![]() |
kk :|
xò nn pensavo che una femmina ptoesse addirittura ammazzare un maschio :| cmq oggi mi so accorto che la "femmina" e' orba :| ha un occhio coperto da una patina bianca :| |
la femmina è + agile..normale ke abbia ammazzato il maskio..complimenti Blicky!!!!! #17
|
le caridine sono delle belle furbe, o almeno una che ha fatto uno spuntino con un avanotto che stava sul fondo (purtroppo non ho potuto fare niente) si vede che ha gradito perchè poco dopo è andata al nido, grave errore perchè se presa una legnata sonora dal maschio, niente di grave per lei ma ora ci penserà due volte penso, anche perchè con meno piccoli da accudire il maschio è anche meno impegnato e può fare meglio la guardia
Fanno un po' schifo ma sono davvero minuscoli |
Auguri auguri auguri!!! Io stò cercando una femminuccia x il mio maskietto ! -28d#
|
se quando sono pronti ancora non l'hai trovata volentieri, solo che molto probabilmente (spero) molti saranno pinne corte come il padre che cmq è uno spettacolo di bellezza e di bravura ad accudire i piccoli demoni.
Cmq oggi ne avrò pescati almeno una trentina e messi nel 5 litri dove stanno sui bordi a coda in giù, pensavo ne fossero rimasti altrettanti in un nido di circa 5 cm di diametro ma invece sta sera novità, sono tornata e il nido lo vedete da voi è 25 x 10 circa, enorme con una miriade di codine e piccolissimi che zompettano su e giu, mi stava prendendo un colpo Domani inizierò la pesca come oggi, spero di non danneggiare troppo il nido visto che occupa più della metà della parte dove c'è il coperchio per aprire. sarà un impresa ma se sono riuscita a togliere rasbore e femmina senza fare danni ce la posso fare anche a pescarne il più possibile |
e da ieri ho pure io il mio bettino!!!
è sul rosso scuro quasi violetto...che caratterino che ha :-)) |
Blicky, a questo punto pesca tutto i lnido con una scatolina o qualcosa di simile, è il sistema più rapipdo, ormai dovrebbero farcela da soli ... ;-)
|
il tuo amschio e' enro? O_O
dalla foto mi sembra stupendo!! |
Complimentissimi! E' davvero uno spettacolo!!!!! Ho trovato un tizio ke mi regala un paio di femminucce...devo riuscire ad andare a trovarlo ;-) cmq in bocca al lupo!
|
il mio maschio è di un blu scurissimo, una meraviglia, rispetto all'inizio le pinne sono un po' cresciute ma non sono cmq a velo, caratterino ne ha (ne sanno qualcosa i coinquilini di vasca)
Pescare il nido con una scatola? ci ho provato ma molti avanotti sta mattina stavano vicino ai bordi e restavano attaccati all'esterno del contenitore, la prova ha creato un bel po' di scompiglio quindi proseguo con la siringa anche se sono veramente una marea, ogni tanto faccio pause così il pdre li recupera da dove si vanno a imboscare e poi ci vede meglio di me perchè adesso sono solo puntini neri con una codina che guizzano in giro, che fatica ragazzi però sono troppo belli ho iniziato a dare da mangiare e alcuni già arrivano di corsa |
ragazzi la pesca continua sembra che ne rimangano pochi ma ogni volta poi ce ne sono ancora altrettanti, ne ho già trasferiti un infinità nel 5 litri.
Domanda dovrei mettere un areatore per muovere un po' l'acqua? La T la tengo a 28 gradi come dove sono nati. Pappa ho trovato il liquifry 1 va bene? Domanda preoccupata. tanti tanti giacciono sul fondo e sembrano morti, è possibile? come faccio a capire se sono ancora vivi? Poi quando faccio un primo cambio d'acqua (ovviamente con quella della vasca dove sono nati) domani mi sa che dovrò pulire un po' il fondo Ah ho controllato il filtro dell'acquario, per fortuna, ce n'erano una marea pure li |
questo è il papà in posa da rompiballe (cioè quasi sempre) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_175.jpg
|
mi dite perkè il mio maschio sta diventando blu?? -28d#
|
Quote:
|
ragazzi sono troppo felice...un amico di mio zio, una lelvatore di betta, mi ha regalato 2 bettine... :-)) :-)) una giovane..piccolina ed una ke ha già riprodotto..bella gonfia e con l'ovopositore evidente e anke grande..come il maskio..adesso li ho messi in vasca..26° sono separati da una lastra di vetro...la femmina mostra già le righe verticali..ragazzi incrocio le dita! ;-)
|
aggiornamento della situazione: il maskio sta facendo il nido..gli avevo fatto una "diga" con dentro piante galleggianti..e lui l'ha fatto fuori tra il tubicino e il divisorio! #07 #07 :-D La femmina nuota accanto al vetro..con le linee verticali ben visibili..sono tentato da liberarli ma nn voglio essere frettoloso, penso ke lo farò stanotte prima di andare a letto!
|
anke xkè il lunedì di pasqua mi porta bene! L'anno scorso hanno deposto il lunedì di pasqua..mentre io ero a bankettare con gli amici -11
|
dovranno pur festeggiare anche loro -ciuf ciuf- no? :-D
|
Brutte notizie, sono tristissima, ieri sera ho controllato bene quelli che stavano sul fondo e sono quasi tutti morti, ne ho tirati fuori una decina che ho aggiunto a quelli che ancora erano rimasti nell'acquario col padre.
Cosa ho sbagliato? Forse mancava ossigen nell'acqua? Li ho trasferiti troppo presto? la vaschetta non aveva filtro ma ho usato la stessa acqua dell'acquario, T uguale, e poi in due giorni. Sono tristissima :-( Cmq sta mattina ne ho visti un po' poi quando ho acceso la luce sono andati a rifugiarsi tra le piante, nuotano orizzontali e ho dato il liquifry, le artemie non danno segni schiudersi, il padre non fa tanto la guardia al nido ma gira per la vasca tenendo a bada le caridine che ormai sono imboscate in un anubia e dietro il filtro. Che dite lo isolo? Hanno speranze i pochi sopravvissuti di farcela? |
Domanda, da ieri somministro il liquifry 1 agli avanotti (residui) adesso sono rimasti quelli nell'acquario con il padre che cerca di tenerli nel nido ma secondo me ha capito che i figli hanno preso il carattere dai genitori #19
Cmq da quando somministro il liquifry 1 ho notato sui vetri dei vermicelli bianchi di varie dimensioni (max 1-2 mm) e minuscoli microorganismi appena visibili, sulle indicazioni dice che il liquifry permette la formazione di infusori e poi ho notato che qualche avanotto che già gira libero tra le piante o meglio tra le radici ogni tanto fa una capatina al vetro e se ne pappa uno Vanno bene sono dannosi? grazie e buona pasqua a tutti |
ho tolto il divisorio...così li osservo un pò e poi spengo le luci..speriamo bene..il maskio ha fatto il nidonon grande ma..spero farà di meglio.. -28d# incrocio le dita..
|
il nido non c'è..il maskio rincorre la femmina..hoinserito anke un pòezzo di tubo in pvc...a volte si fermano e il maskio va a continuare la costruz del nido..speriiiaaamooo! :-)
|
ma è normale che un betta maschio rosso/viola abbia delle "venature" nelle pinne sul blu azzurro???mi devo preoccupare??
certo che mangiano come maiali però!!! :-)) |
ragazzi sono disperato!!!!
Sarà sfortuna???
Ho già provato la riproduzione tre volte, e tutte e tre le volte le uova scompaiono il giorno dopo...Cosa sbaglio? Le prime due volte ho provato con il mio caro maschietto (che ora non è più tra noi -20 ) niente, domenica ho provato con un altro maschio, tutto perfetto ma le uova scompaiono tutte il giorno seguente...perchè...aiutatemi sono scoraggiato.... -20 -20 -20 -20 -20 |
io sono scoraggiato dal fatto ke la femmina non si concede.... #07
|
Blicky, è fatale che ci siano delle morti di avannotti, te lo avevo detto di prepararti ... è vero, la natura segue il suo corso, ma l' ambiente era un po' precario ...
Nessun problema per l' alimentazione, se vedi che funziona vai avanti così. Ketchup, stai tranquillo, è normale, il betta maschio in genere è coloratissimo, preoccupati se vedi chiazze opache o sfilacciature delle pinne. Naturalwolf, purtroppo può succedere che un maschio inesperto mangi le uova ai primi accoppiamenti, ma soprattutto, dopo la deposizione è in vasca da solo? Potrebbero essere altri i banchettatori ... |
buongiorno.
I piccoli, circa una ventina ma forse meno, che ho messo nella vasca insieme al padre stanno benone, ogni tanto ne intravedo qualcuno in giro o sul fondo o che si pappano quei vermicellini bianchi sul vetro o sospesi in acqua, nel nido ce ne sono uno o due ancora ma stanno bene orizzontali e nuotano che dite è ora di toglier il padre? è tranquillo e a parte un occhiatina ai piccoli si fa i fatti suoi e mangia di nuovo. non mi sembra che gli dia la caccia ma non si sa mai visto le grosse perdite nei primi due giorni dopo la schiusa vorrei evitarne altre. La vasca avrebbe bisogno di una cambio d'acqua e di una sifonatura del fondo si può ovviamente conrollando bene quello che ho aspirato per evitare che ci siano avanotti. nel frattempo che aspetto risposte inizio a recuperare una vasca dove mettere rasbore e Betta visto che non possono stare troppo coi guppy, pensavo di riuscire a tirare su i piccoli nel 5 litri ma non mi sembra il caso, appena crescono un po' li sposterò ma non voglio avere fretta. |
Sfortuna!!
Ciao MAPI
no l'unico inquilino della vasca è il mio Betta. Quale può essere la causa della scomparsa delle uova, oltre l'eventuale banchetto del maschio? |
Mapi..il nido è davvero esiguo..la femmina se ne sta appartata in superficie..è da ieri ke sono insieme..mi stà venendo l'idea di rimettere il divisorio..ke mi consigli? x toglierlo magari quando il maskio avrà costruito un bel nido come si deve..
|
il mio maschio senza la femmina costruiva nidi enormi, quando la femmina è scappata in vasca con lui evadendo dalla sala parto il nido era piccolino (neanche 5 cm di diametro) e molto debole ma hanno deposto lo stesso e il maschio ha provveduto a ingrandirlo una volta nati i piccoli tanto che se vedi le foto era enorme . A volte si distrugge negli inseguimenti maschio-femmina.
Domanda ma i tuoi hanno le strisce verticali? Per esperienza poi lascia fare a loro la natura fa quel che vuole ne ho avuto una prova io stessa |
la femmina sì sopratutto quando l'ho liberata presentava strisce verticali..
|
io ho visto che le aveva anche il maschio mentre la inseguiva, il tutto quando ho detto: sta sera li separo, poi la sera c'erano le uova
|
stasera li separo! -11
|
ho separato il mio maschio dai piccoli, aveva distrutto il nido e i piccoli stavano imboscati tra le piante, per ora sta in sala parto insieme agli altri pesci solo che è DEPRESSO, è tutto il giorno che se ne sta in un cantuccio appoggiato al fondo si muove solo per fare la faccia cattiva quando qualche pesce passa vicino vicino alla sala parto, ha magiato e pure abbastanza ma lo vedo tanto triste
:-( a proposito per il cambio d'acqua e la sifonatura? I piccoli mangiano con appetito i vermicelli sono quasi scomparsi e da quando non c'è il maschio se la girano per tutta vasca |
è normale ke il maskio sia "depresso" quando lo allontani dalla prole tranquilla! ;-)
|
alcune domandine
salve...ragazzi la mania per i combattenti aumenta...ieri dal mio negoziante ho visto un maschio di imbellis...era spettacolare...e :-) l'ho preso....l'ho capito subito che era un maschio...mentre il negoziante lo spacciava per una femmina... :-D :-D
Cmq volevo sapere se esistono femmine di splendes esistono femmine di imbellis? Si può fare accoppiare un maschio di imbellis con una femmine di splendes? Cmq momentaneamente è in sala parto nella vasca di comunità...appena matureranno le altre vasche lo sposto in una di queste....è un abile costruttore di nidi...da un giorno in sala parto ha fatto un casino di bolle.... #21 #21 #21 #21 ma vabè....vi saluto!!!! |
Sifonatura ... una siringa da 60 cc con un pezzo di tubo da aereatore e una bacchettina fermata con degli elastici per manovrarlo meglio, la manovra dovrebbe essere fatta in due, uno che aspira e uno che dirige la punta del tubicino ...
Nidi piccoli, a volte li espandono durante l' accoppiamento, bisognerebbe mettere qualche pianta galleggiante tipo lemna o riccia per "aiutare" il maschio. Maschi mangiauova: succede con maschi giovani ed inesperti, se però per 3 accoppiamenti di fila la cosa si ripete è una tara del maschio ... prepara la maionese ... #18 Maschi in sala parto, soluzione provvisorissima, mi raccomando ... ;-) |
Ciao MAPI...per il discorso dell'accoppiamento tra femmina di splendes e maschio di imbellis?
|
qua la situazione non cambia..ho deciso ke stasera li separo se nn fanno niente...è da lunedì ke sono insieme...mapi tu ke consigli? quello ke mi preoccupa nn è il nido..ma la femmina ke stà nello stesso posto..sta bene..ha un pò le pinne rovinate dal corteggiatore ma sta bene..mangia ed è vispa.. -28d# -28d#
ke fortuna io nei negozi gli imbellis nn li trovo... |
naturalwolf: credo ke gli ibridi siano fattibili...in fondo il genere è sempre lo stesso..Betta..secondo me sono fattibili..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl