso una gradazione fredda della luce, dovrebbe essere il contrario... cioè sfavorisce la crescita delle alche e anche dei ciano.
se sei infestato da molto tempo ma hai i valori ok, perchè nn provi col buio?

io per esempio nn ho mai i ciano, ad eccezione dell'estate (ora infatti sono comparsi puntuali hehe) ma so ke la causa è la temperatura che sbalza fino a 29 gradi

alla fine dell'estate faccio 3 giorni di buio completo e spariscono totalmente (fino alla successiva estate per lo meno hehe)

se il problema ke li ha scatenati è passato, col buio e con la 'botta di batteri' i ciano dovrebbero andar via completamente ;)!

prodotti chimici li evito sempre, nn mi fido mai abbastanza!

kaballinus 27-06-2011 16:29

Io ho una stanza 5X5 con aria condizionata e ventole sulla vasca che mi tengono la temperatura sempre a 24,8° o 25° (il riscaldatore è attaccato a un controller regolato a 25°) , per questo credo proprio che la temperatura non sia la causa.... piuttosto vedo anche qualche alga tipo filamentosa, ma di colore marroncino con intrappolate in mezze piccole bolle, caro Iapo credo che qualche dino ce l'ho anche io...si voglio provare un paio di giorni di buio vediamo cosa succede...la botta di batteri l'ho provata ma nada mettevo una fiala di biodigest ogni sera per 5 sere di seguito. Ora non ne aggiungo da un bel po'. Cosa mi consigliate con i cambi d'acqua posso effettuarli normalmente? Io ultimamente gli avevo rallentati un po' sentendo qualcuno che diceva che se usi il prodotto della xaqua era meglio non effettuare cambi. Tenete presente che ora ho una calza direttamente in vasca con dentro metà contenuto della confezione (nonostante ciò il deltec mce300 non schiuma da 3 giorni) dal 2 di giugno.

erisen 27-06-2011 16:35

io invece ho una stanza sfigata da studente universitario, con 35 gradi e un traffico boia sotto casa ahahahaha :-D

scherzi a parte, ti ho detto che questa è la causa nel mio caso, nel tuo non so, dato che ci sono svariati fattori che incidono.

ma i ciano dove li hai localizzati? cioè dove si concentrano di più?
certo ke poi ciano e dino sono mischiati, le cause son simili

per il buio ti consiglio 3 giorni e 3 notti, 2 son pochi.
tranquillo, i coralli non ne risentono, io l'ho fatto svariate volte e non ne hanno sofferto nemmeno la tridacna e le acropore.
devi fare buio completo, ossia coprire l'acquario con uno scatolone in modo ke nn filtri manco la luce dell'ambiente.
e magari se ci svuoti una fiala di biodigest mentre fai il buio... male nn fa ;)

se vuoi prova.... tanto nn costa nulla... magari poi tienici aggiornati

kaballinus 27-06-2011 16:53

I ciano erano prevalentemente sulle rocce, ma quando ne avevo di più erano anche sui coralli sulla guttatus e sugli zoanthus sopratutto e persino sulle alghe (oltre a quelle fotografate ho anche delle caulerpe racemosa e taxifolia)....ora fortunatamente i coralli sono quasi del tutto liberi cosi come anche le alghe, ma si vedono ancora su alcuni punti delle rocce. Seguirò il tuo consiglio 3 giorni di buio e vediamo di debellarli definitivamente. Credo che poi effettuerò un cambio (e quasi un mese che non effettuo cambi) e introdurrò i batteri.

Giuansy 27-06-2011 17:17

kabalinus, ma da quanto è che usi il cyano dell'xacqua??? chiedo perschè anche io li avevo e ho usato lo stesso prodotto...e a funzionato....ma mica dopo 10gg....ho risolto dopo un messetto circa.....sono spariti quasi di punto in bianco......diciamo che sono spariti in concomitanza di quando la "pallina" dell'xacqua si era quasi del tutto esaurita o per dirla meglio sciolta totalmente....

erisen 27-06-2011 17:19

caspita eri infestato! #07
ma ne avevi a tal punto che si formavano patine piene di bolle che poi si staccavano e galleggiavano in superficie?

per il buio, fai un cambio d'acqua, sifonando pià ciano possibile... poi procedi pure
comunque svuota una fiala di biodigest un giorno prima del buio, nn dopo (così i batteri, che si nutrono delle stesse sostanze dei ciano, competono con loro per il cibo.... e dato ke i ciano al buio non vivono... verranno più facilmente sovraffatti)

kaballinus 27-06-2011 21:16

Per quanto riguarda il Cyano della xaqua lo metto forse dalla fine di aprile. Il primo pezzetto secondo le dosi prescritte si sfaldò tutto appena messo in acquario. Il secondo pezzo lo misi nel deltec mce300 e si è consumato. Il terzo in una calza in un fitro Duetto con portata al minimo. L'ultimo equivalente a metà della confezione è in un angolo della vasca dentro una calzina con una Koralia nano sul lato opposto che gli spara contro e ce l'ho dal 2 di giugno. Per quanto riguarda i batteri giusto conviene metterli prima...si si farò così :-D:-D:-D . Certo i ciano si staccavano e andavano in superficie e si erano anche inspessiti sulle rocce tanto che risultava difficile anche sifonarli perchè non si staccavano più facilmente tanto erano spessi. Ora la situazione è nettamente migliorata, ma ancora non gli ho debellati del tutto.

erisen 28-06-2011 03:06

pulisci e aspira più ke puoi prima del buio allora, la faccenda mi sembra critica :-D

kaballinus 28-06-2011 16:04

No no adesso c'è poco e niente ti assicuro....penso che con i 3 giorni di buio e con la botta batterica (1 fiala a sera di biodigest) la situazione si risolva definitivamente....

erisen 28-06-2011 16:10

l'unico inconveniete dei batteri in fiala, è ke sono in cisti inattive, che ci mettono alcuni giorni per attivarsi.
quindi magari svuota la fiala un paio di giorni prima di fare il buio, così in concomitanza del buio i batteri agiscono pienamente!

ricordati che il buio dev'essere completo, manco uno spiraglio di luce sia da dentro che da fuori!

spero per te che funzioni, a un mio amico l'ho dovuto far fare 3 volte (a distanza di tempo, chiaramente) perchè funzionasse... ma lui era davvero infestato e disperato...

ma quando funziona è una fantastico.. cioè da soddisfazione quando riaccendi le luci e - se ha funzionato come molto spesso accade - non trovi più nemmeno una traccia dei cianobatteri!

kaballinus 28-06-2011 16:46

Seguirò i tuoi consigli grassie ;-) ;-) ;-) anch'io sono più per i metodi naturali ... pensa che sono anche contrario ai farmaci, speriamo di non averne mai bisogno veramente ma per raffreddore, mal di testa etc. non ne prendo mai :-D:-D:-D

erisen 28-06-2011 16:49

idem!
infatti li prendo solo quando sono davvero in coma...

il fatto è che non esistono i miracoli... e quindi ogni prodotto che fa 'miracoli' in realtà prende in cambio 'qualcos'altro', spesso imprevisto o di maggior danno rispetto a quello iniziale.
questo è il mio punto di vista, anche contorto forse hehehe, ma sono io a esser strano forse heheh

cmq tienimi aggiornato ;-)
------------------------------------------------------------------------
una di curiosità....
a quanto hai il KH?

erisen 28-06-2011 17:02

http://s3.postimage.org/ar7g8jus/ddp0087_Copia.jpg

ma questi sono zoanthus o una goniopora?

sono molto incuriosito!!

hai una foto in macro per favore :-)?

kaballinus 28-06-2011 19:55

Sono zoanthus presi da un sito americano ;-) .... stasera inizio il buio appena riaccendo ti faccio una macro ;-). Per il Kh caspita meno male che mi è venuto di controllare lo avevo a 7 è sceso a 5,1 com'è possibile? Integravo pochissimo di solito perchè era più o meno stabile e l'ultima volta che ho controllato 10 giorni fa era a 7. ottima intuizione erisen #25#25#25 provvedo ad alzarlo subito.

erisen 28-06-2011 19:57

sito americano :S??
me lo linki?
come hai fatto??
ahahahaa ora parte l'interrogatorio!!

io colleziono xoanthus, ma quelli mi sembrano molto belli :P

aspetto con molta ansia una macro :-P!

kaballinus 28-06-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1060983643)
sito americano :S??
me lo linki?
come hai fatto??
ahahahaa ora parte l'interrogatorio!!

io colleziono xoanthus, ma quelli mi sembrano molto belli :P

aspetto con molta ansia una macro :-P!

E una parola a linkarlo....non lo trovo più caspita.....io vidi su ebay che vendeva ricordee chiesi se aveva qualcosa altro e mi mando il link del sito ... presi diverse cose tra cui anche gli zoanthus rosa e quelli verde viola che sono su.... i rosa crescono bene, ma gli arancio e i verde-viola......devo girare sui miei 2 altri pc vedo se ce l'ho tra i preferiti e caso mai te lo linko.....;-) Le ricorde avevano prezzi stracciati intorno agli 8 o 9 euro l'una gli zoanthus che aveva erano fuori di testa ne presi poche specie perchè non sapevo quanto ci mettevano per arrivare. Arrivarono in soli 2 giorni incredibile, ma la spedizione veniva un botto intorno ai 75 euro. Io presi tanta roba però ed ammortizzai.

kaballinus 28-06-2011 20:44

Siiii beccato amico mio eccolo a te ...sono impazzito per più di 2 mesi ho acceso il più vecchio dei miei pc un toshiba che non accendevo da 6 mesi, se ti serve qualcosa possiamo anche fare un gruppo d'acquisto qui a Lecce ho un paio di persone interessate e anche io prenderei qualcosa ;-) ;-) . Gli zoanthus hanno prezzi eccessivi, ma sono varietà difficili da trovare qui. Alcune varietà addirittura 25 dollari per 4 polipi.....tipo gli orange bam bam (i miei).

http://milehighaquatics.com

erisen 28-06-2011 20:46

di ricordee e zoanthus belli ne ho a palate... ma gli zoanthus sono una vera passione per me :)
quindi se non ti crea troppo disturbo, quando hai tempo, linkami il sito se lo trovi.... e magari mi fai le foto delle tue coolonie pleeease :-)
------------------------------------------------------------------------
grazie!!!!!!! :-)
------------------------------------------------------------------------
cmq gli zoanthus crescono molto bene se usi il min S della fauna marine (aminoacidi liquidi) e non solo gli zoanthus... fanno benissimo anche agli sps, ai molli e ai filtratori ;-)

dony3000 28-06-2011 20:52

ke sito O_O

erisen 28-06-2011 20:53

ma l'ordine come funziona?
cioè spediscono in italia :S?

dony3000 28-06-2011 20:55

ha degli zoanthus e tridacne fantastiche..peccato le scolimie che vengono su 300 dollari XD
vabè..casomai aprite un topic dedicato e facciamo un mega gruppo d'acquisto :D

kaballinus 28-06-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1060983741)
d
cmq gli zoanthus crescono molto bene se usi il min S della fauna marine (aminoacidi liquidi) e non solo gli zoanthus... fanno benissimo anche agli sps, ai molli e ai filtratori ;-)

Che lo facciamo uno scambio di link? :-D:-D:-D:-D Dai su bello dimmi dove lo trovi :-D:-D:-D. Quel sito spedisce in Italia e nello stesso giorno i coralli fanno New York - Parigi - Milano....se sei di Mialno il giorno dopo li ricevi, io che sono di Lecce gli ho avuti il giorno successivo .... in pratica 2 giorni, ma la spedizione costa intorno ai 75 eurozzi......
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1060983766)
ha degli zoanthus e tridacne fantastiche..peccato le scolimie che vengono su 300 dollari XD
vabè..casomai aprite un topic dedicato e facciamo un mega gruppo d'acquisto :D

Io direi che da qui conviene comprare solo le ricordeee che hanno prezzi ridicoli....poi se qualcuno vuole qualche pezzo particolare......beh alcuni pezzi convertendo in euro vengono 145 euro. In qualche sito italiano le stesse le ho viste a prezzi ben più alti.

erisen 28-06-2011 21:33

per le ricordea strepitose a prezzi stracciati nn serve andar tanto lontano... basta saper cercar bene ;-)
http://www.tsunami-shop.com/soft.html
sono stupende yuma, chiedi le foto e vedi... 10 euro a ricordea e 10 di spedizone.... ;)
io le ricordea le compro sempre quì ;) spesso hanno anche le florida a 15 euro...

P.S.: i colori di quel sito sono pompatissimi, attenzione ke spesso zoantidi e ricordee non sono così spettacolari come ce li fanno sembrare hehehe
per esempio io ho le ricordee della famosa ricordea farm... sono le peggiori ke ho mai avuto!


cmq ti consiglio, a sto punto, di comprare sia MIN S che MIN F, mischiarli insieme e fare un pappone liquido da dosare la sera un paio di volte a settimana ;)
io da quando uso i prodotti della fauna marin ho notato una notevole crescita sopratutto dei molli, nonchè i duri con colori molto più brillanti e polipi belli cicci ed estesi :-D!!

http://acquariumisland.com/home?page...category_id=82
http://acquariumisland.com/home?page...category_id=82

kaballinus 28-06-2011 21:47

Erisen come promesso....

http://img809.imageshack.us/img809/5933/img5166.jpg

camiletti 11-07-2011 10:42

Sono sorprendenti i colori e la pulizia dell' acquario...

erisen 11-07-2011 13:38

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1060983860)


sono meravigliosi!!!
per settembre riesci a talerami 2 - 3 polipi?

io ho da scambiarne quanti e come li vuoi ;-)!

per caso il 3 settembre ci sarai al meeting di Cesena :-)?
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ha funzionato il buio contro i ciano??

davidukke 13-07-2011 10:23

bellissima vaschetta veramente complimenti!! che colori!!

kaballinus 15-07-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061007666)


sono meravigliosi!!!
per settembre riesci a talerami 2 - 3 polipi?

io ho da scambiarne quanti e come li vuoi ;-)!

per caso il 3 settembre ci sarai al meeting di Cesena :-)?
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ha funzionato il buio contro i ciano??

Battaglia vinta anche grazie ad Erisen sconfitti completamente i ciano batteri...per le talee sarà un po' dura, ma ti prometto che se deciderà di camminare un po' .... gli affianco una roccetta e se va i primi 2 o 3 polipi saranno tuoi, ma tieni conto che adesso sono una ventina e ce li ho da 2 anni ...all'inizio erano 3. Per Cesena dipende da Paolo Ciliaris e Andrea il Vetraio...se decidono di venire può darsi che mi aggrego.

erisen 15-07-2011 20:28

evvai sono contentissimo per te :-D!!!

per gli zoa te l'ho detto.... cibali con gli aminoacidi (min S) della faunamarin e vedi come crescono poi ;-) e idem tutti gli altri abitanti della vasca, giova molto anche agli sps!

kaballinus 15-07-2011 20:35

Intanto sps ne ho pochi...oggi ho effettuato grandi pulizie entro domani posto quache fotina...gli aminoacidi li prendo subito così comincio a somministrarli.

erisen 15-07-2011 20:40

se vuoi fare le cose per bene..... prendi sia il MIN S (aminoacidi) che il MIN F (particolato in polvere) così da mischiarli e fare un pappone liquindo molto molto nutriente per tutti i coralli ;-)!

aspetto con ansia le foto della tua vaschetta... è uno dei miei nanoreef preferiti :-P

davidukke 15-07-2011 22:45

ragazzi scusate la domanda, ma come e quali coralli si possono taleare? che tecnica usate?

erisen 15-07-2011 22:49

tutti i coralli coloniali si possono taleare, a parte quelli solitari... ma son rari.

i più si taleano per frammentazione, un po' come faresto con le piante... quando stacchi un rametto hehehe
;-)

kaballinus 16-07-2011 01:36

Ai sarco basta tagliare il gambo...la parte inferiore del gambo rigenererà una nuova testa. Gli sps basta spezzarne un pezzetto è attaccarlo con della colla su una roccia. Per gli actinodiscus e le ricordee sento dire che basterebbe tagliarli al centro, ma non ho mai provato il problema è fissarli su una roccia dopo averli tagliati. Io faccio fare la natura i miei actinodiscus si riproducono da soli....le ricordee invece un po' meno....io ho tagliato con un seghetto la roccia su cui era fissata una duncanopsammia e ne ho ottenute 2....;-)

kaballinus 16-07-2011 23:39

Ecco come si presenta dopo la battaglia con i ciano....quel posticino sotto alle rocce al centro è dedicato a un imminente acquisto .... erisen ne sa qualcosa ;-)

http://img21.imageshack.us/img21/7707/ddp0240.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11661 seconds with 13 queries