AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raddoppiamento nanoreef - Pag13 ROCCIATA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215667)

LukeLuke 07-01-2010 10:12

io usarei 2 pompe... altrimenti devi usare 1 pompona :-D ma devi strozzare il tubo che và verso il nano più vicino...

papo89 07-01-2010 10:27

LukeLuke, preferisco la gran pompa... Poi avevo pensato di mettere su entrambi i tubi di mandata 2 rubinetti in modo da regolarmi il flusso...
Mo ti mando MP per i LED...

LukeLuke 07-01-2010 10:39

LED non so quanti ne vuoi mettere....

ipotizziamo su una vasca 40x40x40 (non mi ricordo più le misure) solo SPS:

20 x CREE CR-E R2 pilotati a 700mA (circa 200lm ognuno) http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943 prezzo 6.18$ x 20 = 123,6 $ ( 86.13 € ) spese di spedizione gratis.

Lenti ho trovato queste in vetro in offerta restringono a 10° costano una miseria
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1920 (chiedi a Valex una simulazione in 3D e regolati se possono andare... ) 20 lenti solo per i bianchi sono 13.73 €

20 LED XR-E R2 Royal-Blu http://shops.channeladvisor.de/epage...2/Products/185 (ecco la mazzata) €6.95 x 20 = 139 €

anche io ho speso più per i blu che per i bianchi.... purtroppo i bianchi li trovi da dealextreme che ne tratta un macello e può abbassarti il prezzo.... i blu no e quindi il prezzo sale... però dai risparmiamo sulle lenti ...

Il resto lo sai... 2 trasformatori per laptop 30€

Poi devi scegliere cosa fare con il dissipatore... se un blocco unico come il mio o se i mini dissipatori apposta per i led.

papo89 07-01-2010 11:11

LukeLuke, sui blu ammetto di aver avuto un lieve collasso... diciamo che stiamo sui 300€... Per il dissipatore credo che uno come il tuo dissipi meglio rispetto a tanti piccoli...
Che mazzata...
Comunque le misure sono 45x45x40, pensi che coprano tutto? Ora sento Valex...

LukeLuke 07-01-2010 11:25

il problema del dissipatore come il mio è trovarlo delle misure 40x40 ed inoltre pesa tanto... sopra i 3kg...

forse butterei un occhio sui minidissipatori.... ora vedo cosa si trova su ebay..

papo89 07-01-2010 11:39

Quale sarebbe il problema del peso?! Basta organizzarsi con delle staffe più robuste... Tu dove l'avevi trovato il tuo?!

LukeLuke 07-01-2010 11:45

nessun problema per il peso, il problema è che blocchi unici li vendono in pochi ed il costo non è poco...

io l'avevo preso qui http://shop.ebay.it/merchant/jolaido...dZp4340?_rdc=1

LukeLuke 07-01-2010 12:33

oppure 20 di questi http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Co...item1c0af9befc

dico 20 perchè sono 2 ognuno quindi copriresti i tuoi 40 led... poi facciamo un box di alluminio intorno a tutta la plafo con 2 ventoline da 40 mm da una parte e due dall'altra con rotazione inversa (2 buttano dentro e 2 sputano fuori l'aria... )

LukeLuke 07-01-2010 12:35

oppure questo sarebbe perfetto http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Co...item2ea7f23db3

papo89 07-01-2010 13:08

LukeLuke, il 3° sarebbe perfetto si... Ora vedo se riesco ad agganciarlo al soffitto che anche quella soluzione mi garba parecchio sai?!
Luke, mi sai dire via MP quanto ti devo totale così mi faccio un paio di conti?!

papo89 07-01-2010 13:13

Intanto vi faccio vedere il mobiletto che mi son fatto, alto 80 cm e piano superiore di 54x45, multistrato marino 18 sulle gambe 24 sul pianale, la sump gia sta dentro, manca solo tutto il resto!!! :-D :-D :-D :-D
Solo 1 piccola premessa, in foto fa pena ma vi assicuro che rende meglio dal vivo, devo passare ancora in alcuni punti un'ultima pennellata di vernice perchè ho dovuto rismontare le ante perchè la sump non c'entrava e si è un po' rovinata -04 #07 :-D
http://img64.imageshack.us/img64/4889/mobilechiuso.jpg
By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01#07
http://img709.imageshack.us/img709/947/mobileaperto.jpg
By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01#07
http://img85.imageshack.us/img85/369/sump.jpg
By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01#07

E ora una visione d'insieme di dove sarà il nuovo nano + dovè il vecchio, i tubi passeranno dietro al mobile al centro, che ki dite? è dura?

http://img706.imageshack.us/img706/5...nedinsieme.jpg
By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01#07

LukeLuke 07-01-2010 13:16

spero tanto che dal vivo sia mejo..... :-D :-D :-D :-D

papo89 07-01-2010 13:18

LukeLuke, beh, non è proprio il massimo, devo ammetterlo... #13 Però sono fiero di me stesso #25 :-D :-D :-D
devo ripassare un po' di stucco qua e la una verniciatina su quelle rigacce che si vedono e sarà meno indecente... spero... Comunque sia è una vittoria, si regge in piedi!!! :-D :-D :-D

valex_1974 07-01-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
io ci penso sempre a costruirmi un mini refrigeratore con 2 celle peltier...

Ecco il mio pensiero:

- Box in vetro da 6-7mm diensioni 5x5x5 due vetri sono gia stati fatti forare con passa botte in PVC si siliconano tutti i vetri e si ottiene un box chiuso....
- Sul lato superiore e inferiore si mettono una cella peltier opportunamente raffreddata...
- sui lati laterali ti trovi i passa-botte a cui ci attacchi il tubo proveniente da una pompa da 1000lt e dall'altra il ritorno in sump/pozza.

Costo:

10 euro l'una le celle....
10 euro dissipatori
10 euro vetri
5 euro passabotti

Questa è la mia idea.... che ne dite ?

Ciao Luke mi sto' organizzando anche io per l'estate con le celle di peltier,
Aspetta un attimo prima di partire in "tromba" :-))
Se riusciamo a trovare uno smalto inerte (da mettere dentro) usiamo una struttura in acciaio o alluminio ancora meglio.....
La trasmissione del vetro e' veramente pessima e consumeremo un ira di Dio di corrente inutilmente, l'ideale sarebbero due lamierini in titanio e sarebbe fatto, ma ancora non l'ho rimediato.....
Tu vorresti fare un box, io incollerei i dissipatori cpu con le lamelle dentro verso l'acqua cosi' avremmo una trasmissione micidiale e molto veloce. (verniciato tutto con smalto bicomponente inerte...mi devo informare ancora, non so' il plastivel come si comporta in acqua marina)
All'esterno dissipatore cpu+ventola sulla cella, giusto?
p.s. perche metti due celle? con una cella si va' alla grande.
Ciao

LukeLuke 07-01-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974
Ciao Luke mi sto' organizzando anche io per l'estate con le celle di peltier,
Aspetta un attimo prima di partire in "tromba" :-))
Se riusciamo a trovare uno smalto inerte (da mettere dentro) usiamo una struttura in acciaio o alluminio ancora meglio.....
La trasmissione del vetro e' veramente pessima e consumeremo un ira di Dio di corrente inutilmente, l'ideale sarebbero due lamierini in titanio e sarebbe fatto, ma ancora non l'ho rimediato.....

Ciao Valex, l'idea del vetro era perchè sono convinto che non rilascia nulla in acqua....

sò che la conduzione termica non è il massimo ma anche lo scaldino per l'acquario è in vetro....

Quote:

Tu vorresti fare un box, io incollerei i dissipatori cpu con le lamelle dentro verso l'acqua cosi' avremmo una trasmissione micidiale e molto veloce. (verniciato tutto con smalto bicomponente inerte...mi devo informare ancora, non so' il plastivel come si comporta in acqua marina)
All'esterno dissipatore cpu+ventola sulla cella, giusto?
giusto, la cella da una parte ghiaccia, ma dall'altra scalda, quindi server dissipatore e ventola CPU

Quote:

p.s. perche metti due celle? con una cella si va' alla grande.
Ciao
era solo un idea... anche una basta....

valex_1974 07-01-2010 15:11

Che dici? in metallo e' solo il dissipatore e la parete su cui e' poggiata la cella.

http://uptiki.com/images/rnrmogvzah4fm71lu432.jpg

LukeLuke 07-01-2010 15:24

mi sembra perfetto! ma con cosa smaltiamo il dissipatore interno ?

cosa userai per fare da tenuta fra i due dissipatori ? viti ?

valex_1974 07-01-2010 15:31

Il dissipatore sulla basetta interna che sono in metallo vanno smaltati ( devo trovare la vernicie mi metto al lavoro :-)) ) e si possono incollare fra loro con del silicone conduttivo.
La scatola la farei tutta in pvc con giunzione fra scatola pvc e gruppo "termico" con silicone comune.
Lo monterei in posizione verticale con gruppo cella+ventole diss. fissato come vuoi con grappe o anelli elastici.
Priorita' e trovare lo smalto, trovato quello siamo a cavallo!
Ciao

LukeLuke 07-01-2010 15:33

si sono d' accordo .... bisogna trovare lo smalto oppure qualcuno che ci crei un box in titanio....

mik87bg 07-01-2010 15:38

LukeLuke, valex_1974, mi raccomando poi fate un bel articolo cosi vi copio il progetto :-D :-D
papo89, continua così :-)) :-))

LukeLuke 07-01-2010 15:45

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974
Il dissipatore sulla basetta interna che sono in metallo vanno smaltati ( devo trovare la vernicie mi metto al lavoro :-)) ) e si possono incollare fra loro con del silicone conduttivo.
La scatola la farei tutta in pvc con giunzione fra scatola pvc e gruppo "termico" con silicone comune.
Lo monterei in posizione verticale con gruppo cella+ventole diss. fissato come vuoi con grappe o anelli elastici.
Priorita' e trovare lo smalto, trovato quello siamo a cavallo!
Ciao

ce ne sono tanti di smalti, per esempio questo http://www.islandparadise.it/nautica...Categoria=2939 è acrilico e bicomponente...ma come facciamo ad essere certi che non rilascia nulla ? era per questo che avevo pensato al vetro ....

oppure questo http://www.toveritalia.com/Rivestime...ssico_p82.html è fatto per alimenti.....

valex_1974 07-01-2010 16:24

Azz che fulmine! Stavo vedendo lo stesso! :-))
Ci vado e chiedo bene, mi interessa anche questo:
http://www.toveritalia.com/Smalto_bi...ramic_p57.html
Sono quasi sicuro che i smalTi dei sanitari siano una volta asciutti inerti.
D ico
Ciao e scusate O.T.

papo89 07-01-2010 19:13

LukeLuke, valex_1974, interessante il giochino...chi ci prova?
LukeLuke, ho provato a leggere in approfondimenti il topic sui led... Sai che significa che non c'ho capito un H?! Roba da ingegneri... #07 #07 #07 Mo quando ci si vede sabato ne parliamo...

papo89 07-01-2010 22:34

ragazzuoli datemi un aiutino con la risalita va'... sta storia della prevalenza non mi convince affatto... #07 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283746 se ne parla in questa discussione! :-))

valex_1974 08-01-2010 08:25

Fai uno schemino dei collegamenti con le curve e le altezze, che vediamo! ;-)

papo89 08-01-2010 10:44

valex_1974, buondì carissimi, carico in questa discussione specifica il pessimo disegno pseudotecnico fatto su paint #12 #06 :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283746

papo89 08-01-2010 13:42

Visto che l'overflow mi fa stringere parecchio mi sto informando su un vetraio che mi fori la vaschetta 30x30 da piena... La mia paura è di spaccare tutto #23 #23 #23

LukeLuke 08-01-2010 13:46

già fatto con vasca piena...

me lo fece sulla vecchia pozza il mio amico vetraio.... se è capace 0 problemi....

papo89 08-01-2010 14:17

LukeLuke, un vetraio che ho sentito mi ha detto "A casa tua non lo posso fare, serve per foza la trifase..." #24 Poi mi ha detto che le punte per il foro da 32 non esistono...
Bene, grazie, arrivederci... #07 Ma che gente!!!

valex_1974 08-01-2010 15:24

Il foro per lo scarico da 32 mi pare sia da 36
Ciao

papo89 09-01-2010 14:41

valex_1974, ok ma le punte da 32 esistono!!! E non serve la trifase, che fai mi porti il trapano a colonna a casa?! :-D :-D :-D

papo89 09-01-2010 19:44

Minchia ragazzuoli che bella la vasca nuova...me la immaginavo più piccola... -11 Un grazie ENORME a Luke e a poffo per l'ospitalità!

LukeLuke 10-01-2010 01:24

grazie di che ? ;-)

hai provato la tenuta ???

papo89 10-01-2010 10:01

LukeLuke, no lu', ho ispezionato un po' le siliconature e ho visto solo 1 bolla che non mi fa stare molto tranquillo... Ieri sera sono uscito, oggi non ci sto, lo farò domani e la lascio 48h per vedere come va...

papo89 10-01-2010 21:41

Vasca riempita... Regge... Ora la lascio piena per tutto domani, secondo voi una bella bolla nel silicone ne mina la solidità?! #24

mik87bg 10-01-2010 23:57

papo89, la mia vasca ha delle bolle nel silicone..la vasca gira da un anno e due mesi e non si è ancora aperta :-)) io le tengo controllate e guardo che non si ingrossino..

LukeLuke 11-01-2010 01:33

mi dispiace per la bolla.... lui mi ha detto di stare tranquillo.... che lo ha passato due volte il silicone e che in quanto a stabilità non porta problemi....

papo89 11-01-2010 09:31

mik87bg, ok grazie! Farò lo stesso...
LukeLuke, a vederla così avevo paura che potesse infiltrarsi acqua ora invece ho visto che regge... tutto tranquillo... ;-)

mik87bg 11-01-2010 19:30

papo89, aspetto con ansia le foto della vasca! :-))

papo89 11-01-2010 19:50

mik87bg, Per adesso è molto triste... sta qui, tutta vuota, senza luce... -20
Mi sta proprio implorando di mettere mano al portafogli per riempirla... Purtroppo prima di vederla con qualcosa dentro dovrò pazientare parecchio...
Ora pensavo di comprare subito la risalita e di collegare la sump al vaschino, poi forse per la maturazione partirei con una pompa low cost (koralia) per poi sostituirla con la vortech (magari si abbassa pure un po' il prezzo), poi la mazzata dei LED, e partiamo... Poi col tempo ci aggiungo la pompa definitiva e il reattore...
Sembrano 2 ******* ma ce ne vorrà ancora un po'... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12097 seconds with 13 queries