AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Senza Zeovit non ci sono i colori..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21811)

DECASEI 24-11-2005 19:57

aster73, volevo chiederti come fai ad essere sicuro che non ti fuoriesce dallo skimmer e a regolare la quantità ..... esistono in commercio dei sensori di misura pero' poi il discorso diventa molto complicato e costoso...

aster73 25-11-2005 00:28

decasei, Fai passare l'acqua che esce dallo skimmer attraverso del carbone attivo , anche esaurito e sei quasi sicuro che la molecola di ozono viene neutralizzata.
Per la regolazione della quantità, per ora, vado ad occhio.
Ciao

DECASEI 25-11-2005 00:44

Quote:

Originariamente inviata da aster73
decasei, Fai passare l'acqua che esce dallo skimmer attraverso del carbone attivo , anche esaurito e sei quasi sicuro che la molecola di ozono viene neutralizzata.
Per la regolazione della quantità, per ora, vado ad occhio.
Ciao

Pensavo qualcosa di piu complicato.... :-)

blureff 25-11-2005 00:54

deca infatti e una cosa che uno poco esperto non deve nenache pensarci
ricordo che l'ozono e pericoloso x la salute
si rischia anche la morte,anche se qui le dosi sono molto basse,non e roba da scherzarci

andare ad occhio io non sono del parere,e troppo pericoloso,nando ha un notevole colpo d'occhio nel giudicare lo stato della sua vasca,ma una ageggio cosi io rimango del parre che deve essere controllato e monitorato costantemente

poi a livello chimico io sapevo che l'ozono aggiunge una molecola di ossigeno alle sostanze azotate,e quindi ce ance la possibilita di un inalzamento degli no3
tu nando percaso hai avuto risconttri sugli no3??
prova a misurarli all'uscita dello skimmer
ciao da bluref

DECASEI 25-11-2005 01:07

Quote:

Originariamente inviata da blureff

poi a livello chimico io sapevo che l'ozono aggiunge una molecola di ossigeno alle sostanze azotate,e quindi ce ance la possibilita di un inalzamento degli no3
tu nando percaso hai avuto risconttri sugli no3??
prova a misurarli all'uscita dello skimmer
ciao da bluref

una molecola di ossigeno si stacca e si lega a qualsiasi sostanza presente mineralizzandola.... essendo molto instabile... la quantità di ozono si dimezza gia dopo 30 minuti in acqua...
si lega anche agli odori....

Guidus 03-12-2005 03:16

#25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08977 seconds with 13 queries