AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   prodotti xaqua 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20441)

max_2 16-11-2005 18:14

Quote:

Originariamente inviata da marmat
Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Rispondo qui, per non mandare a tutti coloro che mi hanno scritto un mp, che domani o nei prossimi giorni vi manderò il manuale per email. Vi ricordo che ci vuole la ADSL perchè è 2,4 MB.

Se ce la fai mi accodo anch'io stefanomen@f2n.it
grazie :-))

Se non c'è alternativa all'inoltro via mail mi prenoto anch'io.
webmaster@gp500.it
senza fretta, grazie.

sedano 16-11-2005 18:19

senti dato che ci sei mandalo pure a me,gia ce l'ho cartaceo ma è + probabile che lo legga sul pc :-)) :-)) :-))

dranath 16-11-2005 18:29

Mettelo disponibile per tutti!!!!!!!

Credo che una sbirciata vogliano darcela in molti... me compreso... ;-)

mollaq 18-11-2005 09:13

Si, si!
io fui il primo a chiedere se era possibile inviarlo per email o metterlo a disposizione sul sito per scaricarlo!
comunque anch'io sarei interessato...questa è la mia email: roglianogiuseppe@libero.it

grazie #25

marmat 18-11-2005 15:02

email arrivata :-)
Grazie tante alexalbe ;-)
Se oggi arrivano i prodotti ad Arezzo, inizio anch'io!!!

mollaq 18-11-2005 15:15

Grazie! è arrivata anche a me!
grazie ancora Alessandro

VIC 18-11-2005 15:19

Bene, come vi sembra l'opuscolo?

Marmat se cominci fammi sapere ok?

mollaq 18-11-2005 15:26

l'ho appena finito di leggere...è molto ben fatto!
spiega bene tutte le varie fasi...anche se secondo me un neofita che non mastica alcuni termini (che non ha una cultura di base...anzi un pochettino più che di base), non riuscirà a capire alcune cosette...però è ovvio che non è un libro e quindi vista la necessità di sintesi tutto non ci poteva stare!

comunque ben fatto! #25
ora però...si attende che questi prodotti siano disponibili almeno su qualche sito online...visto che qui in Calabria mi sembra dura che arrivino a breve... #24

mollaq 18-11-2005 15:27

l'ho appena finito di leggere...è molto ben fatto!
spiega bene tutte le varie fasi...anche se secondo me un neofita che non mastica alcuni termini (che non ha una cultura di base...anzi un pochettino più che di base), non riuscirà a capire alcune cosette...però è ovvio che non è un libro e quindi vista la necessità di sintesi tutto non ci poteva stare!

comunque ben fatto! #25
ora però...si attende che questi prodotti siano disponibili almeno su qualche sito online...visto che qui in Calabria mi sembra dura che arrivino a breve... #24

max_2 18-11-2005 17:58

Ho appena finito di leggerlo anch'io e mi unisco ai complimenti ed ai ringraziamenti ad Alessandro #25

Pugnetta 19-11-2005 02:00

Leggendo il primo tread sul metodo X-aqua mi sono venute delle curiosità..... magari qualcuno che conosce bene il metodo potrà rispondermi.
- Perchè la zeolite non è ancora commercializzata?
- Marco Gherardi affermò che la zeolite andra usata solamente in "Vasche Particolari" In che senso particolari????
- Esiste un prodotto x i molli, il filtrator, in una "mista" che si da da mangiare? tutte 3 o bastano i 2 faconi di Coral day e Coral week?

Grazie mille in anticipo

marmat 19-11-2005 13:10

Da oggi parto anch'io -11
Presi i due Bio (P-D) ed in ordine il filtration che purtroppo ad Arezzo non e' ancora arrivato -05 (solo 2 flaconcini in prova)
Vasca da 400 litri + 45 litri di acqua sump, inizio con 3 ml visto che i miei valori sono alti ma non fanno parecchio schifo -57
Ph 8,2 -No3 0,15 - Po4 0,20 - Ca 410- Kh 11 #24
Poi si vedra' -:33

alexalbe 19-11-2005 23:14

Quote:

Perchè la zeolite non è ancora commercializzata?
- Marco Gherardi affermò che la zeolite andra usata solamente in "Vasche Particolari" In che senso particolari????
- Esiste un prodotto x i molli, il filtrator, in una "mista" che si da da mangiare? tutte 3 o bastano i 2 faconi di Coral day e Coral week?
La zeolite è in prova sia per quanto riguarda il tipo che la quantità, nelle vasche della Xaqua (nonchè in prova nella mia) e sarà commercializzata appena tali prova saranno sufficienti.

L'espressione "vasche particolari" credo si riferisse al fatto che il sistema è già valido senza l'uso della zeolite. Se però vuoi mantenere una vasca principalmente di coralli sps ecco che con l'aggiunta della zeolite puoi ottenere risultati sicuramente migliori. L'importante è che la zeolite sia di ottima qualità ed Xaqua sta provando questo.

Alla terza domanda non so risponderti perchè io il filtrator non l'ho mai usato avendo pochissimi molli in vasca. Prova a scrivere direttamente a loro.

alexalbe 19-11-2005 23:18

Quote:

Da oggi parto anch'io
Presi i due Bio (P-D) ed in ordine il filtration che purtroppo ad Arezzo non e' ancora arrivato (solo 2 flaconcini in prova)
Vasca da 400 litri + 45 litri di acqua sump, inizio con 3 ml visto che i miei valori sono alti ma non fanno parecchio schifo
Ph 8,2 -No3 0,15 - Po4 0,20 - Ca 410- Kh 11
Poi si vedra'
All'inizio stai molto attento all'abbassamento dei fosfati che non devi far arrivare subito a 0. Quando sei intorno agli 0,05-0,03 controlla la dose dei 2 bio ed inizia ad alimentare.

blureff 20-11-2005 02:24

da oggi ufficialmente inizio anche io con xacqua,ho preso tutta la gamma
una prima impressione a freddo ma mi ha stupito!
a lampada accesa (1 su 3) ho dosato il cibo (il D) ho notato un forte intorbimento dell'acqua e una blocaggio della schiumazione,ma la cosa piu sorprendente e positiva x me e un forte espansione dei polipi
dopo cica 30 mituti il tutto e tornato alla normalita
dati di partenza misurati oggi
po4 0,06 (volutamente causa ...)
no3 0
ciao da blureff

Pugnetta 20-11-2005 02:48

Quote:

Originariamente inviata da blureff
da oggi ufficialmente inizio anche io con xacqua,ho preso tutta la gamma
una prima impressione a freddo ma mi ha stupito!
a lampada accesa (1 su 3) ho dosato il cibo (il D) ho notato un forte intorbimento dell'acqua e una blocaggio della schiumazione,ma la cosa piu sorprendente e positiva x me e un forte espansione dei polipi
dopo cica 30 mituti il tutto e tornato alla normalita
dati di partenza misurati oggi
po4 0,06 (volutamente causa ...)
no3 0
ciao da blureff

Grande dona, da oggi ho iniziato anchio. Ho preso tutto la linea (azz... il mio portafogli... -20 )
Anch'io ho notato un fortissimo intorbidimento dosando il cibo e lo schiumatoio bloccato x una mezz'ora.
Ora staremo a vedere.

Grazie Alexalbe x le delucidazioni. ;-)

G@BE 20-11-2005 12:23

il bio D intorbida ed il P asciarisce....lo avete notato? io sì...dall'inizio :-))
Vedo che le reazioni ed i risulktati cominciano ad essere molto simili per tutti...e questo mi fà piacere! Un metodo che funziona uguale in tutte le vasche era proprio quello che mancava! IMHO....

Pugnetta 20-11-2005 14:51

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
il bio D intorbida ed il P asciarisce....lo avete notato? io sì...dall'inizio :-))
Vedo che le reazioni ed i risulktati cominciano ad essere molto simili per tutti...e questo mi fà piacere! Un metodo che funziona uguale in tutte le vasche era proprio quello che mancava! IMHO....

tu che lo stai dosando gia da qualche giorno hai notato una limpidezza maggiore dell'acqua?

G@BE 21-11-2005 11:14

Molto maggiore direi! #36#

max_2 21-11-2005 11:52

Anche quà però le boccette stanno nascendo come funghi, o sbaglio #12
All'inizio si parlava di 6 boccette, venerdì ho visto sullo scaffale di un negozio una fila di boccette e barattoli marcati XAcqua che non finivano più.
Magari non saranno tutti "indispensabili" oppure sono solo alternative a prodotti di altre marche, però sono già davvero molti.

Discolo 21-11-2005 12:46

Sono 6 "boccette"....i barattoli sono gl integratori...magnesio...calcio ecc...si possono non usare...

VIC 21-11-2005 13:06

Bene finalmente potremmo trovare vari riscontri, sia per quanto riguarda i due Bio, I Day e Week, i due Kroma, e se non avete ancora provato gli ultimi due Boccetti da usare una volta alla settimana "i microelementi", e devo dire che aggiungendo 5 Ml ogni 100 Lt, si vede la reazione quasi immediata degli animali in vasca, e considerate che stò usando tutta la linea da due mesi.

G@BE 21-11-2005 13:10

Il metodo base sono le 2 boccette di BIO per abbassare i nutrienti
poi ci sono 2 boccette di alimenti per coralli
poi 2 boccette per lo sviluppo di cromoproteine e quindi colore.
Poi uno se li giostra come vuole.....se hai una vasca con nutrienti già molto bassi ed alimenti per conto tuo con pappone o altro puoi usare solo in chroma per i colori, oppure usare solo l'alimento e se hai necessità di abbasare i nutrienti solo il BIO! Quindi da un minimo di 2 ad un massimo di 6! Il resto sono prodotti a sè stanti..... ;-)

VIC 21-11-2005 15:28

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
Il metodo base sono le 2 boccette di BIO per abbassare i nutrienti
poi ci sono 2 boccette di alimenti per coralli
poi 2 boccette per lo sviluppo di cromoproteine e quindi colore.
Poi uno se li giostra come vuole.....se hai una vasca con nutrienti già molto bassi ed alimenti per conto tuo con pappone o altro puoi usare solo in chroma per i colori, oppure usare solo l'alimento e se hai necessità di abbasare i nutrienti solo il BIO! Quindi da un minimo di 2 ad un massimo di 6! Il resto sono prodotti a sè stanti..... ;-)

Straquoto........

Pugnetta 21-11-2005 19:06

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Quote:

Originariamente inviata da G@BE
Il metodo base sono le 2 boccette di BIO per abbassare i nutrienti
poi ci sono 2 boccette di alimenti per coralli
poi 2 boccette per lo sviluppo di cromoproteine e quindi colore.
Poi uno se li giostra come vuole.....se hai una vasca con nutrienti già molto bassi ed alimenti per conto tuo con pappone o altro puoi usare solo in chroma per i colori, oppure usare solo l'alimento e se hai necessità di abbasare i nutrienti solo il BIO! Quindi da un minimo di 2 ad un massimo di 6! Il resto sono prodotti a sè stanti..... ;-)

Straquoto........

Quoto anchio, gli altri prodotti sono tutti integratori che puoi anche non usare ma una prova la farei, sembrano ottimi prodotti.

sararen 23-11-2005 09:13

X VIC :mi puoi telefonare per lo skimmer

ciao

Alessandro

Discolo 25-11-2005 16:55

Domani arrivano i prodotti da Pino (Natura Amica) così anche noi a Roma potremo iniziare a dosare il nuovo metodo... #22

gabibbo 25-11-2005 17:57

ancora nessuno ha detto se si trovano in rete,....e da chi.....è un segreto :-)) :-))

Discolo 25-11-2005 18:15

In rete non credo si troveranno...per ora...

gabibbo 25-11-2005 20:10

ok..grazie mille

luca 77 27-11-2005 20:22

bisognerà stare attenti con il dsb?

i batteri denitratori troveranno da mangiare qual cosa ?

alexalbe 27-11-2005 21:13

Quote:

bisognerà stare attenti con il dsb?

i batteri denitratori troveranno da mangiare qual cosa ?
Bravo Luca, col dbs ci possono essere problemi per la competizione alimentare che si viene a creare. Ne aveva già parlato Kokott su "Coralli" a proposito della competizione fra zeovit e dbs

luca 77 27-11-2005 22:04

non sò se viene usato con dosi inferiori se si possa ?

io ultimamente ho avuto un po di problemi con i nitrati (alle stelle) dovuto all'introduzione di un epatus con il sistema avviato da pochi mesi (5) e stavo per perdere l'acropora che continuava a sbiancare e la montipora già con i ciano.

due giorni fa sono andato a prendere i prodotti infatti il negoziante mi ha detto che i bio non vanno bene per il dsb ,

ma li sto usando in metà dose per vedere di recuperare i duri infatti devo dire che i ciano stanno regredendo e vedo sempre di più polipi che vengono fuori ntrati già dimezati non sò se usarli anche in seguito sempre dimezandoli .

che dire miracolosi o no l'importante che salvi i coralli.

alexalbe 27-11-2005 23:49

Nel tuo caso potresti anche trovare utile l'uso di questi prodotti perchè hai un dbs che non sta funzionando (troppi pochi mesi dall'avvio). Il problema è che la parte di flora anaerobica denitrificante non ti si formerà o ti si formerà limitatamente perchè i due sistemi sono in competizione. Però credo che in caso di necessità tu possa trovare, nel breve periodo, un vantaggio dall'uso dei Bio. Diciamo per emergenza.

G@BE 28-11-2005 22:55

ho inserito il primo sps (ed a breve ne seguiranno altri) ... oggi ho comprato la linea food (coral day e coral week)!! Wow ... sembrano salsa rosa all'odore di pesce -Bluurt- ma che ci mettete in questi cosi???? #28g il filtrator sembra brodo andato a male OHHH!! :-D :-D :-D

vabbè...apparte l'aspetto...quando doso? come? con un solo sps è facile fare danno....help!!!

alexalbe 29-11-2005 00:46

Il filtrator non ti serve. Se usi il sistema ti bastano i 6 prodotti della linea reef (i 2 Bio, i 2 Kroma, il Day ed il Week). Se poi non fai i cambi settimanali aggiungi i 2 Micros. Il filtrator serve solo a chi ha un acquario di molli e non usa il sistema. Fattelo cambiare con un altro prodotto.

duccio89 29-11-2005 01:14

i 2 micros? cosa sarebbero e cosa servono alexalbe? il sito e pronto piuttosto?

VIC 29-11-2005 09:08

sono gli oligoelementi, microsA e microsB

G@BE 29-11-2005 09:46

nono no ho il filtrator...solo i Day e Week...chiedevo solo quanto dosarne, per ora, che ho un solo sps....

VIC 29-11-2005 15:18

io ne doserei meno della metà della dose consigliata per ora,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,44049 seconds with 13 queries