AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Dal dolce al debolmente salmastro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206042)

ELISA80 08-09-2009 12:25

Federico Sibona, malù, ho trovato una vasca 120x50x50 12mm di spessore a 300 euro su pianeta blu di scandicci (FI)...hanno detto che me la fanno loro. C'è da fidarsi...? rispetto a tutti gli altri preventivi ricevuti...sembra una vera occasione. Alcuni mi hanno chiesto 430 euro.

malù 08-09-2009 21:53

ELISA80, scusa ma forse mi sono perso qualcosa per strada....stai valutando quella vasca da 300 litri per il solo puffer ho hai intenzione di fare un salmastro di comunità.
Te lo chiedo perchè la vasca che hai da 150 litri è ottima per un solo Puffer.
Non voglio farmi gli affari tuoi è solo curiosità #36# #36# #36#

ELISA80 08-09-2009 23:22

malù, domanda giustificata invece!!!! Diciamo che al 300 stavo pensando da molto tempo...prima che mi capitasse il puffer. Volevo mettere le mangrovie e destinare il 150 al dolce (è un acquario vecchio che comprai usato a 30 euro....) Per quanto riguarda il salmastro di comunità...mi piacerebbe molto..ma ho letto su internet che il puffer non tollera altri ospiti. -28d#

malù 09-09-2009 23:48

ELISA80, non che il Puffer non gradisca i 300 litri, ma vedrai un gran bell'acquario quasi sempre vuoto.
Non so consigliarti bene perchè preferisco gli acquari monospecie, però so che si possono abbinare pesci come i Monodactilus che sono molto più veloci del puffer e se la vasca è sufficentemente grande non vengono eccessivamente stressati da eventuali inseguimenti.
Ci vorrebbe un parere più esperto #36# #36#

ELISA80 10-09-2009 00:32

malù, si dovrei chiedere infatti...essendo molto territoriali...non potrò inserire un altro puffer vero!?...mi hanno detto..come tu hai appena sottolineato...che potrebbe andar inserire un'altra specie..purchè sia veloci!!!I monodactylus sembrerebbero andare bene.... aspettiamo chiarimenti...

malù 10-09-2009 00:44

ELISA80, mi pare di aver letto (forse sul vergari) di una ragazza che ne alleva due (in 240 litri) che si sono praticamente divisi l'acquario.
Potresti tentare di ottenere la coppia prendendone 5/6 piccoli, però una volta formata la coppia devi dare via gli altri -20 -20 -20

ELISA80 10-09-2009 00:51

malù, si..anche io l'avevo letto..addirittura avevo letto di un tipo che ne aveva sei appunto (inconsapevole del fatto che poi avrebbe dovuto darli via..formata la coppia). Gli arcieri son pesci veloci che tu sappia? Ho letto anche io che al limite potrei provare con qualche pesce veloce...

ELISA80 10-09-2009 00:52

son anche mezza marcia..c'ho un principio di tonsillite..... -04 Oggi al Puffy gli ho dato una cicala...piaceva tanto..domani riprovo con il Kryll...

ELISA80 10-09-2009 00:55

quel demente dell'acquario in cui mi rifornisco (perchè è l'unico nel raggio di 30 km).....mi voleva dare il mangime secco per il puffer...TIPO GRANELLINI...sieeeeeeeeeeeee....in acquario da 150 neanche li vede...poi me lo immagino come gli piacciono!!!

ELISA80 10-09-2009 01:27

malù, Vergari sembra dire (a meno che non mi sbagli)...che i tetraodon nigro possono stare con i pesci ape in un acquario da 300!aspettiamo conferma...

Federico Sibona 10-09-2009 08:23

Anche in 300l i Monodactylus stanno strettini anche perchè vanno tenuti in gruppo.
Riguardo ai piccoli Gobidi non ho esperienze, ma il tuo palla viene abbastanza grande e.......di buon appetito ;-)

ELISA80 10-09-2009 11:54

Federico Sibona, Si infatti hai ragione sui mono....farò al limite come mi ha detto Paolo Piccinelli...proverò a trovargli una femminuccia o due!!! Con il tempo eh...ora intanto penso alla variazione di salinità che sarà un lavorone!! eh eh.. #36#

malù 10-09-2009 22:23

ELISA80, ma no che non è un lavorone è più complicato dirlo che farlo #36# #36#

ELISA80 11-09-2009 19:57

Eccolo...
 
malù, ti posto qui qualche foto del pufferetto.....come lo vedi!??? sembra stare bene...

Federico Sibona 11-09-2009 20:21

sallyna87, sì il puffer sembra star bene, ma non dargli troppo da mangiare.
Ha già una pancia che sembra una mongolfiera ed ha ancora un bel po' da mangiare!

ELISA80 11-09-2009 20:31

Federico Sibona, no ma io tolgo dopo poco il cibo..quando vedo che sbuzza!!!! purtroppo è piccolo e non esistono cozze della sua misura..anche le arselle son già troppo per lui.. Lo lascio spiluccare un pò...poi quando vedo che ha messo su trippina gli tolgo il tutto....gli e lo lascio 10 minuti. Quello che resto lo do alle tartarughe... -11

ELISA80 11-09-2009 20:33

#07 povero puffer....poi di solito quando comincia ad avere il pancino si ferma da solo...e va in casina a digerire!Cmq hai ragione...ci starò attenta!

ELISA80 11-09-2009 20:46

malù, per ora mangia due volte al giorno...è troppo?? è normale che dopo si rintani da qualche parte a digerire!? va nella sua grotta....mi sembra che da quando l'ho avuto..sia cresciuto un pochino..ma è ancora piccolissimo!!!Di sicuro ciò che è cambiato è la coda...quando è arrivato aveva la coda un pò mangiucchiata...ora è tornata quasi perfetta!! Tra poco dovrò togliere il pulitore...stranamente quello lo lascia in pace..addirittura una volta il pulitore gli si è spalmato addosso..tipo aspirapolvere ed il puffer non ha reagito....poi il puli ha continuato il suo dovere nelle traiettorie (non casuali) di pulizia! #19

malù 12-09-2009 00:33

ELISA80, complimenti proprio delle belle foto #36# #36#
Anche a me sembra sano e molto indaffarato a "spolpare" :-D :-D
Il mio in un anno e qualche mese è passato da circa 2 cm a 4 cm.
Il pulitore lo lascia in pace perchè è ancora piccolo #36# #36#
Continua a dargli il cibo poco e spesso, avevo letto da qualche parte che da adulti vanno alimentati a giorni alterni, infatti il mio, che adesso mangia una volta al giorno, pur stando bene è meno vorace, si "porta a spasso" il cibo per l'acquario e lo consuma anche qualche ora dopo, stavo pensando (anche per non inquinare eccessivamente) di passare ai giorni alterni, (si comporta allo stesso modo anche diminuendo le dosi).

malù 12-09-2009 00:36

ELISA80, se dai una ritoccata alle foto fai un "lavorone" #21 #21

ELISA80 12-09-2009 14:21

malù, mi sto preparando al cambio d'acqua..ho comprato sale...densimetro...e una pompetta usata per mescolare l'acqua un giorno prima. #18 Prima voglio sistemare il pulitore...mi dispiace riportarlo al pescivendolo...mi ci sono affezionata...vorrei aver certezza almeno parziale del suo futuro. Quando è arrivato "buzzino" (il puffer)...avevo un pangio...ho dovuto subito trasferirlo perchè lo scannava! Forse proprio perchè ha la forma di un verme....e buzzino se lo voleva pappare!

MonstruM 19-09-2009 08:59

ELISA80, occhio che i puffer non si fermano nel mangiare, se hanno a disposizione cibo si ingozzano a più non posso. Del resto in natura hanno ben altro a cui pensare oltre al solo cibarsi. Inoltre dagli qualcosa di duro da mangiare e ricordati di tenere d'occhio la dentatura. Complimenti è un bell'esemplare, un po' cicciotto però.
Un'ultima cosa, io sono dell'idea (se non sbaglio condivisa anche dal Sibona se non ricordo male) che i puffer stanno bene solo con i puffer. In generale gli acquari salmastri è meglio tenerli monospecifici a meno che non si abbiano litraggi così elevati da poter abbinare specie differenti.

ELISA80 19-09-2009 13:31

Grazie MonstruM, ho descritto la situazione nel post "mangrovie". Non so..se puoi darmi un consiglio...avendo un 300 ancora da avviare..pensavo con il tempo di provare a formare una coppia di puffer.

MonstruM 19-09-2009 16:48

ELISA80, guarda la questione è soggettiva. Io consiglierei di partire con l'allevamento nella vasca che hai del solo nigroviridis, tenendolo singolarmente. Questo per far cominciare ad osservare i primi comportamenti e "prenderci la mano", anche per familiarizzare con l'acquario salmastro. In futuro potrai pensare all'allevamento della coppia, spostandoti magari dall'attuale ad un eventuale acquario più grande.
Ripeto comunque che gli acquari per puffer devono essere principalmente monospecifici, per tutta una serie di fattori come aggressività, tolleranza alle condizioni dell'acqua, etc.
A presto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08358 seconds with 13 queries