AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Allestito finalmente! Picoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219902)

Wasp 07-01-2010 20:16

Sono una ragazza #12

Comunque dopo una settimana ho fatto i test e avevo gli N03 a 15 milligrammi. Allora il negoziante mi ha detto di cambiare metà acqua e io prima di farlo ho chiesto qui e Fappio mi ha detto che potevo andare.
Dopo 5 giorni ho rifatto i test e sia nitrati che fosfati erano a 0.
Sono partita 3 giorni fa quando ho preso il corallo perchè mi sono di nuovo fidata del negoziante #12 #23
Comunque ho fatto 2 giorni a 2 ore e oggi ho dato 2 ore e mezzo.
I valori mi ha detto che erano tutti nella norma tranne il PH un pochino basso.

papo89 07-01-2010 20:54

Ah beh... Hai fatto bene a dirmelo così mi impegno di più a rispondere!!! :-D :-D :-D
Dimmi in MP in che negozio vai... Giusto per curiosità... Comunque cambialo...
I test te li fa il negoziante, ho capito male? Prendi almeno NO3 e PO4 della Tropic Marin poi vista la popolazione di molli i cambi basteranno a reintegrare gli elementi consumati...
Il cambio si fa in genere alla fine del fotoperiodo per non destabilizzare troppo l'equilibrio della vasca gia di per se precario...
Il corallo non starà benissimo ma è abbastanza resistente, penso che ce la farà... Ora il problema sono le alghe, se hai NO3>20 e PO4>0,1 puo essere un problema, fossi in te metterei per sicurezza un po' di resine almeno finchè non prendi i test...

Wasp 07-01-2010 20:58

Ok, comprerò le resine! Vanno bene qualsiasi marca?
Si i test li ha fatti il negoziante...

papo89 07-01-2010 21:00

Wasp, ti consiglio le Ruwal nophos 101, sciacquale bene sotto acqua tiepida e poi sotto l'osmosi...

Wasp 07-01-2010 21:02

papo89, io ho solo la tanica di osmosi non ho l'impianto... Però lo uso ugualmente...

Comunque per i test quali devono essere i valori esatti di NO3 e PO4?

papo89 07-01-2010 21:05

Io pure non ho l'impianto, la compro ma se anche tu la compri controllala, certe volte ti vendono per osmosi un'acqua che è poco meglio di quella del rubinetto...
Per NO3 e PO4 i valori più bassi sono meglio è, i valori di guardia sono quelli scritti sopra... NO3 20 PO4 0,1
Risposto in MP...

Wasp 07-01-2010 21:07

Ok, appena posso compro i test!

Risposto #22

kaballinus 07-01-2010 21:45

Posso dire la mia dopo aver letto 6 pagine? Avevo detto che ti avrei seguita perchè mi interessano i pico e devo dire che leggendo sto thread c'è veramente tanta confusione. Queste vaschette hanno di per sè equilibri già abbastanza precari, ma se inizi a cambiare acqua in maturazione accendere prima 6 ore poi riduci a 2 .... poi ci metti anche animali. Il mio consiglio personale? Riporta indietro gli animali, scorda per un mese di avere un acquario, non metterci più le mani dentro (in questo periodo presumo l'abbia fatto chissà quante volte), procurati subito, ma proprio subito un osmoregolatore. Lo puoi anche realizzare da sola con una spesa di 12/15 per la sonda e una decina di euro per la pompa (segui le guide per realizzarlo). Altra cosa gli zoanthus si i parazoanthus no assolutamente. Non voglio nemmeno imagginare cosa ti succederebbe se morissero in una piccola pozza come l a tua (o meglio io lo immagino tu non lo so :-D). Animali da introdurre: zoanthus, discosomi varie colorazioni 1 o 2 ricordee per impreziosire il tutto e l'effetto sarà eccezionale. Nutrimento per i coralli non ne dovrai mettere ne ora ne mai se non vuoi avere problemi di alghe (alla faccia del negoziante che ti vuole vendere anche il nutrimento). La fase algale la passano più o meno tutti, ma chi ti ha detto che la devi avere per forza? Se le cose sono fatte bene, ma bene veramente potresti anche non avere alghe. Io diffido dall'acqua comprata dal negoziante fai un test di nitrati e fosfati all'acqua che compri e poi mi fai sapere. Se non vuoi imbarcarti la spesa di un buon impianto a osmosi ( costo dai 180 ai 300 per un buon impianto tipo quelli di DECASEI) cerca qualche appassionato delle tue parti che si produce l'acqua da solo, ti costerà meno e sarà sicuramente migliore. Infine armati di tanta, tanta pazienza questo è il vero segreto del successo credimi.

Wasp 07-01-2010 21:54

Guarda, per l'acqua io ho chiesto qui e mi sono fidata :-))

Le luci ho cominciato con 2 ore quando ho inserito il primo corallo.

Quando ho allestito la vasca pensavo di poter partire prima dato che ho preso TUTTO compresa l'acqua da una vasca già avviata quindi tutto maturo... Avevo letto anche un post su Approfondimenti Marino riguardo questa cosa...

Infatti farò il test oppure cercherò qualche appassionato che potrà vendermela in futuro! (:

kaballinus 07-01-2010 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Wasp
Guarda, per l'acqua io ho chiesto qui e mi sono fidata :-))

Le luci ho cominciato con 2 ore quando ho inserito il primo corallo.

Quando ho allestito la vasca pensavo di poter partire prima dato che ho preso TUTTO compresa l'acqua da una vasca già avviata quindi tutto maturo... Avevo letto anche un post su Approfondimenti Marino riguardo questa cosa...

Infatti farò il test oppure cercherò qualche appassionato che potrà vendermela in futuro! (:

L'aver messo acqua matura di una altro acquario e rocce provenienti da un altro acquario sono già un grosso vantaggio. Comunque la maturazione seppur minima bisognava farla riducendo notevolmente magari il periodo di buio. Io avrei fatto una settimana di buio per poi iniziare con 2 ore e incremento di mezz'ora ogni 2 giorni per esempio. Scuole di pensiero dicono che con acqua matura e rocce spurgate buio non se ne fa, ma qui sta a te poi... Fidati il test dell'acqua che compri fallo comunque, il fatto che hai messo acqua matura e poi in un test di nitrati (colorazione rosa test salifert NO3) hai trovato un valore 15 mi fa pensare che c'è una causa. Normale impennamento che si ha in maturazione o l'introduci tu direttamente con i cambi?

P.S. Ragazzi non andate in O.T. so che siete tutti molto bravi e potete consigliare al meglio questa ragazza. SEL non ci si arrabbia così con una signorina :-D :-D :-D piccolo O.T. per te....arriva la canon 450D così non avrai più da dire sulle mie foto ;-) ;-) ;-)

papo89 07-01-2010 22:20

Anche io mi sono fidato per l'acqua dei consigli sul forum e devo dire che sono cascato bene... Però un test serio è sempre meglio farlo, fidarsi è bene non fidarsi è meglio!!!
Se da me venisse qualcuno a prendermi l'acqua gli tirerei una testata, è una scocciatura farsela per se, figuriamoci per qualcun'altro!!! Non sai quante volte ho allagato il bagno quando me la facevo, troppo sbattimento!!!
Se non hai l'osmoregolatore procuratelo IMMEDIATAMENTE, è assolutamente irrinunciabile come dice l'amico leccese qui sopra :-))
Se i test sono buoni non ripartirei da zero, alla fine è tutto maturo... Io di solito sconsiglio in queste situazioni di non fare il buio ma uno strappo tenendo bene sotto controllo la situazione si puo fare... Poi se riporti quel corallo in negozio non starà meglio che nella tua vasca anche se non hai le migliori condizioni, conoscendoli... #07 #23
Adesso fermati, segui i consigli del forum che recuperiamo la situazione... ;-)

Wasp 07-01-2010 22:25

Ok!
Ma per l'acqua intendevo il cambio di metà acquarietto che avevo chiesto...
#22

Sel988 07-01-2010 22:46

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus
P.S. Ragazzi non andate in O.T. so che siete tutti molto bravi e potete consigliare al meglio questa ragazza. SEL non ci si arrabbia così con una signorina :-D :-D :-D piccolo O.T. per te....arriva la canon 450D così non avrai più da dire sulle mie foto ;-) ;-) ;-)

giuseppe ok che non ci si arrabbia cosi con una signorina ma dovrebbe capire e seguire chi ne capisce io ho sempre e solo avuoto vasche beh come direi decenti le conosci... volevo aiutarla lei non sa praticamente niente e ostenta esperienza io continuero ad avere vasche belle e lei tornera a giocare con i guppy questo è quello che sarà... parlando di cose serie vai con la 450D! io ho la 500D fanno delle foto splendide! aspetto le tue foto di la! :)

Wasp 07-01-2010 23:00

Ti sbagli, nessuno ostenta esperienza non mi permetterrei mai.
Ma io seguo i consigli, tu mi dai il tuo e un altro utente mi da il suo poi sta a me scegliere quale seguire.

fappio 07-01-2010 23:20

kaballinus, sono d'accordo praticamente quasi su tutto , una cosa vorrei chiederla , dato che sono stato io suggerire un cambio parziale ... perchè aspettare un mese , quando hai già valori alti di nutrienti?

fappio 07-01-2010 23:22

Sel988, dai obbiettivamente Wasp,ha regione ... poi al limite ci si arrabbia per altri motivi .. ;-)

papo89 07-01-2010 23:34

fappio, perchè cambiando acqua hai un rimedio immediato ai valori ma non favorisci l'equilibrio batterico che puo risolverti i valori alti a lungo termine... Non devo dirtelo io... anche un piccolo cambio porta squilibri, in una vaschetta di 6 lt appena allestita aspetterei 3 mesi per avere valori decenti pur di farla stabilizzare un pochino... Tutto rigorosamente IMHO... :-))

Wasp 07-01-2010 23:36

Scusate la domanda ma che vuol dire IMHO? #18

Comunque ora come faccio a rimediare? Continuo a fare test e vedo come va la situazione?

papo89 07-01-2010 23:39

Sel, senza voler discutere, gia era uscito questo discorso, non è perche wasp è una signorina ma certe volte rispondi con sufficienza... L'hai fatto con parecchie persone e gia l'avevo detto una volta... Mi chiedo a cosa serva... Vabbè, ognuno è fatto a modo suo, io preferisco fare una critica costruttiva e dare un consiglio... Poi non sarò andato a cena con te per dirti certe cose ma non credo che per parlare di educazione ci sia bisogno di una conoscenza approfondita... #13

papo89 07-01-2010 23:40

Wasp, IMHO=In my Humble Opinion= A mio modesto avviso ;-)

papo89 07-01-2010 23:43

PS: ora è fondamentale fare un giro di test fatti bene... Questo in primis, poi da li si vede... Certo che se potessi parcheggiare i parazoanthus da qualche parte sarebbe meglio...

fappio 07-01-2010 23:45

papo89,
Quote:

l'equilibrio batterico che puo risolverti i valori alti a lungo termine
in che modo? se io ho forsoro e azoto in vasca, come fa il sistema a eliminarlo da solo ...

Wasp 07-01-2010 23:49

Sel988, dice che ci sono microrganisimi che se ne cibano...

papo89 07-01-2010 23:49

fappio, per il fosforo le ho consigliato di utilizzare le resine per diminuire il carico per l'azoto... Pseudomonas? La butto li... :-)) A me è arrivato tutto a 0 senza cambi...

fappio 07-01-2010 23:49

ancora una cosa ,
Quote:

anche un piccolo cambio porta squilibri
anche i nutrienti alti ...
Quote:

aspetterei 3 mesi per avere valori decenti
puoi aspettare anche un anno , ma quello che hai dentro , ti rimane , almeno che non si aspetta che il corallo assorba tutto il nutrimento in eccesso , ma immagino che occorra molto tempo ...

fappio 07-01-2010 23:55

papo89, bè le resine , secondo me destabilizzano di più , rilasciano ferro , assorbono carbonato , ed altro ... costano parecchio sei sicuro che sia il metodo migliore ? non conosco il metodoo con quei batteri, me lo spieghi , ? , comuque immagino che un batterio assorbe nutrimento , poi morendo e lo rilascia, dove è il guadagno... '

papo89 07-01-2010 23:58

E allora la liberazione dell'azoto gassoso in conseguenza della metabolizzazione degli atomi di O da parte dello pseudomonas? Io con il buio in vasca ho visto un picco di nitrati e poi sono andati a calare senza skimmer ne cambi...

I nutrienti alti portano squilibri piu facilmente risolvibili rispetto allo sconquassamento della flora batterica... È quella che deve metabolizzare gli inquinanti inorganici... Sicuramente dei valori alti sono un problema, ma a luci spente e senza una popolazione che ne risenta...

fappio 07-01-2010 23:58

Wasp ma poi muoiono e tutto ritorna in circolo .. poi l'incremento batterico è dato fondamentalmente da carbonio , che in vasca è sempre poco reperibile, di conseguenza si dovrebbe dosarlo per incentivare la crescita , ma questo , porta grossi scompensi ...

papo89 08-01-2010 00:02

fappio, lo pseudosomonas è un batterio anaerobio facoltativo, vivendo in condizioni di ossigeno molto scarso o assente lo assorbe dalle molecole di nitrato quindi NO3- diventa ad opera sua N che poi torna tramite l'interfaccia aria/acqua allo stato gassoso libero... Non è che il batterio assimila N, lo libera, ed essendo molto volatile si disperde nell'aria... Nessun metodo, è la base del berlinese...
A questo punto potremmo anche gestire con le bioballs l'acquario, basta fare i cambi... -28d#

fappio 08-01-2010 00:02

papo89,
Quote:

E allora la liberazione dell'azoto gassoso in conseguenza della metabolizzazione degli atomi di O
questo lo fanno anche i batteri eterotrofi persenti in vasca? ok , l'azoto , dopo qualche mese, è sistemato , ma rimane il P ...

papo89 08-01-2010 00:12

fappio, infatti lo pseudosomonas è un eterotrofo...
Il fosforo in buona parte si lega e precipita (fosfato di calcio), la questione è più difficile perchè manca lo stato gassoso ma non mi addentro in questo argomento perchè non lo conosco bene, so solo che io ho visto nella mia vasca diminuzioni spontanee di P e senza fare praticamente nulla, neanche si puo dare il merito ai fosforoaccumulatori perchè come dici tu morendo rilasciano in vasca l'assorbito (non avendo io skimmer)... #24

papo89 08-01-2010 00:13

E non sono l'unico ad averlo visto, se non sbaglio l'aveva notato anche thecorsoguy...

fappio 08-01-2010 00:16

Quote:

A questo punto potremmo anche gestire con le bioballs l'acquario, basta fare i cambi...
io penso che quello che tiene in vita una nano naturale , sono i batteri nitrifivanti , e i cambi , con i cambi elimini i nutrienti , tutti) e intergi gli elementi in modo equilibrato ... aspettare sicuramnte male non fa , ma potrebbe anche non servire aspettare troppo. nella vasca ha aggiuto una roccia con un corallo , mica pesci ...(poi l'amica sicuramente è stata troppo frettolosa e ha saltato delle tappe , questo è certo ) io avrei abbassato i nutrienti con i cambi. a livelli bassi avrei acceso la luce (che è il motore della vasca ) .in una vasca non inizia la maturazione vera è propria , fino a quando non si illumina ...

fappio 08-01-2010 00:21

papo89,
Quote:

Il fosforo in buona parte si lega e precipita (fosfato di calcio),
questo succede a ph molto alti ...
Quote:

la questione è più difficile perchè manca lo stato gassoso ma non mi addentro
certo il ciclo non si chiude ...
Quote:

io ho visto nella mia vasca
a molti non è successo tuu che spiegazione dai , (test sbagliati ?)

fappio 08-01-2010 00:22

papo89,
Quote:

E non sono l'unico ad averlo visto, se non sbaglio l'aveva notato anche thecorsoguy...
non ho capito cosa , adesso vado a dormire , ciao

papo89 08-01-2010 00:22

fappio, d'accordissimo con te, la luce nel prossimo nano che sto per allestire la darò da subito ma credo che per un neofita sia meno rognoso aspettare...
Comunque non credo che la luce influenzi direttamente la popolazione eterotrofa. Dopo un mese le colonie sono gia insediate, si vede dal calo del nitrato...
Un mese per iniziare a calare in condizioni ottimali, se asporti parte della carica batterica allunghi...
Quote:

io penso che quello che tiene in vita una nano naturale , sono i batteri nitrifivanti , e i cambi
che differenza hai con un percolatore allora? Io non la penso così...

papo89 08-01-2010 00:25

fappio,
Quote:

non ho capito cosa , adesso vado a dormire , ciao
il calo dei PO4 in maturazione... Si si, vado anche io... ciao!!! :-)) -28

LukeLuke 08-01-2010 10:28

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus
P.S. Ragazzi non andate in O.T. so che siete tutti molto bravi e potete consigliare al meglio questa ragazza. SEL non ci si arrabbia così con una signorina :-D :-D :-D piccolo O.T. per te....arriva la canon 450D così non avrai più da dire sulle mie foto ;-) ;-) ;-)

Oltre al piccolo OT, mi sembra che gli stessi consgili gli siano già stati dati... ;-)

Sel988 08-01-2010 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Wasp
Sel988, dice che ci sono microrganisimi che se ne cibano...

questa è solo l'ennesima conferma

contatto marco per dirgli che qui non esistono moderatori

papo89 08-01-2010 19:31

Sel988, pensi che marco non lo sappia dei problemi di emanuele?
Comunque si è espressa male, è una neofita, non capisco i mod cosa possano fare e non capisco perchè ti incazzi tanto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12613 seconds with 13 queries