![]() |
ehm non ricordo il litraggio esatto della vaschetta, ma son quasi sicuro che è circa 20 lt (forse anche 25), è un bel vascone da biancheria. io metto sui 20 ml al giorno..dovrebbe andar bene. nn voglio esagerare. poi quel cretino dell' oranda stuzzica la coda già stressata del grande. nn vorrei doverci mettere un separatore (che dovrei costruirmi).
Come cambi acqua allora dite circa metà un giorno sì e uno no? Che dite per la spugna? rimetto la metà vecchia (lavata e riposta all' asciutto da un paio di settimane) o nn serve? Vi scriverò come procede, grazie ancora del supporto :-) |
Rieccomi qua. Dunque...ho preso una decisione un pò drastica, se i pesci vivono condurrò l' acquario senza fondale, a vetro, con piante in vasetto. molti non saranno d' accordo, ma non vi dico cosa non è venuto fuori dalla ghiaia e da dietro il filtro. c' ho messo giorni per filtrare l' acqua, sifonando e facendo piccoli e continui cambi parziali. per quanto riguarada i pesci la situazione è altalenante: dopo tre giorni di cura li ho rimessi nell' acquario, provvisorio come allestimento, ma pulito (spero!) . purtroppo ho finito il test nitriti, ma i nitrati sembrano ok. prima ho messo i due piccoli, poi dopo un giorno il grande. dunque il grande ora alza la pinna anche se non sempre, sta perdendo dei residui bianchi dal corpo come se cambiasse pelle, ma sotto la livrea è bella. occhi ancora opachi, comportamento calmo, appetito medio. l' oranda pare perfetto in tutti i sensi, in realtà a parte dei puntini sulla coda non è mai peggiorato molto. il demekin mi preoccupa, nel senso che da quando l' ho reintrodotto si sono arrossate parecchio branchie e base pinne, inoltre la coda continua a essere biancastra e puntinata nonchè gli occhi. ieri nuotava e giocava coll' altro, ma poi passa del tempo in superficie senza far nulla, boccheggiando. non so che fargli...
ho trovato il generaltonic su ebay così mi evito giri a vuoto, speriamo arrivi i fretta. se la situazione crolla si può tentare un cura in vasca...che dite di fare ? tengo monitorato e basta o devo isolare il demekin? Al momento aiuto l' acquario con microcambi e microsifonature, cerco di tenere acqua e fondo più puliti possibile... |
il GeneralTonic non in vasca. se già non sei sicuro del grado di maturazione del filtro non mi arrischierei di usare il medicinale in vasca
|
ok, intanto ce l' ho...meglio averlo in casa. cmq ora sono tutti e tre con la pinna bella alta e abbastanza attivi, devo interpretarlo come un buon segno?
|
si si, è già un buon segno ;-)
|
speriam bene!! a guardarli da lontano sembrano sani...nuotano.. il demekin mi preoccupa per le branchie rosse però...non vorrei che la batteriosi l' avesse colpito lì. il rosso ha 3- 4 squame dorate.. -05 ..nn si capisce se la ha perse o cosa...ho interrotto ogni cura a parte un pizzico di sale fino di tanto in tanto. la cura per il momento è acqua sempre al top della pulizia.
un consiglio...secondo voi come si possono gestire le piante in acquario senza fondale? vasetti di terracotta con terriccio apposta? la terraccota comune è tossica in acquario? |
l'importante che non sia verniciata. il classico coccio ottimo. lo riempi di ghiaino in modo che non sradichino le piante
leggi questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253311 |
grazie mille! il motivo coincide proprio col mio. Avere un allestimento amovibile e pulire tutto il fondo come mi pare e piace. ormai ho il terrore dei batteri -04
|
Per il demekin cosa dici? ha due linee rosse, ma rosso vivo!! alla fine delle branchie, dove c' è l' apertura. sono rossissime, mi sto preoccupando. però è vispo e nuota....è il caso di far qualcosa o aspetto?
|
se sei sicuro che sia un'infezione isolala ed usa il generaltonic. riesci a mettere una foto?
|
Non ho capito bene, ma intendi togliere il ghiaietto? I nitriti ed i nitrati come sono ora?
|
purtroppo è morto... #07 . é pazzesco...anche perchè l' orifiamma si sta riprendendo alla grande. non so proprio cosa rimproverarmi.cmq anche appena preso era molto lento nei riflessi, nel venire a mangiare....poi la razza demekin è più debole e questo non ha aiutato. a conti fatti mi ritrovo con l' orifiamma in via di ottima guarigione e un oranda che è il ritratto della salute in tutti i sensi.
Questo è l' orifiamma preso ieri. http://img163.imageshack.us/img163/8308/img6010.jpg non è bello a dirsi, ma cinicamente tra i due preferisco si sia salvato lui, che ho da due anni e ci sono affezionato. questa la vasca in allestimento provvisorio. ieri ho trovato dei cocci ma erano lucidi per cui provvisorimente ho usato vasi di plastica. non è uno splendore ma almeno così tengo una pulizia esemplare. http://img696.imageshack.us/img696/3243/img6015v.jpg |
|
Quote:
nitrati ok, test nitriti è finito devo comprarlo. |
Ma guarda quanto sono belle le foto con le piante :-(
Io non le posso tenere perchè me le mangiano e tu li sposti? non c'è più religione :-( Fai una cosa: metti almeno il ghiaino come base e poi ci appoggi i vasetti, almeno i pesci passano il tempo...togliergli la soddisfazione si ravanare il fondo è crudele, poi guarda se si devono ammalare lo fanno anche in vasca nuda e cruda, credimi -28d# |
uhhh guarda il tuo oranda è molto simile al mio quando lo ho comprato adesso è cresciuto un sacco se guardi nel topic strana cucciolata avanotti... che ho aperto in questa sezione ce un video di lui.. se lo farai crescere anche il tuo diventerà come quello..
|
ok guardo!
|
Quote:
cmq si son bravetti, beccano ma poco tutto sommato. per il ghiaino nn so...ora vederli star bene in mezzo a vetri lucidi e acqua linda è un gran sollievo per me. vedremo ma per ora resta così, pulito e con la pompa al massimo. ho preso anche un aspira rifiuti meccanico collegato all' aeratore per rassettare il pavimento :-D . gli resta cmq il ghiaino dei vasi da ravanare...anche se è poca cosa. |
potresti mettere solo uno stratino di pochi millimetri sul fondo, giusto per coprire il vetro in basso. rimane facilissimo da pulire e, a mio avviso, rende meno innaturale la vasca...
|
Quote:
questo è un video dei sopravvissuti. l' orifiamma sta bene vero? sta tornando bellissimo. l' orandino a momenti è un pò schizzato. c' è da preoccuparsi? mi pare che in certe ore del giorni si creano effetti specchio sui lati della vasca che li spaventano, come se si vedessero riflessi. mi succedeva anche tempo fa. Anche il povero shubunkin a volte schizzava di scatto. che ne pensate? http://www.youtube.com/watch?v=6hQH4rthVxo |
Ma che bello il piccolo :-)
Sembra il mio mezzo carassio che ha vissuto per tanto tempo in 10 lt. quando l'ho preso io non sapeva nuotare e schizzava...infatti si chiama Skizzo :-)) ora ha imparato però. Scusa una cosa ma nel vasetto tondo hai un'anubias lanceolata o pendo fischi per fiaschi? |
penso sia normale. il piccolino tra l'altro è molto giovane e quindi è normale che sia iperattivo...
|
Si infatti ora è più calmo. e come cresce veloce da piccolo!incredibile.
ho rimediati il 5 test in 1 così controllo meglio l' acqua (e il generaltonic da tenere sempre in casa pronto)... la situazione è rientrata cmq, stanno benone, per fortuna. e mi trovo come prima con 2 pesci. uno calmo e uno con la macchia rossa in testa e scatenato. sarà il destino.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl