AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Progetto nano (pseudo)iwagumi (foto pag. 9) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205164)

coico 11-10-2009 23:04

faby, complimenti, davvero fantastica.

Come ti trovi con la flourite?
Te lo chiedo perchè ho visto che hai scelto la Onyx sand, che ha una composizione molto diversa dalla Flourite classica. Ma vedo che le piantine stanno molto bene...

Hai trovato molte differenze da un fondo con cavetto ad uno senza...?

faby 17-10-2009 18:50

ciao aggiungo un piccolo aggiornamento...

http://i298.photobucket.com/albums/m...i/modiwa-1.jpg

vi metto anche una foto dell' acquario con lampada perchè mi sono reso conto di non averla mai messa #24

http://i298.photobucket.com/albums/m...i/P1020946.jpg

ciao!

faby 17-10-2009 18:52

coico,

scusami ho notato solo ora il tuo post...

cmq la onyx sand funziona bene, unica cosa che ho notato è che tende ad alzare il KH.

per le differenze di un fondo con cavetto o senza... ti poso dire che mi trovo molto meglio con il cavetto, le piante radicano prima e meglio... cmq faccio riferimento all' olandese, perchè in questo allestimento ho il cavetto nei precedenti no.
nell' iwagumi invece è troppo poco che ce l' ho per dirlo, cmq è senza cavetto.

ciao!

coico 17-10-2009 18:53

Anche se non rispondi alla mia domanda non fa niente...
Le foto sono molto eloquenti e rispondono a tutte le mie domande! #25 #25 #25

coico 17-10-2009 18:54

Ciao faby, ti va di dare un'occhiata a questo topic?
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...723&highlight=

iFus 17-10-2009 18:59

bestiale.... -05
bravo!!

faby 17-10-2009 19:09

Grazie ragazzi ;-)

ALEX007 17-10-2009 21:12

ottima crescita.... ;-)

faby 22-10-2009 15:59

metto un paio di scatti delle caridine mentre pascolano, visto che ne ho notata una dotata di uova :-)

http://i298.photobucket.com/albums/m...i/P1020948.jpg
http://i298.photobucket.com/albums/m...i/P1020955.jpg

ciao!

coico 22-10-2009 16:06

Belle tronfie! :-D

Lionel Hutz 22-10-2009 17:24

veramente bello, complimenti #25
una cosa come combatti la crescita simultanea di calli, ug e eleocharis?

faby 22-10-2009 20:47

grazie :-)

Quote:

una cosa come combatti la crescita simultanea di calli, ug e eleocharis?
pazienza... tagli, sistemi...

bubba21 22-10-2009 21:14

Bellissimo complimenti!! #25

lego 24-10-2009 19:07

S-T-U-P-E-N-D-O -05 -05 -05 #25 #25

faby 25-10-2009 17:14

come sempre nuovo aggiormamento... mi sa che mi devo decidere a sfoltire un po'... #24

http://i298.photobucket.com/albums/m...diwagumi-1.jpg

ciao!

piercingmatrix 25-10-2009 21:40

A me piace anke così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 #25 #25 #25

elmagico82 25-10-2009 23:18

fsby nulla togliendo al tuo nano ,ma di iwa c'hs troppo poco

faby 26-10-2009 01:52

#24 cioè, cosa intendi? non ho capito...

Entropy 26-10-2009 12:14

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
fsby nulla togliendo al tuo nano ,ma di iwa c'hs troppo poco



Quote:

Originariamente inviata da faby
:-/ cioè, cosa intendi? non ho capito...

faby, credo che elmagico82 si riferisca più che altro al termine "nano-iwagumi".
L' IWAGUMI infatti è una composizione in cui le rocce hanno un ruolo centrale e preponderante nel layout della vasca, mentre nel tuo caso ciò che "la fa da padrone" è la lussureggiante (e bellissima) vegetazione, in cui le rocce letteralmente spariscono.
Ovviamente, questo nulla toglie alla bellezza della vasca, ma colloca il progetto ed il relativo allestimento distante dal concetto puro di "Iwagumi" ;-)

elmagico82 26-10-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
fsby nulla togliendo al tuo nano ,ma di iwa c'hs troppo poco



Quote:

Originariamente inviata da faby
:-/ cioè, cosa intendi? non ho capito...

faby, credo che elmagico82 si riferisca più che altro al termine "nano-iwagumi".
L' IWAGUMI infatti è una composizione in cui le rocce hanno un ruolo centrale e preponderante nel layout della vasca, mentre nel tuo caso ciò che "la fa da padrone" è la lussureggiante (e bellissima) vegetazione, in cui le rocce letteralmente spariscono.
Ovviamente, questo nulla toglie alla bellezza della vasca, ma colloca il progetto ed il relativo allestimento distante dal concetto puro di "Iwagumi" ;-)


andrea ha colto il punto...l iwa è molto rigido in regole... ma la vasca è bellissima

faby 26-10-2009 14:20

aaah capito...

sì purtroppo ho avuto a che fare con le "regole giapponesi" anche in altri campi...
personalmente credo che i giapponesi abbiano anche stile, però purtroppo rimangono troppo chiusi nelle regole, non hanno creatività aggiuntiva... dopotutto lo dicono anche loro...

cmq, sì ok, diciamo che è a libera interpretazione :-D era per dare almeno l' idea della vasca visto che non mi piaceva scrivere acquario2 :-D

Marco Conti 27-10-2009 08:33

#25 bravo Fabio.

faby 09-11-2009 20:19

nuovo piccolo aggiornamento, anche se non è cambiato granchè a parte che mi spunta ovviamente l' eleocharis ovunque e che tutte le piante crescono in modo esaggerato... dovrò passara col machete... :-D

http://i298.photobucket.com/albums/m...umi/iwamod.jpg

ciao!

iFus 09-11-2009 20:56

sbrigati a potare!!!!!prima nella che la vasca finisca l'acqua...visto che di sto passo non ci vorrà molto perchè le piante non gli facciano spazio...comunque è incredibile come si sviluppi la vegetazione quando si trova l'equilibrio... -05

fabbri 21-11-2009 21:45

accidenti, complimenti #25 #25

quando si dice che è il manico a fare la differenza, io non ci riuscirò mai #12 #12

davvera bella

Zeitgeist 22-11-2009 12:34

Semplicemente: #25 #25 #25

ferraresi lorenzo 22-11-2009 15:09

-05 continuo a pensare che tu dia degli anabolizzanti alle tue piante .... :-D
l'unica cosa che mi sento di dire riguarda la Staurogyne sp e la pogo che toglierei ,mi sembrano sproporzionate ...........


#25 #25 #25

faby 22-11-2009 16:03

Grazie ragazzi!

oggi devo pulirlo vedo di sfoltire qualcosa #24

per quanto riguarda la pogostemon... e anche io ho una mezza idea di toglierla... solo cheun po' mi dispiace perchè i getti sono molto belli... ci devo pensare...

ciao!

ALEX007 22-11-2009 16:07

Quote:

a parte che mi spunta ovviamente l' eleocharis ovunque
divertiti #18 ;-)

faby 22-11-2009 16:10

ALEX007,

eee ma è ovvio che succeda, come sempre pazienza e voglia e si fa tutto :-)

faby 23-11-2009 19:27

eccomi dopo una sfoltitina, alla fine ho deciso di eliminare la pogostemon.

solo che è ancora lì povera in un secchio non la posso buttare si era sviluppata troppo bene... mi piacerebbe metter su qualco' altro ma ecco mia madre non è d' accordo :-D :-D :-D

cmq eccovi la foto :-)

http://i298.photobucket.com/albums/m...mi/modiwa2.jpg

thorgain 27-11-2009 01:51

Il mio commento?
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Questo nano è davvero fantastico!!!

Un paio di pregunte: nel profilo non c'è scritto che rocce hai usato e non hai più detto come hai risolto il problema dell'acquisto a distanza.. Come hai fatto con forma e pesi?

Dove hai comprato la plafo hasse e quanto l'hai pagata? visto che monta delle lampade con attacco e27, mai pensato di inserire delle lampadine che si possono attaccare ad un potenziometro e perciò creare un vero effetto alba-tramonto?

Adesso che protocollo di illuminazione hai?

Forse sono un po' più di un paio!!!
Grazie!

faby 27-11-2009 17:06

ciao, grazie!

allora...

le rocce non sono rocce di marca, le ho semplicemente comprate in negozio... anzi era una sola e l' ho divisa...

la plafo hasse l' ho presa quì a torino, ma vende anche on line se vuoi ti do il link in pvt. per il potenziometro, sì ma appunto ci vorrebbero delle dimmerabili ma trovarle del giusto colore e serie 800 non è facile, poi non mi pare così indispensabile...

illuminazione sono 10 ore... in media le 4-5 centrali a max potenza le altre con potenza dimezzata

ciao!

thorgain 27-11-2009 17:30

Io sono di varese..
Avevo pensato anche io alla possibilità di spaccarle, ma non rischi di rovinarne l'aspetto? e come hai fatto?
Inoltre secondo te è fattibile con tutti i tipi di pietre? ho visto una bellissima dragon stone ma molto grante, e ho come l'impressione che si frantumi invece che rompersi..

Per quanto riguarda le plafo ho una vasca vecchia di 77 cm e avrei una mezza idea di allestirla, perciò se puoi mandarmi i link mi fai un piacere..

Grazie!!

faby 27-11-2009 18:00

non tutte le rocce conviene provare a spaccarle a mano... la mia era semplice

link in mp...

ciao!

Mirko_81 27-11-2009 20:43

molto bella, forse troppo piena, ma bella ;-)

ferraresi lorenzo 03-12-2009 23:55

forse .... -e13 ..... ma più la guardo e maggiore è la sensazione di profondità della vasca -05 ... c'è da non crederci , se poi guardi solo la parte sx ed in seguito solo la dx c'è una differenza incredile ... non so se mi sono capito .............


-e13 :-D :-D :-D

Buz 04-12-2009 02:27

Complimenti..stupendo!!!!
Si vede che hai una buona mano!!!

Dovresti fare un bel vascone stile amano!!!! :-))

davidukke 06-12-2009 17:22

#25 #25 #25 #25 mammamiaaa!! stupendo!!

faby 06-12-2009 18:06

aggiornamento come sempre. Cambiamenti pochissimi, ho cercato di sfoltitre un poco l' hemianthus ma con scarso successo :-D

http://i298.photobucket.com/albums/m...mi/mod-iwa.jpg

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12049 seconds with 13 queries