![]() |
OK, grazie intanto ... vediamo che dicono ale e sallyna
|
purtroppo su questi pesci non posso darti una mano... non li conosco...
se comunque vuoi attirare qualche esperto di rasbore, modifica l'oggetto del primo post, aggiungendo microrasbore... vedrai che qualcuno arriva.. #22 |
detto fatto ! -38
thanKZ |
Forse e dico forse potresti inserire anche 3 o 4 endler (sono poecilidi come i guppy ma molto più piccoli)........l'unico problema è che si riproducono in fretta e se non hai nessuno a cui cedere gli avanotti........è un vero peccato!!!!
|
Le microrasbore vanno bene...5 o 6 non azzarderei di più...io ho fatto l'errore di mettere 5 rasbore normali nel 25 litri e mi rendo conto che bene non stanno e sto cercando di darle via per trovare le microrasbore...ma ci sono due cose negative...non sono facili da trovare...e a volte il prezzo supera di molto il valore di altri pesci...contando poi che dovrai prenderne 5-6....qui le ho trovate a 6.5 euro l'una....se moltiplichi per 6...ti compri un discus ahuahuauhahu
|
Per gli endler sono sicuro non sia il caso, visto che i negozianti prendono gli avanotti indietro quando sono di taglia ormai vendibile, cio' implica che tu abbia perennemente la vasca sovrappopolata. Non te li consiglierei proprioDave93.
|
ok, vado per le microrasbore ... e un betta !
possono stare assieme ? che valori deve avere l'acqua ? cmq piano piano .. intanto il filtro sta maturando .. fra un pò acquisto 1 o 2 piantine , poi misuro i valori dell'acqua e verso natale metto i pesciolini |
No -Dave93-, non ci stai piu' dentro. Tu hai un 35 litri lordi, che saranno 25 netti...non ce la fai.
A proposito, misura la colonna d'acqua, dall'orlo fino alla sabbia, moltiplica per i 2 valori della base e vedi il litraggio netto. E' quello il valore di riferimento, non 35. Anche io ho 120lt, ma netti sono 80 (90 se metto il filtro esterno e tolgo quello interno). |
Bè 35 lordi sono qualcosa di più che 25 netti forse...ma non è quello il problema...il problema è che il betta le microrasbore se le sbrana in un minuto! Io avevo una rasbora normalissima ma molto piccola sarà stata massimo 1 cm in 10 secondi è stata uccisa dal betta! Il betta o è solo o è in un acquario più grande grande
|
ok, quindi nnt betta ! cerco le microrasbore ! ... appena ho due minute cerco di misurare il litraggio effettivo !
|
Il betta può stare anche senza femmine.. anzi, forse è addirittura meglio.. quando c'era la femmina era sempre in un angolino perchè lui la gonfiava di botte.. poi alla fine l'ha uccisa..
Microrasbore.. non le conosco ma so che sono amate da Amano io ho trovato queste.. ma davvero non saprei dire dove trovarle.. http://it.wikipedia.org/wiki/Celestichthys_margaritatus |
grazie sallyna .. qualche piccola info fa sempre bene : )
mi informerò con il negoziante se ne hanno in vendita |
Ciao! scusate se mi intrometto in questa discussione....ma io ho un acquarietto sui 17 netti con 5 microrasbore rubescens.
In un negozio due giorni fa ho visto un gruppetto di microrasbore come le mie in un acquarietto simil capacità, con un betta blu. Li ho osservati un pò, le micro si spostavano quando arrivava lui...ma non mi sembrava molto aggressivo....voi avete esperienze diverse? |
baronessarossa100, direi che in 17 litri 5 pesci sono già troppi. Il betta proprio non ci stà, aldilà di comportamento e aggressività...
e poi, sai che bello per le microrasbore, passare la vita ad avere paura... ;-) |
no no lo so che non ci sta più nulla....però magari più in là prendo un acquario più grande, e visto che il betta non mi dispiace volevo sapere se qualcuno l'ha mia avuto con microrasborine!
grazie per la risp! :-) |
Bisogna vedere i valori ottimali dell'acqua per uno e per le altre.. il betta ha anche un caratteraccio.. magari vive pacifico con le rasbore per un pò poi impazzisce e te le fa tutte fuori..
Poi se il betta viene disturbato rischi che si stressi troppo e che prenda un mucchio di malattie |
grazie Sallyna! mi sa che allora sarà meglio non rischiare...le piccoline mi piacciono troppo :-))
|
baronessarossa100, credo che si possa fare, l'importante è che la vasca sia ben piantumata e abbastanza grande (almeno un 30 lt).
ciao, ba |
Ciao Dave io ti posso dire che ho iniziato proprio con il 40 l della Pet e per un neofita non è male.Certo non puoi pretendere risultati esaltatni però per iniziare non è male.Come ti dicevano sopra l'illuminazione è molto scarsa per cui le specie di piante da poter coltivare sono molto limitate, inoltre ho avuto molto spesso problemi con la pompa ma questo penso per un sovraffollamento che nel tempo si è venuto a creare in vasca
|
ma la lampadina la cambio dopo in caso .. per adesso mi faccio consigliare dal negoziante una piantina semplice!
non pretendop grandi risultati, sono un neofita... e già aver dei pesci che non sia i classici pesci rossi ( con tutto rispetto ) è già una vittoria per me. @baronessarossa100 hai avuto difficoltà nel reperire le microrasbore ? quante le hai pagate cadauna ? puoi darmi qualche info in più ? Le Microrasbore a che famiglia appartengono ? chiedo perchè volevo trovare la scheda su questo forum, ma ho notato che le famiglie sono molte! magari qualcuno sapeva di che famiglia sono! |
che test dell'acqua devo acquistare ????
|
allora per monitorare la maturazione, quello dei nitriti e nitrati,
poi pH, gh e Kh.. ma puoi aspettare la fine maturazione per questi. |
Io ho trovato le microrasbore qua nel negozio vicino a casa....4 euro l'una...sono invisibili erano ancora meno di 1 cm! Se le metti col betta se solo apre la bocca le risucchia!!!
|
eccomi tornato dal negozio di animali ..
allora ho fatto fare il test dell'acqua .. hanno detto che i valori sono tutti apposto. nitriti e nitrati stanno a zero .. poi ha nominato ph ed nh ma non ricordo i valori, mi ha detto che non c'era bisogno di appuntarli perchè andavano già bene. ha detto che, anche s'è passata ancora solo una settimana dall'avvio dell'acquario ,potrei già mettere i pesci ! ho comunque acquistato ditro consiglio suo, due Anubias, una piccola e una media ! sono abbastanza verdi, e sembrano OK. stasera le metto dentro ... domani le pianto! |
ok per le anubias! #36#
ph: tutto a posto, non è POSSIBILE!!!! perche il pH è relativo alla specie... il negoziante ha capito che ti stai appoggiando a un forum, e sa che se ti dice il valore noi ti sconsiglieremo una parte di pesci che non ti potrà più vendere.. #07 la prossima volta gli rispondi: si ok, bello tutto a posto, ma il VALORE???? e poi te lo appunti... che non sbagli mai... nH... non penso esista, forse gh e Kh... e comunque anche quelli sono relativi alla specie di pesci... e anche quelli vanno appuntati... per introdurre i pesci dopo una settimana... la tua risposta deve essere: "si si ok ha ragione, ma ASPETTO" con questa maniera al negoziante verrà un ulcera, ma risparmierai sofferenze ai pesci e spese inutili! |
ahahahahahah !!!
e va beh sbagliando s'impara!! i valori me li ha detti , ma non li ricordo .. ricordo un 18 ma non ricordo cosa. per l'nh forse si, mi sono confuso.. cmq i pesci non li metto subito tranquilli, aspetto almeno la fine della prox settimana! vado per inserire le piante ok? appena posso i test li acquisto! e li faccio da me ! |
per le piante ok, libera le radici dal cotone che le avvolge e piantale con il rizoma fuori del ghiaino ( al limite cerca nel forum come si piantano!)
per i pesci, almeno almeno tra tre settimane se i valori di NH2- sono a posto... ;-) |
Quoto.. essendo il primo acquario aspetta il mese anche se il negoziante ti dice che i valori sono a posto.. potresti avere il picco dei nitriti più avanti
Per l'anubias ti ci vorrà in futuro anche un fertilizzante liquido perchè, se non erro, assorbe i nutrienti anche dalle foglie oltre che dalle radici.. |
se non mi sbaglio, l'anubias cresce anche senza fertilizzanti, basta il carico organico dell'acqua.. #36#
|
le anubias non hanno bisogno del fertilizzante, lha detto il negoziante, non credo che mi abbia detto uan cosa per un altra c'avrebbe perso lui.
ok a natale li metto. ok cerco come piantare le piante. ehm, cos'è il rizoma #12 ? |
quel coso lungo e duro dove da una parte crescono le foglie e dall'altra crescono le radici.. devi interrare solo le radici lasciandolo fuori.
NON farti regalare pesci per natale mi raccomando XD |
quoto sallyna, i pesci in regalo sono un problema...
|
ahahahaha ,ma poveretti .. no non credo che me ne regalino ... XD
si ok, mia madre capisce qlks di piante, mi faccio dare una mano .. anzi, cerco come si piantano per sicurezza |
Rischi di trovarti sotterrato di discus, botia e scalari e tutti quei pesci che "non crescono tanto, si adattano all'acquario"
Le mamme sono sempre utili in questi casi.. anche se adesso l'allieva ha superato la maestra XD |
si le mamme ... per favore va , pur essendo una che di piante se ne intende, manco un dito m'ha dato... vabbè lasciamo perdere, mi aspettavo qualcosa di più facile, parlo del mettere le piante.
l'anubias piccola, durante lo scioglimento del cotone ( è cotone ? ) si è letteralmente divisa in due. ma è venuta via da sola, quindi nn credo d'esser stato io a fare danno. l'anubias media, essendo più possente è stato un pò più facile. comunque, tra il poco spazio, un pò di nervosismo di troppo è venuto un pò un obbrobbrio. giudicate voi. http://i49.tinypic.com/2crsumq.jpg le 2 piccole ( si vede solo quella davanti ) http://i45.tinypic.com/2dlrivc.jpg http://i48.tinypic.com/ej8xtx.jpg si lo so, il ghiaietto è misto. proprio la mamma, consigliava un solo pacchetto da 1 kg, che praticamente ( in aggiunta a poco ghiajetto misto) non è servito a niente, quindi sono dovuto andare a comprare il ghiaietto bianco ( perchè di azzurro nisba ). :( |
le piccole mi sembrano ok -togli il ghiaino che fa la montagnola sopra il rizoma (non preoccuparti non hai fatto danni, si possono tranquillamente dividere), la grande è troppo interrata, tirala un po' su.
ciao, ba |
si , provo a tojerlo, no secondo me nn è interrata, è lì'impressione, è a pelo, trnq !
grazie :D |
-Dave93-, dopo questo consiglio considera il negoziante un mero venditore di pesci e accessori, ma non fidarti di lui... se i nitriti stanno a zero e i nitrati pure, semplicemnte l'acquario non è partito! leggi qui un utile articolo sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
specie in un acquario piccolo è fondamentale avere pazienza prima di inserire i pesci! |
letto l'altro giorno il topic da te segnalato, si ma infatti i pesci non li inserisco per adesso.
a proposito di quel topic, se non erro ho letto che bisogna inserire del cibo x pesci o del latte nel filtro per farlo lavorare.. devo ? anche se comunque, la lana è già abbastanza gialla ! perchè i residui di cotone delle piante, hanno sporcato l'acqua abbastanza ! |
hai messo l'attivatore batterico che non ricordo? puoi mettere un pizzichino di mangiare dei pesci sulla lana oppure una o due goccie di latte..serve solo a velocizzare.. ma comunque aspetta i 30 giorni..
Le piantine vanno bene,anche a me si erano divise mi ricordo.. meglio, adesso ne ho 2 :-) Poi con il tempo si acquisisce "senso estetico", proporzioni.. ecc.. puoi metterci roccie, legnetti.. altre piante.. muschi.. #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl