![]() |
------------------------------------------------------------------------
Quote:
la mia è 45 x 25 <110 w -90 x 50 < 220 w 180 x 100 < 440 w a occhio e croce con 500 w fai un mostro :-)) io sono arrivato alla conclusione che con le lenti risparmi un 50 % in corrente -35 che ammortizzano le spese della plafoniera #27[/QUOTE] non mi tornano, cris...il secondo passaggio mi sembra "azzardato" :-D se 45 x 25 <110 w allora 90x25< 220 w quindi 135x25<330 w cioè 135x75<990 watt...e non avrei coperto comunque i 150 Quote:
E a 50 cm quanto rendono queste lenti? e...soprattutto...quanto diavolo ci vorrebbe per una plafo del genere? 5.000 euro??? Per inciso io monto 2 plafo 6*80 su 155 di lunghezza e 75 di larghezza...inclino la plafo anteriore per far arrivare anche raggi trasversali agli animali,,,certo che se devo spendere 5k euro per avere una resa che sarà anche superiore ma che non mi fa risparmiare una acca sulla bolletta, non vedo tutta questa convenienza. |
una 120x60 consuma 540watt a piena potenza...il costruttore consiglia un uso del 50%..quindi un 300 watt stando abbondanti....
|
Quote:
|
Quote:
a differenza di altre persone io scrivo quello che vedo e che penso...nient'altro! |
Quote:
anche io scrivo quello che vedo nè :-) e poi nessun prezzo inferiore ti sbagli -41 |
Quote:
|
Quote:
anche se sono 1300- 1400 w su una 180 x 100 sempre tanti sono, e comunque avete ragione tu e morganwind alla fine #24 |
domanda, Paolo: cosa intendi quando dici "pilotare al 50% per essere superiore ad una 10*80? " facendo andare la plafo al 50% dell'efficienza secondo te avrei già eguagliato i t5?
E a 50 cm quanto rendono queste lenti? e...soprattutto...quanto diavolo ci vorrebbe per una plafo del genere? 5.000 euro??? Per inciso io monto 2 plafo 6*80 su 155 di lunghezza e 75 di larghezza...inclino la plafo anteriore per far arrivare anche raggi trasversali agli animali,,,certo che se devo spendere 5k euro per avere una resa che sarà anche superiore ma che non mi fa risparmiare una acca sulla bolletta, non vedo tutta questa convenienza.[/QUOTE] le plafo a led di donato sono regolabili quindi facendola andare al 50 60% è già superiore come intensità luminosa alla tua 12x80w t5 consumando sui 500w quindi avrai un rispamio di almeno 400w che moltiplicando x 10ore di fotoperiodo sono 4kw al gg se poi calcoliamo che per 5-6 anni non cambi i led fatti un pò di conti e poi mi dici;-)#36##36# a dimenticavo la plafo a led che ho visto io arriva ad illuminare molto bene [più della mia t5]ad una altezza di 65cm#19#19#19 |
Quote:
|
io ho una plafo 140x60 led con 12 moduli da 9 bianchi e 3 blu più 5 moduli da 3 bianchi e 2 blu consuma a piena potenza 630 watt , la sto usando al 58% dei bianchi e al 75 % dei blu , la vasca di adesso 140x70x70 è 10 volte più luminosa di quella di pima 200 litri con 8x39 t5 ati, los o che sono imparagonabili una in vetro una in acrilico e soprattuto la luce percepita dall'occhio umano non è detto che sia quella che serve ai coralli ma vi assicuro che la differenza e enorme.....
|
Quote:
|
Cicala, metti foto, basta descrivere quello che vedete o che percepite,che nn ce ne frega nulla, voglio vedere le foto dei coralli.
|
ve ne metto quacuna ma come ho detto non sono paragonabili .....a me fanno solo impressione....
questa è lunica che ho con le due vasche in funzione contemporaneamente , i led allora erano tutti e due al 45% http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040410.jpg ottobre 2009 i t5 avevano 4 mesi http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040030.jpg fine febbraio 2010 led bianchi 55 led blu 75% http://i423.photobucket.com/albums/p...L1040762-1.jpg |
Allora fammi capire, la vasca sopra ha i T5, 8x39 e quella sotto monta i LED giusto?
