![]() |
Quote:
#17 |
UCN PA, quella era la vasca vecchia non questa :-))
|
Quote:
|
In questa ho lavorato per eliminare i myrionema...
e cmq per alzare i nutrienti sono3 giorni che giro SENZA schiumatoio... |
mi sono confuso :-D :-D adesso vado a leggermi l' articolo perchè non ho avuto ancora il tempo #12 #13
|
r
Quote:
|
***dani***,
NON è per contraddirti ma se giri senza skimmer non alzi gli inquinanti? mntre se abbondi col cibo oltre ad alzare nutrienti alzi gli inquinanti? se ho detto io una cacata spiegatemelo! :-)) :-)) :-)) |
Tetr4kos, tecnicamente quello che dici ha un senso... ma considera che gli inquinanti, e cioè nitrati e fosfati, sono essi stessi dei nutrienti, anche se a bassissimo livello, ed io ho in pratica la vasca completamente sterile... ho bisogno di inquinamento
|
***dani***, ma hai gia' coralli in vasca?
|
janco1979, si, 2 lps una fungia ed una acanthastrea e due acropore, poi mi sono fermato soprattutto per mancanza di tempo...
|
quindi il tuo problema ora sono gli lps che gradiscono vasche un po piu' grasse...ho capito bene?
|
janco1979, soffrono anche le acropore... acqua troppo "pulita", valori troppo bassi...
|
da imputare a chi/cosa?
sabbia viva? |
janco1979, skimmer troppo potente... vasca ancora magra, pochi nutrienti...
|
la sabbia come va?
E' tornata bianca? L'hai mai smossa? Hai gia' inserito animali che possano aiutare a mantenerla pulita? |
janco1979, la sabbia va abbastanza bene, non è ancora tornata bianca anche se le due stelle stanno facendo un buon lavoro. Non l'ho smossa e non intendo mai smuoverla.
Cmq non avendo schiumato per un po' temo di aver un po' incasinato le cose... mercoledì rifaccio un giro di test, e se è ancora tutto a zero comincio a pensare di cambiare lo skimmer con qualcosa di più piccolo... |
***dani***, a pesci come sei messo?
Hai gia' completato l'inserimento? |
janco1979, si, sono tutti dentro... da molto ormai...
|
Quote:
|
Dani quindi consigli questa nuova visione del marino? poca sabbia (non DSB) e poche rocce (come DSB)?
è una via di mezzo o sbaglio? #24 |
fabri83, :-D :-D :-D :-D :-D
fischer, io non consiglio nulla :-) per ora il sistema funziona... anche troppo... |
***dani***, anche io ho fatto una cosa del genere sono ripartito da zero circa 15 giorni fa e direi che in 250 litri ho 20 kg di caribsea live sand e 15kg di rocce vive.
Gli no3 sono a 0 mentre i po4 a 0,02 (tutti salifert), forse in piu a te ho la zeolite nel reattore :-)) come animali ho subito dovuto inserire, dopo circa una settimana, i pesci 2 kauderni che avevo in una vaschetta di fortuna mini 7 giorni senza skimmer con solo una pl da 11w #07 con dentro 5-6 sps selvatici ma che quest'ultimi metà sono andati -04 poi 1 tridacna e 1 cataphilia che stanno benone! comunque per ora sembra che il sistema giri bene... di alghe non ne sono uscite una marea come solitamente accade, ma giusto qualche ciuffo di qua e di là, eppure do 8h di hqi e 13h di t5, forse grazie alla zeolite che ha abbattuto i fosfati e nitrati subito, alla enorme quantità di batteri prodibio che gli ho dosato, booo.... l'unica cosa che rispetto al dsb che avevo prima i sedimenti vari rimangono sulla sabbia poiche la vendono per viva questa sabbia ma di vivo non vedo un bel nulla :-D non è ancora colonizzata e quindi ancora non digerisce, vediamo in seguito... |
baghyyy, io non ho alghe... e non ho mai avuto nè fosfati nè nitrati nè ammoniaca, solo qualche debolissima traccia di nitriti. E non ho mai dosato batteri.
La zeolite in ogni caso non fa altro che eliminare l'ammoniaca, ma non agisce sui nitrati e meno che meno sui fosfati. Ovviamente i sedimenti rimangono sulla sabbia... però le due stelle che ho inserito sembra stiano facendo un buon lavoro. |
Quote:
|
Quote:
ho avuto gia esperienza con il dsb precedente quando era giovane e accadeva questo #36# Quote:
eppure tu hai usato lo starter kit della prodibio se non erro quindi secondo te lo stopammo a che serve? io invece di usare lo stopammo uso la zeolite costante |
Quote:
I nitrati non arrivano sempre e comunque dall'ammoniaca... la decomposizione ad esempio non mi pare passi dall'ammoniaca, a differenza ovviamente dell'urea dei pesci che invece è praticamente ammoniaca pura. Il substrato è alla pari di quelle delle rocce vive, non aumenta in proporzione di molto, e non lo vedo certo come un pregio della zeolite, basterebbe metterci due cannolicchi ed avresti la stessa medesima cosa. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Mauri..., la decomposizione del mangime e di sostanze organiche crea forse ammoniaca?
|
Riporto quanto detto da Alexander Girz sull'uso della zeolite in acquario
Quote:
quindi non direi che la motivazione principale per usare la zeolite sia poi quella di ridurre ammoniaca e da qua i nitriti e poi i nitrati, quando sappiamo benissimo che la riduzione ammoniaca>nitriti>nitrati è molto efficiente in una vasca ben condotta. Diverso è il problema seguente della denitrificazione... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mauri..., io senza zeolite (che ho comunque provato) non ho mai visto differenze sui nitrati... erano già sotto zero... :-))
Posto che sebbene io non ritengo che la zeolite abbia un ruolo fondamentale nell'abbassare i nitrati, sebbene lo abbia, non credo che invece lo abbia per abbassare i po4, non più di quanto lo potrebbero avere dei cannolicchi. Non vorrei pensare alla zeolite come un semplice substrato batterico, altrimenti non è la zeolite in se che aiuta, ma il substrato. Non è un dicorso di essere contrario, ma si parla soprattutto del fatto che secondo me il contributo della zeolite nel rimuovere i fosfati è praticamente ininfluente mentre per rimuovere i nitrati è solo ininfluente senza praticamente. Ci sono metodi molto più efficienti che non l'impiego della zeolite, tanto che nel metodo berlinese riesci a tenere a zero i nutrienti anche con relativamente poca fatica, e la zeolite è un metodo abbastanza recente (sebbene c'è chi la usa da prima di zeovit) di integrazione. Storicamente la zeolite veniva usata soprattutto per le vasche di soli pesci perché toglieva velocemente l'ammoniaca... |
|
Quote:
|
sono d'accordo con ***dani***, che non serve utilizzare zeolite , per una buona conduzione, anzi ...l'ammoniaca è il risultato della degradazione della proteina...
|
Quote:
|
Quote:
Dal link che citi, la zeolite viene modificata con HDTMA che è quella che materialmente si occupa della rimozione dei fosfati non della zeolite stessa, quindi non serve :-) Nel secondo link viene ancora modificata in modo diverso, ma anche qua la zeolite funziona come substrato per veicolare composti chimici che catturino i fosfati. Inoltre posso assicurarti che in nessun depuratore in Italia che io conosca si usa zeolite per rimuovere fosfati, ma anzi si preferiscono addittivi chimici che lo fanno precipitare, tra quali sali di alluminio e ferro... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl