![]() |
Blissy, ok ...manca solo la risalita e l'interruttore galleggiante ....la sump ce l'hai?
|
si la sump e l acquario di 30 litri....
|
si la sump e l acquario di 30 litri....l interruttore galleggiante intendi per il rabbocco?
|
Blissy, ok si il galleggiante per il rabbocco ...
|
ciao fappio ok lo skimmer e arrivato pero le isruzioni sono in inglese! #06 mi aiuteresti a tararlo come si deve? comunque cerco in internet....adesso devo procurarmi il tubo per lo scarico e la pompa di risalita....
|
Blissy, per tararlo non ci sono problemi mettilo in sump immergilo per 20 25cm poi partiamo ;-) ... la sump è una classica 5 vetri? valutiamo anche la risalita, una volta che hai connesso i tubi al tracimatore...
|
si la sump e un acquarietto di 30 litri... si devo procurarmi un tubo da collegare il tracimatore alla sump...ma piu o meno quanto costa una pompa di risalita?
|
Blissy, i prezzi variano molto http://www.aquariumshop.it/aquarium-...1dbe395be5b326 se riusciamo con il tubo, si può mettere questra ...
|
forse anche la 1700lh si deve valutare la prevalenza ...
|
li scrivono tubo del 16 , ma il portacanna è largo 20(quelllo più piccolo ) e 25 quello in grosso ...
|
ok ma come hai fatto a stabilire che quella pompa e adatta al mio acquario? cosi per sapere...
|
Blissy, a te serve una pompa che spinga almeno 600lh netti ...
|
capito.. quindi dici ch puo andare bene anche questa? perche ho visto che il mio rivenditore vende questa marca magari se mi dici che e buona la posso prendere senza ordinare....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=14 |
Blissy, si , va bene , ma non la 600 ..devi garantire 600l netti , reali ....
|
allora la 1000?
|
Blissy, io valuterei la 2000 ...
|
ok....scusami se mi ripeto ma mi hai consigliato come illuminazione 3 spezial e una blu plus ATI giusto? se e cosi ti volevo chiedere se ce il sito apposta per l'illuminazione ATI perche scrivo sul motre di ricerA ma non trovo nulla! poi ti volevo kiedere piu o meno quanto costano i neon perche ho visto in giro che costano circa 15€ (un neon) ma per esempio i miei neon della jbl costano 30 € l'una! e normale sta cosa?
|
Blissy,
Quote:
Quote:
http://www.aquariumstyle.it/marino-n...3_218_185.html |
fappio, ok :-))
|
fappio; sono andato dal mio rivenditore e ho cercato una pompa di risalita che mi garantisse 600 l/h e tra le varie marche che aveva ho scelto quella che mi sembrava piu *buona*...ho preso una EDEN 128.. essa e regolabile e parte con un litraggio minimoo di 600 l /h fno ad arrivare a 1150 l h..quindi credo vada bene no? purtroppo il ferramento oggi era chiuso e non sono potuto andare a prendere i tubi ma lunedi pomeriggio vado...fatto questo mancano all appello solo i neon che ordinero la prossiam settimana e potro finalmente partire con il restauro!!! poi ti voglio chedere una cosa... le rocce le dovro togliere per forza dall acquario perche dovro togliere tutta quella sabbia ke e rimasta sotto di esse...faccio male? poi nel reinserimento decido quelle da togliere...dici che ripartiro con una maturazione visto che cabiero luce e di poco la rocciata?
|
Blissy, per me è ancora piccola , ma vediamo , magari può essere sufficiente.... molti non danno peso al passaggio d'acqua , ma è fondamentale .... se non garantisci un certo passaggio, lo schiumatoio tenderà a trattare sempre la stessa acqua. le mie sump sono sempre divise in modo da mettere lo schiumatoio in uno scomparto e la risalita in un'altro. questo accorgimento permette all'acqua trattata di non essere continuamente riaspirata dallo ski....
|
fappio, sono d accordo ma se mettesi una pompa troppo potnte non rischierebbe di essere cosi potente da riuscire ad aspirare troppa acqua della sump e quindi avere una potenza maggiore rispetto alla caduta del tracimatore? non so se mi son spiegato bene....
|
causando ovviamente lo svuotamento della sump?
|
Blissy, certo, si deve trovare un compromesso, per quasto nel tuo caso una pompa regolabile da 2000l serebbe andata meglio. la 1000 della eheim equesta da 1150 sono praticamente uguali .... penso .... lo scarico arriva a far passare 1200l , a noi ne occorrono circa 600 800. comunque vediamo come va prima di giudicare
|
ok! ma èpoi per la questione sabbia mi conviene aggiungerla subito o aspetto? intendo la sabbia che mi hai consigliato che se non sbaglio era aragonite fine giusto?
|
Blissy, pensiamo a sistemare la filtrazione , poi vediamo la sabbia ... comunque è aragonite viva ...
|
fappio, ok ho preso i tubi per lo scarico e vanno benissimo! per la pompa di risalita vanno bene anche dei tubi morbidi? come quelli per il filtro esterno,o i sifoni?
|
Blissy, si! anzi vanno meglio ...
|
fappio, allora perfetto!! mancano solo i neon! e si parte!
|
Blissy, sei gia partito... lo schiumatoio mettilo in funzione .... se vuoi posta una foto della situazione attuale
|
domani la postero comunque non ce molto da vedere perche la sump lo messa proprio sotto l'acquario ovvero sul mobile, sto pensando che piu avanti vorro costruirci un mobile in torno se possibile,perche vadere tutta la sump all aperto non mi piace..
allora domani attivo tutto do una pulita e postero foto...quando poi arriveranno i neno riposto foto! |
Blissy, si certo... so che sei in una fase transitoria , e piano pino , metterai tutto a posto, a me interessa vedere la sistemazione della parte tecnica ecc ecc ..al limite se hai skype posso darti una mano ulteriore ...
|
fappio, purtroppo non ho skipe comunque ora ti postero le foto...
|
ok
|
ci sarebbe spazio anche per una roccetta volendo...
|
...
|
..
|
adesso l'unica cose e che devo prendere l'acqua per riempire la sump...potrei farne a meno se usassi l'acqua del cambio di 30 liri che dici? cioe 30 litri di acqua li ho pero mi mancano per riempire la sump quindi potrei utilizzare l'acqua cambiata o e meglio tutta nuova?
|
ah comunque come ti sembra l'impostazione?
|
Blissy, ok ... ci sono un paio di accorgimenti: per prima cosa , la sump su una lastra di vetro non è il massimo anche se sotto hai un traverso , un movimento maldestro e spacchi tutto. io la sposterei su il lato in modo che lo scarico cadi sul lato opposto di quello attuale (a sx per intenderci ). eliminare il pezzo diritto di scarico ed entrerei subito in sump quasi perpendicolarmente , a 45° sarebbe meglio. l'uscita dello scarico è meglio se immersa nella sump. ti manca un pezzo dello schiumatoio , il T di di scarico e d il tubo di regolazione a tagliato a baionetta .... non serve riempire la sump , con l'acqua del cambio , invece di fare il cambio metti l'acqua nuova nella sump ....poi come posizionate le cose , lo vedi quando accendi il tutto ... poi pensiamo alla regolazione dello schiumatoio ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl