AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nanoreef di IAPO - regalo di Natale..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205602)

iapo 20-09-2009 23:22

continua da messaggio precedente...

Vi metto anche un confronto con la resa sulla blastomussa (prima e dopo l'upgrade luce led blu...)

Non chiedetemi dati tecnici....è una barra led abbastamza artigianale prestatami dal negoziante per provarla sulla mia vasca...lui ce l'aveva nella sua in negozio e l'effetto era strabiliante....devo dire che mi piace molto anche nella mia....quindi dopo la prova....la comprerò....sono led solo blu che fanno una luce pazzesca e consumano pochissimi watt....

l'effetto solo barra led blu è incredibile...in foto non si riesce a rendere...i verdi sembrano uscire dalla vasca e i rosa diventano viola fucsia, etc.etc.


la gorgonia è una Acalicigorgia...credo...non zooxantellata...per adesso gli do mix di uova di ostrica più fito....sta quasi sempre aperta...è fantastica....in abbinamento alla spugnona blu saranno gli animal iche non farnno dormire la notte....

Danilo Ruscio 21-09-2009 00:04

caspita complimenti davvero!
la gorgonia non zooxantellata oggi l'ho trovata anche io, ma era un pezzo enorme e non l'ho presa.
i led sono quelli "normali" cioè non di potenza i classici da 0.5mm? quanti sono?
potresti postare una foto o mandarmela a: danilo.ruscio@hotmail.it ?

papo89 21-09-2009 08:17

iapo, mamma mia... sono senza parole! la gorgonia è FANTASTICA! Vedo che il fondo si è ripulito molto bene... Quanti led blu sono?

iapo 21-09-2009 09:25

papo89, ..si il fondo adesso è pulito e si stà incrostando per bene...i consigli sul direzionare le pompe in basso sono stati un toccasana....addirittura adesso sto provando a tenere entrambe le 6025 accesse tutto il giorno tranne la notte dove ne lascio accesa solo una per la "calma" notturna....credevo non reggessero gli animali ma invece di tirò....sembrano gradire molto....anche la dunca non sarà apertissima ma è aperta..in compenso la gorgonia gode, la spugna pure...gli sps anche...i molli meno....ma si abitueranno.....stamattina era accesa ancora solo una pompa e sembrava che in vasca non ci fosse movimento......due pompe accese..sempre due pompe..... #36# ....la barra è di 10 led ma nel mio cubo ne bastano 8 (due praticamente sono sul bordo della vasca.....ma questa è una prova fatta con una barra prestatami dal negozio per provare....probabilmente me ne faccio confezionare un modulo da 8 o due da 5 ;-)

lovec87 21-09-2009 09:58

iapo, beramente molto bello il tuo nano..ma la gorgonia è un'animale difficile da gestire?

LukeLuke 21-09-2009 11:05

mooolto difficile...perlomeno le non zooxantellate...richiede alimentazione mirata più volte al dì :-(

lovec87 21-09-2009 11:08

LukeLuke, e le zooxantellate quali sono??

LukeLuke 21-09-2009 11:15

http://img257.imageshack.us/i/img0718dq1.jpg/

questa dovrebbe esserlo: http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=1850

cmq di solito te lo dicono...

lovec87 21-09-2009 11:25

ok grazie..LukeLuke, mi dici se nel mio topic alla pagina 4 quel pesce pagliaccio ti sembra un ocellaris o un clarkii??e come ti sembra il sarcophyton??

iapo 24-09-2009 00:16

ho spostato qualche cosa per gestire meglio la luce (in funzione della spugna) e per creare maggior spazio per prossimi ospiti....

avrei in mente acantastrea, tridacna, fungia e plerogyra...poi mi sa che sono arrivato....

foto totale e solo led blu......(uno spettacolo)

-05 -05 -05 -05 ...ho dato adesso un'occhiata alla vasca e ho visto una gran nebbia....i Lysmata hanno figliato...la vasca è piena di larve... -11 -11 -11

Danilo Ruscio 24-09-2009 00:36

ancora complimenti veramente un bel lavoro #25

iapo 25-09-2009 23:57

.guardate qua cosa ho trovato.....

