AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Nuove plafoniere in fase di sperimentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22470)

G@BE 15-02-2006 22:06

ha dettohe le parabole resistono fono a 1500W....quando ci saranno attacchi che supporteranno quelle lampade però.... ;-)

cmq aspettiamo qualcuno esperto che ci chiarisca tutti i dubbi... :-))

PS: se supportano le 250 fc7 e me ne mettono 3 su 120 cm .... potrei farci seriamnete un pensierino per la prox vasca :-))

sedano 17-02-2006 13:12

stefano ti sono arrivate?

PEPPECL 17-02-2006 15:50

Novità?

allix 17-02-2006 16:00

Ragazzi ho parlato con stefano e per quanto ne ho capito io (e mi sembra di aver capito bene) le fc2 si potranno utilizzare!
Quindi non è un grosso limite, si possono utilizzare tutte le lampade che vogliamo...
Poi faranno i bulbi per posizione verticale e quelli saranno un esclusiva!
La cosa che mi piace parecchio come ha gia detto qualcuno e poter mettere 3x250 in 120cm....o per i megalomani dell'illuminazione 3x 400 sempre in 120cm...
Ad avere i soldi per mantenerle....
Ho l'impressione però che 1 ci vorrà ancora un po' di tempo per averle sul mercato e 2 che con tre riflettori in cristallo come la vorrei io costicchierà un po'...

sedano 17-02-2006 18:35

ma gli sono arrivate a lui?

piffo 17-02-2006 20:04

Ciao a tutti.

Sapete cosa stavo pensando?
Avete in mente la Cina ? Sapendo che al momento la Cina è tecnologicamente avanzata con macchinari di ultima generazione (CNC) e alta qualità in fatto di materiali, non sarebbe male commissionare la costruzione ( copia ) di una delle più efficienti plafoniere in commercio sul mercato in questo momento e magari con dei piccoli consigli in più (da noi acquariofili) che renderebbero il prodotto SUPER ed a bassissimo costo.

Vi ricordo che lo stipendio medio di un operaio in fabbrica da loro si aggira sulle 25 euro al MESE !!!!

Qualcuno ha parenti laggiù ????? :-))

sedano 17-02-2006 20:11

bisognerebbe solo vedere che materiali userebbero.

piffo 17-02-2006 20:22

SEDANO, credo proprio che se li chiedi in carbonio, titanio, kevlar o altro non abbiano proprio problemi !!!!!

Fidati !!! #22

sedano 17-02-2006 21:18

azzo allora sarebbe fico!!!

mariobros 17-02-2006 21:23

#24 come idea non è male! se spargiamo la voce che è in arrivo una plafo dalla cina super tecnologica e super economica, magari chi ci crede potrebbe abbassare i prezzi. che ne dite? ;-)

:-D :-D :-D

piffo 17-02-2006 21:37

PIENAMENTE D'ACCORDO !!

Anche perchè di solo materiale e lavoro un super plafo da 1,80 mt non costa più 400/500 euro ( in ITALIA ) figuratevi fuori !!

Tanto per farvi un'esempio.
Ho un'amico che lavora in un negozio di sport invernali. Conoscete le giacche e tute da sci o snowboard della SPIDER ?

Ecco, lui ne ha una originale bianca e ne ha comandata una dalla Cina con il suo capo.
Arrivata UGUALE ! -04
L'hanno aperta (scucita) e dentro UGUALE ! -04
Confrontato le etichette ed erano UGUALI ! -04
Allora le hanno pesate (25 grammi di differenza) !!!

Il prezzo ??

Dai ora vi cadranno lo OO atterra.
Giacca+pantalone+spedizione -----> 80,00 euro !!!!!

Ho detto tutto..... :-))

Rama 17-02-2006 21:37

Siamo a cavallo, si studia in Italia un prodotto all'avanguardia e volete farlo fare in cina??? #24 #07 #07 #07

Povera Italia...

piffo 17-02-2006 21:46

No ASPETTA , non vuole essere una critica ma forse in questo modo si ridimensionerebbero i costi sui prodotti ( in questo caso per acquariofilia ).

Vi sembra possibile che una plafo costi da 700 a 1900 euro ??

Che è d'ORO ??

Per quel prezzo la voglio a FUSIONE A FREDDO ..... così non scalda nemmeno l'acqua :-D

teratani 17-02-2006 22:27

piffo, cmq sei OT apri un altro postse vuoi proseguire nella progettazione! ;-)

Aquarium Style 21-02-2006 14:52

Ciao a tutti , dopo un silenzio che potrebbe sembrare lungo a chi è appassionato ed è qui che aspetta ma che per chi la sta progettando ed ora assemblando ;-) ;-) ;-) è ben poca cosa , visto la complessità del progetto , ricco di innovazioni e contenuti , vorrei puntualizzare alcune questioni che stanno emergendo attualmente .
In primis vorrei spezzare una lancia a favore di chi si è imbarcato in questo progetto , che una volta presentato nella sua totalità e ampiezza , compenserà ogni attesa e frenesia , perchè finalmente è ITALIANO E LO SCRIVO IN STAMPATELLO PERCHE' DEVE ESSERE URLATO AI QUATTRO VENTI !!!!!!!!!!!! , è ora che il made in Italy si faccia conoscere anche in questo settore !
Non voglio in alcun modo sminuire chi in passato ha già presentato altri prodotti , coraggiosamente aprendo le porte al made in Italy anche oltre oceano , o chi ha applicato automazioni a sistemi illuminanti ma, come dicevano i vecchi saggi , si deve sempre migliorare ;-) ;-) ;-)
La finalità di questo progetto non è quella dei numeri ma è di realizzare un prodotto il più modulare e modificabile possibile con il minimo sforzo economico .
Non dimentichiamo infatti che le persone che lo stanno realizzando sono appassionati acquariofili come noi #36# #36# e quindi sono molto sensibili all'aspetto monetario :-)) ;-)
Detto questo , il ritardo innegabile che sta avendo la presentazione del prodotto , sarà ampiamente giustificato quando sarà palesato nella sua adattabilità a qualunque richiesta sia in termini di dimensioni che di potenze applicate che di tipologia di lampadine , oltre ovviamente alla parte elettronica di controllo che sarà un universo a parte -11 -11 -11

sedano 21-02-2006 15:11

quindi non'è arrivata nemmeno a te vero?c'è qualche previsione per la presentazione?

Aquarium Style 23-02-2006 18:33

http://img96.imageshack.us/img96/5858/86so.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/1367/74po.jpg
http://img56.imageshack.us/img56/558/127ws.jpg
ed ecco qua le foto del prototipo ancora da finire con le parabole e l'attacco per lampadine verticali ;-)
http://img56.imageshack.us/img56/2561/hpim09670sb.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/2423/hpim09688ht.jpg
http://img161.imageshack.us/img161/4746/hpim09693hh.jpg
http://img164.imageshack.us/img164/9990/hpim09837br.jpg

sedano 23-02-2006 18:43

MAMMA MIA!!!!SPETTACOLARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 -05 -05 -05 -05

Giando 23-02-2006 18:47

hai capito Stefano che prodottiono ha per le mani #19 #19 #19
ancora bravo, Stefano #25 #25
secondo me hai avuto l'occhio lungo, speriamo che i test ti rendano merito ;-)

Aquarium Style 23-02-2006 19:08

Grazie ragazzi , ma vi dico solo che ,per ovvi motivi di segreto industriale , le potenzialità e le caratteristiche tecniche finali saranno di gran lunga superiori a quelle che si possono vedere da queste foto ;-) ;-) ;-) ;-)
Un saluto , Stefano

G@BE 23-02-2006 19:18

#25 #25 stupende

Aquarium Style 25-02-2006 14:59

Grazie ancora , volevo solo farvi notare , se non lo avete già fatto , l'attacco per le lampadine che saranno montate in verticale così la lampadina stessa , qualunque essa sia, potrà diffondere la luce all'interno della parabola uniformemente ,che verrà riflessa totalmente dalle particolari parabole verso l'acquario con relativo incremento , a parità di wattaggio applicato , di luminosità e penetrazione .......si pensi al risparmio energetico che ne risulterà !!!!! #36# #36#

sedano 25-02-2006 15:09

Si l'avevo notato,sono spettacolari!

G@BE 25-02-2006 15:22

#36# #36# #25

teratani 25-02-2006 18:20

veramente bella alla vista!

ma con lampadine di lunghezza diversa il fatto di essere posizionate in modo verticale nn creerà dei problemi alla perfetta rifrazione dei raggi??

mariobros 25-02-2006 21:16

ma che lampadine monterà?

batt 26-02-2006 20:40

Stupenda ma quando verrà messa in vendita? A che prezzo? Ho urgente bisogno in quanto devo cambiare la mia!!!!, Anche le dimensioni sono perfette per il mio acquario da 1 metro.

batt 15-03-2006 14:07

Ciao ragazzi nessuno ha più notizie di questa plafoniera? Tanta attesa e poi il nulla?

BiAndrea 15-03-2006 17:00

dalla foto sembra di capire (anche considerando il discorso"lampadine a montaggio verticale") che sono quelle ad attacco G12/G22, ma nel comune mercato elettrico arrivano a max 250W e sono solo a luce calda. Considerate che hanno una resa di 24500 lm quindi una via di mezzo tra le normali 250W E40 e una 400W.
Se poi ci sono a 10K° o + non so, mai cercate :-))

Aspe :-)) da un catalogo per illuminazione locali di spettacolo vedo che ci sono sia le 250W a 8000°K sia le 400W 6000°K..... chissà, saranno quelle in sperimentazione?

Aquarium Style 16-03-2006 20:51

Ciao ragazzi , le lampade ora disponibili arriveranno fino a 400 watts con gradazioni 10000 K° ma i costruttori sono riusciti a farsi fare da una notissima azienda che commercializza già lampadine per uso acquariologico , lampade ad attacco verticale con le stesse tipologie di gradazioni e potenze di quelle che ora vanno per la maggiore sul mercato #36# #36# #36#
La plafoniera è praticamente terminata , è in fase di collaudo definitivo solamente il connettore che porterà sia i cavi della corrente che quelli dei vari sensori della plafoniera , che dire l'ultima chicca di questo tanto sospirato prototipo #22 #22
E' veramente questione di poco tempo .........resistiamo !!!!!!!!
Buona serata , Stefano

sedano 16-03-2006 21:05

I sensori della plafo?Cioè?

BiAndrea 17-03-2006 11:01

Quote:

Originariamente inviata da sedano
I sensori della plafo?Cioè?

si, capisco cos' da quel che scrive Stefano

A me resta però solo un dubbio: se la lampadina è quella con le caratteristiche che ho elencato sopra c'è da dire che (per la graduazione °K che interessa a noi) son pochissimi i produttori.... perdiamo così la possibilità di avere più modelli di lampadina, praticamente rimaniamo vincolati solo a quella -28d#
Se è così, al di la della resa o del lato tecnologico della plafo, la cosa mi lascia molto perplesso.......
Quando puoi Stefano dacci chiarimenti. Grazie

batt 17-03-2006 14:17

Ciao Ragazzi
ma a spanne quato tempo passerà ancora prima di poterla aquistare? Ho stremo bisogno di comperarmene una e stavo altrimenti pensando alla Gro Tech photon plus.

Ivane 17-03-2006 14:38

che dire l'estetica è bella... ma mi lasciamo perplesso i riflettori

sedano 17-03-2006 15:25

ma che so sti sensori?

BiAndrea 17-03-2006 16:11

Re: Nuove plafoniere in fase di sperimentazione
 
Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Parlando con AquariumStyle di Torino, sono venuto a sapere che c'è una ditta molto intraprendente che sta studiando nuovi sistemi di illuminazione per acquari di barriera, cercando da un lato di fare qualcosa di appositamente studiato per l'acquario e dall'altro di superare alcuni ostacoli tecnici contro i quali si sono scontrati altri produttori.
.......... . Infine, una chicca, sensori di temperatura per far lavorare in condizioni ideali le lampade, ..........

questi sedano :-))

DECASEI 17-03-2006 16:50

Sono tipo quelli che si usano dentro i pc che regolano le ventoline?? :-)

mariobros 17-03-2006 22:12

mi piacerebbe vederla funzionare, anche se il prezzo della lampadina non credo sia concorrenziale

sedano 18-03-2006 03:52

Grazie BiAndrea ;-)

Goboide 19-03-2006 09:28

Ci siamo , ci siamo , ci siamo #22 #22 #22 #22 #19 #19 #19
le presenterai nella vostra nuova sede ????????
News news ?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41471 seconds with 13 queries