AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari parte XIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206491)

Tore* 22-09-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
Tore*, scusami, ma una luce lunare? o già ce l'hai?
:-))

L'ho simulata con una lampada soffusa, ma non cambia nulla, gli scalari dormono. ;-)

Sharkfree 22-09-2009 09:55

#24 Strano i miei non li perdevano di vista un attimo............. #24

Tore* 22-09-2009 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
#24 Strano i miei non li perdevano di vista un attimo............. #24

Cioè non dormivano MAI?

Paolo Piccinelli 22-09-2009 09:57

Quote:

Cioè non dormivano MAI?
i miei no, almeno finchè li ho osservati. ;-)

Tore* 22-09-2009 10:00

[quote="Paolo Piccinelli"]
Quote:

i miei no, almeno finchè li ho osservati. ;-)
Beh, ma a sto punto gli lascio la luce accesa per qualche notte fino alla schiusa...

Safira 22-09-2009 13:23

Beh, ma a sto punto gli lascio la luce accesa per qualche notte fino alla schiusa...[/quote]


non il neon, pero`, una luce nella stanza!
se no impazziscono...

comunque anche i miei si pappano le uova appena spengo le luci, ho anche provato a non accenderle al fatto il giorno della deposizione, ma nella notte spariscono..

secondo me molto dipende da quanti rompiscatole girano attorno alla coppia e dalla capacita` della coppia di mantenere i nervi saldi... :-)

i miei ci si mettono tanto d'impegno, ma poi si fanno prendere dall'agitazione, iniziano a darsele di santa ragione, e qualcuno si pappa tutto... #07

Adam 22-09-2009 23:46

1)le trovo anche nei negozi di acquari molto forniti le artemie decapsulate?


2)ma secondo voi i miei scalari davvero staranno male e dovrò darli una volta cresciuti?
(guardate la foto della vasca nel profilo,è lunga 80cm. e larga 30cm.,così vi rendete conto delle dimensioni).

3)ma è normale che lo scalare maschio(quando non hanno le uova e ogni tanto) picchia la femmina e la morde sulle pinne e la insegue per tutta la vasca?

Tore* 23-09-2009 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Adam
2)ma secondo voi i miei scalari davvero staranno male e dovrò darli una volta cresciuti?

Troppo piccola la tua vasca... l'ideale sarebbe sui 150 litri per una coppia secondo me. Io ho una coppia in 180 netti.

Tore* 23-09-2009 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Adam
3)ma è normale che lo scalare maschio(quando non hanno le uova e ogni tanto) picchia la femmina e la morde sulle pinne e la insegue per tutta la vasca?

Si, anche se non tutti hanno gli stessi comportamenti, questo capita (anche durante la deposizione per la verità).

Paolo Piccinelli 23-09-2009 08:07

Quote:

è normale che lo scalare maschio(quando non hanno le uova e ogni tanto) picchia la femmina e la morde sulle pinne e la insegue per tutta la vasca?
è una dimostrazione che la vasca è piccola, lui ha bisogno di spazio!

Sharkfree 23-09-2009 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Tore*
Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
#24 Strano i miei non li perdevano di vista un attimo............. #24

Cioè non dormivano MAI?

Non lo sò se dormivano o meno ma ti posso dire che le covate andavano tutte a buon fine, cioè fino al nuoto degli avannotti, dopodichè per loro diventava davvero difficile tenerli sotto controllo. Di rompiscatole in vasca ce n'erano abbastanza, oltre a vari caracidi anche una coppia di Ram e una femmina di Caca............. :-))

:-)) Ieri mi sono arrivati i 6 scalari ordinati on line da un allevamento. Appena inseriti in vasca si sono nascosti e 2 sembravano più morti che vivi. Sono rimasti tutti e 6 nascosti tutto il tempo che erano accese le luci. Poco prima che si spengessero le luci, i 2 che stavano poco bene erano praticamente morti. Dopo una 10na di minuti che si sono spente le luci e si è accesa la luce lunare ho visto che 5 hanno iniziato a gironzolare per la vasca, uno dei 2 moribondi si era ripreso. Stamattina alle 5:30 prima di uscire di casa ho dato un occhiata e i 5 era no lì raggruppati che girellavano, chissà se per stasera si sarà ripreso anche il 6°, anche se la vedo dura perchè, quel poco che ha nuotato strusciando le pinne sul fonodo, appena è passato vicino ai legni, che fanno tana alle caridine multidentata, queste gli si sono avventate sopra, probabilmente perchè le pinne erano già in necrosi..........Possibile?
-28d# :-(

Tore* 23-09-2009 10:48

Ecco perchè credo che non ordinerò mai dei pesci...

Sharkfree 23-09-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Tore*
Ecco perchè credo che non ordinerò mai dei pesci...

Mi è anche successo di andarli a comprare vicino casa e dopo poco sono morti........... Su 11 pesci ordinati (tra Scalari e Cory) 1 morto ci può anche stare, io comunque li ordino proprio quando in zona non trovo quello che vorrei altrimenti............

Paolo Piccinelli 23-09-2009 12:00

Quote:

Su 11 pesci ordinati (tra Scalari e Cory) 1 morto ci può anche stare
anche se andiamo paurosamente OT, come erano imballati e quanto sono stati in giro?

Sharkfree 23-09-2009 12:34

I pesci sono partiti lunedì mattina dalla provincia di Napoli e sono stati messi in vasca ieri sera verso le 20,30. Erano in un contenitore di polistirolo e riempito negli spazi vuoti con palline sempre di polistirolo, in ogni busta c'erano 3 scalari, ogni busta aveva fuori altre 2 buste. ho trovato il pacco bagnato, credo che la colpa sia del corriere o di chi ha ricevuto il pacco per me perchè quando l'ho preso non era stata rispettata la freccia che indica il corretto posizionamento del pacco........ Secondo me però era più saggio mettere in 1 sacchetto ogni singolo pesce, quando li ho tirati fuori dall'imballo l'acqua delle buste era di colore bianco e non trasparente e c'erano molte feci..........

Paolo Piccinelli 23-09-2009 13:32

Quote:

era più saggio mettere in 1 sacchetto ogni singolo pesce, quando li ho tirati fuori dall'imballo l'acqua delle buste era di colore bianco e non trasparente e c'erano molte feci..........
ECCO il problema... UNA busta, UN pesce!

(anzi, certi pesci andrebbero in busta doppia)

Adam 23-09-2009 13:50

ok grazie vedrò che posso fare.

Sharkfree 23-09-2009 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

era più saggio mettere in 1 sacchetto ogni singolo pesce, quando li ho tirati fuori dall'imballo l'acqua delle buste era di colore bianco e non trasparente e c'erano molte feci..........
ECCO il problema... UNA busta, UN pesce!

(anzi, certi pesci andrebbero in busta doppia)

Come immaginavo................tanto credo che a chiamarlo per protestare non serva aniente -04 -04 -04
Non resta che sperare che i 5 SOPRAVVISSUTI crescano con regolarità........ :-)

Sharkfree 25-09-2009 07:39

-20 Ieri sera rientrato a casa triste sorpresa. Lo scalare che presumevo morto lo era -20 , ma cosa ancor più triste è stato vedere che a 2 dei 5 sopravvissuti, 1 aveva perso entrambe le pinne pettorali, entrambe nel punto dove comincia il restringimento e all'altro nello stesso punto aveva perso quella sinistra........Gli ricresceranno? -20

ForzaViola 25-09-2009 08:02

Mi dispiace SharkFree :-(
Io mi preoccuperei di capire perche' le hanno perse...
Ma non ho capito...le hanno perse completamente, fino all'attaccatura del corpo???
Quali sono gli ospiti della vasca???

Sharkfree 25-09-2009 08:17

Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Mi dispiace SharkFree :-(
Io mi preoccuperei di capire perche' le hanno perse...
Ma non ho capito...le hanno perse completamente, fino all'attaccatura del corpo???
Quali sono gli ospiti della vasca???


Le hanno perse perchè sono arrivati tutti SCIAGATTATI dal viaggio. Se guardi le pinne pettorali degli scalari, poco dopo l'uscita dal corpo iniziano a restringersi, proprio in quel punto..........

E poi, dopo 2 giorni dall'inserimento in vasca, no si sono ancora ambientati bene, mangiano poco e appena m'avvicino alla vasca vanno a nascondersi, quelli che avevo prima, invece, appena m'avvicinavano, se erano in riproduzione s'avvicinavano agguerriti e minacciosi, se non lo erano salivano subito a pelo d'acqua per mangiare........ Il problema è stato nel trasporto, 3 pesci come quelli in 1 busta, anche se per 36 ore, secondo me sono stati fortemente stressati -04

Ho chiamato il venditore per farglielo presente -45 -45 -45 e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta.... -04 -04 -04

Paolo Piccinelli 25-09-2009 08:25

Quote:

Ho chiamato il venditore per farglielo presente e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta....
MAVAFF....


Comunque è fondamentale che sorvegli i superstiti ed al minimo segno di corrosione delle pinne (quindi di infezione batterica) devi intervenire!

ForzaViola 25-09-2009 08:31

Non ho parole -04 -04

Sharkfree 25-09-2009 09:29

A proposito di infezioni batteriche e parassiti, forse sono OT, ho letto vari articoli molto interessanti sull'uso dell' acqua ossi genata.............. che ne pensate?

Questo è quello che ho letto compreso il Link che fà riferimanto ad un Topic su altro forum.......... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Tore* 25-09-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
Le hanno perse perchè sono arrivati tutti SCIAGATTATI dal viaggio. Se guardi le pinne pettorali degli scalari, poco dopo l'uscita dal corpo iniziano a restringersi, proprio in quel punto..........

E poi, dopo 2 giorni dall'inserimento in vasca, no si sono ancora ambientati bene, mangiano poco e appena m'avvicino alla vasca vanno a nascondersi, quelli che avevo prima, invece, appena m'avvicinavano, se erano in riproduzione s'avvicinavano agguerriti e minacciosi, se non lo erano salivano subito a pelo d'acqua per mangiare........ Il problema è stato nel trasporto, 3 pesci come quelli in 1 busta, anche se per 36 ore, secondo me sono stati fortemente stressati -04

Ho chiamato il venditore per farglielo presente -45 -45 -45 e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta.... -04 -04 -04

Ti serva di esperienza... farsi inviare dei pesci costringendoli a viaggi assurdi è sempre un rischio. Prenderli da un negoziante di fiducia, o meglio, da un acquariofilo che li ha fatti nascere a casa sua, è sempre la cosa migliore.

Paolo Piccinelli 25-09-2009 10:21

Quote:

farsi inviare dei pesci costringendoli a viaggi assurdi è sempre un rischio.
La cosa fondamentale è sapere DA CHI SI STA COMPRANDO! ;-)

Tore* 25-09-2009 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
La cosa fondamentale è sapere DA CHI SI STA COMPRANDO! ;-)

Certo, con alcuni ci può essere meno rischio almeno per quanto riguarda le condizioni dei pesci in partenza, ma molto dipende anche da chi e come fa la consegna... Io ne ho sentite di tutti i colori, e preferisco vedere il pesce e portarmelo a casa per conto mio. A costo di rinunciare alla specie particolare.

Paolo Piccinelli 25-09-2009 11:02

Quote:

molto dipende anche da chi e come fa la consegna...
Infatti!

Un negoziaccio la consegna a SDA, un venditore serio la dà a Bartolini, FED EX, UPS o DHL e fa l'imballo in sacchetto doppio con ossigeno, thermo box in polistirene da 3 cm, eventuali scaldini alla bisogna... però sono cose che si pagano!

Se possibile anche io preferisco il ritiro a mano... gli altuim sono andato a prendermeli in Svizzera in auto! #13

Sharkfree 25-09-2009 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Tore*
Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
Le hanno perse perchè sono arrivati tutti SCIAGATTATI dal viaggio. Se guardi le pinne pettorali degli scalari, poco dopo l'uscita dal corpo iniziano a restringersi, proprio in quel punto..........

E poi, dopo 2 giorni dall'inserimento in vasca, no si sono ancora ambientati bene, mangiano poco e appena m'avvicino alla vasca vanno a nascondersi, quelli che avevo prima, invece, appena m'avvicinavano, se erano in riproduzione s'avvicinavano agguerriti e minacciosi, se non lo erano salivano subito a pelo d'acqua per mangiare........ Il problema è stato nel trasporto, 3 pesci come quelli in 1 busta, anche se per 36 ore, secondo me sono stati fortemente stressati -04

Ho chiamato il venditore per farglielo presente -45 -45 -45 e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta.... -04 -04 -04

Ti serva di esperienza... farsi inviare dei pesci costringendoli a viaggi assurdi è sempre un rischio. Prenderli da un negoziante di fiducia, o meglio, da un acquariofilo che li ha fatti nascere a casa sua, è sempre la cosa migliore.



Se non fosse così difficle trovarli da ste parti, l'avrei sicuramente fatto........ Guarda Forza Viola che è della zona, oltretutto abita a Firenze o in prossimità, dov'è andato a sbattere per trovare qualcosa di decente........... ;-)

Sharkfree 25-09-2009 13:57

Quote:

Se possibile anche io preferisco il ritiro a mano... gli altuim sono andato a prendermeli in Svizzera in auto!
Conoscessi qualche altro malato come me disposto a farsi una giratina alle ONDE, stai pur tranquillo che la strapazzata la farei volentieri........ ;-)

Mr.Dunk 26-09-2009 17:36

salve..nn so se chiedere qui...cmq...ho 4 scalari..di circa un anno...e sono un gold un marmored gold uno nero e uno che sembra un incrocio tra marmored e ghost(se ho commesso errori nello scrivere passatemeli)..innanzi tutto vi chedo,ci sono difficolta nell eventuale incrocio?e poi..è possibile che in questi gg i genitali di tutti e 34 siano bene in vista?come capisco se sono maschi ho femmine?i genitali visibbili sono sintomo che si sta formando qualche coppia?ho pizzicato quello nero sdraiato su una rocci a brucare,appena mi ha visto e corso a cercare cibo come sempre,che stesse pulendo la roccia per deporvi?vi prego toglietemi queste curiosita!

B53 27-09-2009 10:43

Ciao a tutti,
scusate l'intusione, pur essendo acquariofilo (allevo solo ender) e non avendo esperienze dirette con gli di scalari, non ho saputo rispondere ha una domanda che mi è stata posta, sul fatto che la varietà black sia più "delicata" rispetto alle altre: potete confermarmi o meno questa affermazione ?
Grazie.

Mr.Dunk 27-09-2009 20:12

perche nn mi risp nessuno? #22

Mr.Dunk 28-09-2009 01:05

scarsine le risposte è?

Sharkfree 28-09-2009 08:07

Mr.Dunk, Ciao,

Se la coppia s'è formata te ne accorgi dal fatto che vedi 2 soggetti, entrambi, intenti a pulire, insieme, la stessa zona dove hanno deciso di deporre, e poi, entrambi si mostrano molto minacciosi nei confronti degli altri.

Per quanto riguarda gli organi riproduttivi; quello dei maschi sembra una virgola scura, quello della femmina, invece, sembra un "tubetto" con la parte finale "tagliata di traverso" e di colore quasi trasparente.............

Per quanto riguarda gli incroci, non saprei, ma non credo che per quello si creino tanti problemi, quello che è importante, invece, sono i valori dell'acqua, sopratutto PH e Temperatura se vuoi vedere riproduzioni o accoppiamenti.

Se la coppia si fosse formata te ne accorgeresti subito dalle botte che questa darebbe agli altri per tenerli lontani dal posto ove hanno deciso di deporre......... ;-)

Comunque se vuoi vedere riproduzioni, cerca di tenere il GH intorno al 5/6 e PH intorno al 6,5 e acqua molto pulita........

Quello che ti ho detto riguarda la mia diretta esperienza, però magari qualcuno più esperto ti potrebbe anche aggiungere qualcosa o dire qualcosa diverse da ciò......... ;-)

xetto 28-09-2009 08:38

Salve a tutti!

via chiedo qualche consiglio in quanto ieri i è successo una cosa che non mi aspettavo:

ho un acquario da 200 lt con 3 scalari, una ventina di neon, 4 ancistrus e 5 corydoras... e senza volerlo ieri mi sono trovato una foglia di anubias tutta bella piena di uova della coppia di scalari che si è formata...

Ora non avendo mai pensato potesse succedere, mi trovo un po' spiazzato.. allora vi chiedo:

1) Secondo voi, avendo gli ancistrus, ho qualche speranza che qualche uovo si schiuda?

2) Eventualmente posso pensare di suddividere la vasca in 2 per evitare "interferenze" oppure può bastare una sala parto dove "riporre" la foglia?

3) Ammesso che nasca qualcosa come "si allevano i piccoli"?

4) ho anche un terzo scalare che da qualche giorno "non ha più vita" in quanto è confinato in un angolo: Che faccio? lo devo cedere a qualcuno o "l'aggresività" della coppia senza le uova calerà tra qualche giorno?

Grazie per l'aiuto...

Safira 28-09-2009 09:16

xetto,


per questa volta lascia fare tutto ai genitori.
se la situazione ambientale e` favorevole ci pensano loro a prendersene cura, tu dovrai solo far schiudere naupli di artemia dopo che le uova si saranno schiuse.

allevarle a mano, dentro una sala parto e` fattibile, ma non hai la stessa soddisfazione di vedere i genitori allevare i piccolini.


gli scalari depongono spesso, se la ddeposizione non va a buon fine fanno le uova ogni 10 giorni..
direi che il terzo scalare non ha un bel futuro da solo nella vasca..
o provi a formare un'altra coppia, oppure meglio darlo via..

Mr.Dunk 28-09-2009 16:54

grazie Sharkfree!mi sto adoperando per mettere in atto i tuoi consigli gia da tempo!buono a sapersi...soldi permettendo...

Sharkfree 28-09-2009 17:09

Mr.Dunk, dimenticavo, temperatura 27°C ...... ;-)

Mr.Dunk 28-09-2009 17:28

io la ho a 25...ma per ora ancora voglio preparare bn il terreno...poi quando tt sara pronto alzo la temperatura...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16994 seconds with 13 queries