AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Rio 300 "parte terza" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205892)

marco87 11-02-2010 13:12

Quote:

Originariamente inviata da sbs23
marco mi potresti spiegare un po megli ola storia della malattia del buco??metodi per curarla??

ehh bella domanda, obiettivamente non saprei, alcuni parlano di qualità dell'acqua scarso che porta a questo problema...è vero che i cambi d'acqua che faccio non sono molto abbondanti 100L su 400 netti circa ogni 2 settimane, ma i no3 non salgono mai sopra i 10ppm...
altri parlano dell'alimentazione poco varia e/o assenza di vitamine, ma questo lo escluderei visto che probabilmente mangiano meglio di me... :-))

Lssah 11-02-2010 13:17

se per malattia del buco intendi quella dovuta all hexamita... auguri.
carenza vitaminica, acqua inadatta e quindi no3 troppo alti e acqua troppo dura per specie che la vogliono morbida. (guarda caso heroini e geof sono quelli piu copiti)

ci sono prodotti (o almeno c erano prodotti in commercio) ma di solito è roba pesante.

marco87 11-02-2010 13:40

eh ale, ma sai che non li tengo in acqua di rubinetto nè gli do le scaglie tetra da mangiare... :-))
la situation non è grave sicuramente però mi sembra ci sia una lenta evoluzione negativa... -28d#
proverò ad aumentare i cambi poi tra poco mi arriva un eheim prof 3 2075, tanta roba, ci ho lasciato giu due gambe... #06

Lssah 11-02-2010 13:46

i cambi d'acqua frequenti aiutano ad evitare.

un cliente di gianni che ogni tanto legge qui (ciao camillo :-)) ) ha avuto lo stesso problema con degli uaru fernandezyepezi tenuti in acque morbidissime.

che ce puoi fa' ?? sono pesci delicati, così è , e cè poco da fare.

Paolo Piccinelli 11-02-2010 16:13

Quote:

Pablo si propio da lui...
come mi vedi come agente segreto?!? #18
L'ho scovato su un forum americano! :-D

sbs23 11-02-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Pablo si propio da lui...
come mi vedi come agente segreto?!? #18
L'ho scovato su un forum americano! :-D

tu sei un Lord e quindi al di sopra di tutti...sai sempre tutto!!!!

io pure avevo letto che oltre all'acqua(cmq ho messo i dati nella pag. 5 apena fatti)era la dieta non equilibrata.io ho acqua morbidissima,mangime solo shg(granulare,granulare alla spirulina con aglio,fiocchi mix,e fiocchi alla spirulina e la domenica artemia) secondo voi va bene come dieta? -28d# .Volevo comprare il benkler Granelmix(spero si scriva cosi)ma non lo riesco a trovare... #07

p.s.tra i dati ho dimenticato temp acqua 28°.

marco87 11-02-2010 17:01

mah guarda per quanto mi riguarda escluderei carenze dal punto di vista nutrizionale...mangiano davvero più verdura di me...spinaci, insalata, cornetti zucchine... :-D
la tua dieta va bene sicuramente l'artemia potresti darla anche 2 volte a settimana...l'acqua non so, possibile che siano inquinanti derivati dal metabolismo oltre ai no3 a scatenare questo problema... #24

sbs23 11-02-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da marco87
mah guarda per quanto mi riguarda escluderei carenze dal punto di vista nutrizionale...mangiano davvero più verdura di me...spinaci, insalata, cornetti zucchine... :-D
l


ho notato con piacere che gli piace anche la pistia!!! -28d#

gli daro pure io allora foglie di lattuga e spinaci ci avevo pensato ma non avevo ancora provato...come le somministri tu?

ai geo tengo in modo particolare,si puo fare tttoma non levare loro!

marco87 11-02-2010 17:19

sbollento 3-4 minuti e rompo un pò le foglie in vasca e le mangiano...
a me hanno sterminato la phyllanthus, solo la pistia resiste...

sbs23 11-02-2010 20:27

Quote:

Originariamente inviata da marco87
sbollento 3-4 minuti e rompo un pò le foglie in vasca e le mangiano...
a me hanno sterminato la phyllanthus, solo la pistia resiste...

la mia paura è che do troppo mangime proteico...stasera da casa controllo l'apporto proteico sui barattoli...comunque per stasera penso di dare qualche fogliolona di lattuga romana... -11

marco87 11-02-2010 22:15

boh io non credo mangino molto vegetale in natura...anche perchè se non sbaglio nel rio negro di flora acquatica ce n'è poco o niente... #24
io ce li vedo in gruppi da 15-20 esemplari forse di più che grufolano a mò di mormora nella sabbia in cerca per lo più di vermi e altri invertebrati...correggetemi se sbaglio... :-)

Lssah 11-02-2010 23:09

non sbagli marco.
ciò non toglie che necessitano anche di qualcosa di fibroso per pulire l intestino.

se guardi pesci come gli uaru da piccoli mangiano letteralmente pezzi di legno ( un po' come i bovini che volontariamente inghiottono dei sassi per triturare i vegetali troppo fibrosi).

sbs23 22-02-2010 12:03

Ale...che mi consigli te di fibroso per aiutare il loro intestino??


p.s.ragazzi credo che forse ho individuato una coppia...stanno la maggior parte del tempo in disparte e ogni tanto scaccciano qualcuno,ma i geo dove amano deporre?superfici piatte?

intanto provo a mettere pure un paio di ciuffi di valli e vediamo come regge...


