![]() |
Per Dienes, quoto Simo19, anche per il mio modesto parere dovrebbero essere due femmine al 90% visto che la pancina rossa è molto evidente in entrambe.Ciaooo
|
Ciao ragazzi...ho una bellissima coppia di ram in un acquario dedicato di 60x30x40 insieme a 3 otocinculus...acquario dedicato xkè volevo provare la riproduzione...
...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai? ...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia???? ...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto? grazie a tutti x le risposte..... |
Ho 2 ram, navigando sul forum, chiedendo consigli, c'è un alta probabilità che siano 2 femmine, perchè hanno entrambe la pancina rosa.
Stamattina ho trovato delle uova su una foglia di anubias, e ho osservato proprio i comportamenti che vengono descritti in una coppia: Si danno il cambio per soffiare le uova e mentre una soffia, l'altra tiene a bada gli altri pesci della vasca. Ora mi chiedo, è normale tutto questo o c'è qualche possibilità che nonostante abbiano la pancina rosa entrambi, siano una coppia? |
Quote:
Probabilmente ti è accaduto questo, perchè che io sappia gli oto non danno molto fastidio a uova e avannotti. Forse i valori dell'acqua non sono idonei, prova a misurarli e a postarli. Altro accorgimento, la sera potresti lasciare un led o un lumino acceso cosicchè i ram possano proteggere meglio le uova. Comunque aspettiamo pareri più autorevoli. |
Ciao a tutti le uova della mia coppia di ram si sono schiuse da qualche giorno,ho una marea di avannottini che vagano in gruppo per la vasca :-)
Da due giorni sto somministartando un prodotto per il nutrimento dei piccoli,però è abbastanza inquinante e nn va usato per lungo tempo si chiama "Liquifry" della Interpet. Non ci sarebbe un prodotto alternativo a questo magari anche migliore senza per forza far uso delle larve di artemia,schiuditoio ecc ecc?? Grazie :-)) |
Quote:
si si hanno la luce lunare...gle ho messo cocco e anfora ma continuano a fare le uova sulla sabbia....sono disperata xkè poi le perdono... |
[QUOTE=lauretta85;3011437][QUOTE=Dienes;3007971]
Quote:
Bhe come accrgimento, non mettere le mani in vasca quando depongono, non fare cambi, perchè se si spaventano le mangiano. Prova ad organizzare altri posti ideali per la deposizione. Comunque da quel che so, a volte le fanno direttamente in dei buchi nella sabbia, quindi non penso che dovrebbero perderle. Secondo me ammuffiscono, poi non so. Se in vasca con loro non c'è alcun predatore è l'unica cosa che mi viene in mente... I valori della vasca? Comunque la cosa più importante che io sappia è la carica batterica dell'acqua più che i valori, perchè so che molti ram si adattano anche a valori non proprio da manuale. |
Ciao a tutti, sono nuovissima del forum e del settore. Mi sono innamorata anche io dei ram e così ho comprato una coppia (a detta del negoziante)! La femmina non ha il pancino rosa però ha le pinne pelviche arrotondate mentre il maschio molto allungate ed appuntite giusto?
Questi sono stati i criteri di scelta del venditore! Se sono stati sessuati correttamente perché la femmina scaccia il maschio con una certa insistenza? Questa sera posto un paio di foto |
Ecco le foto, mi sa che sono 2 maschi:
Femmina? http://s2.postimage.org/qfr29.jpg Maschio? http://s3.postimage.org/30y5r.jpg Un'altra domanda:ma secondo voi sono in salute?quello che penso essere il maschio è molto timido e preferisce mangiare le pastiglie dei cory. Al momento gli do larve rosse (sera) e fiocchi a base di aglio (tropical). Con cosa potrei integrare la loro dieta? Grazie mille |
save a tutti, avrei bisogno di un consiglio...tempo fa ho acquistato una coppia di ramirezi gold...o meglio, mi sono stati spacciati per coppia dal pescivendolo, ma poi si sono dimostrati 2 maschi...cmq convivenza ababstanza pacifica, unio dei due si è da subito dichiarato sottomesso e non ci sono state lotte...
qualche giorno fa ho deciso di inserire una piaccola femmina "normale " diciamo, subito anche il ramirezi sottomesso si è messo in competizione, si sono sfidati e mostrati le pinne, ma niente attacchi furiosi...adesso sembrerebbe che la femmina e il maschio più dominante si siano scelti, stanno spesso insieme...il mascio si fa tutto pomposo davanti alla femmina , che ha una bella panciotta rossa... il mio dubbio è questo, avrei allestito, già da un bel po, un piccolo acquarietto da 30 litri lordi, con fondo di sabbia, una bella radice piatta e piante...sarei tentata di spostare la coppia in questo aquarietto, per tentare la deposizione, in quanto nell'aquario grande, oltre ad esserci ghiino e non sabbia, scorazzano allegramente 6 corydoras... faccio bene a spostarli o blocco tutto il corteggiamento avviato? se li lascio nella vasca grande per provare, rischiano di impazziere perchè ci sono troppe minacce? |
Nessuno mi conferma il sesso dei mie pescetti?-20
|
Quote:
|
hanno deposto! hanno deposto!! la femina aveva scavato la sua bella buchetta, con tanta fatica nella sabbia..poi però il maschio ha tirato via l'anubias nana dalla radice...e hanno deposto sulla radice al posto dell'anubias....e ora cosa devo fare? panico!
|
niente, meno li infastidisci e meglio è. se si spaventano probabilmente si mangiano le uova.
se hai compagni ostili in vasca una luce lunare posizionata in modo da illuminare il nido potrebbe aiutare. |
niente compagni ostili, solo un otocinclus.....ora il maschio sta ventilando le uova...
|
bene, sospendi la manutenzione a meno che sia strettamente necessaria e incrocia le dita. le prime deposizioni spesso non vanno a buon fine ma basta aspettare un mesetto e di solito ci riprovano
|
Ciao a tutti, oggi vado dal negoziante per comprare una coppia di ramirezi, arrivo e vedo solo esemplari molto molto giovani, chiedo a lui di darmi un maschio ed una femmina e di garantirmi che siano tali, allora lui prende il librone dei pesci e inizia ad informarsi sul disformimo sessuale, e facendola breve non mi ha dato i pesci perchè non i sentiva sicuro di darmi un maschio ed una femmina perchè in giovane età.
Sono diciamo rimasto contento per l'onestà, ma ho capito che devo capire bene come distinguere con certezza il maschio dalla femmina, premetto che avevo già ramirezi tempo fa ma diciamo che è successo un pò di confusione con la distinzione del sesso. qualcuno me lo può spiegare bene? un'altra cosa ho notato che aveva l'acqua a 28/29° è normale? |
tieniti stretto il commerciante, è un raro esempio di onestà, correttezza e umiltà.
|
#17!
|
Amici è la seconda depo che finisce male , la coppia ogni settimana depone in una buchetta ma dopo circa 3 gg. Di cure alternate , le uova ( una trentina circa ) spariscono. Nella vasca ci sono solo loro e delle lumachine. Cosa posso fare? È forse l'immaturità della coppia? Grazie amici miei.
|
Scusate, una precisazione, le uova spariscono dopo circa due giorni e non tre ciaoo
|
Ciao ragazzi,
qual'è il litraggio minimo per una coppia di ram da tenere da soli? |
50L netti, in vasca almeno 50*30. abbonda comunque con piante, radici, rocce e foglie, anche se sono da soli gradiranno ;)
|
incredibilmente a 5 giorni dalla deposizione la cura dei piccoli, che hanno già la codina fuori, procede con inaspettata solerzia, per essere la prima deposizione....
nel frattempo mi sono procurata uova di artemia e schiuditoio... appena inizieranno con il nuoto appronto il tutto in modo da avere i napuli pronti nel giro di 12- 24 ore...tutto giusto fin qui? i miei dubbi sono: la quantità di napuli da somministrare e il fatto che , alla somministrazione non se li mangino i genitori e i piccoli restino senza... http://s2.postimage.org/438Mr.jpg |
ho appena preso una coppia(almeno credo, sono ancora piccoli e il sesso nn lo riesco a distinguere) da subito sono risultati timidissimi, appena mi avvicino si nascondono in mezzo ad un groviglio di piante, la mia preocupazione è che nn mangiano(almeno credo) quando gli do il cibo scappano e nn escono fino a che nn me ne sono andato dalla stanza.... come faccio a sapere se mangiano? ho provato con cibo in fiocchi, zucchina bollita e polpa di pesce però quest ultime due nn le hanno toccate,,, i fiocchi nn lo so...
|
Prova con dei bei Chiro surgelati...vedrai che dimenticheranno ogni timidezza....ciaoo!!
|
Prima deposizione in acquario di comunità
Ciao a tutti.-28
In verità non avrei mai pensato che accadesse ma, questa mattina la coppia mi ha fatto la sorpresa.. Ha deposto sul lato superiore di un tronchetto di mangrovia. Il posto scelto è ben nascosto tra le foglie numerose della vallisneria che creano una sorta di gabbia naturale. Purtroppo non credo che andrà a buon fine. Troppi pesci in una vasca da 90 lt. Non era questo il mio obiettivo. Diciamo che madre natura deciderà. Ho sempre scelto questa modalità. La mia vasca nasce diversi anni fa come una plantacquario ma con il passar del tempo la percentuale di pesci è aumentata. E' ancora ben piantumata ma le varietà di pesci sono molteplici.. A parte i caracidi e alcuni ciprinidi (cardinali titteya e rasbore) 2 cory 2 siamensis ho inserito ultimamemnte un magnifico esemplare di betta halfmoon. In verità è molto pacifico e riservato. E' stata una richiesta che non ho potuto evitare. Devo ammettere che stanno bene insieme. Essendo molto ricca di piante gli abitanti hanno opportunamente scelto zone diverse. Tornando alla coppia di ram il maschio è giovane la femmmina avrà 2 anni circa. Sono impreparato all'evento, non ho piu vasche supplementari avrei a disposizione solo una nursery. Tra l'altro sono molto indeciso anche per il cambio acqua osmotica previsto proprio oggi. Infatti è già tanto che non effettuo il cambio e se le condizioni dell'acqua devono essere buone, dovrei in ogni caso farlo. Non so. E' la prima covata forse seguirò i vostri consigli di fare solo osservazione ed esperienza per le prossime se ci saranno. Certo che è molto stimolante. . Ho notato che proprio i pesci ciliegia sono caparbi e tenaci nel insidiare le uova. Ho pensato di dividere la vasca in due con una rete a maglie strette isolando la coppia di ram. Potrebbe essere un'idea valida prima della schiusa ( se ci sarà) o forse è rischiosa per lo stress che potrei procurare inserendo mani in vasca? Attendo vostri consigli. Grazie. ARCA-28- |
qualcosina pare mangiucchiano speriamo in bene! anche se stanno ancora tutto il giorno dietro la pianta con l'addome appoggiato o sulle foglie o sulla sabbia, immobili.... escono solo a luci spente.... secondo voi è un comportamento normale?
posto due foto riuscite a distinguere i sessi per vafore? http://s2.postimage.org/bXqzJ.jpg http://s1.postimage.org/it2I0.jpg |
...ecco...troppo bello per essere vero....stavano iniziando a nuotare ...e sono spariti, sono riuscita a vederne un paio nuotare e il maschio che li spostava.....poi la femmina uno se l'è mangiato....e penso anche gli altri abbiano fatto la stessa fine.....#07 madre degenere! sigh
|
Amici è la terza depo che finisce male!! dopo nenache due giorni le uova spariscono e nella vasca non ci sono altri pericoli!! cosa mi consigliate????? Ciao-43-43-43-43
|
Salve a tutti,
volevo chiedere a voi esperti se i miei ramirezi sono maschio e femmina? ecco le foto: http://img576.imageshack.us/img576/1174/imgp5030.th.jpg http://img41.imageshack.us/img41/279/imgp5041.th.jpg |
si è una coppia, anche se si deve fare un po' di fatica per distinguere nell'immagine sfuocata i prolungamenti dei raggi della pinna dorsale del maschio.
|
Quote:
Sono ancora piccoli.. adesso vedo di fare una foto migliore del maschio..! Grazie |
Ma è normale che i miei ramirezi mangiano le piante, sopratutto la rotala?
|
Amici, ieri pomeriggio la mia coppia ha deposto per la quarta volta nella stessa buca ( sono soli in una vasca da 170l), non vorrei che anche questa volta le uova sparissero, adesso sono circa una trentina color nocciola, primo passo mettere una luce notturna poi incrocio le dita. Ciaoo
|
se sono soli lascia stare le luci e non disturbarli.
si mangiano le uova solo per paura, quando pensano che siano minacciate. se non ci sono altri pesci l'unica cosa che può impaurirli sei tu che smanetti in vasca. |
hanno già deposto...! cosa devo fare??
|
Anche questa depo è finita male, ieri l'altro sera le uova, ieri sera belle scure ( Quindi fecondate), entrambi a becchettare alternativamente la zona, poi questa notte ho lasciato la luce di una camera in funzione, ma niente, stamattina le uova erano sparite e all'accensione della vasca la femmina rincorreva il maschio colpendolo verso i genitali, sembra che abbia più grinta di lui, ma non sarà proprio il maschio a farle sparire?? Ciao a tutti VOI!!!-43-43-43
|
Ragazzi è possibile l'ermafroditismo proterogino nei ramirezi?
|
aiutooo
salve ho bisogno di un consiglio..o meglio un soccorso..da2 giorni ho una coppia d ramirez baloon (piu u pulitore) in un acquario da 16 litri..ma da 2 giorni si muovono poco e niente..x la maggior parte del tempo stanno sul fondo..nascosti sotto il filtro.. e muovono solo le pinne..che cosa posso fare? sembrano impauriti,...aiutatemiii!! graziee:-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl