AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario con pesce combattente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205588)

riccardo8125 29-08-2009 22:49

il ha detto negozioante che non ci sono i nitriti.

fede_bomber 30-08-2009 10:17

che non ci sono i nitriti è possibile ò durante la maturazione si alzeranno improvvisamente per poi riscendre fino a tornare a zero e tutto ciò porterebbe all'avvelenamento del tuo betta quindi non essere impaziente....
Cmq pesci da branco compatibili con il betta sono le rasbore ;-)

riccardo8125 30-08-2009 11:39

ok

|GIAK| 30-08-2009 12:29

riccardo8125, il topic si allunga e seguirti diventa un po più complicato, compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo tutte le info a portata di mano e non dobbiamo andarle a cercare in giro... se serve aiuto guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

Quote:

ha detto negozioante che non ci sono i nitriti.

per il resto aspettiamo ancora i valori dell'acqua di ph, kh, gh ed no3... io ti consiglio di comperare i 5 test a reagente liquido (non hanno prezzi eccessivi a ti serviranno sempre) cosi fai da solo e siamo sicuri dei valori ;-)

riccardo8125 31-08-2009 19:01

betta gonfio
 
ciao, il betta mashio ha la pancia gonfia! come mai? io gli do da mangiare una volta al giorno!

babaferu 31-08-2009 19:11

riccardo8125, cosa gli dai?
solo la pancia, o è tutto un po' gonfio e con le scaglie rialzate se lo guardi dall'alto?
potrebbe essere costipazione, inizia tenendolo digiuno.
oppure idropisia, dovuta anche alle cattive condizioni dell'acqua.....
se puoi, posta una foto dall'alto.
ciao, ba

riccardo8125 31-08-2009 19:17

solo la pancia vicino alla testa.

babaferu 31-08-2009 19:27

vedi feci?
mangia o è indifferente al cibo?

riccardo8125 31-08-2009 19:29

mangia e si fionda sul cibo. e vedo che dei piccoli buchi sulle pinne!
questa matina non haveva la pancia gonfia. forse gli ho dato troppo da mangiare oggi!

babaferu 31-08-2009 19:40

per precauzione lo lascerei a digiuno un paio di gg, poi riprendi con piselli sbollentati (un pezzettino!).
piccoli buchi sulle pinne...... non mi sembra un buon segno, puoi descriverli meglio?
ciao, ba

riccardo8125 31-08-2009 19:42

come faccio a metterlo a digiuo se ci sono gli altri pesci? ci sono le altre due betta!

babaferu 31-08-2009 19:46

fai un gg solo e digiunano tutti, non ci sono problemi....
intanto vedi come va
ciao, ba

riccardo8125 31-08-2009 20:06

ok, gia sembra che è più sgonfio (ma penso che è solo la mia impressione). gli altri pesci stanno benissimo.

Turidsas_DIEE 31-08-2009 22:52

buchi o sfrangiature?

riccardo8125 31-08-2009 23:10

dei buchi

Turidsas_DIEE 31-08-2009 23:11

guarda se rientra nella tua tipologia di problema

"Posizione su un fianco, disturbi dell'equilibrio, stazionamento a testa in giù e ribaltamento indicano già danni gravi, da ricondurre a un'infezione del cervello, della vescica natatoria, dell'organo dell'equilibrio o che lasciano presagire lo stadio terminale di una malattia. Il rifiuto del cibo - combinato con l'isolarsi da altri pesci, timidezza, inscurimento dei colori, buchi nelle pinne - permette di concludere che vi siano endoparassiti nell'intestino.
Se un pesce non presenta alcuna reazione ed è estremamente lento, è possibile che soffra di emoflagellati. Le infezioni batteriche dei vari organi interni comportano inerzia, sbiadimento dei colori, isolamento dal branco, inscurimento della colorazione, rifiuto del cibo, ano infiammato, feci mucillaginose, a volte respirazione accelerata e branchie pallide. Se i pesci si strofinano contro gli oggetti decorativi o le piante e muovono a scatti le pinne oppure le raccolgono, allora sono colpiti da ectoparassiti. Opercoli branchiali sollevati, con sfregamenti e frequente, rapida protrusione della bocca sono spesso da ricondurre ad un attacco di vermi parassiti delle branchie. Al contrario, la respirazione rapida non è un sicuro indizio di vermi alle branchie. La causa può essere anche una sostanza tossica nell'acqua, carenza di ossigeno, valore di pH errato, o un altro fattore che provochi stress."

fonte : http://www.edizioniprimaris.com/redazione.html

riccardo8125 31-08-2009 23:21

può contaggiare gli altri pesci?
se non si sgonfia e peggiora c'è un modo per curarlo?

riccardo8125 01-09-2009 10:40

!!!!!
 
adesso ho capito perchè ha i buchi sulle pinne!
il betta ha anche dei piccoli puntini neri sulle pinne, secondo me sono funghi, poi ho notato che si gratta sul fondo la pinna e quando va a grattarsi sulla ghiaietta si fa i buchi. domani compro il prodotto per togliere i funghi.

oggi la pancia è più sgonfia, oggi salto il pasto per i pesci come mi è stato consigliato.

riccardo8125 01-09-2009 18:55

domani faccio un nuovo test dell' acqua e porto il pesce al negoziante per farglielo vedere. ciao.

babaferu 02-09-2009 00:00

non si portano i pesci in giro, mettici una foto e al negoziante fatti piuttosto controllare i valori dell'acqua.
i funghi sono BIANCHI, i puntini neri potrebbero essere una colorazione naturale o parassiti esterni..... descrivici le dimensioni.

ciao, ba

riccardo8125 02-09-2009 12:52

test
 
il filtro è maturo.

oggi riporto indietro tutti i combattenti che mi hanno rotto!!! ho messo gli altri pesci ( non con la coda a velo) e hanno cominciato a morderli fino a staccare la coda ad uno! ora lietro e mi prendo i guppy! ciao.

|GIAK| 02-09-2009 16:21

riccardo8125, ho perso un po il filo del discorso... potresti compilare la descrizione della vasca in modo da recuperare qualche informazione utile?? #24

riccardo8125 02-09-2009 21:51

scusami |GIAK| ma non conosco l' html per compilare la scheda!


ciao, oggi ho preso un platy incinto.

devo comprare la sala parto, ma come funziona? gli devo cambiare l' acqua? la devo mettere nell' acquario che galleggia?

|GIAK| 02-09-2009 22:14

riccardo8125, non devi usare per forza l'html, puoi semplicemente scrivere a ruota libera, oppure usare questo precompilato: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

riccardo8125 03-09-2009 20:19

ho comprato un gambero trasparente a puntini neri. non lo trovo più! ho visto che andava vicino al colisa e poi è saltato per aria!!!! non so che fie ha fatto. ho visto solo lo scheletro sul fondo appena dopo che saltasse! come mai?

il gambero l' ho preso ieri e si è nascosto fino ad ogggi pomeriggio e poi è successo questo!

|GIAK| 03-09-2009 22:33

riccardo8125, perdonami ma qui non si capisce più niente #13 dovresti evitare di mettere dentro pesci/invertebrati/gasteropodi a ripetizione e farci capire la situazione attuale, altrimenti è impossibile aiutarti #23

sf73 05-09-2009 12:00

...secondo me vi sta prendendo in giro....

Bye

riccardo8125 05-09-2009 14:48

e perchè dovrei prendervi in giro?

babaferu 05-09-2009 15:49

perchè dai informazioni assurde e frammentarie e non rispondi alle domande che ti vengono poste.
ciao, ba

|GIAK| 05-09-2009 18:08

riccardo8125, come gia detto, si è perso il filo del discorso, fai un bel riassunto e compila la descrizione dell'acquario in profilo, altrimenti è impossibile darti una mano.... :-)

druido.bianco 06-09-2009 00:22

30 lt va bene per il betta, ma poi al massimo potrai mettere qualche gamberetto.

compra questo acquarietto, LEGGI le guide di AP e le schede che per esempio ti danno i valori dell'acqua idonei per il betta, compra i test e dicci i valori della tua acqua di rubinetto, non farti fare i test dal negoziante che ti dirà sicuramente "i valori sono buoni" ma buoni de che??? poi nella vasca da te acquaistata metti del ghiaietto naturale (no roba verde chimico o rosso sangue), un legnetto e una roccetta, e 2-3 piantine poco esigenti, aspetti un mese e poi inserisci il betta, al quale nel frattempo avrai fatto regolari cambi d'acqua (come già detto sopra)

mi raccomando poco mangime che se no sporchi ancora di più l'acqua che già è poca, meno di un pizzico!!

non è che per sicurezza compri l'acquario, l'acquario va comprato per i pesci, nelle bocce se propro ti piacciono puoi metterci solo le piante

daniele23 06-09-2009 01:16

riccardo8125,
Quote:

ma il negoziante ha detto che può vivere a temperatura ambiente e che è molto resistente
Non prendere come oro tutte le parole di un negoziante... è un negoziante e deve vendere. Se vuoi un consiglio riporta il betta in negozio comprati un acquario e parti con il piede giusto...

ciao

riccardo8125 06-09-2009 23:10

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
non è che per sicurezza compri l'acquario, l'acquario va comprato per i pesci

infatti per sicurezza lo compro per non far morire i pesci non perchè ho speso i soldi!e poi i betta li ho riportati in dietro!

druido.bianco 07-09-2009 11:26

riccardo8125, si ok ma quello che volevo dire è che l'acquario con tutti i suoi accessori non è una cosa da fare per sicurezza, o per far sopravvivere i pesci, è il minimo sindacale e le bocce sono maltrattamento puro.

sono contento che hai riportato il betta e riparti da capo, ora noon bruciare le tappe, chhiedi consiglio su come vuoi allestire e quello che vuoi mettere e vedrai che verrà fuori un bellissimo cubetto!!

riccardo8125 07-09-2009 15:26

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
riccardo8125, si ok ma quello che volevo dire è che l'acquario con tutti i suoi accessori non è una cosa da fare per sicurezza, o per far sopravvivere i pesci, è il minimo sindacale e le bocce sono maltrattamento puro.

sono contento che hai riportato il betta e riparti da capo, ora noon bruciare le tappe, chhiedi consiglio su come vuoi allestire e quello che vuoi mettere e vedrai che verrà fuori un bellissimo cubetto!!

infatti l' acquario è completo di: luce, termoriscaldatore( temp a 25°), filtro e carboni attivi, sabbia, substrato, e 5 piante (penso che sono poche e ne voglio mettere altre), termometro.

dopo 3 settimane il risultato dei valori sono buoni, più avanti comprerò i test.
il negoziante ha fatto storie! ha detto che se i miei betta erano malati attaccavano le malattie ai suoi. poi alla fine l' ho convito! ciao.

migna 07-09-2009 17:04

quindi ora in vasca non hai nessun animale, giusto?

bene così..aspetta un'altra settimana, fai i test e posta i risultati...

il carbone attivo puoi toglierlo, non serve

riccardo8125 07-09-2009 18:01

ok.

riccardo8125 08-09-2009 16:16

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
riccardo8125, come gia detto, si è perso il filo del discorso, fai un bel riassunto e compila la descrizione dell'acquario in profilo, altrimenti è impossibile darti una mano.... :-)

fatto, ho scritto tutto le informazioni che sò.

|GIAK| 09-09-2009 15:18

ok, fai i test dell'acqua e poi aggiungili, per le piante fai un giro qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e vedi se riesci ad indentificarle, casomai posta qualche foto cosi ti diamo una mano ;-)

aggiungi in profilo la data di avvio, cosa c'è nel filtro, se hai il fondo fertile e quale e il tipo di ghiaia hai usato, che e quanta luce ;-)

riccardo8125 10-09-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
ok, fai i test dell'acqua e poi aggiungili, per le piante fai un giro qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e vedi se riesci ad indentificarle, casomai posta qualche foto cosi ti diamo una mano ;-)

aggiungi in profilo la data di avvio, cosa c'è nel filtro, se hai il fondo fertile e quale e il tipo di ghiaia hai usato, che e quanta luce ;-)

ok, delle 5 piante che ho ne ho trovata solo una(Anubias congensis).
ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15187 seconds with 13 queries