AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   mi piange il cuore ma devo smontare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211665)

UCN PA 31-07-2011 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 1061045456)
il laghetto lo cementerai tutto?

#28f no, per farlo in cemento deve essere spesso almeno 10 cm, immagginati a portare in continuazione calderelle per le scale #06 se potrei impastare accanto al laghetto forse lo avrei fatto

DanyVI76 31-07-2011 09:51

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2641730)
..
non la vasca!!!!! vi siete cacati sotto vero? :-D #18 #18 ma il laghetto :-(

Ma ti sembrano scherzi da fare? ....te possino..... -92-92-92

kache 31-07-2011 12:28

ciao emanuele, bhe hai scelto alcune piante facili da allevare, ma di estetica danno poco.. :-(
tranne l'ultima la dipladenie.. l'ho anche io a casa è durante la fioritura è spettacolare...cmq visto che sei in montagna hai a disposizione poche specie... li in inverno cade la neve... nn posso consigliarti ibisco oppure prunus con la sua bellissima foglia rossa.. va boh faccio un po di ricerche e poi ti dico ;-);-);-);-)..

UCN PA 31-07-2011 15:53

DanyVI76 #18 però il topic è di 2 anni fa... alla fine la vasca di allora l' ho smontata sul serio.... per rifarla naturalmente #18#18

kache il problema è che il tempo da me è veramente estremo, d' estate fa un caldo impressionante, spesso per nulla meno di quello in città, ma d' inverno può fare anche molto freddo cosa che in città o comunque in pianura non succede....
quindi bisogna trovare piante che si adattano sia al clima caldo e secco ma che resistono alle gelate, e quindi come dici tu c'è poca scelta...
per esempio la dipladenia teoricamente non dovrebbe andare bene perchè non resiste al freddo, ma vorrei provarla anche se le possibilità che si adatta sono pochissime(a proposito hai una foto della tua in fiore?)
anche l' ibisco d' inverno muore, ci ho provato tantissime volte ma niente da fare :-(:-(
di pruni ne ho diverse specie in altre parti del giardino, non lo vogli mettere pure quà

kache 31-07-2011 20:34

Emanuele.... perfavore chiamami Dario, sto kache mi da un fastidio che manco ti immagini ;-);-)
cmq la mia dipladenie momentaneamente visto che sono stato impalto a letto si è un po seccata quindi ha perso foglie e fiori :-(... però so che per resistere alle gelate questa piante perde le foglie e fa seccare i ramoscelli più sottili e lontani dal fusto centrale... ;-) ;-) quindi tecnicamente si potrebbe adattare.... cmq il tipo di prunu che dico io nn lo avrai visto perchè nn cresce spontaneo, questa specie è adatta per creare le siepi.. e penso che una abbastanza bassa sopra il muretto che hai costruito ci starebbe proprio bene.. poi son gusti.. altri tipi di piante sempre verdi che sono resistentissime al freddo e al caldo che però fanno i fiori solo una volta l'anno sono VIBURNO,PITOSFORO.... ti consiglierei anke una bella Chamaerops humilis messa magari in fondo a destra un po distante dal filtro-pankina... però nn so come la prende per il discorso freddo...-28d#

UCN PA 31-07-2011 21:35

dariooooooooooooo :-)) io ho pure un pruno selvatico, non so se è quello che intendi tu ma effettivamente fino ad ora non cresce tanto, fa dei bei frutti colorati che sono molto invitanti, ma li ho assaggiati e fanno letteralmente schifo.... comunque domani metto una foto
ottimo consiglio il viburno mi piace #36# mentre non il pitosforo, è troppo classico si vede ovunque...

UCN PA 01-08-2011 09:00

dario, questo è il pruno selvatico, dalla foto però non si capisce tanto...
http://img546.imageshack.us/img546/5069/dsc2630.jpg

il frutto...
http://img97.imageshack.us/img97/2945/dsc2632m.jpg

UCN PA 07-08-2011 09:45

ieri con l' amico mio abbiamo continuato, ci siamo alzati alle 4 di notte per andare a pescare e alle 8 eravamo già a casa mia a lavorare...

finito di costruire il filtro, adesso lo dovrò impermealizzare e mettere gli scomparti...
http://img23.imageshack.us/img23/4471/dsc2642k.jpg

ho messo anche lo spurgo
http://img42.imageshack.us/img42/4272/dsc2643z.jpg

abbiamo finito anche il muretto e messo il tubo del troppo pieno quindi quello sarà il livello dell' acqua, naturalmente il bordo lo dovrò ancora rifinire per bene
http://img688.imageshack.us/img688/7236/dsc2651t.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/7396/dsc2649f.jpg

una parte del terreno praticamente è solo pietre, quindi per avitare crolli continui ho dovuto mettere il cemento, anche perchè con quelle pietre il telo si bucherebbe subito...
http://img51.imageshack.us/img51/3647/dsc2637b.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/2724/dsc2638l.jpg

ho spaccato la roccia con il martello pneumatico, abbiamo dovuto prendere quello più potente perchè la roccia era durissima...
http://img21.imageshack.us/img21/7783/dsc2647b.jpg

poi è arrivata la pietra e l' abbiamo scaricata, non vi dico la fatica di scaricare 16 metri quadri sotto il sole di mezzogiorno e ancora la dovrò salire per la scale fino al laghetto #06
http://img508.imageshack.us/img508/5980/dsc2660s.jpg

questa sono 10 mq per ammettonare attorno al laghetto, l' ho presa molto spessa(7cm)
http://img683.imageshack.us/img683/6746/dsc2653jd.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/8346/dsc2654x.jpg

2 mq dello stesso tipo ma molto più fine per coprire le pareti esterne del filtro
http://img839.imageshack.us/img839/4995/dsc2655.jpg

4 mq di pietra per fare i bordi del laghetto
http://img706.imageshack.us/img706/2420/dsc2656j.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/3497/dsc2657f.jpg

Mazzoli Andrea 07-08-2011 14:12

ecco...
queste son le cose che mi fanno diventare invidioso...
a Palermo abbiamo una casa in campagna che mi permetterebbe di fare le cose che fai tu invece abito qua a Modena in un appartamento che appena ci troviamo in 2 in cucina uno dei 2 deve uscire!!!

UCN PA 11-08-2011 20:48

ho finito anche il bordo dal lato del muretto e coperto di cemento la parte dove ho spaccato la roccia, adesso è veramente finito e pronto per il telo, che purtoppo molto probabilmente mi arriverà solo a settembre :-(
http://img402.imageshack.us/img402/4838/dsc2687r.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/7797/dsc2690l.jpg

mentre quà il confronto con il buco del vecchio laghetto...
http://img52.imageshack.us/img52/8929/dsc2030h.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/751/dsc2689j.jpg

RobyVerona 11-08-2011 21:39

Azz... Ma che è na cava di marmo??? Hai fatto un conto a spanne quanta acqua ci starà dentro? Non mi pare proprio piccino.

Abra 11-08-2011 23:05

Davvero un gran lavoro #25

geribg 12-08-2011 07:54

bello , pian piano prende forma . come ti invidio :-)) ;-)

UCN PA 12-08-2011 14:55

Abra, geribg grazie :-))

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061063561)
Hai fatto un conto a spanne quanta acqua ci starà dentro? Non mi pare proprio piccino.

dovebbe essere grande abbastanza per tenere 4 koi di questa misura #36#
http://www.youtube.com/watch?v=flHRM...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=MbwEFT8Xa3A

RobyVerona 12-08-2011 23:50

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 1061064412)
Abra, geribg grazie :-))

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061063561)
Hai fatto un conto a spanne quanta acqua ci starà dentro? Non mi pare proprio piccino.

dovebbe essere grande abbastanza per tenere 4 koi di questa misura #36#
http://www.youtube.com/watch?v=flHRM...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=MbwEFT8Xa3A

Piccine... Saranno 15 kg all'una... Complimenti per il gran lavoro.#25

UCN PA 22-08-2011 21:18

siccome non so stare senza fare niente -31 nell' attesa che mi arriva il telo ho fatto la scaletta che porta sopra la collina :-)) naturalmente la scala non finirà nel nulla come sembra adesso ,perchè anche il sentiero di sopra sarà ammattonato con le lastre di pietra ma questo sarà una delle ultime cose da fare...
i gradini li ho fatti extra large circa 70x70, il primo anche un po di più!#36#

http://img40.imageshack.us/img40/9439/dsc2739bq.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/8844/dsc2822h.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/5310/dsc2824t.jpg

http://img28.imageshack.us/img28/7065/dsc2825y.jpg

RUTHLESS86 22-08-2011 21:21

ma sai che sta venendo davvero una figata mi piace da morire..........non vedo lora di vederlo finito...

gunthermarco 22-08-2011 21:29

davvero bella la scalinata, stai facendo un gran lavoro,bravo.... poi quando lo avrai finito mi piacerebbe vedere il filtro nel dettaglio.

PinkFloyd 23-08-2011 02:06

Gran lavorone #25#25#25
E ti sta' venendo decisamente bene, bravo a te' e a chi ti aiuta.#25#25#25

UCN PA 23-08-2011 08:58

gunthermarco ieri ho ordinato il telo liquido(costa un casino -04) per impermealizzare il filtro, dovrebbe arrivermi la settimana prossima

PinkFloyd ormai non mi aiuta più nessuno, me la devo sbrigare da solo :-)) l' aiuto mi seriva soltanto per costruire il filtro e alzare il muretto

Daniel-T 23-08-2011 09:29

Complimenti, bel lavoro!!!!! #25

UCN PA 30-08-2011 20:40

ho appena finito di dare l' ultima passata di telo liquido nella vasca per il filtro, non avete idea di quanto è strano questo prodotto
http://img546.imageshack.us/img546/9990/dsc2961.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/4884/dsc2954x.jpg

UCN PA 06-09-2011 19:50

ho cominciato a piantare la collina, ho già speso oltre 200€ -04-04-04 e ancora ci dovrò piantare un bel po di piante, continuando così ci vorrà un sacco di tempo prima che potrò comprare nuovi coralli per riempira la vasca #23 -28d#-28d#
http://img109.imageshack.us/img109/7356/dsc3085s.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/5186/dsc3086p.jpg

Dario ho seguito il tuo consiglio e ho preso un viburno(quello chiamato "palla di neve") l' ho messo al centro in bella vista :-)):-)) ti piace?
http://img580.imageshack.us/img580/9133/dsc3094.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/8277/dsc3095.jpg

qualche altra foto :-))

polygala nana
http://img18.imageshack.us/img18/8985/dsc3083s.jpg

callistemon
http://img822.imageshack.us/img822/474/dsc3077o.jpg

bouganville gialla
http://img94.imageshack.us/img94/7335/dsc3068u.jpg

lantana camara
http://img26.imageshack.us/img26/8272/dsc3072.jpg

fappio 06-09-2011 20:42

unc pa , sei un grande ... a me è sempre piaciuto il laghetto ... devo veramente farti i complimenti, se ne vedono pochi di ragazzi come te al giorno d'aggi... bravo

pietropal 07-09-2011 12:25

complimenti davvero, meraviglioso#25#25#25

UCN PA 15-09-2011 12:09

finalmente nei prossimi giorni mi arriverà il telo, non vedo l' ora :-)):-))
purtoppo però ieri c'è stato un teporale bello forte che ha fatto andare un sacco di terra nel laghetto e per togierla dovrò aspettare perchè adesso è melma >:-( spero che non piova più per un po...

stamattina infangandomi tutto ho finito di piantare, ecco il risultato finale!
http://img35.imageshack.us/img35/4302/dsc3086m.jpg

http://img59.imageshack.us/img59/5734/dsc3174r.jpg

callistemon varietà nana
http://img546.imageshack.us/img546/8473/dsc3160.jpg

abelia
http://img856.imageshack.us/img856/4882/dsc3146lg.jpg

massili 15-09-2011 12:40

complimenti!!! il laghetto rimarrà un mio sogno, spero un giorno di poterlo realizzare....ne feci uno molti molti anni fa, ma èra una cosa molto improvvisata anche se bello grande, ci misi solo acqua e piante...purtroppo fece una brutta fine perchè mi ci andarono a fare danno i due cavalli di mio fratello, non ti dico cosa mi ci combinarono...!#07
attendiamo foto del lavoro finito e in bocca al lupo!;-)

PinkFloyd 15-09-2011 13:50

Veramente complimenti #25#25#25
Diventa sempre piu' bello #25#25#25

UCN PA 18-09-2011 19:25

ecco cosa ho fatto questo week end :-)) come è venuto? tenete conto che essendo una parte che non si vede molto ho usato le pietre più irregolari con qualche difetto per conservare quelle migliori da mettere attorno al laghetto che è la zona più in vista
putoppo mi è finita la sabbia da impastare con il cemento quando mi mancavano solo 70 cm quadrati >:-( e quindi non l' ho potuto finire >:-(

http://img829.imageshack.us/img829/5899/dsc3178b.jpg

http://img836.imageshack.us/img836/1482/dsc3181h.jpg

http://img508.imageshack.us/img508/9181/dsc3213b.jpg

http://img90.imageshack.us/img90/6934/dsc3190.jpg

http://img835.imageshack.us/img835/1699/dsc3198f.jpg

http://img844.imageshack.us/img844/2909/dsc3212h.jpg

peccato che c'è questo pozzetto in mezzo :-( nei prossimi giorni vedo di finire il tutto attaccand oquesta parte con il resto
http://img690.imageshack.us/img690/7628/dsc3196.jpg

gunthermarco 18-09-2011 20:47

sei un artista.

UCN PA 28-09-2011 11:36

intanto finalmente a meno di imprevisti questo fine settimana metterà il telo!!!
però c'è stato un problema, io questa estate avevo lisciato tutto il laghetto togliendo le pietre e radici, però adesso che è arrivata la pioggia la terra scivola sul fondo rimettendo a nudo le pietre... e siccome piove un giorno si e l' altro no ogni volta che faccio il lavoraccio di togliere singolarmente tutte le pietre e riggettare terra nei bichi che lasciano basta che piove e devo rifare tutto da capo, e credetemi è un lavoraccio
per risolvere il problema con l' aiuto di un mio amico abbiamo rivestito le pareti con un sottile strato di qualla che a palermo chiamiamo "quacina" e abbiamo anche portato tutti i bordi a livello usando però il classico sabbia e cemento, ora è veramente tutto pronto per mettere il telo
http://img148.imageshack.us/img148/5032/dsc3219v.jpg

UCN PA 02-10-2011 18:16

ieri sera ho messo la sabbia sul fondo e successivamene il sottotelo
http://img835.imageshack.us/img835/4555/dsc3227t.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/5817/dsc3232.jpg

stamattina mi sono alzato presto per mettere il telo, per fortuna mia hanno aiutato anche i miei genitori, mio padre a mettere il telo e mia madre a sistemare le pieghe
si comincia male, appena apro la scatola... orrenda visione.... un bucooooooooooo!!! per fortuna era a pochi cm dal bordo quindi non era un problema
http://img521.imageshack.us/img521/3410/dsc3235i.jpg

stendiamo il telo
http://img638.imageshack.us/img638/9356/dsc3236r.jpg

sistemiamo le pieghe
http://img207.imageshack.us/img207/5728/dsc3241r.jpg

comincio a riempire
http://img829.imageshack.us/img829/6809/dsc3244.jpg

dopo molte ore finalmente il laghetto è pieno #27#27
http://img594.imageshack.us/img594/3691/dsc3267c.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/3407/dsc3268.jpg

lui già si lecca i baffi pensando a quando arriveranno i pesci -28d#
http://img703.imageshack.us/img703/451/dsc3264l.jpg

nell' attesa di ultimare il filtro ho messo una piccola pompa che quantomeno smuove un po l' acqua
http://img716.imageshack.us/img716/7391/dsc3272z.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/1305/dsc3273g.jpg

fappio 02-10-2011 18:43

magari dico una stupidata , ma non esiste un cemento impermeabile ? , magari incollando delle rocce , non sarebbe risultato più naturale ?

UCN PA 02-10-2011 20:14

per impermeabilizzarlo avrei dovuto fare come con il filtro, ovvero cemento normale e poi rivestirlo con un materiale impermealizzante
comunque aspetta che venga ultimato e vedrai che sarà abbastanza naturale, ho un' idea in mente :-))

fappio 02-10-2011 20:22

si lo so , il fondo nero è bello ... mi poi metti anche tutti i sassi di bordura ? ... ma se avessi messo i 2 teli diretamente sulla terra? quanti ltri netti saranno ?

UCN PA 02-10-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061158976)
si lo so , il fondo nero è bello ... mi poi metti anche tutti i sassi di bordura ? ... ma se avessi messo i 2 teli diretamente sulla terra? quanti ltri netti saranno ?

sul fondo metterò una spolveratina di ciottoli, nei bordi metterò i sassi che scenderanno fino a circa 25/30 cm sotto l' acqua in modo che nascondono il telo alla vista, se guardi le foto di prima che metto il telo lo vedi fino a dove verranno appoggiate ;-)
il laghetto sarà circa 5000 litri

fappio 02-10-2011 21:15

caspita ..ok , ...ho visto fino a dove ,poi vedo come fai ...

Nautilus84 02-10-2011 21:18

#25 bravissimo manu!!!!

UCN PA 03-10-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84 (Messaggio 1061159110)
#25 bravissimo manu!!!!

grazie federico, tu tutto ok? è un po che non ci sentiamo :-))


ecco la prima pianta :-)) si tratta di cyperus papyrus varietà nana
http://img593.imageshack.us/img593/9968/dsc3303.jpg

ho messo anche 2 ninfee che avevo conservato dal vecchio laghetto, solo che le foglie non arrivano assolutamente alla superficie perchè le ho tenute in vita in un vaso che aveva solo 20 cm di colonna d' acqua...

Nautilus84 03-10-2011 21:03

Diciamo tutto ok!!!
Cmq appena posso ci sentiamo!
Non vedo l'ora di vedere sto laghetto completato....mi fai venire strane idee!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13023 seconds with 13 queries