I colori nn sembrano niente male, mi sembra anche che ci sia crescita visiva pur non vedendo bene qualche corallo, se ci riesci puoi fare qualche primo piano di animali con punte di crescita maggiormente in evidenza? Tranquillo che della qualità delle foto e della colorazione degli animali nn ce ne frega nulla :-) E' molto più importante capirne lo stato di salute secondo me, di primo acchito non sembrano star male. Potresti anche descrivere la plafo? (led blu, bianchi, lenti e quant'altro) Per i mod, via tollerate l'OT....please :-) ------------------------------------------------------------------------ Per esempio, io vedo che la formosa (se è una formosa quella marrone a sx sulla vasca con i T5 e al centro con la vasca dei led) sembra si sia fermata, a differenza della nobilis che sembra crescere benino anche con i led, naturalmente valutando solo le punte eh? I valori e le gestioni sono le stesse o hai cambiato qualcosa? |
tuesen, quella che dici è una abrolhoniensis sembra che si sciva così e cresce in maniera uguale sia con t5 che con led , solo che con i led o con la nuova attrezzatura sto riuscendo a far ricolorare di viola le punte, viste le dimensioni delle due vasche come puoi capire l'attrezzatura è cambiata parecchio, e quindi le cose non sono paragonabili.
Quello che ho notato io è stato , come più vote detto, gli lps sono migliorati moltissimo con i led sia in dimensioni che in colori, per gli sps il discorso si fa più complicato , secondo me dipende molto dalla specie , tutte le pocillopore seriatopore hanno migliorato in maniera esagerata la crescita ma non i colori ( credo imputabile alla mia conduzione ed al trasloco) le montipore sono pressochè stazionarie......le acro invece cambia il discorso da un tipo all'altro.....Questa per esempio è migliorata tantissimo http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040696.jpg prima con i t5 non cresceva così tanto e solo le punte erano blu......è stata la prima volta che una talea comprata da me mi è diventata più bella della madre del propietario ...... Ps purtroppo ho avuto 10 gg una salaria exalia brevis che mi ha distrutto il 50% della acropore ma in soli 10 gg o già visto una grande ripresa.... |
:-)):-))
:-)):-)) http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-4-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/29-03-02.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-3-2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-1-2.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/03-5.jpg |
azz...la crescita è discreta...ma i colori #19#19#19
a quanto sei di po4? -0,01? :-D:-D |
metti anche un primo piano della loisettae...
|
oooooh, vedi che le lenti servono?Ora si ragiona e mi garba parecchio. Alla loisettae gliè venuto un bel pisellone, quasi quasi mi ci metto anche io sotto i LED....:-))
|
Ecco perchè rocco si faceva le lampade a led
|
Quote:
http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-6-1.jpg |
Propio bei colori...me gusta ,-))
non far finta di nulla...a quanto sei di no3 e po4? solito 0,000000001? |
Quote:
po4 0,00 fotometro.. |
Quote:
|
zucchen , ma la tubastrea campa ancora ?
|
Quote:
Quote:
http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/03-6.jpg |
***** Cri...ma riempi sta vaschetta di wurdemanni-28d#
|
***** che colori ......per me i led non centrano un belino....sei tu che c'hai il manico......
|
matteo , le allevo alla grande , pensa che gli ho buttato l orm in bocca a un aiptasia il giorno dopo era il doppio :-D
devo cambiare casa non me ne preoccupo ,per ora #13 cicala,di sicuro i led non fanno cosi schifo come pensavamo tutti,i coralli vivono di luce e se non è di buona qualità schiantano. tom 03,marco ,ora è un pò piu aperta ...campa campa..non è difficile come la dendroneftia #36# http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/03-7.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io ho fattto prima....ho regalato tutto o quasi:-))
|
Quote:
con cosa alimenti ? pappone e lievito di birra ? |
se dici a me.....ho regalato tutte le gorgonie non zoo
|
Zucchen non per dire ma voglio capire perchè voglio prendere anche io i led....
a che distanza tieni gli animali dalla plafo?? mi sebra di vedere che la vasca è corta,,penetra bene la luce dei led in una colonna d'acqua normale??? |
Quote:
la struttura sta procedendo a modo tuo, altre due file di mattoni ,tondini e rete elettrosaldata e tante vergate al maiale :-)) |
Quote:
domani un mio amico smantella ha una piccola plafo da 40w costruita da bz non so le specifiche e a quando ammonta l'equivalenza...cmq credo di prenderla e e montarla.... da quello che mi ricordo sono una spece di faretti con 2led bianchi e uno blu ...sono i stessi che hai tu????#13#13 poi la lente la montano già di per se quelli della bz??? grazie Zucchen#12 |
quanti litri è la vasca e che coralli ci sono ?
|
la mia vasca principale è 130 litri,poi fra sump e refugium arrivi circa a 200
in vasca ho poco quelache molle e due montipore digitata stavo aspettando di cambiare illuminazione per aggiungere qualche duretto non esigente.... vorrei prediligere lps e molli duri fino a quanto possibile visto che in sump non mi ci entra più nemmeno una scurreggia, e reattore non potrei metterlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl