AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PARTITO!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211957)

Riccio79 06-11-2009 22:19

Io mi sono trovato bene con il buffer della kent, in polvere...

Giuansy 06-11-2009 22:50

Quoto Riccio.....gli integratori in polvere somo molto piu efficaci che quelli liquidi......

PS: sto parlando di "inalzatori" ......i "mantenatori" (a+b) sono un'altra cosa....tanto per chiarire :-)) :-)) :-))

Faack76 06-11-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Quoto Riccio.....gli integratori in polvere somo molto piu efficaci che quelli liquidi......

PS: sto parlando di "inalzatori" ......i "mantenatori" (a+b) sono un'altra cosa....tanto per chiarire :-)) :-)) :-))

Ahhh tanto per chiarire infatti :-D

***** ho una voglia di dar luce !!!! mi prudono le lampadine!!! sto prendendo dei neon con così tanti kelvin che da ora mi chiamerete kelvin klein :-D

Riccio79 07-11-2009 14:20

Quote:

sto prendendo dei neon con così tanti kelvin
Cioè? Ricordati che all'aumentare dei kelvin (temperatura di colore) diminuiscono i par....

Faack76 07-11-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Quote:

sto prendendo dei neon con così tanti kelvin
Cioè? Ricordati che all'aumentare dei kelvin (temperatura di colore) diminuiscono i par....

4 bianche 15k e 2 blu 22k..

Faack76 08-11-2009 02:34

Ragazzi ho acceso la plafo un attimo (un po' per lo sfizio di vedere come si vedeva la vasca, mancano 2 tubi però) ed un po' per farvi vedere che lo schiuma è un po' in mezzo alle palle con la plafo e chiedervi se lo devo spostare..(la plafo è a 15 cm dall'acqua)
http://img524.imageshack.us/img524/6089/08112009143.jpg

e mi sono accordo di presenze algali nelle giunture vasca e su una roccia posto un po' di foto..

http://img526.imageshack.us/img526/5181/08112009142.jpg

mi sembrano pure su questa roccia
http://img338.imageshack.us/img338/8/08112009145.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/8387/08112009144.jpg

cosa devo fare?

Giuansy 08-11-2009 09:25

Fabio, non fare niente se non spegnere le luuci...tenere monitorati i valori..
spotare lo ski all'estrema sx (che per riompere rompe sempre ma da meno nell'occhio) e alzare un pochino le pompe verso la supefice...non hai increspatura ....secondo me he????

Faack76 08-11-2009 14:02

ho dovuto spostare una roccia..e la plafo riesce a passare per un millimetro
http://img337.imageshack.us/img337/2926/08112009147.jpg

ho rifatto un giro completo di test ed i risultati sono pressapoco uguali a quelli fatti 4gg fa

4/11

PH=8 circa jbl
No2=0,02 jbl
No3=15 jbl
kh= 6 salifert
Po=0 salifert
Ca=425 salifert
Mg= 1260 salifert
T°=26,5
Sale= 34°

oggi 8/11

PH=8 circa
No2=0,01 / 0,02
No3=15
kh= 6
Po=0
Ca=460 +40
Mg= 1200 -60
T°=26
Sale= 37° + 3 (ho esagerato un pochino col sale)

LukeLuke 09-11-2009 11:12

ma che silicone hai usato per la vasca ? sei sicuro che non sia il semplice antimuffa ???

Faack76 09-11-2009 13:38

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
ma che silicone hai usato per la vasca ? sei sicuro che non sia il semplice antimuffa ???

-05 mah io non so.. perchè l'antimuffa fa diventare il silicone bianco verde? non penso..non so...a me sembrano alghe secondo te no?..ma poi sulla roccia? mica può essere l'antimuffa..

LukeLuke 09-11-2009 15:31

allora l'antimuffa rilascia una sostanza "antimuffa" dannosa per l'acquario....

di solito si usano siliconi specifici.... l'hai comprata la vasca ?

cmq non è per quello che hai le alghe...era solo una curiosità / campanello d'allarme. ;-)

Faack76 09-11-2009 15:49

no me la sono fatta fare, ma ha usato un silicone apposito da acquari..almeno così mi è stato detto...

LukeLuke 09-11-2009 16:01

strano perchè di solito si usa sempre nero... però puo darsi anche che esista trasparente. ;-)

Giuansy 09-11-2009 16:41

Luke esiste trasparente.......non vorrei dire belinate ma il silicone trasparente per uso acquariofili è uscito prima del silicone nero......

cmq secondome è normale maturazione.....

Faack76 09-11-2009 17:21

secondo me......sono rovinato #23 ... :-D comunque non è trasparente..era sul bianco a dire la verità ..perchè ha detto che apposito per acqua lo aveva trovato così e non trasparente...
date una occhiata
http://img134.imageshack.us/img134/7049/19092009088.jpg

Giuansy 09-11-2009 18:21

Fabio...ti stai facendo delle seghe mentali....il silicone (quello trasparente)
è trasparente quando lo si applica ...una volta che fa presa/asciuga.... (reticola credo sia questo il termine giusto) diventa sul bianchiccio andante...o per meglio dire trasparente/opaco/che tira sul bianco.....minchia che filippica per dire che è silicone che va bene :-D :-D :-D :-D

Faack76 11-11-2009 00:13

Ragazzi scusate, fra una settimana dovrei partire sto facendo un bell'ordine di prodotti , tra cui lampade integratore dkh della kent perchè è basso, ho il Bioptim per i batteri già in casa, c'è qualcosa di altro che sicuramente sarà necessario prendere ? così lo ordino subito senza fare mille ordini? integratori..o altro?

LukeLuke 11-11-2009 11:32

integratore a+b ?

io prenderei anche i batteri e carbone... non si sà mai in caso di ctastrofi ;-)

Faack76 11-11-2009 13:56

batteri ho il bioptim questi
http://www.aquariumline.com/catalog/...lle-p-530.html
..per carbone intendi resine rowa perchè sono pieno ma non ho po48almeno così dice il test)
integratori a + b dammi dei consigli al riguardo, tipo questi ?
Kent Marine TECH CB parte A 474 mll
Kent Marine TECH CB parte B 474 ml

scusate ma con i condizionatori sono ancora indietro nella formazione, sul libro ABC dell'acquario sono arrivato alla luce :-))

grazie molto gentile

LukeLuke 11-11-2009 14:03

bioptim è cibo per batteri.... i batteri si chiamano biodigest

carbone = carbone attivo per acquari.

resina anti po4 tienila... potrebbe tornare utile

Integratori A + B:

Puoi scegliere tra i kent o i prolabmarine

Faack76 13-11-2009 01:59

Sono entrato alla 4° settimana di buio, ed ho fatto un nuovo giro di test, mi si sono alzati sia i nitriti ed i nitratati #07 ..non so se vada bene

PH=8 circa
No2=0,08 + 0,6
No3=30 +15
kh= 7,5 + 1,5
Po=0
Ca=430
Mg= 1260
T°=26
Sale= 36x 1000 /1027

ed un nuovo ospite mi sembra una lumaca ..forse una turbo visto a come scivola veloce :-D

http://img264.imageshack.us/img264/8651/13112009152.jpg

Giuansy 13-11-2009 13:21

Fabio, tieni monitorati gli N02 e N03 (vedi se calano..insomma come si evolve la situazione) sopratutto gli N03 ...inizi a dar luce se sono non piu alti di 0.20/0.15 ...cmq piu bassi sono meglio è...

il KH se si sta alzando tanto meglio ...
OK per PO4
anche CA e MG vanno bene (veramente per esssere bilanciato il MG dovrebbe essere a 1290 (ma è oK anche così)

bella la foto...si "intuisce" che quele sono rocce ...altro che lumaca.....
(si a parlato il fotografo proffesionista :-D :-D :-D )

Faack76 13-11-2009 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
Fabio, tieni monitorati gli N02 e N03 (vedi se calano..insomma come si evolve la situazione) sopratutto gli N03 ...inizi a dar luce se sono non piu alti di 0.20/0.15 ...cmq piu bassi sono meglio è...

il KH se si sta alzando tanto meglio ...
OK per PO4
anche CA e MG vanno bene (veramente per esssere bilanciato il MG dovrebbe essere a 1290 (ma è oK anche così)

bella la foto...si "intuisce" che quele sono rocce ...altro che lumaca.....
(si a parlato il fotografo proffesionista :-D :-D :-D )

Cavolo quella cacchio di lumaca si è messa dalla parte in cui non riesco a fotografare perchè c'è il muro..poi sarà grande 5mm ma ha le antennine, e mi sembra il guscetto..ora non la vedo più

Quote:

Fabio, tieni monitorati gli N02 e N03 (vedi se calano..insomma come si evolve la situazione) sopratutto gli N03 ...inizi a dar luce se sono non piu alti di 0.20/0.15 ...cmq piu bassi sono meglio è...
no3 a 0,20? io sono a 30!!! e quando cacchio ci arrivo a 0,20? con una macumba?



:-D

Giuansy 13-11-2009 14:24

ci arrivi con la pazienza.....nel senso che aspetti e nel frattempo
li tieni monitorati (e vedi se cominciano a scendere)......

Faack76 14-11-2009 19:47

Va bene questo Carbone?
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8362.html

e questo a+b?
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6631.html

red sea come nitrati e fosfati come sono? gli altri sono quasi tutti esauriti..
grazie
ho rifatto il test a distanza di 2 gg mi sembra siano notevolmente scesi gli no2 e no3..mi sembra anche troppo in 2 gg..

ecco ancora lumachine..ne ho viste 3..una attaccata al termometro
http://img338.imageshack.us/img338/4033/img0399y.jpg
altre due in basso
http://img222.imageshack.us/img222/9755/img0381m.jpg

Faack76 17-11-2009 13:08

io starei terminando il mese di buio ma..i valori son sempre questi..c'è qualche cosa che mi possa aiutare a smaltire i nitrati.? inserendo Biodigest?

LukeLuke 17-11-2009 13:29

io piano piano inizierei con la luce...

vedrai che caleranno da soli.... :-) :-)

Giuansy 17-11-2009 13:36

Quoto Luke.....mica sei meso malissimo a valorri.....considera anche che sotto i 25ppm di N03 ....in molti hanno cominciato col fotoperiodo....
non che sia il max....ma comunque puoi iniziare....

poi vedi l'evolversi della situazione, nel senso che se gli N03 non si abbassano o adirittura tirano ad aumentare e nel frattempo hai iniziato col fotoperiodo be...ti fermi nell'aumentare le ore di luce....

cmq secondome non dovresti avere particolari problemi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11742 seconds with 13 queries