AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviato nuovo acquario!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205369)

Berna47 17-09-2009 14:07

Ciao Giudima. Infatti, ma non so proprio cosa possa essere. Ho anche pensato di sbagliare a fare i test...

Berna47 17-09-2009 15:09

-20 L'amico platy se ne è andato...

Berna47 17-09-2009 16:04

#23 Giudima, forse ho capito il problema! Tutta colpa mia! Gli ultimi cambi d'acqua li ho fatti immettendola, per fare più velocemente, dal filtro, in questo modo distruggendo la flora batterica. Può essere?

Giudima 17-09-2009 16:18

Quote:

Può essere?
Secondo me, è plausibile, solo se immetti acqa non decantata e quindi ricca di cloro.

Comunque visto che la situazione è a dir poco anomala, io ti consiglierei di aprire un topic in chimica, anche perchè qui è da un po' ormai che ce la discutiamo solo io e te ;-)

Berna47 17-09-2009 16:28

OK grazie.

livia 17-09-2009 16:33

Berna47, se ho ben capito da quando hai avviato la vasca hai fatto più volte cambi d'acqua...se ho capito bene parte del problema può trovarsi li..durante la maturazione è meglio non fare cambi, la cosa migliore da fare è lasciare che i batteri si insedino per poi fare il primo cambio solo a maturazione ultimata. Succede anche che il picco di nitriti non sia unico, quindi prima di cambiare l'acqua è bene aspettare comunque qualche giorno... ;-)
detto questo NO3 a 100 è comunque spropositato..che test hai usato? li hai ripetuti per sicurezza?

Berna47 17-09-2009 19:28

Scusa Livia se ti rispondo solo ora, ma avevo aperto un topic anche nella chimica. Ho fatto molti cambi (sempre sul 30%). Il test l'ho ripetuto più volte, anche oggi e i valori sono sempre quelli.

Berna47 17-09-2009 19:30

Dimenticavo, i test sono quelli della Sera aqua-test bx.

livia 17-09-2009 19:36

dispiace a me che non so aiutarti.. :-)
i cambi comunque possono giustificare i nitriti e i picchi multipli ma non i nitrati... #24
spero che nella sez chimica possano aiutarti... :-)

Berna47 17-09-2009 20:07

Grazie comunque Livia #36#

molly74 18-09-2009 00:24

ho letto velocemente un pò tutto... io ho lo stesso problema ma per via di un medicinale che ha creato problemi al filtro (il blu di metilene)... mi sembra di capire che il tuo problema sia dovuto principalmente ai troppo cambi d'acqua e forse alla troppa pulizia...

da poco sono in questo mondo e quindi ti posso solo consigliare ciò che mi è stato consigliato (naturalmente da me condiviso): se puoi un areatore all'interno del filtro, controlla la potenza della pompa (non deve essere eccessiva) e delle fiale della biodigest (sono tra le migliori in commercio)... in un paio di giorni dovresti risolvere il problema (sempre che sia un classico picco)...

buona fortuna!

Berna47 18-09-2009 15:17

Grazie Molly74, io ho infatti eseguito molti cambi d'acqua ed anche molto consistenti e penso pertanto di aver eliminato così tutta la flora batterica.

Berna47 18-09-2009 16:17

Urgente! quale aeratore acquistare? Ne ho visti alcuni che costano veramente poco (forse sono cinesi!) per cui ho qualche dubbio sulla loro validità. In base alla vostra esperienza potete darmi qualche consiglio utile? Vi ringrazio.

Giudima 18-09-2009 18:49

Berna47, se non hai i pesci nella vasca (perdonami non mi ricordo più #12 #12 ) l'areatore non è proprio indispensabile.

livia 18-09-2009 19:49

Berna47, la cosa migliore che puoi fare adesso è...niente :-)
lascia che il sistema si assesti da se, in base a quello che ho letto direi che hai "bloccato" la maturazione...a questo punto lascia fare i batteri senza interferire ulteriormente e aspetta, continuando però a misurare i valori per vedere se cambia qualcosa ;-)

Berna47 18-09-2009 20:51

Oggi ho misurato i valori: sono leggermente calati, soprattutto NO3, rimanendo comunque alti.
Ho pensato di inserire ne filtro una fiala di biogest per ripopolare la flora batterica. Di pesci ho solo 2 cory aenenus che sembrano godere ottima salute (amoreggiano in continuazione e sono sempre alla ricerca di cibo). Il mio amico platy, purtroppo, se ne è andato.

Berna47 20-09-2009 21:37

Dopo aver interrotto i cambi d'acqua:

valori di sabato 19
NO2 3/4
NO3 50

valori di oggi
NO2 0,5
NO3 50

Giudima 20-09-2009 21:43

Berna47, scusa se te lo chiedo, ma dopo 7 pagine di topic non mi ricordo, come ti è venuta l'idea di cambiare l'acqua in maturazione??

Berna47 20-09-2009 21:48

La cambiavo settimanalmente come indicato dal programma di fertilizzazione. Il pr4ogramma indicava minimo 5% io invece ne cambiavo il 30%, non chiedermi il perchè, mi sembrava una cosa giusta.

Giudima 20-09-2009 21:52

Porca pupazza, e meno male che 7 pagine fa avevo scritto
Quote:

Berna47, magari i dubbi fatteli venire prima così dopo sai già cosa fare

livia 20-09-2009 21:53

Berna47, è normale fare errori i primi tempi, ora con un pò di pazienza si risolve tutto, comunque se ancora non l'hai fatto, sospendi la fertilizzazione perché fertilizzando con i nitrati a 50 rischi di ritrovarti un boom algale in vasca... ;-)

Berna47 20-09-2009 21:56

Pago, purtroppo, lo scotto del principiante, come nella vita si impara sbagliando, l'importante è fare tesoro degli errori. Comunque questo mi ha spinto a leggere ed informarmi di più, ad acquisire maggiori informazioni.
Comunque gli NO2 sono/stanno calando sensibilmente, mentre gli NO3 sono rimasti alti.
Caleranno anche loro senza interventi?

Berna47 20-09-2009 22:11

Posso, eventualmente, inserire solo l'Iron (ferro)?

livia 20-09-2009 22:19

come ti ho già consigliato, non fare niente per il momento....la vasca deve prima stabilizzarsi, poi penserai ad altro...fai solo i test punto... ;-)

Berna47 20-09-2009 22:22

Hai visto i test che ho indicato? Gli NO2 sono calano giornalmente mentre gli NO3 sono ancora a 50. Secondo te è dovuto al fatto che ho presuito il programma di fertilizzazione? Volevo proseguire con l'Iron perchè le piante mi sembra ne abbiano bisogno. Di alghe non ne ho, l'Excel è veramente portentoso.

livia 20-09-2009 22:59

guarda, non sono esperta in questo campo, aspetta qualcuno che ne sappia di più, ma già i nitrati a 50 rappresentano un pericolo da soli, tanto per i pesci (anche i nitrati ad alte concentrazioni sono tossici) quanto per una probabile esplosione algale e se il test è giusto sinceramente sono sorpresa dal fatto che tu non ne abbia, ma fertilizzare in questa situazione potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso, meglio interromperla, con i nitrati a 50 i nutrienti non mancano, non ti preoccupare... ;-)
Quote:

Volevo proseguire con l'Iron perchè le piante mi sembra ne abbiano bisogno
cos'hanno le piante?

Berna47 20-09-2009 23:27

Qualche foglia è sfilacciata e si vedono le nervature, le alghe sono assenti.

Berna47 21-09-2009 12:05

Valori del 21/9
NO2 0
NO3 25

babaferu 22-09-2009 15:38

Berna47, guarda che i nitrati non calano da soli, calano perchè le piante li assorbono. neanche io avrei fertilizzato, quanto tempo fa hai piantato le piante?

ciao, ba

Berna47 22-09-2009 22:38

Babaferu, solo ora leggo la tua domamnda. Le piante le ho inserite il 13 agosto scorso. Il problema dell'esplosione sia di NO2 e NO3 èstato dovuto sicuramente per gli eccessivi cambi d'acqua per la paura delle alghe. In effetti di alghe non ne ho mai avute (penso sia un fatto eccezionale). Dopo aver interrotto i cambi gli NO2 sono andati a zero mentre gli NO3 sono calati a 25. Per eliminare gli NO3 occorrono, oltre le piante che li consumano, cambi d'acqua. Oggi ho effttuato un lieve cambio d'acqua, in pratica l'acqua esistente tra il mx e io min dell'acquario. Domani controllerò i valori, se gli NO2 rimarranno a 0, proseguirò con questi piccoli cambi che aiuteranno le piante a smaltire gli NO3.
Per ora sta migliorando il tutto.

livia 22-09-2009 22:46

Berna47, non fare cambi d'acqua fino a quando la situazione non sarà stabile...se hai interrotto la fertilizzazione NO3 a 25 non sono un grosso rischio per quanto riguarda le alghe, lascia fare alle piante ancora per qualche giorno, poi se resteranno a 25 penserai ad abbassarli un pò, ma considera che i nitrati in vasca ci devono stare, non li devi abbassare troppo...

Berna47 22-09-2009 22:52

Ciao Livia, la fertlizzazione l'ho interrotta, uso solo Iron ed Excel perchè i valori Fe sono 0. Infatti alcune foglie sono sfilacciate e l'echinodorus tenellus è di un verde scuro.
Dopo queste immissioni il tenellus mi pare migliorato. Quali sono i valori NO3 giusti?

livia 22-09-2009 23:11

dipende dalle singole vasche, ma in linea di massima un valore che si aggira intorno a 12 si può considerare il valore "giusto"...fino a 25 è considerato accettabile, nel senso che un valore del genere non indica necessariamente un problema in vasca, diciamo che sopra 25 è bene intervenire...
Comunque secondo me è un errore continuare a somministrare fertilizzazione di qualunque tipo, ma soprattutto non va bene fare cambi d'acqua...quanto tempo è passato tra il momento in cui hai avuto i nitriti a zero e il primo cambio che hai rifatto?

Berna47 22-09-2009 23:15

I nitriti a 0 ieri.Guarda che il cambio d'acqua fatto oggi è di 5 lt.

livia 22-09-2009 23:21

se è di così poco cosa lo hai fatto a fare? ;-)
lo so che può essere stressante vedere la vasca li e non poter fare nulla, ma in questo hobby ci vuole pazienza e la fretta è pessima consigliera...
cerca di resistere, non mettere niente in vasca e non fare cambi per almeno altri 4 giorni e continua a controllare i valori. se rimangono identici puoi anche fare un cambio d'acqua (dopo 4 giorni), se cambiano aspetta ancora ;-)

Berna47 22-09-2009 23:26

Pensavo che cambiando un minimo d'acqua avrei aiutato alla risoluzione del problema, così pochi lt. d'acqua non avrebbero complicato il problema. ;-)
Mi consigli di bloccare anche l'Iron?

livia 22-09-2009 23:48

blocca tutto per 4 giorni e vedi che succede...il rischio è che ci sia un altro picco dei nitriti, fino a quando non si stabilizza definitivamente meglio andarci cauti ed evitare qualunque interferenza...e per i nitrati le piante cominceranno a lavorare bene e se tutto procede come deve scenderanno ulteriormente senza che siano necessari cambi d'acqua ;-)

Berna47 22-09-2009 23:51

OK. Seguirò i tuoi consigli. Grazie,

babaferu 23-09-2009 15:14

in piante piantate un mese fa è praticamente impossibile che ci siano già carenze, le tue piante poi non sono particolarmente esigenti..... eviterei di ececdere con la fertilizzazione.
ciao, ba

Berna47 23-09-2009 16:37

Ciao babaferu. Infatti ho bloccato la fertilizzazione. Oggo gli NO3 sono leggermente aumentati, mentre gli NO2 sono rimasti a 0. Non capisco. Ho solo piante a crescita rapida, dobrebbero "ingoiare" questi NO3!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11409 seconds with 13 queries