![]() |
synth, volevo provare a fare proprio quello che hai scritto tu:usare dei led blu non di potenza solo per ottenere un colore più freddo. non sò quanti prenderne...una cinquantina basteranno?
|
stavo valutando la cosa,i led sono questi http://www.mcmantom.it/OnLineShopNEW/ (superflux-powerflux)
volevo provare a prenderne 10 intanto,cosi da fare qualche prova,poi si fa sempre in tempo a prenderne altri. intanto sto aspettando i led,ho deciso di usare 10 led da 1w e 10 led da 3w bianchi,poi aggiungo i superflux blu forse una 10cina,se non bastano vado di altri 10. se nn sbaglio i superflux vanno alimentati con un trasformatore di quelli a 12v,piu una resistenza. |
non mi fà impazzire come cosa... ma se volete provare... fatelo ;-)
|
sui superflux bianchi,concordo che non vanno assolutamente bene,non tanto per la luce che sarebbe perfetta,ma per il fatto che si deteriorano dopo poco,ingiallendosi la plastica con qui sono colati,discorso diverso per i blu,che deve solo dare la sfumatura blu al tutto,poi come "nm" siamo sui 450/550,quindi buon valore da tenere in considerazione quando si acquistano i blu.
la mia sarà cosi composta,10 powerled bianchi da 1watt bianchi (6500k),4 powerled da 3 watt sempre bianchi(6500k),a 20 superflux blu da 450 nm. al massimo se nn vanno bene i superflux li utilizzo solo per alba e tramonto |
ciao:
LukeLuke, come procede la costruzione della plafo? raga help..non trovo ste cavolo di star ne su ebay ne su altri siti... |
|
ciao:
allora 10 led praticamente presi,sono cree,adesso valuto l acquisto di altri led,ma non so quanti.. secondo voi come potrei procedere,la plafo e 60x16,però 10 cm per lato li lascio liberi senza led,qundi avrei una superfice di 50x15,quanti led potrei metterci?2 file da 2 andrebbe bene oppure 3 file? |
Ciao ragazzi, penso si essere arrivaro ad un decisione (finanze permettendo..)
plafo mista per vasca 65*40*40, 28 led+t5: - 18 bianchi 3w 170lm lenti 25#30° ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT ) - 10 blu 3w 53lm lenti 45° ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT ) lampada t5 24w attinica da usare alba tramonto e non (poi vediamo..) Che ne pensate?? Ciao http://www.iouppo.com/lite/pics/329d...36dfc725c5.jpg http://www.iouppo.com/lite/pics/0ff7...cb2d2f4c14.jpg http://www.iouppo.com/lite/pics/c620...0870cadc16.jpg |
io la t5 la eviterei,potresti aggiungere qualche blu,cosi da toglierti il pensiero (e la spesa) di sostituire il t5.
per i led,prova a cercare un modello che sia almeno 6500k,5.500k secondome sono troppo sul giallo ciao. |
Dici siano troppo caldi?
grazie |
perchè ?
assolutamente no... i led li piloti coi traformatori come quelli che ti ho linkato. se lo mandi a 24V ti tira fuori 2,5 A . Ogni 6 LED fai un regolatore di corrente, ti dico ogni 6 perchè ogni LED assorbe circa 3.4V * 6 = 22 e qualcosa.... quindi con i 24 V di tensione del trsformatore ci sei dentro. Ogni regolatore di corrente consuma 700mA, mettendoli in parallelo fra di loro, il cosumo di corrente è 0,7 A * n ( se fai 2.5/0.7 = 3,5 quindi ci piloti 3 regolatori di corrente a cui sono collegati 6 led ognuno, quindi 18 LED ) capito ???? ....può darsi che abbia detto qualche cacchiata... non ne capisco molto di elettronica.... questi concetti hanno provato a spiegarmeli e io faccio uguale con te ;-) |
LukeLuke, quindi un alimentatore da pc,ci puoi collegare 18 led giusto?
usando un regolatore ogni 6.. avresti voglia di postare uno schemino di collegamento? so che si usano gli lm 317+resistenza,ma non ne ho idea sia della resistenza ne come vadano collegati. -28 |
allora ribadisco che i circuiti che vendono già fatti sono più efficenti (meno caduta di tensione=meno w consumati, ma si parla di 1-2 w)
Ecco i dettagli: Ogni circuito può piloare, se alimentato da un trasformatore a 24V circa 6 LED da 3w (ognuno di essi consuma circa 3,4V) ed è fatto così: http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png Al variare della resistenza si variano i mA erogati. Il valore della resistenza si calcola in base ai mA della corrente di uscita desiderata Io=1,25/R (come da datasheet del LM). Siccome la resistenza dovrà sopportare la caduta di tensione del circuito, è meglio prenderla da 2W. Ci sarebbe poi un componente ZXLD1360 ha già tutto integrato ed è dimmerabile, è una black-box con tutto l'occorrente, devi solo attaccare la corrente in ingresso e prelevare il segnale in uscita.... poi ad un polo colleghi un dimmer con cui regoli i mA di uscita. Unico inconveniente è SMD quindi per le attrezzature in mio possesso difficile da saldare. Se lo trovaste già saldato su basetta con morsetti in o out sarebbe l'ideale. |
Ciao, xled vende un alimentatore che supporta a 700mA 10 led da 3w:
"ALIMENTATORE PWM 220V/700mA CORR. COST. 700mA/30W" Per me' e' perfetto che ne metto 30! Ciao |
da quello che c'è scritto sembra essere ok!!!
è un trasformatore dimmerabile tramite PWM a corrente costante 700mA, in ingresso accetta 220V ed in uscita dà tensioni da 5 - 42V (autoregolate in funzione del carico..... |
grazie LukeLuke, quindi lo schemino che hai fatto andrebbe collegato al led solo il polo + giusto?
allora,all alimentatore si collega il regolatore giusto?,ma l alimentatore ha i due poli il + e il -,quindi il "+" lo collego al regolatore e il "-",direttamente al led? scusami,ma con l elettronica non sono molto ferrato.. |
quello schema parte dal presupposto che avrai una massa comune a cui collegherai un capo del trasformatore e l'ultimo filo dell'ultimo led della serie...
capito ??? |
[quote="LukeLuke"]
http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png allora vediamo un pò,vin1 andrebbe collegato il più dell alimentatore giusto? e iout,andrebbe collegato il piu del led giusto? la massa comune (cioè il meno) come si ricava? menomale che ci sei tu che mi spieghi senò sai che bel botto che farebbe la plafo! #18 :-)) |
corretto vin1 al + del alimentatore
iout sarebbe il + del 1 led, poi il - del 1 led va la + del 2° e così via..... la massa sarebbe il - dell'alimentatore che và al - dell'ultimo led di ogni serie. PS sei messo male se ti affidi a me.....sono sempre stato uno scandalo in elettronica.... cmq trovi molti schemi su internet, non ti appoggiare al mio sapere...documentati ;-) |
ciao:
grazie delle info! ho trovato uno schema in rete, ed è proprio come mi hai spiegato tu! appena mi arrivano i 10 led,comincio con la prima fila di led,poi andro a comprarne altri 10,e finiro il tutto. -28 |
ho trovato questo sito che ha dei buoni prezzi per i led..secondovoi e possibile la spedizione in italia?
http://www.ledrise.com/index.php |
certo...sicuramente spediranno...
devi vedere se il gioco vale la candela... sia come prezzi di spese di spedizione che come possibile dogana... da dove spediscono ? Quì hai provato a guardare ? LED https://www.leds.de/ http://www.dealextreme.com/ http://www.dotlight.de/ http://www.led-tech.de/de/index.html http://www.cutter.com.au/index.php http://www.spazialis.com/cree-led/index.html http://www.spazialis.com/ |
ciao:
provo a dare un occhiata ai link! sul sito che ho postato io i prezzi sono molto buoni rispetto all europa,secondome e un sito americano. c'è scritto spedizioni fino a 500g 4,99€,fino a un kg 15€.. |
Ragazzi il tempo di partire con la nuova plafoniera led, ma secondo voi i molli resistono due, tre settimane solo con una hqi commerciale con lampada 70w calda?
Grazie |
secondo me si... non sono loro i problemi... devi solo sperare che la luce non sia troppo fitostimolante....sennò arrivano le alghe
|
Quote:
Grazie |
anche se la luce sarebbe pochina... direi di si...
|
ciao:
avete visto i vari led da 3w che si trovano su ebay,ne ho trovati molti anche con spettro da 7000 a 10000,dai 130,ai 190 lm gia attaccati su star,e i prezzi spesso sono davvero buoni,si trovano sopratutto in piccoli stoc da 5 o 10 pezzi.. che ne dite? si potrebbe provare? |
direi di si... la probabilità che vadano bene è la stessa che aveva Daniele prima di acquistare i suoi ;-)
cmq in ogni caso integrerei con luce blu. |
ciao:
si,sicuramente i blu non mancheranno,e che voglio cercare di fare la plafo,senza svenarmi con l acquisto dei led,ne ho trovati anche blu gia montati su star a ottimo prezzo sempre da ebay.com. che differenza c'è tra usare un alimentatore per pc portatile e un alimentatore per pc desktop? entrambi hanno l uscita 24v,oltretutto quello da casa ha anche la 12v e la 5v se non sbaglio,la 12v potrebbe servire ad alimentare una ventolina e la 24 ad alimentare i led. |
oltre alla rumorosità ed allo spazio occupato ... nessuna ;-)
|
interessante...ho un alimentatore che non uso..quasi quasi..
|
sono ancora indeciso su come installare i led,praticamente la vasca e 56x45x45 (livello acqua 41)
la plafoniera sarà lunga 60x15,come potrei disporre i led? contanto che cmq la rocciata sta distante dai vetri circa 5 cm per lato,quindi non serve una gran luce ai lati. |
chiedi a valex se ti dà una mano con un disegno in 3D .... lui è un fenomeno.... ;-)
|
Ciao, le mimensioni secondo me' andrebbero bene quella postata nelle pagine precedenti con 24 led , dai un occhiata ( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45 ) la vasca non e' molto divesa (65*40*40).
Se hai qualche idea diversa dimmi che ti do' una mano ;-) Io ragazzi per ora (troppe spese per la vasca nuova..) mi faccio (o prendo una cinese) una tranquilla 4-t5*24w per quest'anno poi il prox anno i prezzi dei led scendono e sono dei vostri! Saluti e se vi serve un aiuto sulla configurazione contattatemi! Ciao |
in effetti è una bella spesa... soprattutto in vasche + grandi...
vai di T5 che vanno benissimo... peccato che per il mio 30cm non esistono ;-) |
ciao:
anch'io volevo continuare coi t5,ma costano troppo quelli buoni,e per non avere problemi bisognerebbe cambiarli ogni 5/6mesi max.quest'anno e la seconda volta che li cambio e la spesa si fa sentire.. sono convinto che apparte il piccolo investimento iniziale,i costi si riprendono in poco tempo coi led. alluminio per la scocca,non l'ho pagato ne avevo un pezzo a lavorare ed ho utilizzato quello,alimentatore,uso quello da pc fisso ne ho uno a casa,ventoline ne ho varie a casa.. l unica spesa sono i led,che cmq con meno di 100€ prendo led e alimentatori (con lm317+resistenza) se contiamo che una plafo 4x24 cinese costa sui 100€ su ebay,poi aggiungiamo le spese di spedizione,siamo gia a 120€ mettiamo in conto 4 nenon seri (quelli in dotazione durano davvero poco)costo 60€,siamo gia a 170/180€.. |
Quote:
100€ per i led mi sà esagerato.. |
100€ per i led è una cifra molto bassa... io per i CREE ho speso circa 150 euro...
certo poi se si vogliono allevare solo molli puoi arrivare a 80-100€ di CREE ma a meno ho paura che la luce diventi troppo poca.... |
100€? a li cavoli!!!!! #06
per coprire una superficie di 40x25 quanti ne servirebbero per allevare lsp? vanno bene 10 bianchi e 8 blu? quali consigliate con le star già incorporate? tnx :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl