AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Sesso multi. Sono natiiiiii!:) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208909)

Lssah 28-10-2009 11:21

sì, è il caso della melanoides se non sbaglio.
come ti dicevo, credo che si riproduca per partenogenesi, in cui le uova si schiudono senza fecondazione di un maschio.

meelina 28-10-2009 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
sì, è il caso della melanoides se non sbaglio.
come ti dicevo, credo che si riproduca per partenogenesi, in cui le uova si schiudono senza fecondazione di un maschio.

Bene. Non mi pongo nemmeno il problema di decidere allora, oramai è dentro.
:-D

Oscar_bart 28-10-2009 19:21

io le ho e sono molto utili, tanto non le vedrai quasi mai.. ;-)

meelina 28-10-2009 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
io le ho e sono molto utili, tanto non le vedrai quasi mai.. ;-)

è vero! non la vedo mai. ho letto che son notturne.
Solo una volta si è fiondata su un po' di artemia decongelata che i multi non han mangiato.
Ne intercetto la presenza la mattina dai solchi che mi lascia sulla sabbia! Sembran dei disegnini da giardino ZEN. :-D :-D

fraster 28-10-2009 20:23

Ma quindi il fondo anossico non è pericoloso? Mi hanno sempre detto di si! #24

Lssah 29-10-2009 01:00

Quote:

il fondo anossico non è pericoloso
quanto lo è l'acqua non biocondizionata.


ma queste sono le mie opinioni,e potrei essere bruciato sul rogo come un eretico.

meelina 31-10-2009 12:56

Ma dopo quanti giorni indicativamente i piccoli di multi escono dalla conchiglia? Ho letto pareri discordanti: alcuni dicono 7 giorni, altri 10 altri 15.

No perchè c'ho sta femmina che continua ad entrare e a uscire sempre dallo stesso guscio.

meelina 02-11-2009 20:33

Dopo mesi e mesi finalmente ho visto i miei primi piccoli di multi!!! #17 #17
Stavo dando da mangiare come al solito, seduta di fronte alla vasca e ad un certo punto dalla conchiglia della femmina che stavo già curando da un po' vedo del movimento, giusto per u nano secondo. Pensavo fosse cibo, infatti non ci ho dato peso.
Dopo un po' vedo un microbo che esce un po' di più e rientra subito: era un multino!! :-D Che emozione!!!

Ne ho contati 2, uno era sotto la conchiglia e uno dentro, quindi non so se quello dentro è sempre lo stesso o sono più di uno.

Son troppo felice! #22 #22

Quindi ora ci sono accorgimenti particolari che devo attuare per i piccoli?
Mangime sbriciolato per adulti..ma ogni quanto? 2 volte al giorno bastano?

Naupli mi avete detto di no.

Altro? :-))

Lssah 02-11-2009 21:24

Quote:

Naupli mi avete detto di no.
se li hai vanno bene ma non è necessario.

spegni il filtro quando somminisri la pappa.

meelina 02-11-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Naupli mi avete detto di no.
se li hai vanno bene ma non è necessario.

spegni il filtro quando somminisri la pappa.

Ah quella della filtro non la sapevo, hai fatto bene a dirmelo!

Io i naupli ce li ho, ma non vorrei che capitasse quello che è capitato a skfabio, ovvero se gli adulti mangiano troppo proteico, che è inevitabile, si stimola una nuova riproduzione e mi ammazzano i piccoli già nati. Confermi Lssah?

Comunque non sono ancora fuori dalla conchiglia e somministrargli cibo è impossibile ora, a meno che non glielo spari nella chiocciola ma ho letto che è dannoso, inquina troppo.

meelina 03-11-2009 00:50

Intanto metto a schiudere le cisti, poi attendo lumi sulla questione sopra.
Non vorrei provocare la morte dei miei primi piccoli!

meelina 03-11-2009 08:48

Oggi vado a prendere le cisti decorticate..almeno fino a quando non si schiudono le altre.
Speriamo di riuscire a farli mangiare.
Ma se il cibo cade sul fondo, sempre nei pressi della conchiglia, i piccoli lo trovano?

unadell1% 03-11-2009 13:48

Che bello Chaira, sono natiii!!! Tanti auguriii #22

Raikard 03-11-2009 14:18

il fondo anossico è pericoloso si, ma per le piante, in quanto le radici marciscono, non è roba per tanganyika!
durante le riproduzioni dei multi io personalmente non vario l'alimentazione, non somministro naupli, non sminuzzo i fiocchi, non spengo neanche le pompe, i genitori acchiappano il fiocco lo portano davanti ai piccoli e glielo tritano.
stessa cosa per i julidochromis, diciamo che sono riproduzioni col pilota automatico per noi :-)

meelina 03-11-2009 18:56

Quote:

Originariamente inviata da unadell1%
Che bello Chaira, sono natiii!!! Tanti auguriii #22

Non stavo più nella pelle! :-D


Per il fatto che la madre trita il cibo mi sa che è proprio vero. I giorni scorsi quando mangiava prendeva il granulo e si infilava subito dentro la conchiglia.

Oggi ne ho visto solo uno. Ma è ancora dentro la conchiglia, non è che nuota, striscia più che altro. :-D
Speriamo ce ne siano altri dentro. Mi pare strano che ce ne siano solo 2.

Gli ho spruzzato un po' di uova d'artemia decapsulata all'entrata della conchiglia.

Lssah 03-11-2009 20:33

Quote:

Confermi Lssah?
sì può accadere, ma in ogni caso il mangime che dei dare ai piccoli è cmq proteico e qundi gli adulti se lo pappano.

Quote:

somministrargli cibo è impossibile ora, a meno che non glielo spari nella chiocciola ma ho letto che è dannoso, inquina troppo.
spegni il filtro e sparalo dolcemente vicino alla conchiglia.
non è di certo una cosa del genere che inquina "troppo" la vasca.
in ogni caso quando hai dubbi di avere gli no3 alti un cambio dell'acqua risolve tutto.

meelina 03-11-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Confermi Lssah?
sì può accadere, ma in ogni caso il mangime che dei dare ai piccoli è cmq proteico e qundi gli adulti se lo pappano.

Quote:

somministrargli cibo è impossibile ora, a meno che non glielo spari nella chiocciola ma ho letto che è dannoso, inquina troppo.
spegni il filtro e sparalo dolcemente vicino alla conchiglia.
non è di certo una cosa del genere che inquina "troppo" la vasca.
in ogni caso quando hai dubbi di avere gli no3 alti un cambio dell'acqua risolve tutto.

Si si già fatto. gli ho sparato le uova decapsulate con una siringa con attaccata una cannuccia rigida, per mirare meglio. :-))
Mi han detto di alimentarli 5 volte al giorno, 2 son poche.
Casomai faccio piccoli cambi, ma più ravvicinati. A parte che ho il test degli no3, quindi è il caso di usarlo.:)

Lssah 03-11-2009 21:28

non ti peoccupare, non hai picchi di no3 per queste cose se non esageri.
dopo un po' capisci quanta pappa devi somministrare.

meelina 03-11-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
non ti peoccupare, non hai picchi di no3 per queste cose se non esageri.
dopo un po' capisci quanta pappa devi somministrare.

Speriamo di far le cose giuste.
Lssah dici che ora è meglio che tolga il secondo maschio? Tra l'altro saprei anche già a chi darlo.

Sono un po' combattuta perchè penso che se succede qualcosa al dominante almeno ho già un altro maschio in vasca...boh. Non so che fare.

Lssah 04-11-2009 00:14

toglilo al 100%.
le coppie sono molto durature in questi pesci.

meelina 04-11-2009 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
toglilo al 100%.
le coppie sono molto durature in questi pesci.

ok! tanto da me fa solo una vita da single porello; se lo do a chi dico io andrà a fare una bella vita. :)

Piuttosto ora c'ho il filtro che mi da problemi, mi sputa aria. Ho aperto anche una discussione in tecnica dolce.
Non so se cambiarlo. Sarei tentata perchè adesso ho l'eden 501 che va bene, ma diciamo che la portata è un po' pochina forse. Ho messo una pompa di movimento per far si che l'acqua venga smossa.
Stavo pensando a un tetra ex400...boh!

Oscar_bart 04-11-2009 01:06

Pratiko 100 ;-)

Zena68 04-11-2009 07:03

io ti consiglio il pratiko e un'ottimo filtro ed e anche silenzioso...

meelina 04-11-2009 13:43

Adesso vedo se riesco a sistemare l'eden. Se proprio non funzia allora lo cambio, ma dovrò far girare in parallelo i 2 filtri per un mese e non c'è spazio per altri tubi.
Non mi fido a trasferire i materiali filtranti nel nuovo filtro e far partire così solo quello...

Oggi ho visto 2 piccoli nella conchiglia. Non so se il secondo è quello che ieri era in giro sotto le conchiglie o se è un terzo. Sembra però che abbiano dimensioni leggermente diverse, uno ha gli occhi giganti e neri...l'altro ha gli occhi in cui si intravede già l'iride e la pupilla, sembra più sviluppato quindi.
Mi han spiegato che possono schiudersi in momenti diversi, quindi magari ce ne sono ancora dentro.
Si stan schiudendo le uova di artemia, ma se i piccoli non escono dalla conchiglia dubito di riuscire a farglieli mangiare.

Oscar_bart 04-11-2009 13:57

Io ho l'eden e anche a me ogni tanto fa aria, quando lo pulisci o semplicemente lo sposti per farlo smettere di aerare ci vuole tantissimo ed ancora non ho capito come fare.. ha sempre smesso da solo... #24

Per il cibo non sbatterti più di tanto, i genitori sanno il da farsi... naturalmente più proteico dai e più cresceranno in fretta.. ;-)

meelina 04-11-2009 16:28

maaaaa...ho visto un terzo piccolo uscire e rientrare nella conchiglia dell'altra femmina...sarà suo? #24 #24

meelina 04-11-2009 20:24

Si sgagnano già tra di loro! Uno dei due piccoli in conchiglia ha dato una morsicata all'altro che porello è corso via come un razzo! :-D Ammazza!

Vedo che mangiano però, son contenta. Uno s'è messo in bocca pure un pezzo gigante di cibo! Poi però....l'ha sputacchiato! :-D

Lssah 05-11-2009 01:25

sicuramente vedrai che sono più di tre.

Zena68 05-11-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
sicuramente vedrai che sono più di tre.

anchio penso che siano piu di tre ....di solito so che ne fanno parecchi.. o sbaglio ?

Raikard 05-11-2009 10:43

la mia coppia alla prima covata 3, alla seconda 8 mentre la terza essendo già folta la colonia hanno ridotto il numero, solo 4

meelina 05-11-2009 10:56

Ma quando iniziano a nuotare in acqua libera?

Lssah 05-11-2009 11:27

che sopravvivano pochi è un conto che ne nascano 3 è un altro.
sicuramente han deposto un determinato numero di uova, magari non tutte son state fecondate e di quelle schiuse solo alcuni hanno passatoil primo giorno.
può darsi ,se sono alla prima riproduzione, che se la cavino solamente tre, ma al momento direi che in conchiglia ce ne possano essere altri.

meelina 05-11-2009 14:42

Appena sono visibili ad un obiettivo fotografico non macro metto delle foto.
speriamo che almeno i tre che ho visto riescano a sopravvivere e a crescere...

C'ho i naupli pronti..ma se non escono dalle casine non posso darglieli.

meelina 05-11-2009 20:38

5!!!!! :-D Sono sparsi ovunque.
Alcuni hanno già gli occhi azzurri! :-D

Ho ordinato il filtro nuovo, il tetra alla fine. L'ho trovato su acquariumline a un buon prezzo.

Vero che non mi fido a trasferire i materiali del vecchio a quello nuovo e far partire subito così quello nuovo?

Oscar_bart 05-11-2009 20:45

Io l'ho fatto ed ho avuto dei problemi...
Ti consiglio di farli andare insieme per un pò di tempo..

meelina 05-11-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Io l'ho fatto ed ho avuto dei problemi...
Ti consiglio di farli andare insieme per un pò di tempo..

Ok! Ci manca solo che succeda un altro diastro!!
Devo solo studiare bene come incastrare i 4 tubi. Le fessure sul coperchio sono strette. Se mi metto a seghettarlo vista la mia fortuna so già che mi si sgretola in mano. E non è il caso. :-D

Li faccio andare assieme per un mesetto e basta. Tanto non credo che il tetra assieme all'eden crei onde anomale in vasca: l'eden ha un getto d'uscita che è come una pisciatina. E poi ora ho già la pompa di movimento da 400 l/h quindi non cambierà molto. Ovvio che la pompa la tolgo quando arriva il tetra.

L'unica cosa che non mi sconquinfera del tetra è che ha pochi cannolicchi. #24
http://www.kubazoo.com/images/tetra/ex400_01.jpg

Al massimo tolgo la spugna che c'è sopra i cannolicchi e ne metto degli altri...

meelina 07-11-2009 22:48

Ho dato i naupli e ho visto che li mangiano. Adesso escono di più dalla conchiglia.
ma sono ancora larve? Cioè non capisco quando smettono di essere larve e diventano pesci..scusate l'ignoranza. #12 #12

Ho letto sul web che quasi tutti danno naupli di artemia ai piccoli e non ho letto di grandi stragi per nuove deposizioni.

Certo è che anche gli adulti li mangiano.

meelina 08-11-2009 01:14

Dopo aver dato i naupli poi si vede proprio che han mangiato: hanno il pancino con una macchiolina rosa! :-D
Sto preprarano un altro schiuditoio artigianale, così le ho sempre pronte.

Ma comunque non è sempre detto che se i genitori depongono ammazzano i piccoli precedenti vero?

Io cerco di non dare troppi naupli, giusto quelli che van bene per i piccoli. Ma per gli adulti sembrano una droga sti crostacei..impazziscono appena li vedono!
Di quantità praticamente do una siringata alla volta, considerate che li schiudo in una camapana porta cd. Spero di non esagerare.

Raikard 08-11-2009 12:23

larve? sono dei pesci in piena regola, gli avannotti di multi sono decisamente più grandi rispetto a quelli di altri pesci dove l'alimentazione con i naupli di artemia o i cyclops o addirittura col fitoplancton non è facoltativa come in questo caso ma assolutamente necessaria per mandare avanti la figliata..
ps: chi ha mai parlato di stragi per i multi? formano una colonia, e i piccoli che sono nati ora proteggeranno assieme ai genitori la nuova covata

Lssah 08-11-2009 15:43

ciò che intende meelina è che se i genitori fanno una scorpacciata di cibo troppo proteico (magari associato a una T favorevole) possano decidere di accoppiarsi nuovamente, ma per farlo può capitare che si mangino gli avannotti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12283 seconds with 13 queries