LukeLuke 26-09-2009 00:01

ma dove la trovi tutta sta roba ?

sei sicuro che non abiti in egitto ed ogni gg. vai a fare snorkeling ???

Danilo Ruscio 26-09-2009 00:50

che roba è???? spettacolari! ma dove li trovi sti pezzi?

iapo 26-09-2009 01:00

ve l'ho già detto...anche a Giuansy che è un pò che non so fa sentire....dove si è cacciato...da quando l'ho accusato di aver "infestato" il golfo di Genova con le sue acropore che butta via inavvertitamente..non si fa più vivo con me....

iapo 26-09-2009 01:12

Danilo Ruscio, la prima si chiama filogranella e sono piccoli spirografi in colonia....la seconda è una ascidia #17 #19 ma non mi ricordo il nome.......

Danilo Ruscio 26-09-2009 01:49

quindi altri filtratori! fitoplacton anche per loro?

iapo 26-09-2009 01:58

ma...guarda non lo so.....in questo momento sto dando tanta roba forse troppa...d'altra parte con questa popolazione del genere.....io sto usando le uova di ostrica + fito verdevivo+marine de luxe....poi ogni tanto metto pezzi di vongoline per lismata, duncamppsammia, cicloseris e lobophillia......i filtratori come spugne, spiro e ascidia direi niente di specifico perchè con tutta questa roba dovrebbero trovare tanto disciolto in vasca.....speriamo....

papo89 26-09-2009 09:36

Occhio con le quantità... Cazz... mi fai rosicare ogni volta che apro questo topic...

kaballinus 28-09-2009 18:04

#24 #24 #24 che dimenzioni ha quella fungia? Prima di venderla ti andrebbe uno scambio alla pari con questa? Credimi è veramente bella ma nel mio 30X30 sta sacrificata.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266418

Ahhh di menticavo....complimentoni veramente ;-) ;-) ;-)

iapo 28-09-2009 18:22

kaballinus, si potrebbe anche fare....la mia però non è una fungia ma una cicloseris....(parente stretto)....le dimensioni saranno circa 3.5 cm/4 cm al massimo e l'avevo presa proprio perchè è piccola e cresce pochissimo ma adesso spostando alcune rocce alla base lo spazio ce l'avrei anche per una fungia come la tua.....spolipa corto quindi nessun problema di vicinanze....il problema è come fare lo scambio...siamo un pò lontanucci......io non sono molto esperto di spedizioni di vivo....

Andrea Tallerico 28-09-2009 19:39

sempre meglio #25 #25

iapo 04-10-2009 00:14

aggiornamento foto...
gorgonia ok, spugna è cresciuta, l'ascidia ha fatto una muta......

iapo 04-10-2009 00:17

..continua da messaggio precedente..

Danilo Ruscio 04-10-2009 02:12

ma è veramente uno spettacolo sto nano! #25 #25 #25
sembra molto naturale gli animali non sembrano messi apposta (non so se mi spiego).
le foto sono fatte con tempi di esposizione brevi o è accesa solo la luce lunare?

iapo 04-10-2009 08:45

Danilo...ti ringrazio per gli apprezzamenti...la luce per le foto e' la solita plafo led di serie elos...alcune foto sono scure tipo quelle delle viste laterali ma li non e' un caso perche' ci tengo gorgonia, spugna, e ascidia quindi poca luce....il resto e' normale forse la luce non e' abbagliante ma gli animali stanno bene...poi non sempre le foto rendono bene la luce...adesso sono senza barra led ma la prossima settimana mi arriva quella che ho ordinato e poi la musica cambia...ma a me piace anche cosi'...

iapo 11-10-2009 00:14

....e' arrivata la #36# barretta a 5 led blu... #36# #36# #36# e insieme a lei qualcos'altro... #17 #17 #17

iapo 11-10-2009 00:44

versione solo led blu....

UCN PA 11-10-2009 10:06

iapo, effetto bellissimo #25 #25 #25
ma per alimentare correttamente quallla gorgonia dovresti fare schiattare la vasca -28d# per adesso come la alimenti?

papo89 11-10-2009 12:31

iapo... devo imparare a non aprire più il tuo topic... ogni volta mi giro, guardo il mio e mi deprimo... #07 #07 #07

iapo 11-10-2009 13:29

Per adesso la vasca non e' schiattata...do quasi tutte le sere phito acquaristica o uova di ostrica alternati + marine de luxe....spesso do anche pesce vivo sminuzzato per i molli e lps...(Vongole,sogliola o quello che trovo in cucina...)...per il momento e' ok ....secondo me, ma questa e' una mia teoria,i non zooxantellati si possono tenere in vasca con moltri filtratori...sono entrambi difficili da tenere in vasca singolarmente ma insieme si comletano nel ciclo del cibo....la mia spugna blu cresce a vista d'occhio, la gorgonia mi sembra anch'essa cresciuta, l'ascidia muta spessa ed e' aperta, la filogranella sta benone....il resto si vede dalle foto....

daddycayman 11-10-2009 14:32

complimenti ancora per la vasca....
ci riusciro prima o poi ad avere colori così...

UCN PA 12-10-2009 15:42

iapo, le gorgonie si possono tenere insieme ai filtratori, ma con gli SPS si possono tenere in vasche veramente grandi ;-)

iapo 12-10-2009 16:08

UCN PA, ....beh ..vedremo....per adesso i due sps che ho stanno benone e crescono a vista d'occhio....anche i colori sono ok e nettamente migliorati nel tempo....tieni conto che la mamma della mia foliosa ha colori più intensi ma solo immediatamente sotto il cono HQI....appena ci spostiamo di poco è come la mia (a volte anche meno colorata...)
...tieni conto che la mia pozza è veramente carica di animali soprattutto lps, molli e filtratori.....la spugna blu Haliclona cresce al ritmo di 2/3 mm al giorno....

Danilo Ruscio 13-10-2009 00:03

sempre meglio -11

iapo 14-10-2009 00:50

l'acanthastrea mangia...

una domanda: nell'ultima foto un calice di caulastrea ha come un filamento di alga che esce.....che cos'è?
Mi ricordo che la stessa cosa succedeva con la montipora digitata che ogni tanto si avvolgeva di questa "alga"....se la tolgo dopo un pò si riforma....

COSA E' ????

iapo 18-10-2009 01:40

ultimi arrivi e foto varie...

synth 19-10-2009 00:06

davvero bellissimo! #25 #25

UCN PA 19-10-2009 13:56

iapo, hai veramente animali particolari bellissimi #25 #25 il nudibranco poi..... #17 #17 #19
la caulastrea ha un alga filamentosa, primi segni dell' alimentazione della gorgonia(sgrat sgrat :-)) )
;-)

iapo 19-10-2009 14:06

UCN PA, ....beh devo dire che quell'alga filamentosa ce l'ha sempre avuta....in prcedenza l'ho aveva fatto anche una montipora digitata...quando avevo la vasca vuota e come cibo non davo quasi niente.....comunque con l'alimentazione sto cercando di calare gradualmente....ieri sera ha figliato il Lysmata con centinaia di larve vive in vasca anche molto piccole....spero che i coralli abbiamo gradito compreso la gorgonia.....è l'unico motivo per cui mantengo ancora in Lysmata altrimenti li avrei già dati via perchè sono tremendi.....

UCN PA, ...scusa ma hai davvero 16 anni....?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15694 seconds with 13 queries