![]() |
Non lo so non me l'ha detto che tipo è...
Comunque avevo paura di rompere le radici... Per la luce non trovo altri posti dato che luce è diretta ovunque. (si vede nella foto) |
no le radici non si rompono, è sempre legno...
ho visto che la luce è diretta ovunque, ma questo perchè la vaschetta non ha praticamente layout... fossi in te mi fermerei un attimo prima di continuare ad acquistare cose, leggerei per bene tutti gli articoli più importanti di questo portale, e poi deciderei cosa fare... non è per demoralizzarti, però se avessi letto prima non avresti fatto questo acquisto sbagliato, e visto che c'è quasi sempre tempo per rimediare, direi che è il momento di cambiare rotta.... per intenderci, anche quel fondo secondo me è da cambiare, per cui non ha senso iniziare a comprare piante....... |
Lo so, il problema è che mi sono iscritta dopo l'acquisto xD
Errore. Ormai cambiare tutto di nuovo è impossibile... ._. farò passare del tempo dopodichè comprerò un'altra vasca e trasporterò le cose... Altro non posso fare T.T Nel frattempo provo a tenere qualche pianta qui così in futuro porterò tutto in quello grande... Posso spostare la lampada fuori in modo che non prende luce diretta? Ho anche messo l'annuncio nel mercatino speriamo che qualche anima pia risponda xD Comunque ne ho letti molti, anche sul sito quasi tutti però ora non mi cambia il fatto che ho un acquario inadatto praticamente a tutto :/ |
il problema è che hai una 9W su un 5,6 litri... che è quasi 1,6W/L.... l'anuabias ha bisogno di poca luce 0,3-0,5W/L e cosi' rischi solo di riempire di alghe l'acquario perchè ci sono poche piante a contrastare la crescita (le piante tolgono nutrimento alle alghe).
Dovresti farti consigliare qualche bella pianta galleggiante bisognosa di luce da mettere in superficie e fare ombra sotto alla anubias.. oppure, se avessi un fondo fertile o fertilizzato puoi provare a tappezzare il suolo con piantine non esigenti che possano fare da prato.. ma non so quale consigliarti... Elimina intanto la spugna alla pianta.. che fa male in acqua... non preoccuparti delle radici.. spezzale pure.. l'anubias usa le radici per ancorarsi.. non per prendere nutrimento (solo in minima parte.. basta che mantieni intatto il rizoma.. il corpo della pianta a forma di carota orizzontale verde)... l'importante è che la leghi o l'incastri nel legno.. poi si aggrappada sola |
che scemo, io per radici avevo capito il legno in vasca!! #23 #12
|
Grazie dell'aiuto ragazzi, pensavo che non mi avreste più aiutata ;D
Ho lasciato poca spugnetta solo sotto l'attaccatura delle foglie, perchè lì non può essere proprio tolta ._. Come faccio a rimuovere i residui di foglie o sporcizie farie sul fondo? (a parte con la macchinetta fatta apposta.) |
Quote:
|
Si ho tolto tutto dalle radici...
Ora l'ho messa davanti al filtro, spero non gli dia fastidio. Comunque come faccio a pulire il fondo da residui di piante o foglie? |
Quote:
Come ti hanno già detto con tutta quella luce la piantina soffrirà e si riempirà di alghe, per cui potresti comprare delle piante galleggianti, tipo lemna minor... anche se non so se resisterà! Non hai modo di allontanare un pochino la lampada dalla superficie dell'acqua? Sarebbe meglio! #36# Spero tanto che riuscirai a trovare un acquarietto, tu prega! :-)) |
xD si spero anche io, nel frattempo compro la pianta galleggiante...
Ho allontanato la luce, ora illumina di meno. |
Quote:
|
Si, grazie di tutto *-*
Pensavo di essere finita ormai T.T Tra un pò di giorni andrò a comprare le piante galleggianti... Consigliate qualche specie che non abbia bisogno di molte cure e che resista alle condizioni del mio acquario? :/ |
Come piante galleggianti la lemna minor o la ceratophyllium demersus anche se diventa grande, oppure la riccia
|
Ho aggiunto l'ultima pianta al tronco, ho allontanato la luce... Ecco le foto attuali:
http://i26.tinypic.com/2q3qe4h.jpg http://i28.tinypic.com/14iga5j.jpg |
Bene Wasp, ben fatto... la Microsorum, però, crescerà un po'!
Ma mi pare che manchi dell'acqua alla vaschetta... non dovrebbe arrivare fino al bordo nero? #24 |
Si devo mettere l'acqua distillata, comunque nella scelta ho messo una pianta che avesse più o meno le stesse necessità dell'altra... In modo da tenere tutto sotto controllo.
Inoltre il negoziante dell'altro giorno mi aveva detto che non necessitavano di fertilizzante mentre quello di oggi mi ha detto che devo mettere le goccie... ? Cosa fare? Inoltre volevo sapere quante ore di luce devo tenere... Grazie a tutti ;D |
scusa perchè proprio l'acqua distillata?? #24
cmq per ora lascia perdere fertilizzanti... la luce 8-9 ore sono più che sufficienti, anche se nel tuo caso valuterei anche la minima presenza di alghe e mi adatterei di conseguenza... ;-) |
Perchè l'acqua è piena di calcio...
Ok, niente fertilizzanti. Alghe non se ne vedono per ora... |
si ma quanto è dura l'acqua??
in ogni caso la distillata non va bene, si usa l'osmosi inversa, ma, visto che non hai pesci e hai piante semplici, non capisco la necessità di "ammorbidire" l'acqua.... |
Non so il negoziante l'ha detto a mia madre... Le ha detto che deve usare quella del ferro da stiro.
|
L'acqua per uso acquariofilo non è quella distillata (quella del ferro da stiro non va bene), ma l'acqua d'osmosi... sono due cose diverse!
Quelle piante non necessitano di fertilizzanti, non farti intortare... Per la luce, per ora che sei in maturazione parti con 5 ore e aumenta gradualmente (mezz'ora alla settimana) fino a 8 ore, non di più, altrimenti le alghe organizzeranno una festa nella tua vaschetta! |
Quote:
per la luce, si, avevo dimenticato, non partire con 8 ore sparata, arrivaci piano piano.... ;-) |
Dove posso comprarla?
Ok, non compro fertilizzante ma mi ha detto che con il tempo si deteriorano se non fertilizzo... Ok per la luce... Ma non esistono prodotti anti-alghe? |
teoricamente in un negozio d'acquari, ma devi fidarti un bel pò, perchè non è detto che il negoziante venda davvero osmosi o che semplicemente faccia la giusta manutenzione dell'impianto...
ma torniamo al punto iniziale, perchè vuoi usare l'osmosi?? dovresti conoscere la durezza della tua acqua, e a meno di valori assurdi, secondo me non ha alcun senso preoccuparsi di questi valori dato che non hai esseri viventi... prodotti antialghe esistono, ma nella maggior parte dei casi sono fatti di schifezze (rame ecc) e cmq, se non elimini la causa, non servono a niente... la cosa migliore è sempre una corretta gestione della vasca.... cmq secondo me (e per questo ti dicevo di fermarti un pò e riflettere prima di andare avanti) è inutile farsi tutti questi problemi...non avendo ospiti, non avrai mai problemi a cambiare tutta l'acqua, o ad aggiungere h202 e cose del genere, alla fin fine, fin quando avrai solo quelle piante, è inutile gestire 5 litri d'acqua come un vero acquario..imho......... |
Si ma in passato mi sono morte anche le piante, e dato che mi piace tenere anche solo le piante non vorrei che morissero inutilmente...
Comunque se non succede nulla terrò solamente così senza fertilizzante ;-) |
Non comprare nulla di nulla... i negozianti devono vendere, è logico che tentino di appiopparti cose che in realtà non ti servono, ma tu sii astuta...
Ascoltaci: aggiungi l'acqua mancante dal rubinetto... l'osmosi non ti serve, così come non ti servono fertilizzanti o antialghe! |
per sole piante, si può usare ranquillamente quella del ferro da stiro (almeno ai rabbocchi: è meglio che solo rubinetto).
ciao, ba |
Salve di nuovo signori, allora in questi giorni ho pensato di mettere una caridina.
Quindi per prima cosa ho portato ad analizzare l'acqua e mi è stato detto che i valori di alcune cose erano altissimi (PH e KG mi sembra erano sul 9) e anche il calcio era tanto. Quindi ho comprato l'acqua d'osmosi. Ho cambiato il fondo con uno di quarzo fino nero e ho rimesso una goccia di Sera nitrivec e una e mezza di quello rosso. (non ho lavato il filtro) Ora credo che domani andrò a prendere una piantina a cespuglio (Riccia Fluitans) che si attacca ad un sasso per terra. Poi aspetterò una settimana che la nuova acqua gira e poi metterò la caridina... Consigli? Ciao, Wa. |
Quote:
IO, comprerei i test a reagente (per non affidarmi al negoziante), lascerei maturare la vasca (non ricordo da quanto tempo l'hai avviata), e se proprio vuoi mettere delle neocaridine, valuterei con calma quali scegliere in base ai valori, alla loro delicatezza e prolificità..... |
Il test l'ha fatto davanti a me e mi ha fatto vedere che i colori corrispondevano a quelli scritti.
La vasca è da una settimana che l'ho avviata, ma ora ho cambiato l'acqua e tutto. Aspetterò altre due settimane e farò di nuovo il test, che posterò qui in modo che magari possiate consigliarmi. Intanto, quante volte al mese devo mettere le gocce? (quelle di Sera blu e rosse) |
per i test, io li comprerei, per diversi motivi che trovi nei soliti topic in questa sezione e che è inutile ripetere...
se hai cambiato tutto, allora la vasca deve maturare..se non hai letto le guide, rinnovo l'invito a farlo... per le gocce, meglio se scrivi di che prodotti si tratta.. supponendo si tratti di biocondizionatore e batteri, il primo va usato quando prepari l'acqua per i cambi (e non in vasca), i secondi li devi aggiungere secondo istruzioni.. ma tutto questo, nelle guide c'è scritto.... ;-) |
Ho letto le guide sul sito (sono abbastanza brevi). Dopo ne cercherò altre sul forum.
I prodotti sono: Sera Bio Nitrivec (una goccia e mezzo) Sera Aquatan (una) e poi ne ho un altro ma non so cos'è, (mai messo) si chiama: Betta Plus, traitement pour bocal à poissons. #24 Vorrei sapere quante e quando metterle perchè non mi è stato detto. |
l'aquatan è il biocondizionatore, come ti ho detto non va messo in vasca...
il nitrivec sono i batteri, e per tutti due, sul flacone ci sono le istruzioni con il dosaggio in ml (e non in gocce)..non le hai lette?? ps. non so quali guide hai letto, ma io ci avrò messo un mese per leggerle tutte..... ;-) |
Si, le ho lette infatti metto le gocce in proporzione.
Ma su una delle due non c'è scritto quando metterle quindi volevo sapere se qualcuno sapeva... Allora, l'acquatan lo metto nell'acqua che dovrò cambiare quindi... |
usa una siringa graduata invece di contare le gocce, è molto meglio...
|
Ok, appena ritorno lì la compro...
Ma sapete quando va messo il nitrivec? Sulla boccetta c'è solo la quantità... In un forum mi hanno detto che va messo ogni giorno o.ò |
la siringa puoi prenderla anche in farmacia o al supermercato....
sulla mia confezione di nitrivec (quindi anche sulla tua immagino) c'è scritto che l'acquario va trattato per 10 giorni con 10 ml per ogni 100 litri d'acqua.. io fosse in te non esagerei, soprattutto nelle quantità, basta qualche volta alla settimana per il primo mese, anche perchè con 5 litri d'acqua rischi un esplosione batterica.... |
Sì c'è scritto così... quindi per 10 giorni devo metterlo...
Ok, appena prendo la siringa comincio. (in sostanza sarebbero quanti ml per 6 litri?) io ho dato per scontato che era una goccia perchè sarebbe meno di 1ml! |
in pratica sarebbe mezzo ml, cmq io ti consiglio di metterli a giorni alterni, ripeto, meglio non esagerare...
|
Allora, le siringhe le avevano finite. (ormai al negozio mi conoscono :°D ci vado quasi ogni giorno)
In compenso ho finalmente trovato l'ultima pianta, posto le foto del mio acquario finale: http://i27.tinypic.com/n1dl4m.jpg http://i30.tinypic.com/fzby84.jpg Ora aspetterò qualche giorno che l'acqua gira e dopodichè comprerò la caridina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl