![]() |
sintomi ? no .. nn sembra .. i 2 rimasti nuotano felici ... mangiano sempre e velocemente ... sembrano trovarsi bene ... adesso sono 2 + lumaca ...
valori .. li rifaccio ? |
Scusami l'assenza.. le macchie nere sono sintomo che stanno male, anche se mangiano e nuotano sono comunque in un ambiente non indicato per loro..
Mi ricordo che quando ero piccola e avevo i pesci rossi mi morivano ogni 3/4 mesi (e l'acquario era da quasi 100 litri fai te..) dopo aver presentato queste macchie nere.. dopo anni credo sia un problema di inquinamento dell'acqua perchè il filtro (il DUETTO avevo osato mettere!) non funzionava taaanto bene. Ma sbagliando si impara. Il mio ragazzo mi ha detto che c'è uno che vende micro pesci forse addirittura qua su AP, appena lo sento mi faccio dare il link e te lo passo |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283683
ha detto che i piccoli di galaxy da dare via... prova a chiederli in mp!! |
ragazzi grazie mille , darò un occhio, cmq ho fatto il rpimo cambio d'acqua e aggiunto del sale. speriamo bene .. grazie ragazi
|
-Dave93-, sale? che sale? come hai fatto? #24 #24
|
nella sezione malattie, vedendo che il mio pesce rosso presenta numerosi puntini neri su quasi tutto il corpo mi hanno consigliato un cambio d'acqua e l'aggiunta di un cucchiano di sale ogni 6 litri.
dunque, ho letto delle guide, e i pesciolini rossi tendono a stare sul fondo o in superficie se l'acqua è sporca ( nitrati ( credo ) alti ) . ho disciolto il sale in un bicchere d'acqua calda, e lho versato nell'acquario. ho inoltre letto che i nitrati saranno sempre alti perchè i pesci rossi sporcano molto, quindi devo cambiare spesso l'acqua... insomma , sono nei pesticci, devo disfarmene se voglio salvarli. |
-Dave93-, segui la situazione di là, cosi hai il miglior aiuto... per il resto... odio trovarmi in queste situazioni ma... -28d# -28d#
cmq tranquillo, cerca chi può prenderli e curali a dovere ;-) ;-) |
ok grazie :) speriamo in bene !!
|
RAGAZZIIIIIIII. help me... i pesci vanno a finire nell'aspirazione del filtro. rimangono incollati li, per di più ce n'è uno che sta per decedere :( sono costretto a tenere la pompa staccata, senno rimagono li.
più tardi la smonto e vedo di capire che succede, forse è troppo potente :( |
se tieni la pompa staccata peggiori le cose perchè non circola il filtro e i nitrati aumentano ancora di più.. è un circolo vizioso..
Fai ripartire il filtro ma se i pesci si "incollano" è perchè non hanno molte forze.. Ma non spegnere mai il fltro. Il sale agisce come disinfettante.. io ce ne metto un pugno ogni settimana nell'acquario grande XD |
ah buono a sapersi.. adesso metterò del sale un pò per volta.
è deceduto anche il secondo pescetto rosso !!! :( con gran dispiacere!!! adesso rimane solo l'altro. ho chiesto ad alcuni amici se sono disposti a accurdirlo, ma ho solo ricevuto risposte negative. @ale87tv ho contatto l'utente, dice che non spedisce pesci.. e credo abbia anche ragione... quindi nnt galaxy. |
mi dispiace... adesso che pesci hai in vasca?
|
è rimasto un pesce , sempre della famiglia dei pesci rossi, ma non so come si chiama.
a breve psoto la foto, magari voi che siete più esperti... |
comunque lo sai già che prima riesci a cambiarlo meglio è... mi dispiace solo che tu e i tuoi pesci paghiate per consigli sbagliati dati da incompetenti..
|
eh già :-( poveri piccoli
|
la cosa che mi fa rabbia è che: in una vasca da diceci litri con un pò di ghiaietto, una pianta finta e due berchette in ceramica fatte da me, i due pescetti ora deceduti, hanno vissuto per due mesi , forse anche più, stavano bene, tranquilli, nuotavano, la temperatura dell'acqua scendeva anche abbastanza .
quando poi li portai nell'acquario, cominciò l'agonia, sempre fermi fermi, con le pinne abbassate, ogni tanto si muovevano, insomma va, andavano a giorni. oggi ho chiesto ad un altro amico, dice che il mio pescetto potrebbe solo diventare cibo per i suoi pesci. di conseguenza eviterei di darglielo. piuttosto, appena posso vado a comprare un sifone a batteria che mi aiuterà a rimuovere eventuali sporcizie di fondo. volevo dire che ho potato il ceratophyllium, e siccome era abbastanaza, non mi ero accorto che c'erano dei rametti incastrati tra di loro, ma non attaccati alla pianta. ciò dovrebbe causare ammoniaca, e di conseguenza nitrati, corregetemi se sbaglio. forse anche questo è stato un cattivo fattore che ha portato alla morte. adesso cmq la vasca è più spaziosa e sobria. il pesce si muove meglio. Speriamo bene. |
no no tranquillo, i rami di ceratophyllum, vivono anche se staccati... per i due mesi precedenti la situazione di adesso è la conseguenza anche di quei due mesi...
|
RAgazzi la mia vventura sta per terminare !
sono appena tornato è ho trovato l'ampullaria attaccata al pesce, gli stava mangiando una pinna, è stato difficoltoso staccarli. adesso il pesce è in avaria, e l'ho messo in un altra vasca sperando ceh si riprenda. qualche consiglio ? :( |
????? strano non mi risulta che l'ampullaria attacchi i pesci vivi... comunque, la tua avventura non sta per terminare, al massimo si sta chiudendo la fase tragica... ora comincia, con molta calma, prima di rifare qualsiasi altra cosa a elencare dove hai sbagliato e cosa non ha funzionato... #36#
|
Ale87tv, le ampullarie sono detritivore... in genere non attaccano pesci vivi perchè non hanno possibilità di prenderli, ma un pesce in agonia e fermo è preda delle ampu...
sallyna87, per favore... non dare consigli come quello di mettere sale in vasca senza spiegare bene la situazione... se avesse messo un pugno di sale nel suo acquarietto non sarebbero sopravvissute neanche le piante #23 #23 -Dave93-, mi spiace sia andata cosi, ma il fatto che un pesce sopravviva 2 mesi a condizioni estreme e poi muoia quando trova condizioni meno estreme (ma ancora non buone) non vuol dire nulla... anzi... può indicare che in quei due mesi, effettivamente, non stavano proprio bene -28d# spero che tu possa prendere spunto da questa tua disavventura in modo da agire diversamente la prossima volta ;-) ;-) |
|GIAK|, era quello che intendevo, un'ampu mangia un pesce già in agonia o morto, non un pesce và in agonia perchè un'ampu l'attacca #12
secondo me -Dave93-, dovresti fermarti un'attimo, ragionare a freddo e pianificare bene la ripresa... #36# |
Oh diamine non mi ero resa conto #07 dai se il mio è da 200l e ce ne metto un pugno spero che avrebbe fatto le dovute proporzioni! Un cucchiaino..
Cmq dai, adesso puoi rincominciare daccapo.. e fare le cose per bene questa volta.. |
Ragazzi grazie infinitamente a tutti, è la 15esima pagina del topik.
mi avete aiutato alla grande, sono partito da zero con voi, e adesso sono arrivato ad un punto, ho fatto i miei errori, adesso mi dispiace molto per i poveri pescetti, ma non voglio arrendermi. sicuramente tra gli errori: Vasca troppo piccola Mancanza di oggetti che servono per l'acquario Zero esperienza etc etc etc. Adesso l'acquarietto fara da casa alle piante e alla lumacona. nel frattempo, raccoglierò qualche spicciolo e acquisterò Aeratore, riscaldatore, nitrivec, altri test e sifone a batteria. Anzi se c'è qualcosa che può servirmi vi sarei grato di scriverla. Quest'avventura è conclusa, ho imparato grazie a voi... Adesso Se volete potete anche chiudere il topik, tornerò con un nuovo quando sarò pronto. Grazie ancora ! |
l'areatore non serve XD il sifone a batteria è comodo ma basta quello normale e ti fa risparmiare.. il nitrivec ormai non ne hai più bisogno
|
-Dave93-, noi saremo qui per ogni tua domanda/perplessità...
cmq in acquario come il tuo, anche se piccolo, qualcosa di carino si può fare, basta scegliere gli abitanti giusti e fare le cose nel modo giusto... se metti piante vere, l'aeratore non ti serve, come non è essenziale il niterivec visto che la vasca è gia avviata (ed in ogni caso non è essenziale neanche in avvio) e puoi fare a meno anche del sifone a batteria... ;-) ;-) ;-) |
l'aeratore me l'hanno richeisto quando chiedevo aiuto per i pesci in moria.. dicevano tutti di mettere l'areatore per ossigenare l'acqua...
il nitrivec per i cambi d'acqua no ? il sifone a batteria lo compro , ho provato con un tubo, ma sarò io che non riesco, l'acqua non va completamente via... volevo chiedere se qualcuno è così gentile da poter fare una piccola lista delle cose che potrebbero servirmi per essere " apposto " e pronto all'evenienze. magari cn il prezzo accanto e la marca che mi consigliate :) |
-Dave93-, se dovessimo comprare tutto quello che serve per far fronte alle emergenze... dovremmo strasformare casa in un magazzino :-D
cmq il nitrivec per i cambi è meglio non usarlo ;-) per quanto riguarda l'aeratore, serviva in quella situazione d'emergenza, in linea di massima non è utile ;-) ;-) |
http://endler.altervista.org/allevamento.htm guarda qua.. questi non sono difficili da trovare
|
sallyna87, non so l'articolo non mi convince troppo... soprattutto in quanto al numero... forse un trio possono starci, basta che poi man mano regali o riporti al negoziante i piccoli.. per il sifone io uso un banale tubicino di gomma, sfrutto il princimpio dei vasi comunicanti e quando faccio un cambio dell'acqua travaso e aspiro il ghiaino... l'areatore lo trovi anche nei centri commerciali in caso di bisogno.. io non lo prenderei...
|
Si io dicevo un trio.. il mio ragazzo ce li ha in una vasca da 25l e ne ha mi pare 5 maschi e 3 femmine (sa che la proporzione dev'essere 2f+1m) e gli avanotti li usa come cibo vivo..
Secondo me 3F e 2M dovrebbero starci.. però prima di qualsiasi cosa bisogna sapere che farne degli avannotti.. Io non sifono XD ho la sabbia.. sulla ghiaia lo passo raramente e ho il sifonatore quello normalissimo.. altrimenti se devo pulire bene aspiro l'acqua con un tubo da flebo.. ci metto 10 anni ma faccio un bel lavoro.. L'areatore ce l'ho ma non l'h mai usato |
-Dave93-, secondo me, un trio in 25lt come popolazione stabile è ok... non ne metterei altri però... considera anche il problema nascituri, dovrai trovare a chi darli... un betta non ti piace? #24
|
Quote:
Giak posso farti una domanda in ot? perchè il mio contatore dei messaggi arriva a 199 e poi fa di nuovo 195? sono già 3 volte che dico "oh che bello il prossimo messaggio è il 200esimo" O.O |
sallyna87, ti rispondo in mp cosi non ottiamo qui ;-)
|
3 soli ? 5 non vero ?... cmq prima devo trovarli, quindi ..
del ebtta ne avevamo già parlato.. ma un acquario per un pesce solo mi sembra sprecato .. e cmq volevo aggiungere, questi endler sono compatibili con l'ampullaria ? |
-Dave93-, si possono stare insieme... se decidi di prendere endler... e riesci a trovarli... ti consiglio di prender 3 maschi... sono più piccolini delle femmine, più colorati (le femmine sono incolore) e non hai problemi di nascite ;-)
cmq questo topic sta arrivando al limite... apri un nuovo topic descrivendo il punto di partenza del tuo acquario cosi chiudiamo la brutta esperienza e ne apriamo una nuova di zecca ;-) aggiorna anche la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-) |
Topic creato.
Se vi va -> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=287354 Grazie a tutti, Potete chiudere! |
-Dave93-, perfetto continua li allora, questo lo chiudo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl