![]() |
hahaha....no orysoul mi ha consigliato molto!!!!! per concludere S_COCIS, le rocce appoggiate al muro vanno bene o io sono lunico su miliardi di persone che le ha messe??
|
RUTHLESS86, appoggiate al vetro posteriore van bene.
di solito poi dipende da che rocciata vuoi fare e da che punti di vista si vedrà la rocciata, quindi puoi in quei casi appoggiare la rocciata anche su uno o due vetri laterali. se guardi la mia nel blog in firma è appoggiata solo sul vetro posteriore perchè io la guarda sui tre lati. capit ? |
leggo ora sopra,sono lento a scrivere. :-D .............le mie non sono offese ci macherebbe altro,non voglio rovinare il bell'equilibrio che c'è in questo forum!!!!
RUTHLESS86, i miei sono puri consigli perchè ci sono passato!!!!! lo dico in tempo perchè a maturazione finita e magari con qualche pesce,e corallo,rifare la rocciata sarà più problematico di quanto non lo sia ora!!!tutto qui :-)) se ti offendi va a finire che mi offendo io :-D :-D S_COCIS, grazie del trattore :-D :-D :-D |
adesso prendo un altra decina di kg e vengo in avanti con le rocce cosi al poto di salire ancora vengo in avanti!!
S_COCIS, ma la tua vasca in firma le rocce sono appoggiate al vetro posteriore?? COMPLIMENTI URLANDO poi non ho capito bene se i coralli me li vendono attaccati a una roccia enorme o ad un sassolino bohhhh |
RUTHLESS86, o te li vendono senza nulla...oppure su basetta.
io di solito stacco la basetta e incollo una roccetta....si mimetizza meglio. la basetta a volte la lascio nell'acquario....dopo qualche mese nasce un altro corallo. grazie dell'urlo :-D cmq si....sono partito da dietro e poi a scendere in avanti, tra roccia e vetro laterale ci sara 10cm circa ....giusto per pulire i vetri con la calamita e raschietto. |
ok allora ankio lascio lo spazio per la calamita nei vetri laterali.......poi devo ancora nascondere la pompa dell'aquamedic turboflotor 1000 multi....quindi qualche modifica dovro ancora farla.....
in pratica nascondero la pompa che sara situata sicuramente sulla parte destra della vasca......poi lascio 10cm ai lati e vengo un po in avanti cosi ho piu facita a posizionare i coralli!! voi sulla rocciata mi consigliate qualche spostamento?? vi prego riguardatela!!comunque appena domani mattina mi arriva lo schiumatoio il filtro tetra vola fuori dalla finestra e non lo vedrete piu!!! |
ok allora ankio lascio lo spazio per la calamita nei vetri laterali.......poi devo ancora nascondere la pompa dell'aquamedic turboflotor 1000 multi....quindi qualche modifica dovro ancora farla.....
in pratica nascondero la pompa che sara situata sicuramente sulla parte destra della vasca......poi lascio 10cm ai lati e vengo un po in avanti cosi ho piu facita a posizionare i coralli!! voi sulla rocciata mi consigliate qualche spostamento?? vi prego riguardatela!! comunque appena domani mattina mi arriva lo schiumatoio il filtro tetra vola fuori dalla finestra e non lo vedrete piu!!! |
ricordati sempre che la pompa in casi di necessità ( ad esempio manutenzione ) la devi poter togliere.
|
a gia e vero!! la mimetizzero in modo che posso staccarla dall'alto!!
|
??
Ciao ragazzi sono da pochi giorni nel forum e ho da 3 anni l'acquario marino ma solo ora purtroppo sto comprendendo bene come utilizzarlo!!!
Ma la Sump che cos'è? ma della zona di crema non c'è nessuno? |
gaetax, apri un post per fare domande ma più che alto inzia a leggere un pochino l tecnica dell'acquario....vai sulla home page e clika sui articoli marino!!!
|
[quote]
Ma la Sump che cos'è? [/quote è una vasca posta al di sotto della vasca pricipale e cllegata con essa tramite un tracimatore,e serve x poter inserire la parte tecnica schimmer e reattori vari+acqua di rabbocco. comunque qui su ap ci sono articoli che spiegano bene tutto leggili e poi apri un post x fare domande più dettagliate ;-) |
Se lo skimmer è nuovo deve rodarsi un po prima di iniziare a schiumare... puo passare qualche giorno.
|
http://img718.imageshack.us/img718/9178/pic0002p.jpg
http://img382.imageshack.us/img382/8209/pic0004.jpg http://img203.imageshack.us/img203/149/pic0005hz.jpg http://img202.imageshack.us/img202/128/pic0006f.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://img28.imageshack.us/img28/9673/pic0009a.jpg http://img684.imageshack.us/img684/8224/pic0010u.jpg http://img521.imageshack.us/img521/8530/pic0014k.jpg http://img382.imageshack.us/img382/7303/pic0015q.jpg http://img63.imageshack.us/img63/3380/pic0017f.jpg ------------------------------------------------------------------------ Speriamo......appena inizia ad andare qualcosa nel bicchiere vi faccio sapere ma sino ad ora neanche l'ombra........ah ho messo un po di sabbia ma giusto una spolverata!!! |
Perchè hai inserito la sabbia ora???#23
sembra che qualsiasi cosa tu faccia io sia qui a replicare e a romperti i maroni, ma non è cosi credimi,lo faccio solo per renderti le cose più semplici, visto che avviare un'acquario per un neofita e già abbastanza complicato di per se!!!! per ora tutto ok (la rocciata è da rivedere;-) ) sono contento per lo skimmer silenzioso,e sembra anche che sia buono,per schiumare ci possono volere anche diversi giorni tranquillo,per la regolazione se vedi che ti riempie il bicchiere troppo velocemente ed il liquido è chiaro,abbassa un pò l'aria ok!!! però sta sabbia ti consiglio vivamente di toglierla,tra qualche giorno le rocce inizieranno a spurgare e lo faranno per molto tempo,riducendoti la sabbia una schifezza,e un'accumulo di me...a ....più avanti la inserirai (visto che non ne puoi fare a meno) poi per la spolverata lo so che è più bella la sabbia fine,ma è più comoda una glanumetria un pochino più gande tipo 3-5 mm perchè si aspira meglio con il sifone, e poi secondo certi esperimenti una glanumetria più grande reca meno danni di una più fine.....guarda se ti piace l'aragonite della korallen sempre da mettere più avanti èèè |
ORYYYYY ho capito che odi la mia rocciata!!#07#07#07 ti assicuro che la ho modificata e ora 15 coralli li metto tranquillamente........la sabbia non e fine fine e granulosa bianchissima!!
aspetterò la schiumata sperem!! in seguito la sabbia non si potrà pulire vero? io vorrei allevare coralli molli......sul sito della reef lab cosa devo guardare sps oppure lps? o meglio quali sono i molli gli sps o gli lps?? grazie ory-28 ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo.......da ieri ho iniziato a dare luce....4 ore al giorno per una settimana......#27 |
hahaahaha io non odio niente tranquillo!!!!!!
la sabbia la vedo è sabbia viva vero!!! ed è fine proprio come quella che intendo io,mannaggia....bella è bella ci credo ma quel bianco lo vedrai ancora per poco,dammi retta toglila ora, tanto la toglierai più avanti quando vedrai che è diventata marrone,e quando inizieranno a crescerti le filamentose e diatomee sopra, con la differenza che se la togli ora dai una mano a stabilizzare i valori in vasca.....tra un mesetto o poco più quando la vedrai bella marrone (la sabbia) dirai: minkia che schifo,quasi quasi l'aspiro e c'è la metto nuova..... quando aspiererai alzerai un polverone di detriti che rifiniranno sopra le rocce, e alzerai anche nitrati e fosfati,che per la vasca in maturazione sarà una botta di vita :-( con la fretta che hai su reef lab non ti dico dove cercare, sennò domani posti le foto con gli lps in vasca!!!!(vedi che ti ho anche risposto alla domanda) leggi qualcosina e non pensare a comprare coralli o pesci..... a parte tutto mi stai simpatico :-) |
ahahahah..tranquillo ory non compro niente....domani mi deve arrivare la marea 6000 quindi devo ancora finire bene........sul sito della reeflab comprerei tuttoooo!! ahahaha
dai ho comprato la sabbia oggi e la devo aspirare!!! cacchioooooo dai doma ti faccio sapere!!!! e vai con gli lps!!!! ory da settimana prossima quanta luce??-39 |
ok fammi sapere!!!!
per la luce dipende!!!! 1 parti di schianto subito a 8 ore....(te l'ho sconsiglio per vari motivi) 2 ti fai un mese di buio pieno,e poi parti subito con 8 ore,o con fotoperiodo graduale!!!(consiglio vivamente) 3 parti fra due settimane con due ore e ogni settimana aumenti un'ora quindi scegli quella che più ti piace ma dalla settimana prossima niente!!!! io ti consiglio la 2 |
Ciao ragazzi ho notato che nel bicchiere dello schiumatoio si è riempito un mix di acquetta/sciumetta spesso mezzo centimetro però è un liquido chiaro chiaro............è normale che sia chiaro dato che non ho organismi viventi in vasca??????
|
ora se è chiaro chiaro no...almeno un colore birra scuro
|
ciao ory........bohhh a me esce chiara chiara sembra quasi acqua!!:-(
|
personalmente non conosco quello skimmer!!! puoi regolare l'altezza dell'acqua??? prova anche ad abbassare l'aria!!! cmq inizialmente un pò chiaro schiuma.....aspetta un'altro paio di giorni!!!!! ti ha riempito il bicchiere o solo in quantità minima???
|
in quantita assolutamente minima forse un centimetro.........
------------------------------------------------------------------------ mi hanno detto che mi uscirà una esplosione di alghe............ma quando??? io non vedo l'ora ma di alghe neanche l'ombra!!! |
Tra i tanti sbagli che hai fatto nell'allestire la vasca rimedia subito ad uno... Togli la sabbia, è un ricettacolo di porcheria non indifferente e se proprio vuoi metterla la metterai dopo un'annetto e proprio un velo. La rocciata non mi piace (ma questo è soggettivo) e con pochi terrazzamenti per la disposizione dei coralli... Ci sono tanti punti poi da rivedere nell'allestimento della tua vasca che se non rivisti ti possono portare ad un sacco di problematiche con il passare del tempo. Per la maturazione io ti consiglio vivamente di farti il tuo bel mese di buio e poi partire con un'ora di luce che aumenterai di un'ora a settimana. Partire sparato con il fotoperiodo a mio avviso è una soluzione da lasciare a chi di marino ne mastica un bel pò... Nel frattempo leggi moltissimo, comperati un bel libro come ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero un libricino semplice e a tratti anche superficiale ma che se non altro ti può dare una buona infarinata...
|
come non quotare Roby, per lo skimmer aspetta qualche giorno,ok!!! se te ne ha fatto poca e chiara dagli un pò di tempo!!!
|
ragazzi allora la sabbia appena si sporca la tolgo e poi la rimetterò..........oggi ho fatto il test della salinità ed era a 1.020....adesso ho aggiunto 2kg di sale e sono arrivato a 1.024!!!!
Ragazzi per la sabbia avrò sbagliato capisco..... |
toglierla per toglierla meglio ora,,,,,sai che macello fra un pochino!!!leggi il post che ti ho scritto prima e vedi le motivazioni!!!!!
con cosa misuri la salinità???? se hai un densimetro a galleggiante meglio portarla a 1026 si avvicina di più al 35ppm |
la salinità la misuro con il densimetro credo.......è un galleggiante con termometro incluso e delle takkette in alto con le misure 1.020 1.030 1.040 ecc.....
Dimenticavo ho messo adesso adesso la marea 6000 e devo dire che è molto fluida e morbida!!! pensavo fosse molto piu potente invece è perfetta!! |
sarebbe meglio prendersi un rifrattometro!!! cmq per portarti avanti la maturazione, fai delle misurazioni accurate con quel densimetro, prendi una bottiglia la tagli e ci fai le misurazioni sennò in acquario non vedi una mazza!!!!! un'altra cosa che devi sapere e che la salinità letta sul densimetro a galleggiante varia con la temperatura dell'acqua......i galleggianti sono tarati a 25° quindi per dire il vero l'acqua deve avere quella temperatura!!! quindi fai attenzione ok installa questo porgrammino sarà molto utile....l'utilizzo e molto semplice inserisci i dati e calcola http://www.aiam.info/05/tecnica_calcolo_densita.htm
|
no la salinità la ho misurata in negozio con il telescopio!!! ed era 1.020......aggiungendo 2 kg di sale ora il densimetro mi da 1.024
grazie per il programmino ory ------------------------------------------------------------------------ ory avendo macbook non riesco a scaricare il programmino....domani comunque la riporto in negozio e la rimisuro bene!!! |
ok, per cambi ecc. fatti il calcolo di 38 gr. a litro.......vedrai che avrai da correggere poco!!!
|
ok grazie ory........adesso ho due problemi dovuti alle pompe......le ho situate una a sinistra e una a destra puntate tutte e due verso la parte centrale del vetro frontale......quando il flusso si scontra va verso il fondo e mi sposta la sabbia formando il buco diciamo.
poi secondo problema.........sulla pompa da 6000 ogni due minuti circa spara fuori bollicine d'aria.....e sopra di essa si crea tipo un tornado che va fino al bordo dell'acqua..(ho controllato la valvola ed è stretta al massimo)...come fa a crearso quel vortice?sembra un buco nell'acqua che si dirige verso l'imbocco della pompa!!! ------------------------------------------------------------------------ nono è improponibile ogni due minuti la pompa spara miliardi di bolle d'aria nonostante non ho collegato il tubo dell'aria e ho stretto fortissimo la valvola......... la 3200 non lo ha mai fatto invece la 6000 boh si crea sto vortice !! aiutatemi ------------------------------------------------------------------------ e poi ho notato che sul livello dell'acqua cè uno strato tipo effetto olio nell'acqua.......provate a mettere in un bichiere d'acqua una punta d'olio do'oliva....ecco questo è quello che si vede sopra il mio livello dell'acqua |
basta abbassarla!!! se vedi che poi è troppo bassa la punti verso l'alto, cosi non si scontra con l'altra e hai un effetto di rityorno verso il basso!!!!! l'aria passa attraverso il cono che si forma, non c'entra nulla la valvolina.....
|
oryyyyyyyyyyyy ma troppo bassa non mi piace!!!!! mi piacciono in alto!! la sposterò.......ce sempre un problema però eh cribbio
------------------------------------------------------------------------ ok la ho abbassata un po e non lo fa più.....grande ory!!! |
le pompe non devono essere belle ma funzionali!!!! cmq a me puntate antrambe dandosi contro non piacciono!!! controlla che non ci siano zone morte,e zone dove c'è un'auragano!!!!se cosi fosse modifica mettendole fuori asse!!!
|
puo essere che mettendo la pompa da 6000 si e alzata la temperatura??
la minima è 26.4............come devo fare per tenerla bassa?? |
non credo che scaldi cosi tanto la pompa!!!!!per regolare la temperatura gira il pirulino del termoriscaldatore,abbassolo di un pò e controlli dopo un giorno a quanto è la temperatura ok!!! tieni a 25° è la temperatura ideale!!!
|
RUTHLESS86, secondo me stai facendo troppe cose senza aver letto ed esserti informato prima.
di problemi ne avrai tanti proprio per questo motivo. |
con la pompa da 6000 piano piano mi ha smosso tutta la sabbia creando il buco!! e non è puntata per terra è puntata a metà......come mai? non è che e troppo potente la pompa??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl