![]() |
vacci pure di sabbia..
|
riccardo.b, spero che sia un effetto ottico vedo la vasca che e più inclinata sul lato destro nella foto #24 #24 prima di riempirla controlla con una livella
|
malcom,
no nella foto e' un mega effetto ottico... pero' volendo essere del tutto sicuri sono andato a misurare...ed effettivamente non e' perfettamente in piano... ci sono 3 millemetri di dislivello...tollerabile? |
infatti prendendo come riferimento la parte alta della portafinestre, sembra inclinata verso destra #24 . Poi se guardi non so cose e' un schermo sopra la porta , l'impressione e ancora piu forte.
Vai di livella e facci sapere |
geribg,
si si è uno schermo ;-) ...in effetti sembra stortissima... ma come ho scritto sopra ho verificato ed effettivamente' ci sono 3 mm... tollerabili? |
riccardo.b, devi stare attento hai troppo polistirolo sotto la vasca si inclinerà ancora di più
|
malcom,
pero' scusa forse ho misurato male!... teoricamente avendo sotto la gomma piuma ,se il mobile non fosse stato in bolla la gomma piuma si sarebbe schiacciata piu' da una parte e meno dall' altra...o sbaglio? |
riccardo.b, no non e cosi pero se fosse la gomma e più sottile del polistirolo e sicuramente si sbilancia di meno regola i piedini del mobile ora che la vasca e ancora vuota
|
malcom,
no scusa sarò deficiente ma non ho capito perche non si dovrebbe livellare da sola con la gommapiuma... comunque vedo quello che riesco a fare, perchè avendo sotto il cotto, se abbasso da una parte poi balla tutto... |
io per tarare i piedini o buttato il sangue ho tutto Parquet la regolazione con la livella falla anche sui lati corti
|
malcom,
pure io ho impiegato un sacco di tempo, e davvero penso che meglio di cosi' non si riesca... appena alzo a abbasso un piedino balla tutto... pero' perfavore non e' che mi spieghi perche' la gommapiuma non livella?... non riesco a capire... |
la gomma piuma non livella perché si compatta troppo ed allungo andare si sbriciola io preferisco neoprene ( tieni presente la muta subacquea )lo spessore non deve essere troppo alto se no la vasca rischia di dondolare e spaccarsi
|
di solito se li metti un tapettino di neoprene da 15mm e perfetto,ok anche da 10mm se non trovi l'altro
meti la sabiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaa -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 :-)) :-)) :-)) :-)) |
direi che arrivati a questo punto.....
sabbiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! #22 #22 #22 ...vado... deciso di non lavarla... al massimo mettero' una bella calza in sump con carbone e filtrero' con lana... prima pero' di finire di riempirlo lascio depositare e schiarire l' acqua? poi pero' devo salarla nelle taniche e aggiungerla gia' pronta? |
[quote="riccardo.b"]
deciso di non lavarla... al massimo mettero' una bella calza in sump con carbone e filtrero' con lana... povere pompe e schiumatoio |
Ormai ho smantellato il marino da 2 anni ma questo post mi sta prendendo di brutto, non faccio altro che collegarmi per vedere aggiornamenti! complimenti verrà un capolavoro ! e il DSB per me è un mondo nuovo e mi sembra che sia la nuova tendenza o sbaglio? #24
di quanti cm. lo farai? ma mettere un po di sabbia prelevata direttamente dal mare? #25 #25 #25 #25 |
fischer,
ti ringrazio dei complimenti vorrei arrivare ad almeno 12 cm...ma missà che dovro' acquistare un' altro sacco... non so' se e' una moda o cosa ma sinceramente il DSB mi ha sempre affascinato... la sabbia del mare non la metto: 1) perchè sono di milano e non ho il mare di comodo :-) , 2) perchè e' sempre un rischio non sapendo i ceppi batterici che andrai ad introdurre... pero' so' di gente che l'ha utilizzata ma per il mediterraneo .... |
malcom,
bho pero' sai sono combattuto.... non so'...lavarla o non lavarla e' questo il dilemma... pero' poi dovrei lasciarla a bagno con acqua di osmosi? e solo al pensiero... non finisco piu' ,non ho tutti sti secchi... comunque se la inserisco cosi' lascio la vasca spenta finche non si deposita quasi del tutto ...poi continuo a riempire...ed inizio a filtrare.... |
riccardo.b, lavala un pò se no dopo rimpiangerai di non averla lavata
ascoltami uso dsb da più di 20 anni il fondo fallo alto 15 cm ;-) non meno ;-) |
malcom,
si ma dopo averla sciacquata con acqua corrente come mi comporto ...deve stare a mollo in osmosi? |
mi inserisco!
siamo tutti concordi sul non sciacquare la viva, ok mi unisco sul sciacquare l'altra, altrimenti te ne penti fai 15 cm di fondo, non meno per la sump, se ricicli la vasca juwel NON elliminare il tirante. anche se sembra sovradimensionato visto il volume quello sta li apposta per precisi calcoli relativi anche al tipo di vetro e al silicone. ne ho sentiti diversi di juwel che si sono aperti dop aver tolto quel tirantino che sembrava non servire hai previsto una insonorizzazione ed areazione del mobile? essendo vicino al divano.... buon divertimento |
tenkan,
no per il juwell niente lascio stare lo utilizzero' per altro... mentre insonorizzazione pensavo , sughero con sopra i fonoassorbenti che si vedono in foto sotto il mobile...(quelli grigi a triangolini) per l' areazione pensavo 4 griglie ... 2 sul lato lungo e 2 sul corto in basso... dici che possono bastare oppure ci aggiungo un paio di ventoline? |
ho deciso NON LAVO! basta ...sarebbe quasi impossibile poi lasciarla a mollo in osmosi mi partirebbe una settimana.... ho contattato un utente qua' del forum che pure lui ha appena iniziato il dsb (tra l' altro gli sta venendo davvero fantastico) e pure lui mi ha detto che non ha lavato...
per facilitarmi ulteriormente la vita... posso riempiere tutta la vasca con osmosi e sale e una volta a temperatura e a salinita' corretta vado di sabbia?? cioe' se dovessi metterla subito che e' a 1/3 il livello, poi non potrei salare l' acqua in vasca, perchè il sale che si depositerebbe andrebbe a mischiarsi con la sabbia, ma dovrei farla nelle taniche... |
Quote:
|
Abra,
e infatti io pensavo una cosa del genere magari in certi punti arrivo anche a 15 ma non tutto il fondo... mi sai dire qualcosa rigurdo al mio dilemma scritto sopra (riempimento vasca prima della sabbia) :-)) thank you |
stai a 12 cm pari da pertutto e sei a posto ;-) io riempirei e salerei l'acqua poi metti la sabbia,come hai detto,non poi salare dopo.
Però agirei così: poca acqua salata tanto da coprire la sabbia che metti....metti le roccie che ovviamente sono a secco,così le puoi incollare legare come ti pare e poi aggiungi l'acqua necessaria. sennò fai come al solito....acqua salata fino al livello giusto e butti la sabbia,con il nebbione che ne consegue e la difficoltà di fermare le roccie e lavorarci,però non è impossibile. Vedi tu :-)) |
Abra,
si ma se copro appena la sabbia che metto con acqua salata...poi tutta l' acqua restante devo prepararla fuori dalla vasca e si complica la facenda!! no dai allora direi che riempio tutto poi almeno filtro la caduta con lana e nel giro di qualche giorno dovrebbe schiarire... ti ringrazio... |
ciao, io per i raccordi, tubi in pvc e altri materiali in plexiglass e qualsiasi altro materiale plastico vado sempre da CMA a brugherio (centro materiali anticorrosione). è molto fornito ed ha degli ottimi prezzi!
luca |
riccardo.b, per quanto riguarda se lavare o no la sabbia...prova a lavarne un solo sacchetto e vedi se caccia troppe schifezze...così poi ti regoli
|
Franpablo,
si ma anche se fosse poi non ho il tempo e i catini a sufficienza per farla decantare insieme all' acqua di osmosi.... |
e sabbia fu'!!!!!!! #22 #22 #22
finalmente dopo tanto tempo e dopo tanta attesa la sabbia e' dentrooo!!!... si puo' dire che da oggi ho un dsb!(ancora abbastanza morto ,pero' c'è) :-)) il fondo e' circa stabile sui 11/12 cm praticamente varia dagli 11 cm ai 13 cm... dite che è meglio prendere un altro sacco o puo' andare? per la foto non penso sia molto il caso postarla... dire che l' acqua e' lorda e' poco!!!.... #23 da domani si inizia a filtrare con lana !!.... ora la lascio un po' ferma almeno il ''grosso'' si dovrebbe depositare... poi tra qualche giorno attacco anche lo schiumatoio ora non mi sembra il caso ,voglio evitare di intasare le pompe... |
non aggiungerne più....anzi...13cm ci metteranno un bel pò a far partire la vasca....cmq la denitrificazione dovrebbe essere a pieno regime intorno a 30 giorni
|
raga sto' pensando allo schiumatoio...
che ne dite del BM nac6 ? |
riccardo.b,
piccolo secondo me |
LOLLO77, -20
quindi si va' sul BM 150 ? |
riccardo.b,
bm150 e fotooooooooooooooooooooooooooooooooo :-)) :-)) |
Tetr4kos,
e vada per il bm 150 ...vedremo oggi se vado mi informo.... foto della sabbia petta un attimino che schiarisca un po' ... :-)) |
con il DSB non serve uno skimmer esagerato IHMO ;-)
|
GROSTIK,
era quello che pensavo pure io ... pero forse il BM nac6 e' davvero poco ... |
Quote:
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 Ma le istruzioni, per la sabbia dico, le hai lette ? http://www.caribsea.com/pages/pop_up...rsizesand.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl