![]() |
e nel caso fossero lasciati insieme ai genitori....se li mangerebbero??
|
io non li ho mai lasciati nella vasca coi genitori, si farebbe fatica a concentrare il cibo x i baby
ma direi propio di no, a volte rientrando dal lavoro trovo i piccoli nati in giro e i genitori non li considerano. dibifrank-non sono ancora nati si fanno aspettare ma ne vale la pena direi,oltre ad erectus stamani anche il barbouri è gonfietto e mi sà che fà scherzetto pure lui |
Il mione ha fatti 4 probabilmente si è girato male e sono usciti......
|
ormai ci 6 dai entro domani li spara tutti
|
Comunque nemmeno a me li mangiano, neanche i fridmanni li vogliono, per me son troppo duri, sono al dente :-D
|
è vero devono essere parecchio coriacei:-D:-D
|
evviva ecco gli erectus sono 170 lunghezza meno di 1 cm
http://img691.imageshack.us/img691/8...tus1jpg.th.jpg #22#22#22#22#22 |
Anche il mio li ha fatti stamattina/stanotte dimensioni 4-5mm ma i miei sono 724 ci ho messo un'ora acontarli...... che pazienza, spero di avere abbastanza da mangiare per tutti sti piccoli pestiferi......
http://img708.imageshack.us/img708/4...010624t.th.jpg |
#24 ma secondo te siamo normali?
penso che a casa cominciano a chiederselo.:-D |
Addirittura il parto insieme, dobbiamo davvero diventare soci.........#25
|
vi invidio tantissimo.....jan....vorrei ricordarti una promessa:-))
|
#18Quale ?
|
io immagino quale sia.....................
senti Socio, ho paura che con erectus ci sia bisogno di rotiferi, sono + piccoli dei barbouri, dopo 2 somministrazioni alcuni hanno il pancino rosa ma non tutti. potrebbe essere che essendo i genitori ancora piccoli circa 8/9 cm tutto sia adeguato, ma sono un pochetto preoccupato xkè anche gli altri 2 maschi sono gonfi #23#23#23 Ma pensa se stavamo tutti vicini che bordello mettiamo sù. |
Secondo me dovresti iniziare a provare con artemie appena schiuse e rotiferi arricchiti insieme, così i grandi continuano a mangiare artemie o scegliere e i piccoli mangeranno solo rotiferi, devi per forza mettergli un po di fito almeno per la prima settimana, ma sono pelagici o usano già la coda pernsile?
|
non ci sono grandi o piccoli x ora ahahahahahah
cmq ora hanno in molti il pancino rosa sono molti pelagici e alcuni attaccati a rete |
#24 quelli con la pancia rosa sono attaccati o gli altri?
Be allora secondo me non sono pelagici, altrimenti farebbero come i reidi che per 15gg fluttuano poi si attaccano......almeno per riposarsi dopo la caccia.......e di notte.... |
quelli che girano son rosa
cmq penso sia dovuto alla taglia dei genitori anche poi ti mando uno schizzo di vasca x piccoli che vorrei fare come prova |
Ok magari ti posso dare qualche consiglio.......
MATTEO.......dove sei...... |
sono qui che vi leggo con attenzione.
di cavallucci ci capisco poco ma da quello che leggo mi sembra che quelli fdi giorgio , se già si attaccano, potrebbero non esserci i classici problemi che si hanno con i reidi di fluttuazione in superfice. e questo non è poco.... se hanno la pancina arancione vuol dire che stanno mangiando e a questo punto....mi raccomando andate giù di brutto con gli arricchitori magari 1 oretta prima di darglieli...li filtrate e li mettete in un bicchiere con arricchitore. mettetegli anche 2 gg di idroplurivit in vasca a ogni cambio d'acqua e 1 goccia ai rotiferi insieme agli arricchitori che se per caso i rotiferi si magnano anche le vitamine....i cavallini se lo cuccano tutto d'un fiato;-) |
grande Matteo, ottima ricetta servita sul piatto
cmq con barbouri e per ora non ci metto gli erectus non c'è il problema che galleggiano,e famosa bolla, i barbouri nati la sett scorsa sono già raddoppiati e si aggrappano subito a tutto sarei curioso di provare il selco ma non lo trovo, io uso dha plus che dovrebbe assomigliare, come principio -28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
sempre pronto ad accettare consigli, c'è sempre da imparare in sto mondo d'acqua |
Ok per la ricetta più o meno ci sono anche io solo che per arricchire li lascio un bel po di più almeno 4-5 ore, ho visto al microscopio che ci sono differenze notevoli, per le artemie...... io uso il selco e le colora atal punto che diventano arancioni fluo, come vitamine metto 1 goccia ogni litro......ogni 2 giorni
|
qualcuno ne ha da vendere...ne ho presi 2 ma decisamente andati ed infatti in due giorni sono...andati tra le lacrime...
|
Quote:
ai capito xkè "andati"? malattia,ambientamento,alimentazione, vasca? li vedevi deperiti? magari meglio capire il xkè prima di prenderne altri, |
Dai buddha non ti avvilire, capiamo i motivi, tra l'altro sei di Torino..... descrivici quello che è successo......
|
e x sto selco?
|
Quote:
|
allora appena tornato dal lavoro sono ancora vivi tutti, nuotano e si attaccano alla rete e sul fondo ci sta tanta cacca:-D
cmq sgratt sgratt |
Pure i miei.....
|
mangiano naupli x fortuna
#27 |
meno male che c'è tanta cacca......ottimo segno.....vedete di pulire per benino
|
|
molto interessanti!! ma una domanda da perfetto ignorante in materia...
per uno che ha solo esperienza con il dolce è un avventura un pò azzardata provare con i cavallucci? e per la questione prezzo? cioè realizzazione di tutto l'occorrente più gestione? si parla di cifre parecchio alte? |
scusate 700 e rotti piccolini???? ma quanyi sopravvivono e soprattutto dove li mettete???
io ho un refugium appena metto/trovo le alghe ci faccio un pensierino e vi stramazzo di domande!!! andate avanti con questo topic che è molto interessante P.S. guardate ste foto http://www.youtube.com/watch?v=HLExM...eature=related che particolarità -:33-:33 |
Quote:
per esperienza direi che un filo sul marino sarebbe meglio ma importante è la passione e il tempo che ai a disposizione x loro. vanno seguiti abbastanza ma cmq non impossibili, mangiano almeno 3 volte al gg e la pulizia è fondamentale. giorgio ------------------------------------------------------------------------ Quote:
chiedi pure siamo a disposizione giorgio |
Anche per me vale lo stesso discorso vaschette autocostruite, tutte indipendenti però, la vasca dei cavallucci genitori è collegata alla vasca principale con notevoli sofferenze di gestione per gli sps e tutto il resto lasciamo perdere i nitrati, sempre fuori scala (oltre 200), cambio 100l d'acqua settimanalmente più sifonature e tutto il resto....
La gestione dei piccoli è maniacale, nella stanza non ho una parete libera, sono circondato, schiudo 5-6 gr di artemie al giorno...... e produco dai 3 ai 4 l di fito al giorno, con notevole sbattimento, per i rotiferi non ne parlo nemmeno, ho 3 colture onde evitare decadinenti totali..... Ogni sera vado a letto alle 3 di notte e mi sveglio alle 7:00 Cosa posso dire..... la passione forse ci porta a fare tutto ciò....... con notevolissime soddisfazioni penso da parte di tutti e 2..... |
tante soddisfazioni, penso che siamo fortunati a potere ammirare nelle nostre vasche le fasi del corteggiamento e nascita di una specie così affascinante ma poco conosciuta.:-)
|
Jean___005.....ma ne hai già portati adulti di Reidi ? hai foto ?
|
no no ragazzi se un giorno ne comprero/venderete voglio due maschi!!!:-D:-D:-D
passiamo a qualche domanda...allora ho un refugium collegato alla vasca, di utile quindi misure interne 37x30x colonna d'acqua effettiva di 38cm perchè 10cm è dsb e 2cm di bordo è illuminata con luce a 6500K° per favorire le mie future alghe che non riesco a trovare luce a risparmio energetico con lampada di 11w dalla resa effettiva almeno dalle tabelle di46w.... più qualche chilo di rocce vive, c'è un ricircolo (per pompa che alimenta) di 700 l/h e una pompa nano koralia da 900 che smuove un pochino il tutto......bene detto questo mi ci sta qualcosa??? se 1 si può di misura piccola, se non si può perche devono stare in due per farsi compagnia, se si può pure 2 e come allestire il refugium!!!! grazie |
#24 piccolina come casetta x hippo, potrebbero starci gli zoosterae che adulti sono 4/5 cm ma sarebbe un casino xkè si alimentano solo di naupli x non parlare delle reperibilità che in Italia non ci sono e del costo.
aumentare? ci riusciresti? |
potrei aumentare la colonna d'acqua però va a farsi benedire uno dei lavori principale del refugium, in larghezza e lunghezza no mi sta praciso su un vano del mobile per intendersi cosi!!!!
qui era in fase di alestimento ora c'è qualche roccia viva e la koralia nano http://s3.postimage.org/8XTX0.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl