AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acido acetico glaciale... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214186)

Vespa89 21-11-2009 17:29

quindi la mia risalita và a 400l/h.....bè in effetti è un po pochino...che mi consigliate di acquistare??

Stefano G. 21-11-2009 17:32

calcola il dislivello dalla vasca alla sump
prendi una pompa che alla vasca riesca a portare almeno 1000 lt

Vespa89 21-11-2009 17:36

una pompa che si avvicina a qst caratteristiche???

SJoplin 21-11-2009 17:36

occhio che lo scarico da 32 ha i suoi limiti.
solo che non mi ricordo esattamente quanto #23

Vespa89 21-11-2009 17:42

mmmmm.....è difficile calcolare quale pompa sia ok.....
qst sono troppo potenti??

eheim
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=16

hydor
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1186

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1107

ruwal
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=112

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=114

SJoplin 21-11-2009 17:45

Vespa89, se vai sulla home page di acquaportal c'è un articolo di dani con un foglio elettronico per fare i conti esatti sulla portata delle risalite. non ci sono tutti i modelli, ma tra quelli che hai indicato io prenderei in considerazione la eheim

Vespa89 21-11-2009 17:51

la 1250 giusto??
ok vi ringrazio e vi terrò informati sull'andamento...ora vado a cambiare l'acqua...sistemo bene la shiumazione dello skimmer....e faccio i test....

fappio 21-11-2009 19:48

Vespa89, bisogna valutare ... probabilmente la cosa migliore è sostituire la sump ... se aumentiamo la risalita il livello in vasca aumenta, aumentando, quando si fermano le pompe, cadrà più acqua in sump. tu sei già al massimo .... le alternative sono: ingrandisco la sump in modo da contenere più acqua , oppure , predispongo la sump in modo che non faccia trattare 2 volte la stessa acqua allo schiumatoio ... la seconda ipotesi è comunque la migliore ....importante, che mi dici quanto sale il livello in vasca quando accendi la pompa. (a risalita ferma , l'acqua sfiora il tracimatore, accendendo la pompa il livello sale) ok? di quanto sale? se posti delle foto sicuramente aiuta , mi interessa la superficie della vasca e la superficie della sump i volumi e volendo lo spazio che hai sotto il mobile ... sistemando queste cose permetti allo schiumatoio di lavorare al 100% , poi se ci sono altri problemi li li sistemiamo ...

Vespa89 21-11-2009 20:12

ok...perfetto....domani mattina mi metto all'opera....dico domani e non ora perchè devo andare a lavorare!!!domani mattina o pomeriggio spero di riuscire a fare ciò che mi hai detto....grazissime!!! :-) :-)

fappio 21-11-2009 20:13

Vespa89, certo con calma, noi ti spieghiamo cosa ha la ta vasca che non va , poi decidi tu con calma ;-)

Vespa89 22-11-2009 14:07

le foto le metto dopo quando ho finito di lavorare....scusate la fretta ma ho trovato un attimo di tempo ora...allora....le dimensioni della sump sono h30x33x32 l'altezza in sump a livello normale cioè con pompa accesa è di 15 cm....spegnendo pompa e skimmer il livello arriva a 7 cm dal bordo della sump.....le dimensioni del mobile sono come quelle della vasca sono che l'altezza è di 80cm...e la distanza tra pompa e la gettata è di 120 cm....poi più tardi metto le foto

Vespa89 22-11-2009 14:20

dimeticavo...ho iniziato a diminuire gradualmente le gocce di acido acetico e penso di smettere anche xke un pesce che ho inserito giovedì è particolarmente stressato....oltre che vedo che non mi da grande aiuto con i nitrati

fappio 22-11-2009 14:20

Vespa89, stando a quello che dici spegnendo la pompa , in sump ti ricadono circa 8 litri ... ciò vuol dire che il livello in vasca si alza di 3,5 cm circa... questo indica che se effettivamente passano 350l , lo scarico fa pena ...la buona notizia che la tua sump , si può modificare per ottimizzare il tutto , e senza dover aumentare troppo la risalita ...

Vespa89 22-11-2009 14:45

e come si può fare?cmq non sale molto il livello xke c'e tipo un 'filtro'fatto a U nello scarico in vasca se tolgo quello aumenta di altri 4 cm circa il livello in sump

fappio 22-11-2009 15:16

Vespa89, non ho ben capito, posta le foto in modo di capire ... la cosa migliore è dividere la sump in 2 scomparti da una paratia alta 25cm , in uno deve starci lo schiumatoio , nell'altro la pompa di risalita ... la vasca scarica nello scomparto dello schiumatoio, lo schiumatoio tratta l'acqua e la versa nello scomparto con la pompa di risalita ...l'unico accorgimento è che la pompa deve garantire un passaggio superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio ok? , la tua pompa è regolabile , è al massimo ?

Vespa89 22-11-2009 15:53

quando torno casa metto le foto....cmq la pompa è al massimo....quindi presumo che dovrò cambiare pompa....o almeno vedo come va con la modifica...ma con cosa posso separare la sump?con un vetro?e come faccio ad incollarlo?

fappio 22-11-2009 16:09

Vespa89,
Quote:

quando torno casa metto le foto
ok
Quote:

cmq la pompa è al massimo....quindi presumo che dovrò cambiare pompa....o almeno vedo come va con la modifica
vediamo come va con la modifica, al limite la cambi con una 2300 o 3000 ... se tracima acqua dal vano contenente lo schiumatoio nell'altro va bene, non si deve svuotare il vano che contiene lo schiumatoio......
Quote:

con un vetro?e come faccio ad incollarlo?
un vetro da 4 mm lo incolli con del silicone NON antimuffa .. non è difficile, anche se dovesse perdere la gocciolina non è importante ... scolleghi la sump , pulisci bene e sgrassi la zona dell'incollaggio, fai tagliare una lastra di vetro qualche mm più corta della vasca , alta 25cm la posizioni , in modo da farci stare lo schiumatoio (lo schiumatoio occupa una superficie 29x13) nel tuo caso basta 32x14 circa ... e la incolli con un cordoncino di silicone tirato con un dito o con quello che vuoi , l'estetica non conta ...dopo 24 36 ore sciacqua e fai ripartire ...

Vespa89 22-11-2009 16:30

per un cesso del fai da te come me è un pò complicato però vedrò di attrezzarmi al meglio....

fappio 22-11-2009 18:32

Vespa89, ma non è difficile , prendi le misure del vetro , lo fai tagliare , lo posizioni , metti silicone e lo tiri con un dito , non deve essere bello , ma deve solo funzionare adesso ti posto la foto di uno che l'ha fatto ...

fappio 22-11-2009 18:37

Vespa89, http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

Vespa89 22-11-2009 19:20

eccomi....

foto con pompe attive:

http://www.iouppo.com/life/pic1/aaf7...b9b8a8a775.JPG


stessa foto con skimmer e pompa spenta..

http://www.iouppo.com/life/pic1/de88...6924d7a30f.JPG

qst è il sotto del mobile(con nuova schiumazione piu secca)

http://www.iouppo.com/life/pic1/c2fd...4a1fa44b01.JPG


qst invece è il livello normale che ho ora in sump a 15 cm

http://www.iouppo.com/life/pic1/0eed...fa4f848448.JPG

fappio 22-11-2009 19:40

il sifone durso è incollato allo scarico o solo incastrato ?

Vespa89 22-11-2009 19:46

è solo incastrato....

fappio 22-11-2009 19:50

Vespa89, allora non ci sono problemi , al limite si taglia il tubo , e portiamo il livello dove vogliamo , ma io sistemerei la zona sotto , farei una sump in modo da farci stare tutto , , con questa sei tirato dai valuta con calma ...

Vespa89 22-11-2009 19:55

come vorrsti tagliare il tubo???non ho capito cosa intendi....

cmq è possibile che l'acido acetico glaciale mi ha fatto fuori il mio nuovo pesce ossia una pseudocelis hexatenia???

ho anche delle foto vuoi che le metto??o siamo troppo fuori dal topic??

fappio 22-11-2009 20:27

Vespa89, si , continuiamo in privato ... oppure apri in tecnica , non mettere aceto glaciale ...
Quote:

come vorrsti tagliare il tubo???non ho capito cosa intendi....
il livello in vasca è dato dall'altezza dello scarico , accorciando lo scarico , si fa diminuire il livello in vasca , se per caso dobbiamo potenziare la risalita il livello si alza ancora ...per tagliarlo basta una lama di un seghetto, ma questa è l'ultima operazione ovviamente ...

SJoplin 22-11-2009 20:47

fappio, come fa aver fatto fuori un pesce con una goccia d'acetico? #24
semprechè non gliel'abbia messa sopra, eh? :-)) :-)) :-))

Vespa89 22-11-2009 20:51

ho aperto il topic su tecnica...http://www.acquariofilia.biz/viewtop...036429#3036429



e per il pesce l'ho apero su primo acquario marino

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...036420#3036420


non ci scherzare su che palle era un mese che lo aspettavo :-( :-(

fappio 22-11-2009 21:11

sjoplin, si certo , non è colpa dell'acetico solo che secondo me adesso non è il caso che lo usi ...

SJoplin 22-11-2009 21:44

ah ok. beh io l'acetico o simili l'ho usato anche in maturazione e mi son sempre trovato bene. a dire il vero ultimamente ho preso un prodotto commerciale, sia perchè si fa fatica a trovare il glaciale che perchè è decisamente meno aggressivo nei confronti di alcuni lps.

ricky88 04-12-2009 18:16

c'è anche da dire che questo era il mio vecchio acquario ed io non avevo nessuno problema di nitrati e l'uniche differenze sostanziali sono la pompa di risalita io avevo una selze 30 hydor, schiumatoio lgm, e avevo 250watt di luce anche se per due mesi avevo la stessa lampada e i nitrati nemmeno l'ombra...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12014 seconds with 13 queries