AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216584)

axy 31-12-2009 15:32

a me per la seconda volta hanno deposto le uova. La prima volta credevo se li fossero mangiate i girinocerus e cosi li ho tolti dall'acquario. Ieri hanno deposto tantissime uova m oggi ne sono rimste pochissime, si e no 5 o 7 uova.
Qualcuno sa da cosa può dipendere? visto che non ci sono altri pesci nell'acquario e non ho messo mano nell'acquario??

giuseppe_roma 31-12-2009 21:35

ragazzi sto cercando due ramirezi femmine,sono disposto ad acquistarle per fare compagnia ai miei due maschioni #19 che tengo in due vasche separate e soffrono di solitudine #07
ho girato 3 negozi ma di femmine nemmeno l'ombra e non mi va di aspettare una settimana 10 giorni

(zona ROMA)

lego 01-01-2010 23:11

Ci risiamo...stanno riscavando -.-

giuseppe_roma 04-01-2010 21:52

ragazzi urgente vorrei sapere la vostra essendo la mia prima coppia di ramirezi non so che pesci prendere #22

oggi dopo lunghe ricerche ho finalmente trovato quella che (a detta del venditore) era una femmina di ramirezi
essendo anche della stessa taglia del mio maschio l'ho prontamente acquistata e messa in vasca
a quel punto il rami maschio che ho da circa 10 giorni e che in tutto questo tempo sembrava morto(nel senso quasi sempre in disparte e quasi mai "in giro" per la vasca) è completamente impazzito nel senso che ora non molla un secondo la ...femmina? la segue ovunque,gli gira in torno la prende di punta e cerca di beccarla...a questo punto mi sorge il dubbio che io abbia inserito un altro maschio. sapete dirmi se questo comportamento del maschio è normale? grazie

giuseppe_roma 04-01-2010 21:54

aiuto ora mi sta venendo il dubbio che sono due femmine....ho provato a fare qualche foto ma dispongo solo del cellulare e non sono granchè

giuseppe_roma 04-01-2010 22:22

lei dovrebbe essere la femmina...mi confermate???

axy 05-01-2010 03:05

secondo me quella sopra è la femmina e quest'ultimo il maschio...vedi appena puoi di mettere delle altre foto più chiare. Dico che quella sopra sembra f perkè si nota abbastanza il ventre rosato. L'ultimo sembra un maschio per lo stesso motivo!

lyrthanas 05-01-2010 11:06

non solo....metti foto migliori perche' l'ultimo esemplare sembra parecchio denutrito... #24

john 07-01-2010 12:36

finalmente sono sicuro di avere la mia bella coppia!! ieri sera hanno scavato la buca e tutti e due si sono dati da fare per fare e fecondare le uova... questa mattina ho controllato e per fortuna non se le sono mangiate :-)) anzi il maschio non si schioda per un attimo dalla sua postazione di controllo #18
domanda... nel caso dovessero nascere i piccoli dovrei procurarmi per forza del mangime apposito? se li lascio nella vasca con i genitori va bene? gli altri ospiti sono 5 neon in un acquario da 60#70 litri

john 07-01-2010 12:47

ah e altra cosa... ho letto che i piccoli sono delicati se ci sono troppi batteri ecc... di tenere pulita la vasca... dovrei sifonare cambiare acqua o faccio peggio perchè alzo schifezze?

lyrthanas 07-01-2010 16:42

se nascono non mettere mano in acqua e dirada i cambi che senno' stressi troppo la famigliola....per la sifonatura molti nemmeno la fanno.....non saprei dirti... #24 ...a naso io non toccherei troppo

lego 07-01-2010 21:48

Siamo alle solite :-D Il mio trio ( 1 M e 2F) sono in vasca da poco più di un mese, ma la coppia si è già formata da tempo (l'altra femmina viene sempre esclusa dai "giochetti amorosi". Si odiano tremendamente :-D :-D) Il maschietto sono 3-4 giorni che ha preso possesso della zona sinistra dell'acquario tra il fogliame dell'Echinodorus el diablo e di una delle bleheri, non lasciandolo quasi mai ( in effetti è un bel posticino tra quell'intrico di foglie) tranne che quando do da mangiare a tutti gli altri, per poi ritornare lì, quasi se avesse fretta. La sua "donna" ha la pancia sempre rosata, abbastanza arrotondata, e l'ovopositore quasi costantemente evidente, ma stasera lo è molto di più delle altre volte. Mi vien da pensare che abbiano una covata tra le foglie della el diablo dato che sono molto grandi e larghe. Nelle numerosi buche che han scavato, devono aver constatato che è difficile tenere d'occhio l'eventuale covata dagli attacchi dei cory #06 . Un giorno faccio un salto in un garden e vedo se trovo una bella roccia nera e liscia di basalto da mettergli se nel caso dovessero decidere di procreare lì. Tentar non nuoce :-))

beto6 09-01-2010 15:35

salve a tutti

purtroppo mi è morta la femmina di ram, qua potete trovar eil topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...110112#3110112

ora il maschio è solo con altri pesci, devo procurarmi subito un femmina, perchè poco dopo la dipartita era normale e vivacissimo come sempre, ma stamattina l ho visto un pò come dire sotto tono, era nascosto dietro la pogo, e mi sono fatto vedere, così è salito in superfice e ha mangiato un poco, oggi era spirulina in fiocchi, ma nn è stato vorace come gli altri giorni.

devo procurarmi entro oggi una ram? come la vedete? e che piove un casino e già lo so che napoli sarà un inferno.

NikoNik 13-01-2010 14:53

Salve a tutti,
ho un presunto problema con una femmina di ram e 2 femmine di Barbus Titteya, tutti e tre i pesci hanno la pancia gonfia di uova, pero` non depongono e ormai stanno cosi` da svariate settimane. Come potete vedere dal profilo, ho i valori in vasca buoni e non riesco a spiegarmi cosa possa fare piu` di cosi`.... #07

Qualcuno mi saprebbe dare qualche indicazione?

Grazie mille ;-)

frengo 15-01-2010 19:50

salve gente....
io amo i ramirez, ne ebbi un paio come coinquilini delle mie coppie discus\scalari , ma li regalai ad un amico appena iniziavano a riprodursi perchè le uova finivano come spuntino per i ciclidoni....
adesso volevo dedicargli un acquario.....mi ha detto il negoziante di fiducia che un mirabello trenta sarebbe l' ideale....ma non ho la "grana" (acquisto nuovo impianto per acqua di ro)...quindi volevo sapere se andava bene un 40 l della pet company, che esce con filtro e luci comprese....ovviamente dovrei siliconare al vetro il filtro dopo aver schermato l' aspirazione con della tela per zanzariera.
per acqua ed allestimento si vedrà poi #18 #18
ciao, francesco.

lego 17-01-2010 22:13

Forse questa è la volta buona :-)) La femmina deve aver deposto su una foglia di el diablo perchè sia lei che il maschio stazionano in zona, ma purtroppo non riesco a vedere se vi siano effettivamente le uova, perchè la vegetazione è molto intricata. Fatto sorprendente è il maschio che aiuta la femmina nella ventilazione ( nelle deposizioni precedenti non accadeva, anzi; il maschio sdegnava proprio la compagna lasciandola da sola alle prese coi cory). Questa volta si alternano proprio i turni: la femmina ventila ( l'ho vista di sbieco muovere le pinne nell'atto di ventilazione), lascia il posto al maschio, ventila lui, la femmina ritorna, fa lei e così via...Speriamo! :-))

zanofa 19-01-2010 14:55

Ci possono stare 2 coppie di ramirezi in un acquario 77*32*45.
Siamo sui 100 litri netti.
Che ne dite?

gianfranco costa 21-01-2010 22:50

zanofa, il tutto dipende dall'arredamento..(devi creare dei confini "artificiali" per il territorio dei ram)ho visto vasche come la tua con convivenze buone e vasconi da 200 e passa piantumate poco con continui inseguimenti tra poveri ram!!!

frengo, per gli acquari cerca sul mercatino...un 40 litri puo andare bene per la riproduzione..ma allora ti serve poi un altra vasca per l'accrescimento..valuta bene la spesa iniziale, per poi non dover spendere molto di piu dopo!

frengo 21-01-2010 22:57

eh questo è giusto.. #24 #24 quanto dovrebbe essere grande una vasca per l' accrescimento??io ne ho una che usai per gli scalari in plastica con il filtro ad aria...era 50h*60b*20....al posto del filto ad ario stavolta potrei direttamente collegarla alla vasca principale con una pompa....poi il sistema lo si trova....se poi non va bene io desisto perchè non ho mtlo spazio, ma questi peci mi piacciono davvero mlto...
grazie per l' aiuto, francesco.

gianfranco costa 21-01-2010 23:28

guarda..per l'accrescimento..innanzitutto dipende da quanti se ne salvano!!eheheh...mi spiego...io li ho riprodotti almeno 6 volte con piu o meno successo..piu altre volte in cui le coppie non erano molto affiatate e finiva male!!
in quelle sei volte (ora ho in vasca una coppia in cui il maschio è il nipote dei miei primi riproduttori!!ehehe) il numero dei piccoli portati ai tre mesi è variato da 1 a 40!!!!!...per questo ti dico che dipende prima di tutto da quanti sono...
Dopo aver detto questo..un passo indietro: la cosa migliore sarebbe lasciarli almeno per le prime 3 settimane con i genitori..naturalmente se questi si comportano bene..altrimenti devi separare i piccoli (se entrambi i genitori non li riconoscono piu), o almeno separare uno dei due genitori (quelli che minaccia i piccoli). Dopo le tre settimane in cui l'alimento principale sara l'artemia..anche se conosco persone ce allevano da subito col mangime secco (in questo modo mia madre che poverina non sapeva fare le artemie, in mia assenza, ha allevato una 40ina di caca!)..beh..dopo ste tre settimane se la vasca non è enorme e se i piccoli sono tanti, li separi e metti in una vasca di accrescimento. tale vasca puo anche essere spoglia, magari solo con qualche nascondiglio, per sfruttare al massimo il litraggio. Ho detto "puo anche" perche non deve per forza essere spoglia..naturalmente i pesci stanno meglio in una bella vascona arredata per loro!!eheheh
in questa vasca stando attento ai valori continui l'accrescimento faceondoli mangiare un bel po...finche decidi tu se darli via o tenerli!!!

Tornando alle dimensioni...ti do la mia esperienza...io ho due vasche di accrescimento, una da una 30ina di litri..in cui li metto nel caso devo separarli dai genitori e li lascio fino alle 3 settimane...e una da circa 70 litri. Naturalmente aspettati verso i due mesi un bel po di lotte...noterai mooolta differenza di crescita e aggressivitàò tra i dominanti e i sottomessi....spesso io ho dovuto separare ulteriormente qualche piccolo sottomesso per farlo crescere bene.

Spero di esserti stato utile Ciao!

frengo 21-01-2010 23:37

ok grazie per i consigli....infatti sarà già difficile avere le prime ripro.... #17 #17 ...allora io vorrei vedere di darli via molto presto, ovviamente vendendoli a prezzo simblico agli utenti del forum o al mio negoziante (tipo 1 euro a pesce per le spese di artemia, acquario etc...) quindi verso i 3-4-5 meesi si dovrebbero fae la cartella -20 -20 con gli scalari è stato e quando li faccio è ancora un vero e proprio trauma.....
per il resto:io non voglio riprodurre questi pesci per osservarli sia durante l' accrescimento che durante la riproduzione,per avere così un nuovo "documentario" in attesa che i discus si decidano a fare qualcosina -04 -04 ...
per l' accrescimento , visto che sono negato con l' artemia avevo la necessità di lavare tutto lo schiuditoio una volta alla settimana prima ch diventava maleodorante...allora li alimentavo con tuorlo d' uovo sodo per un paio di giorni mmax (solo in piccola parte...il resto già sapete che fine faceva #22 #22 ) poi ho trovato il modo di affiancargli un impiantono a bottiglia provvisorio...
grazie di nuovo, ciao, notte a tutti.

giuseppe_roma 24-01-2010 00:04

ciao a tutti sapete mica se posso aggiungere un betta splendens in un acquario 50 litri dove ad oggi è presente solo una coppia di ramirezi? thanks

gianfranco costa 24-01-2010 04:20

giuseppe_roma, ti direi semplicemente: non ci provare nemmeno!!!eheheheh...rischi lotti continue tra rame betta....e sono entrambi moooolto combattivi!!!!poi in 50 lt la coppia ci sta giusta giusta....non ci entrerebbe comunque un altro pesce territoriale (anche se non fosse il betta)

tore 24-01-2010 11:12

scusate secondo voi un pangio può avere effetti negativi sulla riproduzione di ram perchè ne mangia le uova?

marste881 25-01-2010 12:41

Aiuto..:!!!!!!!!!!!!!!!!

Cos'hanno i miei ramirezi????? guardate subito il video hanno un 100 litri a disposizione decentemente piantumanto... si sono sempre rincorsi ma non si sono mai picchiati così.

http://www.youtube.com/watch?v=vJxxI2UmgDw

zanofa 25-01-2010 13:06

dalle pinne e dalla colorazione mi sembrano 2 maschi... e quindi sono botte...

Provare a fare delle foto...
hai solo questi 2?

marste881 25-01-2010 13:17

si ho solo questi ora vado a farle.! poi le posto in alta risoluzione

marste881 25-01-2010 13:30

Ecco le foto..!!!


http://img402.imageshack.us/img402/2...gp2937i.th.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/1551/imgp2935.th.jpg

zanofa 25-01-2010 13:48

a me sembrano proprio due maschi... vediamo se qualcun'altro conferma...

se cosi fosse faresti megli a farti cambiare un maschio con una femmina da chi te li ha venduti.

marste881 25-01-2010 15:36

il problema è che ne avevo già cambiato uno perchè era un maschio e non una femmina, e mi hanno dato quello... aveva detto però che non me lo cambiava più perchè non avevo ne scontrino ne niente.. quindi come faccio?

io vorrei puntare alla riproduzione, infatti ho preso co2 e osmosi per ricreare le condizioni perfette, ma se ho 2 maschi....

gianfranco costa 25-01-2010 16:42

anche a me sembrano due maschi....comunque sono in ottima salute..quindi anche se li porti da un altro negoziante e gli chiedi se puoi fare uno scambio con una femmina (al massimo ti fai fare un po disconto e la paghi la metà) non dovrebbe farti problemi

per ora che fanno?!?!lcome si comportano!?

Goose 25-01-2010 21:11

sono due maschi..sono sicuro quasi al 100%..
comuque bei pesci

marste881 25-01-2010 21:55

L'esemplare nella prima foto se lo venite a prendere allora ve lo regalo, perchè devo per forza prendere una femmina.! che sfortuna però..!

Goose 25-01-2010 21:57

in 100 litri potresti azzardare due coppie a questo punto...
se dividi bene la vasca non dovrebbero darsi problemi..
però è sempre un rischio

marste881 25-01-2010 22:02

fra poco li devo spostare nel 230Litri con i discus quindi secondo me 2 coppie sono troppe no?

Goose 25-01-2010 22:06

in 230 litri ce ne stanno sei di coppie...
mi preoccupa la convivenza con i discus..soprattutto durante l'eventuale riproduzione

marste881 25-01-2010 22:08

si 6 coppie, però la vasca discus non è molto piantumata e per loro questo è un problema.!

Mi sono informato un pò in giro e ho visto che è tranquillamente fattibile, domani mi informo anche nella sezione discus e sento cosa dicono.!

lyrthanas 25-01-2010 22:18

non crucciarti...io ho tribolato parecchio per avere una coppia di ciclidi nani...capita di dover regalare un pescetto dello stesso sesso per evitare stragi :-)

frengo 25-01-2010 22:20

sembrano maschi....e quindi cobattono per il territorio...se è così separali...

rochecaf 25-01-2010 23:02

Salve a tutti, qualche giorno fa avevo aperto un topic apposito ma mi hanno invitato a ripresentare qui la mia domanda e allora eseguo gli ordini e chiedo il vostro aiuto!

Ho una coppia di ram da circa nove mesi.
Dopo una serie di deposizioni non andate a buon fine ho cercato di riordinare un po' la vasca (la storia è un po' lunga, i ram erano destinati alla vasca grande e nuova ma appena inseriti si papparono un paio di caridine e allora furono trasferiti nell'altra...).
Ho regalato il vecchio ancy, cambiato il fondo con sabbia finissima marrone, e fatto una bella pulizia. Ora i valori sono notevolmente migliorati no2 a 0 no3 pure. kh 4/5 il ph forse un po' alto 7/7,3 sto cercando una nuova bombola di co2...

Ma da quando ho rinnovato la vasca oltre un mese fa, non si sono piu' avute deposizioni.
Credete sia una cosa passeggera?
Per caso d'inverno diminuiscono gli accoppiamenti?
La coppia si scoppia?

Ho provato a cercare ma non sono riuscito a risolvere i miei dubbi.
mi date una mano voi?

Grazie a tutti, a presto.

Luca

Ps: mi sono innamorato dei cory venezuela e vorrei introdurne un trio... ma non credo sia consigliato vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21031 seconds with 13 queries