![]() |
io ho risolto mettendo dei tubi lunghi all'impianto e mettendo la tanica dentro il box doccia.....mi amoglie me lo permette solo la sera quando nessuno deve più utilizzare la doccia...:-))
|
dopo l' ennesimo allagamento i miei mi hanno permessi di usare l' impianto di osmosi solo fuori, il rubinetto accanto alla casa, così se mi dimentico l' acqua accesa bagno solo il parcheggio delle macchine
|
ucn pa e l'inverno che fai?! :-D :-D
|
Quote:
|
la membrana con temperature basse si rischia di rovinarsi fino ad arrivare con il gelo a rompersi .
|
io voglio la tessera onoraria...il ripostiglio dove ho l'impianto è la stanza più pulita di casa!!! lo straccio una volta a settimana!! poi con la booster allago ancora meglio!!! ahahahah
|
non so se vale ma settimana scorsa ho comperato un bidone da 50 litri di quelli col vino con il rubinetto in fondo , ho controllato che il rubinetto fosse chiuso e l'ho riempito di acqua ..........................................purtropp o non ho controllato che il rubinetto fosse avvitato bene e nella notte ho rovesciato nell'appartamento di sotto tutti e i 50 litri.......fortuna che non ci avevo messo il sale.............................
|
:-D:-D mizega 50 lt sono tanti :-D
|
tanta roba 50 lt!! :-D
comunque classico, quando preparo l' acqua, devo mettere in conto almeno 10 minuti per riasciugare il tutto!! fortuna che l' acqua la faccio in lavanderia sul terrazzo, quindi nessuno vede, asciugo senza farmi troppo notare e viaa!! :-D |
io carico bidoni in balcone invece che direttamente la vasca di rabbocco per evitare di allagare il palchetto..la dimentico sempre...
|
comunque ho inventato un medoto che sto usando da 2-3 volte, mett la sveglia nel cell quando penso che il bidone è pieno, se non ci azecco aumento per esempio di 10 minuti
per adesso ha sempre funzionato, vediamo se con questo medoto i miei si convincono a rifarmela fare in casa :-D |
ma io che sono un genio faccio così, apro l'acqua appena decidiamo di uscire di casa per mangiare fuori cosicchè quasi di sicuro non tornerò in tempo per chiuderla, evidentemente mi piace raccoglierla da terra...subconscio lavoratore bastardo..
|
Per ogni evenienza vicino all'impianto o messo questo allarme si appoggia perterra, che mi avverte se perde o strabocca.........si trova OnLine. ;-)
http://s2.postimage.org/Ivp89.jpg |
COCO
S_Cocis bubba21 Giudima gervasutti ALGRANATI david73 Luca89 sampeygian ste_i76 Lumaz Ashard annamaria66 rapper gianni64 Brig gian.luca Nautilus84 SamuaL Dodarocs andre reef GROSTIK poffo Omar&Ire Artom tanica nella vasca del bagno di servizio, ma spesso dimentico acceso l'impianto o in produzione o in lavaggio membrana!!!!!! di solito in 4 ore ho una tanica da 30 litri piena, e l'accendo prima di andare a lavoro e la spengo in pausa pranzo, ma avrò sprecato centinaia di litri azz............... |
io pure ovvio....ho provveduto con un bidone da 200 lt e un galleggiante con elettrovalvola che chiude a livello voluto in piu' quando rabbocco nella vasca di ripristino oltre a galeggiante e elettrovalvola ho messo un troppo pieno sull vasca di rabbocco
|
Mi ci iscrivo volentieri,
a me di lasciare l'acqua aperta capita praticamente sempre. La Sig.ra del 1° piano ne sa qualcosa-04-04-04-04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl