AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafo a Led Montata.....inzio Test....(nuove foto pag.5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229971)

geometra 09-03-2010 02:30

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
geometra, #25 tienici aggiornati :-) ..... io adesso sto combattendo contro i dinoflagellati -04 ....

Vi aggiorno di sicuro ho aperto apposta questo 3d :-))

Buona battaglia contro i dinoflagellati ;-)

geometra 09-03-2010 02:31

Quote:

Originariamente inviata da donatowa
geometra,

cavolo che complimenti veramente belle, falli crescere che prima o poi vengo a trovarti

Quando vuoi....sei il benvenuto. #36#

geometra 09-03-2010 02:34

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
Quote:

Originariamente inviata da geometra
maxcc, fatta è la terza foto ;-)

molto bene il colore sembra non aver risentito del cambio illuminazione confermi?

Si, forse il colore si è schiarito.
Se non ricordo male la talea quando me l'hai portata aveva un colore di base verde petrolio e le punte azzurre....giusto?
adesso è quasi tutta azzurra, ce stato uno schiarimento del colore di base.

maxcc 09-03-2010 06:41

geometra il suo colore dovrebbe essere verde petrolio punte azzurre almeno sotto i t5 e cosi,vediamo fra qualche settimana cosa succede ;-)

UCN PA 01-04-2010 17:01

aggiornamento???

geometra 08-04-2010 00:39

aggiornamento....

in questa settimana ho fatto un cambio di acqua di 30 lt ed ho ripreso a dosare un pò di oligo........ormai erano all'incirca due settimane che avevo smesso di dosare oligo (tutti i i trace), alimenti per coralli (ultra - mins e ultra - amin) e fonti di carbonio (ultra - back) è stato l'unico modo per eliminare definitivamente i ciano.

Con la loro sparizione però si sono formati degli accenni di filamentose ma solo in alcuni punti sui vetri e sulla parete del pozzetto, ma niente di grave in quanto come superano il cm di lunghezza tendono a morire.

Con il cambio di illuminazione e come se avessi fatto una mini maturazione.

Adesso però sembra che ci siamo ormai a due mesi dal cambio....i ciano sono stati debellati, i colori un poco alla volta stanno tornando e si rivedono un pò di punte di crescità.

I valori sono tutti ok, solo il calcio e il kh un pò bassi (ho provveduto già ad alzarli) ma solo perchè si è rotto il riduttore di pressione e sono rimansto con l'impianto fermo per 3/4 giorni.

Adesso sto conducendo la vasca dosano 3 volte a settimana gli oligo, per la precisione 1 ml per ogni prodotto (trace 1, 2, 3 e 4), dosando i batteri sempre tre volte alla settimana e una volta alla settimana doso reef-actif della tropic marin.

Penso per il momento di continuare a non dosare fonti di carbonio, voglio vedere se riesco a mantenere i colori anche senza.

Un pò di foto...fatemi sapere se notate differenze....per il momento solo dall'alto
------------------------------------------------------------------------
http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2249.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2254.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2255.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2256.jpg
questa è nuova

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2258.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2260.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2262.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2264.jpg
questa è nuova

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2267.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2268.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2269.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2270.jpg
questa è nuova

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2272.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2275.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2279.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2280.jpg
che ne pensate dei viola?

GROSTIK 08-04-2010 11:59

complimenti animali veramente in forma #25#25

daddycayman 08-04-2010 13:55

Ma il corallo nella 6° foto ha una pelliccia addosso??
Mamma mia che spolipamento..mi sai dire il nome??
#25#25#25

geometra 08-04-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 2958953)
complimenti animali veramente in forma #25#25

la vasca si sta riprendendo...speriamo continui così!
A te con i dino come va?

Quote:

Ma il corallo nella 6° foto ha una pelliccia addosso??
Mamma mia che spolipamento..mi sai dire il nome??
Dovrebbe essere una tenuis giallo/verde punte azzurre.
In effetti lo spolipamento di questo animale è impressionante

Sandro S. 08-04-2010 15:53

bravissimo !

a Fine mese sono a foggia, mi sà che ti vengo a trovare per fare due chiacchiere

geometra 08-04-2010 16:31

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 2959307)
bravissimo !

a Fine mese sono a foggia, mi sà che ti vengo a trovare per fare due chiacchiere

Con piacere......ti aspetto.

GROSTIK 09-04-2010 15:19

i dino sono quasi scomparsi #18 ..... ho incominciato con gli sps .... che ancora non son oi max come colore (devo ripartire con FM, come te ho sospeso tutto per abbassare i nutrienti) .... gli LPS sono una favola invece gradiscono mooolto i led ... io per ora sono al 50%W e 90%B .... sono andato al 100%B ma il dsb mi si è ricoperto di una patina verde, tornato a 90% patina sparita .... cosa strana #24 ....
:-)

geometra 09-04-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 2961118)
i dino sono quasi scomparsi #18 ..... ho incominciato con gli sps .... che ancora non son oi max come colore (devo ripartire con FM, come te ho sospeso tutto per abbassare i nutrienti) .... gli LPS sono una favola invece gradiscono mooolto i led ... io per ora sono al 50%W e 90%B .... sono andato al 100%B ma il dsb mi si è ricoperto di una patina verde, tornato a 90% patina sparita .... cosa strana #24 ....
:-)

Gli SPS sembra che ci vuole un pò prima di adattarsi ai Led. Almeno ho avuto questa sensazione.
Gli LPS sembra che gradiscano da subito.

Io adesso sto a 60% bianchi e 70% blu e adesso che mi ci fai pensare gli accenni di filamentose li ho avuti subito dopo aver portato i bianchi da 55% a 60%.

GROSTIK 10-04-2010 12:00

sui bianchi me lo sarei aspettato ..... a me sono partiti i dino (di mezzo c'è anche il trasloco) ..... ma i blu mi hanno sorpreso .....

Jean05 11-04-2010 01:44

geometra complimenti bei colori.......
io sto ancora combattendo con i nitati......
mi sa che non ne vengo fuori, ormai ho deciso di montare un bel denitratore allo zolfo controllato da una sonda redox, per i pellets aspetto ancora qualche prova vediamo che succede.....

geometra 12-04-2010 01:56

al link di seguito ho pubblicato un pò di foto:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239883

quelle pubblicate qui sono state fatte quasi tutte con la compatta invece nel link sono state scattate (a parte per qualche pezzo che non era raggiungibile con la reflex) con la reflex e obiettivo macro....rendono meglio l'dea dello stato reale degli animali ;-)

geometra 12-04-2010 23:28

Un pò di foto a confronto.....considerate solo che le foto sotto i led con i colori viola e blu sono un pò più saturi della realtà...;-)


VALIDA TRICOLOR SOTTO HQI

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSC_0125.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN1951.jpg

VALIDA TRICOLOR SOTTO LED

http://i658.photobucket.com/albums/u...3/DSCN2305.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...3/DSC_0017.jpg



MILLEPORA SOTTO HQI

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSCN2006_2.jpg

MILLEPORA SOTTO LED

http://i658.photobucket.com/albums/u...3/DSC_0040.jpg



TENUIS SOTTO HQI

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSCN2002_2.jpg

TENUIS SOTTO LED

http://i658.photobucket.com/albums/u...3/DSC_0052.jpg



TENUIS GIALLA PUNTE AZZURRE SOTTO HQI

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSCN2025_2.jpg

TENUIS GIALLA PUNTE AZZURRE SOTTO LED

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2260.jpg



GRANULOSA SOTTO HQI

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN1971.jpg

GRANULOSA SOTTO LED

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2272.jpg



ECHINATA SOTTO HQI

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSCN2029_2.jpg

ECHINATA SOTTO LED

http://i658.photobucket.com/albums/u...d/DSCN2255.jpg

daddycayman 13-04-2010 02:19

Mamma mia che bellezza...forse manco in natura credo che avrebbero sti coloriii#25#25#25

Ti dirò che...(ovviamente parlando di mio personale gusto nei colori)per certi coralli li preferivo illuminati da hqi,altri invece con i led hanno guadagnato un sacco!!!

Comunque coralli stupefacenti!!!-28-28

geometra 14-04-2010 15:30

Dopo due mesi di Led volevo elencare e in un certo senso confermare i lati positivi che ho riscontrato rispetto a quando avevo due lampade da 250 watt HQI.
In queste considerazione lascio da parte lo stato generale degli animali (salute/colore).

1 - Risparmio sulla precedente bolletta di 300 kw considerando che per i primi 7/10 giorni dell'ultima bolletta avevo ancora le HQI.....cmq ho dovuto chiamare l'enel perchè i 300 kw in meno me li hanno calcolati in bolletta come se li avessi consumati....va bè questa è una storia a parte;

2 - La temperatura in acquario si attesta tra 23,7 (nei giorni più freddi) a 25,2 (non ho termoriscaldatore);

3 - La temperatura in stanza è normale prima anche in inverno era eccessivamente calda;

4 - Non ho più ventilatore sulla vasca (che funzionava anche d'inverno) e nemmeno delle semplice ventoline;

5 - Dai circa 40 lt di acqua osmosi per il rabbocco alla settimana (nel periodo freddo) sono passato a poco meno di 20 lt........per non parlare quando inizierà la stagione calda;

:-)):-)):-)):-)):-))

GROSTIK 14-04-2010 19:01

ottimo .... anch'io sto aspettando (non con tanta ansia) la bolletta per vedere il risparmio in € .... e confermo la notevole riduzione dell'evaporazione ... temperatura vasca intorno i 25 °C ed ho la resistenza
:-)

MAURINO fABRIZIO 05-05-2010 21:11

GEOMETRA,novita'?

geometra 23-05-2010 13:37

Forse è arrivato il momento di aggiornare il post -28d#

Allora a inizio mese ho fatto un cambio di acqua di 30 Lt. ed ho cambiato la zeolite mettendo 600 ml ed ho ripreso a dosare per due settimane esatte l'ultra - back (fonti di carbonio).

Da questo momento la vasca ha avuto un peggioramento....#07

Descrivo un problema alla volta per non fare confusione.

- Problema 1. (alghe filamentose)

Avevo già un pò di filamentose che si sono ulteriormente incrementate dopo il cambio, percui ho deciso (siccome la loro comparsa si è avuta con l'aumento della potenza della plafo) di abbassare la potenza del led bianchi da 60% al 55% e quella dei blu da 70% al 65%, inoltre ho diminuito il fotoperiodo di un'ora.
Adesso la plafo si accende mezz'ora più tardi e si spegne mezz'ora prima.

Sembra che con l'aiuto della rimozione meccanica e la riduzione della luce le filamentose stiano perdendo colpi. Dimenticavo i valori sono sempre NO3 non rilevabili e PO4 tra 0,01 e 0,03.

- Problema 2 (Tiraggi di alcuni animali e scurimento di buona parte di essi).

Dopo il cambio visto che i colori si erano schiariti ho deciso di riprendere ad alimentare in maniera molto blanda, il martedì dosavo un pò di amminoacidi.
Praticamente nel giro di poco tempo si è scurita tutta la vasca in particolare la valida tricolor è diventata marrone e come se non bastasse alcuni animali hanno tirato da sotto, ed inoltre, ho perso quella bella millepora verde che nel giro di 4/5 giorni è tirata tutta quanta. Sono riuscito a salvare un paio di punte.

Leggendo la vasca si notava che alcuni animali avevano delle sofferenze.

Come mai? Sono convinto che non è un problema di luce se no i colori che avevo raggiunto ad aprile me li sognavo.
Secondo me possono essere stati i seguenti problemi:

1 - non ho trovato ancora la giusta regolazione dello skimmer (deltec Tc 1655) pensavo che schiumava poco e l'ho fatto schiumare eccessivamente bagnato e mi ha impoverito troppo l'acqua.....certo dovevano schiarirsi gli animali ma invece si sono scuriti;

2 - La vortech ha perso molta potenza (devo sostituire le parti interne) percui il movimento in vasca nell'ultimo mese si era ridotto notevolmente;

3 - Secondo me poi il fatto di dare più luce rispetto a prima (2 hqi da 250 watt) non semplifica la gestione della vasca ma la rende più difficoltosa, perchè fin quando tutto gira sicuramente aiuta ad ottenere colori più belli e/o intensi ma quando qualcosa non va accentua gli eventuali problemi...........naturalmente sono delle mie personalissime considerazioni.

Cmq nell'ultima settimana (a parte la questione luce/alghe che avevo provveduto nelle modifiche prima) ho regolato lo skimmer con una schiumazione più secca, ho sporcato di più la vasca con il mangime dei pesci ed infine ho smontato, ripulito e sistemato la vortech che adesso mi garantisce un movimento più decente (naturalmente non come prima). I risultati si sono visti subito con un leggero miglioramento nelle colorazioni dei coralli una ripresa normale dello spolipamento ed anche i tiraggi (quei 3/4 che avevo) sembrano che si siano fermati.

Vi tengo aggiornati........-28

malcom 23-05-2010 14:49

complimenti bella vasca

Auran 10-07-2010 11:33

Ciao, come andiamo? si è ripresa? #13

geometra 04-08-2010 20:44

Per mancanza di tempo non ho potuto aggiornare il post........troppo impegnato con il lavoro e non solo.

Cmq a fine giugno ho dovuto smontare la vasca d'urgenza per salvare il salvabile.

Ho perso all'incirca l'80% degli SPS fortunatamente pesci, tridacne e LPS si sono salvati tutti (a parte qualche perdita per incuria di chi mi ha tenuto gli animali).

Tutti gli sps inizialmente si erano scuriti, poi avevano smesso di spolipare in alcune zone e in quelle zone (partendo dal basso) hanno iniziato a tirare.

I tiraggi sono iniziati all'improvviso e nel giro di due settimana avevo già perso un sacco di animali.

Per mancanza di tempo non ho potuto anticipare lo smontaggio della vasca, se l'avessi fatto prima avrei salvato più animali avevo capito che la situazione era al quanto drammatica. -04

Il tutto da cosa è dovuto? ma non ho certezze però sono quasi convinto che non sia dovuto ai led, penso che sia stato o uno sbilanciamento/infenzione batterica oppure il magnete della vortech che era così arrugginito che aveva diverse zone rigonfiate e sicuramente ha riversato in vasca parecchia ruggine che sicuramente non ha fatto bene agli animali.

In tarda serata inserisco un pò di foto dello scempio...

Dimenticavo naturalmente nei primi giorni di Luglio sono ripartito con un bel DSB....:-))

wolverine 04-08-2010 22:49

Diavolo,
mi dispiace veramente sapere che quelle bellissima vasca e quegli animali stupendi sono andati. -04
Dai che la nuova sarà ancora più bella.-28

tommaso83 05-08-2010 07:37

Certo che leggere tutto d'un fiato il topic e vedere che va a finire così spiace... :-(

Comunque in bocca al lupo per la nuova vasca! ;-)

geometra 06-08-2010 00:29

foto.....
http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSC_0200.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0201-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0202-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0203-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0204-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0205-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0206-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0207-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0208-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSC_0209.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSC_0213.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSC_0214.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSC_0216.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSC_0217.jpg

andrea81ac 06-08-2010 10:22

mi dispiace.................

Aland 06-08-2010 11:03

Cavolo che sfiga.
Riparti ancora con i led?

Domenica vado in Svizzera tedesca, e il figlio del titolare dell'abergo dove solitamente vado ha voluto provare i led, dopo due mesi ha fatto volare la plafo.
Il nostro dialogo si svolge a stento un po in francese e in italiano, io il tedesco non lo parlo proprio.
Quello che ho capito chiaramente è stato led merd merd merd :-D:-D

Massi70 06-08-2010 12:05

Ho riletto tutto il post (putroppo alcuni interventi tecnici non si vedono più) e mi dispiace tanto soprattutto vedere ne secchio degli animali così splendidi.
Per i LED, a naso mi sembra che non c'entrano nulla e spero sinceramentedi non prendere una cantonata visto che passerò anche io ai LED

geometra 06-08-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3113034)
Cavolo che sfiga.
Riparti ancora con i led?

Domenica vado in Svizzera tedesca, e il figlio del titolare dell'abergo dove solitamente vado ha voluto provare i led, dopo due mesi ha fatto volare la plafo.
Il nostro dialogo si svolge a stento un po in francese e in italiano, io il tedesco non lo parlo proprio.
Quello che ho capito chiaramente è stato led merd merd merd :-D:-D

Non sono stati i Led........se no non avrei mai raggiunto certe colorazioni.
Cmq sono ripartito con la stessa plafo, vedremo cosa succede.

L'unica cosa che ho notato in modo negativo dei Led e che le filamentose crescono molto meglio sotto questo tipo di illuminazione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 3112977)
mi dispiace.................

anche a me :-D:-D

cmq non ne faccio una tragedia, fa parte del gioco -28d#

MAURINO fABRIZIO 06-08-2010 12:37

Grande cosi' si fa',hai tutta la mia ammirazione...mai mollare!!!!ciao

dodarocs 06-08-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 3112977)
mi dispiace.................

anche a me :-D:-D

cmq non ne faccio una tragedia, fa parte del gioco -28d#[/QUOTE]


Mi dispiace dell'accaduto....ti ammiro per queste ultime parole, la penso allo stesso modo.#25#25

LukeLuke 06-08-2010 14:36

grande... non arrenderti...

cmq escludo la causa dei led... l'unica cosa che ho notato è che secondo me i LED CREE Q5 sono moooolto potenti... quindi se si passa a questi LED con lenti o si usano le plafo di acqualiving, conviene dimmerare al 50 - 60 % altrimenti all'inizio sbiancamenti e tirate da sotto sono certe....

geometra 06-08-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 3113155)
Grande cosi' si fa',hai tutta la mia ammirazione...mai mollare!!!!ciao

e chi molla #18
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3113226)
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 3112977)
mi dispiace.................

anche a me :-D:-D

cmq non ne faccio una tragedia, fa parte del gioco -28d#


Mi dispiace dell'accaduto....ti ammiro per queste ultime parole, la penso allo stesso modo.#25#25[/QUOTE]

Mi fa piacere che la pensi come me............da quando sono passato al marino l'avevo messo in preventivo un problema del genere percui non mi sono strappato i capelli (quei pochi che mi sono rimasti :-D) e ho deciso sul da farsi.
Per un attimo avevo pensato di non riprendere ma solo perchè probabilmente tra un anno mi trasferisco di appartamento, ma poi ci ho riflettuto.........un anno senza acquario.....ma siamo matti!

Sono ripartito subito anche per sperimentare un pò il DSB.

Aland 06-08-2010 15:05

Sicuramente non sarà colpa dei led.

Cmq 4 che conosco direttamente, senza sentito dire, l'hanno tolta dopo pochi mesi.

geometra 06-08-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3113276)
grande... non arrenderti...

cmq escludo la causa dei led... l'unica cosa che ho notato è che secondo me i LED CREE Q5 sono moooolto potenti... quindi se si passa a questi LED con lenti o si usano le plafo di acqualiving, conviene dimmerare al 50 - 60 % altrimenti all'inizio sbiancamenti e tirate da sotto sono certe....

Sono arrivato anche io a questa conclusione, queste plafo (aqualiving) sono molto potenti e bisogna stare attenti come si utilizzano, per dare tanta luce bisogna avere tanto manico se no si fanno solo casini.

Cmq a me non erano tiraggi per la troppa luce avrei dovuto avere i colori dei coralli molto chiari. A me si erano scuriti.

Considero molto potenti queste plafo perchè in un niente si formano filamentose anche con nutrienti prossimi allo zero.....con il riallestimento ho avuto l'acquario pieno di filamentose alte oltre 40 cm, se le tiravo se venivano appresso rocce anche di oltre 3 kg......sembrava un'acquario olandese ed ho dovuto diminuire notevolmente la quantità di luce.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3113308)
Sicuramente non sarà colpa dei led.

Cmq 4 che conosco direttamente, senza sentito dire, l'hanno tolta dopo pochi mesi.

pochi mesi sono troppo pochi per capire le reali potenzialità dei led.
Io la utilizzo da febbraio e continuo a testarla.

Vedremo con questo nuovo allestimento che succede.........

Aland 06-08-2010 15:40

Sul pochi mesi sono troppo pochi sarei d'accordo per qualsiasi altra cosa, ma non sugli elementi di una vasca già avviata.

Bastano anche pochi giorni di qualcosa malfunzionante e tutta la vasca va a farsi benedire.
Si altera un equilibrio creato lentamente.

Per questo non sono d'accordo sul pochi mesi sono troppo pochi. Se una cosa va lo capisci subito, non servono anni.

Se si ha voglia di rischiare la vasca è un altro discorso.

Hai capito il senso di ciò che voglio dire?
Non prenderla come un'accusa o quant'altro.

tommaso83 06-08-2010 16:54

Aland, ma parli di un effetto negativo dei LED in generale o dello sbalzo nel passaggio ai LED da un'altra illuminazione? Perchè ci sono invece vasche che girano bene con i LED.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12690 seconds with 13 queries