![]() |
? acido muriatico? ma scherzi?
|
si....pensavo si capisse... #13
|
usa l'ammucchina 1 litro costa 6 euro e ammazza tutti i germi
|
Ragazzi, stiamo parlando di un acquario dove dentro ci vanno degli esseri viventi...
forse è possibile fare un fondale fangoso, ma non con il fango o la terra presa in natura.. Ci vogliono dei materiali appositi e non tutti sono capaci di farlo, specie chi è alle prime armi.. #24 |
in pratica è un ''NO'' :D
peccato... credevo che con un po di argilla la cosa si potesse fare, magari amuchinizzavo solo quella fangosa da una parte e solo dopo la inserivo in acquario :( no eh...? cmq ecco come era il mio acquario.. aspiratore a parte che è cagato li .. ma oggi ho cambiato tutto e inserito un pietrone enorme molto morbido.. e aumentato la rocciata. stasera vediamo se l'acqua è limpida rifotizzo http://img14.imageshack.us/img14/210...0909281425.jpg |
A parte che mi sembrano pietre "taglienti" il layout così è spettacolare -05 #25
Altolamprologus e Cypri -11 Con qualche ritocchino ;-) P.s. Per il fondo in argilla/fango prova a fare un cerca, anzi non avevi aperto proprio tu il topic?? Non ricordo cosa si diceva... #24 |
Eccolo!
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 Come scritto lì ricreare questo tipo di fondo richiede una gestione particolare della vasca :-)) |
vi piace davvero? son commosso ^^
oggi ho avuto la malsana idea con l'acqua di buttare tutto allaria.. vediamo mm si avevo aperto io ma tutti mi avevano sconsigliato... vedo senza offesa che questa sezione del tanganica è molto attiva ma in altri posti del forum c'è buio pesto... quindi non è che si incontrino molti pareri. peccato perchè l'idea di prendere il fango dal lago del quale mi sono studiato il fondale roccioso e in qualche modo sterilizzarlo... era una buona idea... prima di metterlo in vasca... per le pietre sembran taglienti manon lo sono anzi devi stare attento che non ti si sfaldino in mano se le tocchi perchè sono vari strati pressati uno sull'altro allungarlo con acqua di rubinetto e bollire? provo a ricercare il topic edit: grazie, ho ripostato. non voglio fare grandi cose ma una specie di pozza fangosa sommersa sarebbe di grande effetto e sarebbe molto bello vedere come vi ci approcciano i pesci. per non farla mangiare dalla sabbia si possono adottare vari metodi anche scaglie di pietre sottilissime a creare una sorta di piscina :) o ancor piu semplicemente dedicarvici un angolo della vasca... con quindi solo due pareti a contatto con la sabbia mi intrippa non poco sta cosa Angie non so come mai ma è d'accordo sul tornare al lago... LOL |
Cosa cambi? rifacci vedere...
Per il fango rispondo di là |
prima di voi devo vedere io con tutto quello che ho risollevato oggin nella pausa non credo che stasera sia gia fotografabile :D ho trovato un sasso ondulato grande come quasi tutto l'acuario e mi son dettto... ci deve stare... senza allo stesso tempo perdere profondita e rocciata
sto ricreando esteticamente il lago genovese svuotat che ho visto domenica... vediamo... fan-go fan-go, mel-ma mel-ma :D |
cmq complimenti belle roccie appena salgo a Zena mi dici dove le hai prese ciauz
|
Volevo fare un appunto sul layout, ma se hai modificato aspetterò nuove foto! Comunque così era molto suggestivo! Magari avessi io questo senso estetico!
|
Quote:
te le spedirei anche gratis ma non sono spedibili, sono fragilissime fai conto che le ho create io con le mani per dividere le varie lamierature... se te le metto in una scatola arrivano grand un decimo di quel che sono.. |
Quote:
le pietre che ho lasciato sul luogo sono quasi tutte squadrate dipo mattoni ma coin delle striature da erosione letteralmente fantastiche ma per il mio acquario sono troppo ingmbranti... anche a spezzarle no è semplice una rocciata.. ma stavo pensando a una rocciata che raggiunga il pelo dell'acqua dato che la stabilità della stessa con roccie a parallelepipedo è abbastanza semplice...mmmmmmmmm dai vieni anche te e facciamo una spe4dizione a giacopiane :) io we prossimo ci torno |
Ci verrei volentieri ma ultimamente sono abbastanza incasinato! Comunque ormai non penso cambierei il mio layout!
Comunque volevo dirti che mi sembrava che nella foto la mandata dell'acqua andasse dietro la roccia grande a destra, se così fosse penso che non creeresti corrente all'interno dell'acquario! ;-) |
ok :) io forse mi ci avventuro stasera dato che capito ai piedi del monte per un colloquio..
la mandata era verso il vetro frontale dell'acquario.. cmq mandata e aspirazione eran cagate li.. poi le nasconderò il piu possibile :) |
Perfetto! Ti chiedo scusa, non avevo capito niente!
Comunque muoviti che voglio vedere come viene :-)) Già il primo era molto bello,figuriamoci il nuovo allestimento! |
ieri sera.. o meglio... notte sono andato a prendere il fango dato che nei prossimi we sono impegnato con cani non miei enon posso andare su e lasciarli liberi.
preso un 30 kg di fango... :D mi veniva voglia di prendere anche le pietre nuve e stravolgere la configurazione.... di nuovo...ma detta tra noi... sono stanco :D ahaha anche se..mmm.. mi continuerebbe ad attizzare una terrazza fatta sin stile muretto a secco con quelle roccie chiare tutte erose dall'acqua del lago... effetto completamente diverso dalla config attuale ma che da la possibilità di salire col muro fino a pelo d0acqua dato che le roccie sono tutte a parallelepipedo.. stasera posto al config attuale ma conoscendomi... con capace una sera dipo lavro di prendere e partire per caricarmi 100kg di pietre e ricambiare tutto per il fango come mi consigliate di calarlo? io farei una paratia di roccie sottilissime come una psicina somersa per circostrivere una buca nella sabbia, poi appallottolerei e presserei il fago con le mani e lo poserei sul fondo... ovviamente al vasca diventerà marrone... santa lana di perlon :D devo ancora individuare cmq la zona di bassa corrente, oggi ho messo il filtro al massimo e vedo dove la sabbia che ho spianato non si è spostata |
http://www.youtube.com/watch?v=Gk6civtl8RY EDITATO IL VIDEO CON ACQUA LIMPIDA
mmmmmmmm non mi convince neon troppo giallognolo cmq... sono ancora vecchi cmq acqua ancora poco nitida ecco la foto, mm econdo me cmq con acqua nitida si notano un sacco di aprticolari 3d come la roccia dalla quale dietro arriva il getto d'acuqa etc... quel sasso gigante cme è tutto ondulato con una caverna dietro.. dal vivo rende un casino, ma anche con acqua limpida secondo me risalterà meglio in foto editate foto con acqua limpida mancano ancora i neon giusti cmq. http://img33.imageshack.us/img33/783...0010120640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/687...0010121640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/500...0010118640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/583...0010119640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/957...0010119640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/486...0010122640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/946...0010122640.jpg http://img33.imageshack.us/img33/138...0010123640.jpg |
Sembra molto naturale! Ma quanto pesano quelle pietre in totale?
Io ho sempre paura si sfondi tutto e perciò ci vada molto piano! |
io scaplepperei ancora un po sul retro al roccie gigante.. per farla rimanere nella parte destra piu vicina al vetro post.. e guadagnare spazio e la insabbierei ancora un po sempre per guadagnare spazio visivo .
ora sta andando a tutta birra il filtro così individiuo la zona di bassa corrente e posiziono il fango |
a mio parere,se posso, esteticamente è veramente molto naturale e mi piace veramente tanto.
adesso sta a te evitare di sbagilare specie. io, ma sono malato e lo so, in quella vasca vedo benissimo una coppia di Triglachromis othostigma. |
A me sto fango non convince! #24
|
Quote:
con i led di sera poi è bellissimo perchè con la luce puntuale si vedono tutti i riflessi in acuqa... con i neon ovviamente non succede. cmq... non voglio ci certo sbagliare specie ma nell'idea c'era di ospitare anche dei conchigliofili.... voi cosa mi suggerite di bello? preciso che ho scelto il Tanganica per i comportamenti.. quindi di livree di pesci etc non mi interessa molto... poi ovvio se un epsce è piu bello dell'altro a mio giudizio ma a parità di poterlo ospitare lo meno sceglierò quello che mi piace di piu... avete un link dove siano indicate tutte le specie del lago tanganica? così mi faccio un idea? |
Quote:
O male che vada con dei lamprologini che conchigliofli nn sono ,anche se tutti continuano a chiamarli così, che sono i Lamprologus kungweensis, che scavano dei tunnel. Questa è una pagina spiccia ma riassuntiva e abbastanza completa. http://www.aquapages.fr/Xdossiers/ca...lac+tanganyika |
Quote:
dove è che abiti di preciso? no perchè semmai ti vengo a cercare a casa ahahaha mm non so cmq .. peseranno 10 kg le scure e 30 la chiara? un 50 kg esagerando... piu 40 di sabbia... siamo a 90 kg, l'acquario in se peserà altri 30 kg litri effettivi ce ne saranno mmm 150 lordi... mm 120 netti tolta sabbia e roccie totale circa 240 kg ? nno so ... |
intanto mi sfoglio qui :)
http://www.africancichlids.net/galle...num=4&ct=image questi sono quelli che esteticamente mi piacciono di piu.. ripeto esteticamente... ignoro ancora i loro comportamenti e pure le loro dimensioni :) Altolamprologus compressiceps 'gold head' http://www.africancichlids.net/galle...head_muzi4.jpg Julidochromis dickfeldi 'midnight blue' http://www.africancichlids.net/galle...night_blue.jpg Julidochromis regani http://www.africancichlids.net/galle...mis_regani.jpg Lamprologus ocellatus 'gold' http://www.africancichlids.net/galle...atus_gold4.jpg Tropheus sp. 'Ikola' EDIT: no per questioni di spazio http://www.africancichlids.net/galle...s_sp_ikola.jpg |
a parte i tropheus che non puoi inserire per questioni di spazio, gli altri sono pesci che volendo puoi inserire.
I Julido e gli Altolamprologus vogliono anfratti fra le rocce, tu ne hai qualcuno ma la tua vasca è più da Lamprologini (tipo gli ocellatus) |
approvo gli ocellatus in genere, li volevo proprio per il comportamento.
ma sarebbe possibile mettere anceh un altra specie che si dedichi alla rocciata? la posso alzare senza problemi e ingrandire. |
Quote:
di solito di default si inseriscono i julido o gli alto. |
L'accoppiata Triglachromis otostigma e Altolamprologus non sarebbe male..
Oppure Triglachromis e Paracyprichromis Che ne dici Lssah? |
bellissimi
http://www.youtube.com/watch?v=eoN0f...ayer_embedded# ma sono conchigliofili? mi paion troppo grossi... ah una cosa... per la maturazione del filtro l'acuqa deve essere riscaldata? per ora non ho ancora messo ne termometro ne riscaldatore.. |
Non sono conchigliofili.
Dovrebbero scavare tunnel nella sabbia.. #24 Qui trovi delle foto.. non si sa come facciano a farne di così belle! #07 Se non te ne innamori da qui!! :-D ;-) http://www.cichlidae.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=2008 |
allora non sono concghiliofili.
sono incubatori orali larvofili biparentali, e già questo vale "il prezzo del biglietto". scavano dei tunnell nel fondo (e forse con il fango riuscirebbero a farlo realmente in una vasca) e il surrogato per noi che li ospitamo sono i tubi di PVC che usano per deporre. Ma non sono indispensabili, se mancano scavano delle cavità sotto delle rocce ed è lì che depongono. Io spezzo una lancia per il monospecifico, niente di più perchè gli Altolamprologus sono predatori e mangerebbero gli avannotti (sempre che prima i Trigla non li uccidano). I Paracypri vorrebbero vasche più lunghe e cmq prenderebbero troppe mazzate dai Trigla in riproduzione. Ergo....monospecifico. |
Vedendo quelle foto ne vale comunque la pena.. #36#
Lssah, litraggio minimo per loro? Si trovano in serra? #24 |
Quote:
da gianni in serra si sono riprodoti in un cubo da80 litri credo. l importante è che abbiano tanta sabbia. in meno di 100 lt per la coppia non li metterei. sì gianni li ha. |
mm sono letteralmenta ffascinanti ma mi ero un po innamorato dei Altolamprologus (anche perchè come numero se ne possono mettere di piu)
e dei conchigliofili....mm questi sono così affascinanti che...ma due soli poi mi creerebbero ''problemi'' in caso di riproduzione... tutti quegliavannotti...... come li vendo... nno è facile a meno che non si possano spedire ancora piccoli in quantità discrete mmmmmm per la mataurazione del filtro allora devo tenere la pompa al massimo , al minimo.. indiffenrete.. il riscaldatore acceso...spento? |
Quote:
Inoltre sono pesci che si trovano facilmente in giro, e questo è vero, ma a taglie appena sopra l'avannotto e ci mettono un'eternità a crescere. Quote:
|
Quote:
|
mmmm per il money?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl