AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   corso d acqua di montagna,nella terra del Panda gigante.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230993)

Federico Sibona 27-02-2010 12:08

miccoli, se non trovi quelli non so cosa potrai trovare di quelle zone ;-)

miccoli 27-02-2010 12:16

in effetti....
#23

miccoli 27-02-2010 12:52

penso che saro' costretto a cambiare il titolo del post(peccato, era molto suggestivo) in ''corso d acqua di montagna asiatico(da decidere ancora se thailandese, birmano etc ) e conseguentemente cambiare popolazione..

consigli?
#24

Burner 27-02-2010 15:15

miccoli, Aggiungi una pompa di movimento e metti dei Gastromyzon... Io li adoro! :-)
La mia prossima vasca sarà dedicata a loro! #36#

miccoli 27-02-2010 15:29

non mi piacciono particolarmente #07

lego 27-02-2010 18:32

Bellissima! Complimenti!! #22

miccoli 27-02-2010 19:25

che ne pensate di tre , 4 esemplari di Botia Macrachanta?
oltretutto non si hanno notizie di riproduzioni in cattivita... #18
fosse la volta buona...
sono aperte le votazioni
:-D

elmagico82 27-02-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
che ne pensate di tre , 4 esemplari di Botia Macrachanta?
oltretutto non si hanno notizie di riproduzioni in cattivita... #18
fosse la volta buona...
sono aperte le votazioni
:-D

in quanti mila litri?
non credo che i botia siano la scelta migliore, un gruppetto di barbus jae?

neor 27-02-2010 20:18

per i botia macrachanta quella vasca e' piccola, ce ne vorrebbe una sui 500-600l, magari qualche altra specie piu' piccola di botia ci puo' stare, ma non so.
comunque la vasca mi piace moltissimo #25 #25 complimenti

GEMMO 27-02-2010 21:42

miccoli, con un po' di ricerca trovi sicuramente i macropodus.
altrimenti potresti fare una popolazione tipo:
4 gastromyzon
5 pangio
5 Acanthopsis Choirorhynchus
e un sostanzioso branchetto di microrasbore ma la temperatura ovrebbe stare sotto i 24 gradi

miccoli 28-02-2010 10:57

Quote:

per i botia macrachanta quella vasca e' piccola, ce ne vorrebbe una sui 500-600l
uh? #23 cosi' tanti?
-28d#
peccato..
dunque, per aiutarvi a scegliere la popolazione vi ricordo che :le misure della vasca sono 30x33x100,la colonna d acqua al netto del fondo è di 22 cm
intendo mettere pesci d acqua fredda(come i torrenti di montagna) e che è gia popolato da una decina di red cherry
sotto con i consigli preziosi ;-) (intanto vado a vedere i pesci che mi ha proposto Gemmo)
:-))

miccoli 28-02-2010 11:01

GEMMO, 5 Acanthopsis Choirorhynchus ...che vengono di 15 cm?meglio i botia a questo punto
i gastromyzon come precisavo pochi post fa non mi esaltano particolarmente..
vi ricordo che al netto saranno un 80ina di litri, ben distribuiti, ma sempre un 80ina
;-)

Federico Sibona 28-02-2010 11:20

Dimensioni a parte, l'Acanthopsis non mi pare compatibile con un fondo di akadama, gli piace interrarsi ;-)
Un nutrito gruppo di Danio margaritatus (Myanmar, circa 1000m di quota, temperatura minima sui 20°C)?
Certo però che se vuoi pesci non tanto piccoli, non è il caso ;-)

Febussio 28-02-2010 11:38

un gruppo di Kryptopterus minor?
la temperatura dovrebbe essere 21#26°C

davide.lupini 28-02-2010 11:51

per i pesci di branco puoi andare sui barbus (titteya, vittatus, ecc.) brachydanio (albolineatus, kerry) altrimenti qualche cobitide di piccole dimensioni(botia sidthimunki, striata, misgurnus anguillicaudatus)

miccoli 28-02-2010 12:33

Federico Sibonaper me, non è un problema avere pesci piccoli,ma il problema è reperire specie cosi' raffinate..
purtroppo le mie conoscenze possono reperirmi qualsiasi ciclide ci sia in commercio, ma per altre specie rimango spiazzato
grazie dei preziosi consigli a tutti..
devo dire che il Kryptopterus minor non mi dispiace, ma resta sempreil problema della reperibilita'
ora mi informero' presso i miei spacciatori su quali specie tra le sovracitate è possibile trovare
a parte i barbus e i brachidanio che sono molto commerciali..
#24

Febussio 28-02-2010 13:01

Strano comunque, Kryptopterus e Tanichthys dalle mie parti sono quasi sempre disponibili. Ho visto varie volte anche macropodus.
Ma non li hanno nemmeno in listino per ordinarli?

Leggevo che spesso il Kryptopterus minor viene erroneamente commercilizzato come Kryptopterus bicirrhis

Federico Sibona 28-02-2010 17:01

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
[b]le mie conoscenze possono reperirmi qualsiasi ciclide ci sia in commercio, ma per altre specie rimango spiazzato

E allora metti Etroplus maculatus, ma devi dire addio alla montagna e mettere il riscaldatore ;-)

miccoli 28-02-2010 17:54

devo meditare..
#24

Rargoth 28-02-2010 18:35

un peccato per il fondo grosso, l'Acanthopsis è davvero interessante come pesce.. e anche assai resistente!
ne ho tenuti 2 per 5 anni dai 12 ai 17(miei) in una vasca che dire mal gestita è farmi i complimenti, e non hanno mostrato nessun segno di sofferenza (poi con lo smantellamento della vasca li ho affidati ad altri, e stavano benone!)
era una vasca poco + piccola, certo però che consigliarne 5! anche se la sabbia fosse stata adatta non sono certo adatti!

il Kryptopterus minor qua a torino l'ho visto un paio di volte in giro, e non in negozzi così tanto particolari, non credo che sia particolarmente difficile reperirli #24

Miskin 28-02-2010 20:00

vasca veramente bellissima! #25

Marco Vaccari 28-02-2010 23:03

..se riesci a trovarli: macropodus ocellatus.... ti stanno pure a -15°....
...ma se riesci a trovarli fai un fischio che vengo lì pure in bicicletta!.......

http://www.aquaticquotient.com/galle...IMG_6379EP.jpg

Marco Vaccari 28-02-2010 23:04

...ehm ...... sbagliato, mi è apparsa una faccina!
..dicevo che ti stanno pure a 15° sottozero

Oscar_bart 01-03-2010 02:24

Spettacolari MarcoAIK72 -05

miccoli, i macracantha se allevati bene possono arrivare anche a 30 cm, ne ho visti di così grandi! Forse ti riferivi a qualche altra specie di botia... ;-)

Bellissima comunque la vasca, stavo seguendo senza intervenire e sono rimasto stupito dalla creatività dell'allestimento.. Complimenti ;-)

Paolo Piccinelli 01-03-2010 14:47

io insisterei sulla fauna scelta all'origine... #24

miccoli 01-03-2010 18:25

si ma dove la prendo?
#23

Paolo Piccinelli 01-03-2010 18:29

sai quanto ho dovuto aspettare le Ivanacara... per non parlare degli altum.

Pazienza, giovane Padawan! :-D

miccoli 01-03-2010 18:55

giovane?na volta forse :-D
provero' a sentire se Gianni ha gli agganci per trovarmeli
;-)

Paolo Piccinelli 02-03-2010 08:31

ha gli Hoplarchus psittacus... figurati se non te li trova! ;-)

Metalstorm 02-03-2010 16:19

macropodus e tanichthys? ma come fai a non trovarli???? -05 -05 -05
Qua a bologna li trovi pure nei garden più squallidi

Paolo Piccinelli 02-03-2010 16:29

appunto!

miccoli 02-03-2010 18:48

qui nella mia zona non conoscono nemmeno i nomi :-D
mandero' una mail a Gianni
p.s. Metalstorm, la tua zona non fa testo...hai presente l acquario di bologna?
;-)

Oscar_bart 02-03-2010 19:06

miccoli chiedi al tuo negozio di fornirti il suo listino dell'importatore e controllati i nomi..
Se non hai questa confidenza posso farlo io per te, scrivimi i nomi che cerchi, tanto tutti i negozi hanno gli stessi fornitori, molti proprio l'acquario di Bologna.. ;-)

miccoli 02-03-2010 19:13

purtroppo nelle mie zone i pesci sono quasi esclusivamente provenienti da allevamenti cechi #07
preferisco farmeli spedire..
;-)

Oscar_bart 02-03-2010 19:29

Credo che questo tipo di pesci provengano tutti da cechia o asia, anche se li ordini da Gianni che li prende in germania, sempre da lì arrivano.. credo.. ;-)

Poi mica sono ciclidi di cui hai bisogno di avere certezza sulla purezza, puoi anche prenderli dalla cechia, no?

davide.lupini 02-03-2010 19:32

Oscar_bart, l'acquario di bologna spesso e volentieri si rifornisce da allevamenti cechi per cui se possibile meglio evitare... miccoli, a questo punto meglio la spedizione #36#

Oscar_bart 02-03-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini
Oscar_bart, l'acquario di bologna spesso e volentieri si rifornisce da allevamenti cechi

Come ho detto, penso che la maggior parte dei rivenditori/grossisti si riforniscono proprio da lì, non è che se compri in Olanda o in germania la provenienza è quella perforza ;-)

Metalstorm 03-03-2010 11:08

Quote:

p.s. Metalstorm, la tua zona non fa testo...hai presente l acquario di bologna?
si ma non stiamo mica parlando di ciclidi, come diceva oscar....non è che corri il rischio di trovare chissà quale ibrido o che ti spaccinno un specie per un'altra con questi due pesci...e poi acquario di bologna rifornisce in tutta italia, mica solo qui

per me farsi troppe paranoie su tanichthys e macropodus è un esagerazione, poi vedi tu ;-)

miccoli 03-03-2010 13:22

beh , dato che voglio anche rinfoltire il gruppo di otocinclus nell altra vasca mi sa che me li faro' spedire da Gianni
;-)

miccoli 13-03-2010 10:03

salve ragazzi,in mattinata vado a vedere se riesco a trovare in zona quei benedetti tanichthys e magari i macropodus
intanto la vasca evolve,l erbetta ha attecchito,una piccola porzione di muschio terrestre anche,e ledera ha cacciato molte nuove foglioline :-)) i valori sono stabili,nessun picco registrato e le red cherry hanno gia fatto numerose mute
spero vivamente di trovare i pescetti ,perlomeno i tanichthys
in serata aggiorno con un paio di scatti
:-))
------------------------------------------------------------------------
-28
il terzo negozio(ce ne sono tre in tutta Perugia -28d# ) aveva i tanichthys -35,ma solo 6

i macropodus non c erano in nessuno dei tre,ma forse uno puo reperirmeli
intanto finisco di acclimatare i mostriciattoli e in serata provero' a fare le foto
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15316 seconds with 13 queries