AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Murena nebulosa... con chi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221152)

maco 01-02-2010 01:34

Ma riccardo!!!!!!!ti decidi????e prima ..ROMPILE.. e poi:NON ROMPERLE...non capisco dov è il problema se ne aggiungerà in seguito...Forse non hai capito che altri 10 kg di rocce per ora non si puo!!!E qui siamo alle solite .....prima bisognerebbe capire le esigenze e le possibilita di chi chiede consiglio ....POI al massimo se si è in grado....dare qualche comsiglio....!!!! :-)) :-)) ..E poi ancora....Riccardo mi dici quante rocce hai frantumato tu personalmente...per essere cosi certo di una buona riuscita???se si comprano le rocce sul mercatino si presume che siano di un acquario dismesso..e quindi non credo proprio che spurghino cosi tanto....! #24 e quindi trovo sbagliatissimo farglele rompere....A te amemone....scusa se mi permetto....ma cerca di fare un po di piu col tuo buonsenso....documentati bene ...e non prendere tutto per oro colato... -28d# ci sono mille acquari in funzione come il tuo....qualc piu perfetto qualc meno.....ma è solo tanta esperienza che li migliora.......ciao

riccardo.b 01-02-2010 08:24

maco,
allora punto 1: io le ho consigliato di romperle per cercare di tirar fuori qualcosa di carino, in modo da far combaciare le forme come piu' si preferisce... e ripeto che NON vedo assolutamente il problema!...

punto 2: io per la mia rocciata l' ho usato parecchio lo scalpello e con ottimi risultati... probabilmente sei tu quello che non ne ha mai preso in mano uno, i che non è assolutamente capace....

punto 3: se leggi bene non mi pare le abbia prese sul mercatino... ma comunque anche se fosse da momento che le togli dall' acqua muoiono organismi che la vasca dovrà smaltire... #07

punto 4: è un dato di fatto che se aggiunge rocce deve rimaturare, probabilmente sei tè che dai consigli sbagliati....

e con questo chiudo....

AmEnOmE 01-02-2010 11:48

Ma buongiorno!!! Su su, non litigate per la frantumazione delle rocce...

@Maco: sono sicura che Riccardo ha tenuto perfettamente in conto le mie
esigenze, ha solo cercato di consigliarmi un metodo che mi permettesse di sfruttare meglio le potenzialità delle rocce senza spendere altri soldi, che in questo momento sono un problema.
Prima mi ha consigliato di romperle e poi, appresa la mia incapacità ha ritenuto fosse meglio dirmi di lasciar perdere... tutto qua!
Per quanto riguarda il mio buonsenso, ti dico la verità: sono completamente ignorante in materia ed è proprio per questo che mi sto uccidendo di letture/video, sto guardando quello che fa la mia amica con il suo acquario, sto girando negozi e ho anche in programma di fare un salto all'acquario civico qua a Milano nei prossimi giorni... però è chiaro che, essendo molto meno di una neofita, a qualcuno dovrò pur affidarmi per iniziare! Del resto non mi sembra di pretendere una vasca piena di coralli duri tutta colorata nel giro di 10 giorni; sono una che si accontenta e se la mia vasca non sarà perfetta, lo diventerà quando acquisirò un minimo di esperienza! :-)

@Riccardo: allora, dopo il posizionamento delle rocce ed una goccia di Zeo Bak, l'acqua, che era molto torbida, è diventata uno specchio... so che è normale ma questa cosa mi ha sbalordita perchè è successo tutto nel giro di un quarto d'ora. #25 #25
E poi sono cresciute delle cose verdi su una roccia... tipo dei sottilissimi "tralci di vite" per intenderci... solo che stanno proprio sotto e non riesco a beccarli con la macchina fotografica :-(
Mi sarebbe molto piaciuto sapere che cosa sono!
Ho messo dentro il densimetro e per ora sto a 1.023/1.024.
Sono contenta! #21

riccardo.b 01-02-2010 19:46

AmEnOmE,
;-) sono contenta che almeno tè hai capito.... #25

ma scusa la mia risposta a maco, ma non ho potuto stare zitto... meglio non andare avanti che si intasa solo il post e si rischia di andare off topic... ma ripeto' l' importante che hai capito tu.... :-)

per le alghe sarebbe cosa buona e giusta se riuscissi a mettere una foto, :-)) ma delle alghe in maturazione io non preoccuperei affatto... potrebbero essere normalissime filamentose... sono viscide al tatto?

AmEnOmE 01-02-2010 20:41

riccardo.b, mah, io a dir la verità non le ho toccate... stasera ho a cena la mia amica che mi ha regalato l'acquario e provo a sentire anche lei...
Ops, hai scritto "sono contentA" io mi sono rivolta a te fino adesso al maschile... è stato un tuo errore o sei una donnina anche tu??! #24
Comunque, per le alghe (o presunte tali), ho tentato di tutto per beccarle con la macchina fotografica ma sono cresciute proprio sotto una roccia e oltretutto nella parte posteriore... aspetto che ne crescano altre e poi scatto! :-)
In compenso c'era uno strano verme che faceva dentro e fuori dalle rocce! -05

riccardo.b 01-02-2010 20:58

AmEnOmE,

:-)) chiedo scusa, errore di battitura '' contentO'' ... :-))
per le alghe in via di massima puoi' andare tranquilla...
se sono verdi e ''filose'' e al tatto viscide sono normalissime filamentose da maturazione...a mè si era riempita la vasca...

per il verme se le rocce sono belle vive , dai un occhio alla vasca dopo un po' di tempo che si sono spente le luci, vedrai che ne troverai altri... sarà un normalissimo policheta che insieme a copepodi, anfipodi ecc... formano la fauna bentonica.... ;-)

maco 01-02-2010 23:46

Quando saprai quante rocce ho toccato.....e frantumato..... -05 -05 -05 magari poi.......... ;-) ciao riccardo b. e ti assicuro che litigare con qualcuno è veramente l iltimo dei miei desideri......però prova,gioca,divertiti..e documentati...anche di quella che è stata la storia dell acquariologia....è importante!!! ;-)

AmEnOmE 02-02-2010 10:53

riccardo.b, infatti stamattina ne ho visti altri due di vermetti tra i quali uno bellissimo grigio-blu con tanto di corolla!!! :-)

lonelymorgana 02-02-2010 18:43

maco, ma non ti era bastato intrometterti tra me e orysoul non avendo capito nulla della discussione? ora poche pagine più avanti rientri e spari a zero anke con riccardo b. cioè se sei frustrato vai a sfogarti con qualcun altro,invece di postare solo per provocare liti!!!!
AmEnOmE, secondo me fai meglio se non le rompi le rocce ma l'idea della rocciata da un lato mi sembra ottima,poi posta foto che io non ci son mai riuscita a farla :-))

AmEnOmE 02-02-2010 19:13

lonelymorgana, infatti, figurati se mi metto a trapanare... farei solo danni! La rocciata da un lato non l'ho ancora fatta ma non sperare di trovare spunti dalle mie "creazioni" #06 perchè io, in quanto a manualità, sono veramente una chiavica! :-))
Oltretutto l'acquario è davvero troppo poco profondo (nel senso dello spessore non dell'altezza) e quindi non credo che riuscirei a dare l'effetto della "montagna" in così poco spazio e con rocce così grosse! #24
Boh... o mi rassegno a comprare almeno altri 5 Kg di rocce o me la tengo così e amen! :-(
Ma se decido di farla, la posto sicuramente! :-))

AmEnOmE 02-02-2010 19:17

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b
per il verme se le rocce sono belle vive , dai un occhio alla vasca dopo un po' di tempo che si sono spente le luci, vedrai che ne troverai altri... sarà un normalissimo policheta che insieme a copepodi, anfipodi ecc... formano la fauna bentonica.... ;-)

E speriamo! Almeno più fauna bentonica c'è più si avvicina la probabilità di ospitare un Synchiropus Splendidus in vasca! :-))

lonelymorgana 02-02-2010 19:29

magari le altre rocce comprale più piccole che te le gestisci meglio perchè in effetti dalla foto ne ho vista una enorme sulla sinistra che più che sul fondo nn saprei come mettere...quella magari la potresti rompere in 2...la vorrei io una da rompre così mi sfogo col martello ahahahah
-92
-b09
eh per il sinchiropus aspetta e spera che maturi bene la vasca....lo vorrei ank io....così mi toglie un po di planarie...

AmEnOmE 02-02-2010 21:08

lonelymorgana, esatto, piccole sono molto più gestibili... nel caso domani dovessi impazzire e andare a comprarle, me le faccio dare di dimensioni accettabili...
Per sfogarsi col martello ci sono sempre i mariti/fidanzati, perchè rompere una povera roccia quando ci sono le loro teste che sono molto più dure??? #18 #18 #18

lonelymorgana 02-02-2010 21:48

AmEnOmE, in realtà no,son più facili quelle grandi ma solo se son piatte....solo che io questo l'ho scoperto dopo averne comprate 35 kg di piccole #23

AmEnOmE 02-02-2010 22:24

lonelymorgana, mah... io alla fine pensavo di comprarne altri 5 Kg, lasciare quelle grosse sul fondo da base e risalire verso un angolo con le medie e le piccole cercando di creare passaggi, ponti, anfratti e nascondigli. Domani mi ci metto...

lonelymorgana 02-02-2010 22:29

eh preparati a metterci ore #36# e quelle piatte metttile sopra...così fai la base per gli eventuali coralli... poi foto che son curiosa :-))

AmEnOmE 03-02-2010 18:42

Eccomi... ho comprato lo schiumatoio...
E' questo:
http://ebay.f3images.com/IMD/feeds/RS1313_50.jpg
Il Deltec che avevo scovato a poco prezzo, in realtà non era più disponibile... :-(
Ho comprato anche l'areatore... questo:
http://www.acquacosmo.it/images/mouse5.jpg
E poi i primi 2 test: pH e KH che hanno dato i risultati che vedete in sign...
Ora vado ad ingegnarmi per capire come montare l'aggeggio! #24

Orysoul 03-02-2010 19:02

se hai un acquario aperto,non c'è assolutamente bisogno dell'areatore!!!!anzi potrebbe anche arrecare danno,con troppo movimento d'acqua rischi di disperdere troppa anidride carbonica quindi destabilizzare il ph!!!!!!può essere utile magari se hai un sovrappopolamento in vasca!!!!!cmq lo hai preso....visto che sono carine le bollicine accendilo insieme alle luci (almeno lo vedi) e poi lo spengi insieme alle luci....io personalmente eviterei un'uso contino!!!!!

lonelymorgana 03-02-2010 19:44

AmEnOmE, sono andata a cercare il tuo skimmer,certi dicono che funziona bene,altri che l'hanno cambiato poco dopo...mah....orysoul se ho ben capito l'aeratore serve collegato allo skimmer...mah...forse col deltec andavi più sul sicuro...magari aspettavi un po e mettevi i soldi da parte...

Massimo-1972 03-02-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul
... dell'areatore!!!!anzi potrebbe anche arrecare danno,con troppo movimento d'acqua rischi di disperdere troppa anidride carbonica quindi destabilizzare il ph!!!!!!.

questo no #07
Non è il caso di usarlo, come hai detto tu giustamente; ma male non fa ... la dispersione della Co2 provoca un innalzamento del Ph, ... e visto che quasi tutte le vasche hanno un ph cronicamente più basso di quello che si trova in natura, non è un problema

....
AmEnOmE, l'aeratore mettilo nel cassetto per il momento ... le bollicine son brutte da vedere ;-)

AmEnOmE 03-02-2010 21:24

@ Tutti: purtroppo l'aeratore non posso metterlo nel cassetto... perchè lo skimmer funzioni deve essere collegato all'aeratore... insomma, non posso farne a meno. #24

Orysoul 03-02-2010 21:31

Quote:

la dispersione della Co2 provoca un innalzamento del Ph
scusami è ma se lo alza troppo non lo destabilizza -28d#
AmEnOmE,
se è per lo skimmer usalo tanto l'uscita va dentro allo skimmer e non in vasca!!!
speriamo che ti si possa regolare l'aria,senno è un problema,dovresti procurarti uno strozza tubi per regolare il flusso d'aria!!!

AmEnOmE 03-02-2010 21:35

Sì, l'aria si può regolare, l'uscita dell'aeratore va nello skimmer e quindi spero che i problemi di dispersione di Co2 si limitino. :-)

lonelymorgana 03-02-2010 21:37

ma ho visto le foto e praticamente mi pare di aver capito che l'aeratore serva solo a fare più schiuma e farne alzare il livello quindi non credo che ti creerà problemi di ph...

Orysoul 03-02-2010 21:41

Quote:

Sì, l'aria si può regolare, l'uscita dell'aeratore va nello skimmer e quindi spero che i problemi di dispersione di Co2 si limitino
se è cosi vai tranquilla!!!!

Massimo-1972 03-02-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul
scusami è ma se lo alza troppo non lo destabilizza -28d#

No, ... si destabilizza se il kh scende a valori molti bassi, in questo modo si perde la caacità di tampone e oscilla pericolosamente.
Il ph deve variare tra la notte e il giorno di valori tra 0.3-0.5... questa fluttuazione è normale.

Massimo-1972 03-02-2010 23:31

Quote:

Originariamente inviata da AmEnOmE
Sì, l'aria si può regolare, l'uscita dell'aeratore va nello skimmer e quindi spero che i problemi di dispersione di Co2 si limitino. :-)

Lo skimmer tra le altre funzione ossigena l'acqua ... quindi se il tuo schiumatoio funzionasse (su questo ho qualche dubbio, scusa la franchezza)... quello di cui hai paura sarebbe invece un gran vantaggio.

AmEnOmE 03-02-2010 23:39

No, no figurati, ben vengano i suggerimenti anche se "brutali".
Ma perchè dici così? Io ho sentito di un paio di persone che ce l'hanno e dicono che si trovano benissimo.
Ho capito anch'io che come performance questo non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un Deltec ma fa davvero così schifo? :-(

Massimo-1972 03-02-2010 23:48

AmEnOmE,
al limite avrei preso un SeaClone.. comunque uno schiumatoio con una pompa e aria prelevata a venturi, più che con un areatore,
comunque ora ce l'hai provalo... altrimenti lo vendi e te ne prendi un altro

Orysoul 04-02-2010 00:06

Massimo#1972, pardon forse ho usato un termine sbagliato io!!!cmq il mio concetto era che usando un areatore il ph può variare!!!! non pensavo che usando il termine destabilizzare antrasse in gioco anche il kh....

Massimo-1972 04-02-2010 00:10

Orysoul,
si può variare ma in positivo... se ci pensi bene, anche lo schiumatoio ossigena l'acqua, ma in maniera molto più abbondante ... per la cronaca io scarico l'uscita del reattore prima dell'ingresso dello skimmer ...

AmEnOmE 04-02-2010 14:38

Ho montato aeratore e skimmer... il tutto sembra funzionare.
Molta schiuma e tantissime bollicine finissime.
Ho solo dovuto alzare lo schiumatoio rispetto al livello dell'acqua indicato sul tubo perchè la schiuma arrivava troppo rapidamente nel bicchiere... è normale? #24
Devo ancora capire come regolare il flusso d'aria, che, a mio avviso, è troppo potente...

lonelymorgana 04-02-2010 17:55

più che alzare lo skimmer credo che forse dovevi regolare l'aria così fa meno schiuma #24

AmEnOmE 04-02-2010 18:07

Aggiornamento: dopo un taglia e cuci di tubi, valvole e menate varie, sono riuscita a mettere un rubinettino al tubo dell'aeratore di modo da regolare il flusso e, tra girare il rubinetto e alzare lo skimmer più e più e più e più volte, finalmente sono riuscita a tararlo in maniera decente! #36#
Qui una panoramica di come è adesso:
http://img641.imageshack.us/img641/311/img3935l.th.jpg
E qui un particolare dello Skimmer e dell'aeratore che ho intenzione di appendere al muro:
http://img208.imageshack.us/img208/9885/img3934d.th.jpg

lonelymorgana 04-02-2010 18:12

ammazza è lungo lo skimmer non credevo....se lo metti nell'angolo opposto alla koralia non è meglio esteticamente? non ci sta vicino al filtro? almeno non ce l'hai li in mezzo in bella vista...e magari riesci a coprirlo un po con le rocce...

AmEnOmE 04-02-2010 18:17

C'è quel cavolo di vano del riscaldatore che mi frega un sacco di spazio e lì lo skimmer non ci sta! -04 Io pure lo volevo mettere dove dici tu e lo avrei coperto con le rocce che vado a comprare sabato ma cacchio, non ci sta. O ribalto tutto un'altra volta e vediamo che cosa riesco a fare! #36#

lonelymorgana 04-02-2010 18:21

ma la vaschetta del filtro è siliconata? non si può spostare un po più verso il vetro frontale? se no metti lo skimmer in mezzo e fai una rocciata centrale a scendere tipo un triangolo...non mi viene in mente altro...

AmEnOmE 04-02-2010 18:42

Sì, ero di là adesso a guardare... l'unica è mettere lo skimmer sul vetro posteriore al centro e far la montagna! :-)
La vaschetta è siliconata e io sono abbastanza incapace.
Vado e poi faccio foto! #22

AmEnOmE 04-02-2010 19:43

L'ho fatta... è venuta talmente brutta, ma talmente brutta che non ho nemmeno fatto una foto... #07
Domani vado a prendere le rocce che mi mancano e la sistemo!!

lonelymorgana 04-02-2010 19:44

AmEnOmE, ahahahahahahahah :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11509 seconds with 13 queries