(oggi sono 10 mesi che la vasca gira #21 )

Lssah 22-02-2010 14:54

quello che mangeresti anche tu.
verdure in genere. Crude.

marco87 22-02-2010 17:32

a me su un sassone piatto avevano deposto, raccolto nell'Adda... :-)

sbs23 22-02-2010 18:01

ok Ale seguirò il tuo consiglio...Marco Falso allarme ehehe...si sono riuniti al gruppo e ora girano tutti inssieme... #23

marco87 22-02-2010 20:02

io adesso provo a farli deporre facendo qualche giochino con la T°...
morale tra una settimana saranno tutti pieni di ichtyo... :-D

sbs23 22-02-2010 22:37

Quote:

Originariamente inviata da marco87
io adesso provo a farli deporre facendo qualche giochino con la T°...
morale tra una settimana saranno tutti pieni di ichtyo... :-D


ma noooo anzi fammi sapere come ti va che ti rubboooo qualche ideuzza eheh :-))

p.s.ma tu hai notato qualche differenza piu o meno evidente tra maschio e femmina?

marco87 22-02-2010 22:42

mah il maschio dominante è il pesce più grosso della vasca, per il resto pinne e colorazione è identica, quando sono intenzionati a riprodursi tirano fuori una riga nera di mezzo cm larga 2-3mm tra la bocca e le branchie...
ah e la femmina con le uova era bella tonda prima di deporle...

Lssah 23-02-2010 00:11

di solito il mega cambio d'acqua con innalzamento di temperatura non tarda a dare i suoi frutti...

marco87 23-02-2010 01:16

si sto preparando il bollito...siamo a 29° e i ragazzi iniziano ad agitarsi un pò più del solito, sembrano quasi dei salvini... :-))

sbs23 23-02-2010 16:23

io ancora non mi sento pronto per fare questi "giochini".. #13 ...per ora lascierò fare tutto alla natura aspettando la primavera e il naturale innalzamento delle temperature...però aspetto con molto interesse tue notizie riguardo le tue riproduzioni Marco...

p.s.sto notando pure io quella macchiettina nera in prossimità dele branchie e un aumento delle rincorse ma senza mai esagerare...anche il mio maschio dominante sta venendo su stupendo... -11 -11 ...che pesci magnifici..

sbs23 06-04-2010 00:57

qualche fotina aggiornata delle belve:-))






http://s3.postimage.org/PPbhA.jpg

http://s3.postimage.org/PPdMJ.jpg

http://s3.postimage.org/PPggS.jpg

http://s3.postimage.org/PPiM0.jpg

http://s3.postimage.org/PPlg9.jpg

http://s3.postimage.org/PPqfr.jpg

speriamo con la primavera i geo mi diano qualche soddisfazione..per gli altum ho in mente di darli a una certa personcina quando andrò su.....#36#....

puma863 06-04-2010 08:48

Che belli che sono i geophagus mi piacciono un sacco, e anche i 2 altum compliment i#25#25#25

ALEC 06-04-2010 09:13

Bene bravo !!! Quando deciderò come allestire il 2 metri, sarò io a venire a trovarti ... eh, eh ... ;-)

sbs23 06-04-2010 11:52

Grazie Puma..:-)


Adriano...mi ero scordato che avevi in progetto il 2m..come vanno le tue chicche??se ti interessano i winemilleri semmai si deciderannno a darmi qualche soddisfazione ti penserò sicuramente..;-)

p.s.quando ci andiamo a fare un giro per serre serie??

marco87 06-04-2010 19:24

i miei hanno deposto quasi subito quando ho alzato la T sui 31°...stavolta gli ho fregato le uova, ho tirato fuori il sasso dove le avevano deposte, molte sono ammuffite forse ci voleva qualche goccia di antimicotico, però ci saranno una cinquantina di avanotti che stanno riassorbendo il sacco vitellino nella vaschetta di accrescimento...:-)

sbs23 06-04-2010 22:58

Marco ma comè il comportamento della coppia con gli altri inquilini durante la ripro?? io per ora non vedo segni evidenti di coppie,ultimamente stanno aumentando un po le scaramuccie ma solo qualche rincorsa o poco più...quasi quasi alzo un po la temperatura...

marco87 07-04-2010 00:36

con la T alta il maschio dominante fa un pò il bruffoncello lasciando comunque più di metà acquario senza rompere le balle agli altri...e comunque si limita a qualche rincorsa finchè l'avversario non si allontana...
per quanto riguarda il sesso è dura, io penso di avere 4 maschi e una femmina ma non ne sono assolutamente certo...:-))
la T è sicuramente fondamentale per far maturare le uova alle femmine, la mia in una settimana di T sui 30° era già bella gonfia, poi al primo cambio hanno deposto...

sbs23 08-04-2010 16:36

Marco fammi sapere come va...in caso ti chiedo qualche dritta ;)

metto un altro paio di fotine :)
http://s1.postimage.org/lx8u0.jpg

http://s1.postimage.org/lxaZ9.jpg

sbs23 17-04-2010 23:10

Ragazzi...vi voglio descrivere la mia giornata di oggi:

ore 7 e 45 sveglia,ore 8 e 10 stavo gia con l'acqua fino alle ascelle per pecare gli Altum,ore 8 e 30 partenza...DIrezione OFFANENGO!! tralasciando i particolari del viaggio(avrò perso la strada 5-6 volte)alle ore 15 e 10 ero in quel di Crema.Ore 15:30 incontro Mario86 co un amico(bravissime persone e molto simpatiche)e finalmente si entra in serraa....-05-05...quuesta è stato il mio volto una volta dentro.i primi 30-40 min ero senza parole che giravo per la serra come un bambino fermandomi davanti qualsiasi vasca,vedendo pesci mai visti e sentiti prima.Passata questa prima fase,ho avuto finalmente L'onore di conoscere il padrone di casa,(purtroppo non ho potuto conoscere di persona Ale,lssah, e Pablo,il boss,)al quale sono bastate poche parole per aiutarmi.putroppo la mia visita è stata breve,alle 4 e 40 ero gia in partenza per tornare a casa,ma con qualche sacchetto in piùùù#13#18(5 Pterophyllum Red Shoulder Manacapuru F1-Coppia Triglachormis Otostigma)quest'ultima presa dopo un accurato sessaggio del mitico Gianni.

Bè ragazzi,che dire,sono arrivato a casa 40 minuti fa,distrutto,con gambe e schiena a pezzi e il sabato sera andato a pu***ne,ma sono veramente FELICE!

Ora mi godo i pesciazzi ancora in ammollo nelle loro vasche sdraiato sulla mia poltrona con una bellla Corona Extra a farmi compagnia:)

p.s.Pablo,Ale...la prossima volta che salgo Corona anche per voi!!;-)

Lssah 18-04-2010 11:10

complimenti per la scelta.
alla prossima !! ;)

Paolok2 07-06-2010 19:09

seguo la tua vasca da un po'...complimenti! molto bella!
ma ricapitolando che pesci hai ora? 5 Pterophyllum e i geo?
a che valori li tieni?

sbs23 08-06-2010 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolok2 (Messaggio 3047040)
seguo la tua vasca da un po'...complimenti! molto bella!
ma ricapitolando che pesci hai ora? 5 Pterophyllum e i geo?
a che valori li tieni?

Grazie mille!!secondo me a renderla davvero bella sono i protagonisti non di certo l'allestimento!

ora come pesci ho 5 geo e 5 ptero...per ora gli ptero sono piccoli come una monetina da 2 euro,prossimamente saranno tutti trasferiti in una casa più grande!!(ma calcolando che abito al 3° piano credo di non poter andare oltre i 450/500L).

valori non li misuro da un pò a dire la verità...#12...l'ultima volta se non ricordo male avevo kh 3 gh 3 ph 6.5 e nitrati a 10.(molto mi aiutano pistia e photos)

Con l'aumento delle temperature i bimbi stanno iniziando a essere un pelino più molesti,uno dei geo credo abbia preso una bella pizzicata sulla coda infatti è un bel pò rovinata....attendo fiducioso.

Paolo Piccinelli 08-06-2010 16:43

bene bene... :-))

sbs23 08-06-2010 19:27

Boss....secondo te...con una 150x60x60,posso star tranquillo di non risvegliarmi con un buco in camera??

Paolo Piccinelli 09-06-2010 08:57

io chiederei un sopralluogo da un geometra... tanto per dormire la notte!

sbs23 24-09-2010 10:23

piccolo aggiornamento della vasca a quasi 2 anni dall'avvio,e ad un anno dall'arrivo dei geo.

Frontale
http://s4.postimage.org/vGkpA.jpg

coppia ptero rio manacapuru red shoulder F1 con uova

http://s4.postimage.org/vGBSA.jpg


qualche scatto ai geo..

questo con il flash è venuta una schifezza.
http://s4.postimage.org/vGQQr.jpg


http://s4.postimage.org/vGVPJ.jpg


http://s4.postimage.org/vGYjS.jpg

la vasca gira alla grande mi si sono riprodotti gli ptero ma ancora nessun cenno da parte dei geo#07#07...a sto punto mi sa mi tocca aspettare la prossima primavera.

Paolo Piccinelli 24-09-2010 10:53

Bella vasca e spettacolo i pesci, però....







...quando cacchio impari a fare delle foto decenti?!? :-D

sbs23 24-09-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3180408)
Bella vasca e spettacolo i pesci, però....







...quando cacchio impari a fare delle foto decenti?!? :-D



ahahahhahaha devo fare un corso accellerato sono veramente impedito!

le prossime le farò fare a mio padre che le fa sicuramente meglio di me :-D


Pablo stanno venendo su bene i geo verooo???-11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11063 seconds with 13 queries