AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ....nitrati incredibilmente bastardi...GRANDI NOVITA! hurrà! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204187)

mino.cruiser 28-09-2009 18:59

Emio a parte gli scherzi con i batteri della Elos non si può andare avanti in un mese mi sono costati 90 eur......non sò se mi spiego.....quindi ho deciso di provare quelli di Xaqua.....in fondo diversificare i batteri non può che fare bene...... :-)

emio 29-09-2009 10:08

...allora fai una scelta una volta per tutte....

fappio 29-09-2009 12:15

mino.cruiser, per eliminare gli no3 con i batteri è come svuotare una piscina con un bicchiere ... per uno che inizia è fondamentale che il sistema sia il più semplice possibile. la filtrazione deve essere gestita da schiumatoio adeguato, rocce, un pò di carbone attivo e cambi regolari ... se hai saltato qualche passaggio della maturazione non la risolvi ne con i batteri ne col loro nutrimento ...

fappio 29-09-2009 12:31

, quado c'è un accumulo di nutrienti il primo responsabile ,è la tecnica sbagliata, il secondo,una eccessiva somministarzione di cibo ... nel tuo caso lovorerei silla tecnica, per quel poco che so del tuo sistema ...

mino.cruiser 30-09-2009 13:47

Quote:

Originariamente inviata da fappio
, quado c'è un accumulo di nutrienti il primo responsabile ,è la tecnica sbagliata, il secondo,una eccessiva somministarzione di cibo ... nel tuo caso lovorerei silla tecnica, per quel poco che so del tuo sistema ...

Fappio per quanto riguarda la tecnica puoi dare un'occhiata al mio profilo che ho aggiornato da poco....inoltre ho gaà acquistato una nuova pompa di risalita,la Grundfos UPS 25-40 che dovrebbe portare 2300 litri/ora a 1,5 metri,siccome ci alimenterò anche lo skimmer(800 l/h)e il reattore di calcio dovrebbero rimanere per la risalita 1300/1400 l/h quindi il doppio rispetto alla pompa attuale....
Hai qualche consiglio in particolare sulla tecnica da darmi?
Ho anche provato ad usare un altro skimmer (senza fare nomi) per un paio di mesi ma i nitrati da 25mg/l erano saliti a 50 mg/l....
L'ideale sarebbe poter provare uno skimmer più grande ma finora non sono riuscito a trovare nessuno del forum così di buon cuore.....purtroppo dove vivo non se ne parla nemmeno #07 ....l'acquariofilo marino più vicino stà a 80 km -20

dascoli076 30-09-2009 14:31

.....leggi questo topic...sembra lo skimmer migliore....

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264624

dascoli076 30-09-2009 14:41

i tuoi link"Reefstatus" non funzionano....controlla!

<a href="http://www.reefstatus.net/visualizza_out.php?id=972" border="0" alt="reefstatus.net"><img

fappio 30-09-2009 18:21

mino.cruiser, per il discorso, pompa non è così semplice ...la prevalenza indicata, è calcolata a pompa nuova che spinge in un tubo verticale del diametro ottimale , per ottenere la maggior prestazione, ( generalemte il diametro è leggermente superiore a quello della mandatadella pompa ) .... sinceramente non ricordo niente della tua vasca, se mi posti una foto le dimensioni della vasca della sump e il diamentro dei tubi di scarico e risalita, troviamo una soluzione , per rendere efficiente la filtrazione con il minor dispendio ... ;-)

mino.cruiser 30-09-2009 19:19

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser
sinceramente non ricordo niente della tua vasca, se mi posti una foto le dimensioni della vasca della sump e il diamentro dei tubi di scarico e risalita, troviamo una soluzione , per rendere efficiente la filtrazione con il minor dispendio ... ;-)

Fappio vasca 160x55x55 con sump da 60x40x40 risalita da 25 e discesa da 32.....
Ti allego anche una foto della vasca... :-))

fappio 30-09-2009 21:32

mino.cruiser, lo scarico del 32 è davvero piccolo per la tua vasca, forse ci stiamo a pelo ... si deve ottimizzare il tutto ... mi servirebbe una foto dell'entrata dello scarico in funzione ed il conteggio dei litri che passano (cercando di essere il più preciso possibile , basta che conteggi quanti secondi lo scarico impiega a riempire un contenitore misurato da 1l )... per evitare dispersioni, l'acqua che cade in sump deve essere canalizzata nello schiumatoio e dopo essere stata trattata, rimandata in vasca. per fare questo, occorre mettere una paratia in sump , in modo da non permettere allo schiumatoio di trattare ripetutamente la stessa acqua. ricapitolando, l'acqua scende dalla vasca, entra nello scomparto dove è posizionato lo schiumatoio, trattamento e riversamento nello scomparto con pompa di risalita ...fondamentale è che la risalita garantisca un passaggio netto maggiore della capacità di lavorazione dello schiumatoio...

mino.cruiser 01-10-2009 21:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, lo scarico del 32 è davvero piccolo per la tua vasca, forse ci stiamo a pelo ... si deve ottimizzare il tutto ... mi servirebbe una foto dell'entrata dello scarico in funzione ed il conteggio dei litri che passano (cercando di essere il più preciso possibile , basta che conteggi quanti secondi lo scarico impiega a riempire un contenitore misurato da 1l

Fappio la risalita al momento fà 600 litri/ora effettivi domani faccio la foto al tubo di scarico....praticamente per ridurre il rumore l'ho allungato fino a 5cm sotto il pettine di tracimazione del pozzetto....per uno scarico da 32 quanta acqua al massimo ci può scendere?

fappio 01-10-2009 22:20

mino.cruiser, il passaggio d'acqua è rerlativo alla pressione , nel nostro caso circa 600 800 ...

mino.cruiser 01-10-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, il passaggio d'acqua è rerlativo alla pressione , nel nostro caso circa 600 800 ...

Non ho capito..... #13
Prima di montare l'attuale pompa di risalita avevo un Aquabee 2000/1 e mi portava sù 1000 litri quindi ne possono scendere di sicuro come minimo 1000.....questo posso dirtelo con certezza perchè li ho misurati alo scarico.... ;-)

fappio 02-10-2009 20:34

mino.cruiser, se mandi in pressine, dal tubo possono passare anche 10000lh. nelle nostra vasca ,la pressione è data dal livello dell'acqua al disopra dello scarico , con un funzionamento normale da un tubo del 32 passano circa 800lh

mino.cruiser 02-10-2009 20:47

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, se mandi in pressine, dal tubo possono passare anche 10000lh. nelle nostra vasca ,la pressione è data dal livello dell'acqua al disopra dello scarico , con un funzionamento normale da un tubo del 32 passano circa 800lh

....quindi se io mando 1300 litri dalla risalita in vasca questa non ce la farà a scendere dallo scarico e cadrà da sopra alla vasca?

fappio 02-10-2009 21:48

mino.cruiser, ... tutta , l'acqua che sale in vasca, deve cadere in sump per forsa, altrimenti aumenta il livello in vasca ... per tracimare dallo scarico, l'acqua deve salire, fino sopra il tubo. più l'acqua sale, poi tende scendere acqua dallo scarico. questo accade fino a che la quantità d'acqua della risalita e la capacità dello scarico di far scendere acqua si euguagliano ok? se la risalita pompa una quantità d'acqua che lo scarico non sarà mai in grado di scaricare, l'acqua, o esce dalla vasca o la sump si svuota mandando a secco la pompa ...

mino.cruiser 07-10-2009 23:39

.............miiiiiiii non ci posso credere!!!! -d10 -61 #22 yuhu!!!!!
Dopo un anno di tribolazioni ... -sgraat- e dopo aver provato a buttare in vasca di tutto -Bluurt- .....quando avevo perso ogni speranza -e63 ...è successo l'incredibile.... -e56 -e56 -e25 -e25 -e25
Risultati dei test(fatti da mia moglie perchè io sono fuori):
fosfati = 0
nitrati =5 :-))
KH =6.8
calcio =370
....non mi sembra vero... -e60
Come avevo detto ho cominciato a dosare da una settimana i BIO P e BIO D di Xaqua,dal primo giorno ho notato subito un aumento notevole della schiumazione che con il passare dei giorni però è tornato su livelli leggermente superiori a prima,ma dopo le tante delusioni ero comunque un pò scettico sulla reale capacità affettiva di abbassare i nitrati.....bhè...ni sono ricreduto ;-)
Con tutti i cambiamenti che ho fatto negli ultimi mesi magari il merito di questo "miracolo" non sarà tutto dei BIO di Xaqua ma comunque nummè nè pò fregà de meno :-D :-D :-D :-D
Il bello e che ho già preparato tutta la tubazione con annesse derivazioni per la nuova pompa di risalita......ma adesso dopo aver visto per la prima volta il valore dei nitrati a 5 ho il terrore a fare questa modifica......nel calcio si dice "squadra che vince non si cambia" -b03
Per adesso aspetto almeno un paio di settimane per vedere se riesco a tenere questi valori di nutrienti...
Grazie grazie grazie millle volte grazie a tutti gli amici del forum per le mie richieste d'aiuto mai disattese...siete grandi!
Speriamo che stavolta sono fuori dal tunnel

maxcc 08-10-2009 06:52

grazie? 7 pagine,6000 interventi e tu grazie,qua mi sa che devi invitarci tutti a casa tua,caffettino e torta -11 fatta da tua moglie e il minimo che puoi fare ;-)

madmaxreef 08-10-2009 13:26

sono contento per te ;-) ma prima assicurati che tua moglie abbia fatto bene il test #13

mino.cruiser 08-10-2009 13:50

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
grazie? 7 pagine,6000 interventi e tu grazie,qua mi sa che devi invitarci tutti a casa tua,caffettino e torta -11 fatta da tua moglie e il minimo che puoi fare ;-)

....chiunque del forum abbia il piacere di venirmi a trovare sarà il benvenuto....con caffè e torta rigorosamente fatta in casa... ;-)

maxcc 08-10-2009 14:00

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Quote:

Originariamente inviata da maxcc
grazie? 7 pagine,6000 interventi e tu grazie,qua mi sa che devi invitarci tutti a casa tua,caffettino e torta -11 fatta da tua moglie e il minimo che puoi fare ;-)

....chiunque del forum abbia il piacere di venirmi a trovare sarà il benvenuto....con caffè e torta rigorosamente fatta in casa... ;-)

ora cominciamo a ragionare :-)) grande mino ;-)

dodarocs 08-10-2009 14:04

mino.cruiser, non è che ci voleva una mano esperta per fare i test e chi li faceva prima non ci riusciva? :-D :-D :-D :-D

mino.cruiser 08-10-2009 20:15

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
mino.cruiser, non è che ci voleva una mano esperta per fare i test e chi li faceva prima non ci riusciva? :-D :-D :-D :-D

Franco ......meno male che c'è mia moglie -e43 -e24

mino.cruiser 12-10-2009 22:32

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef
sono contento per te ;-) ma prima assicurati che tua moglie abbia fatto bene il test #13

Oggi ho rifatto i test.... :-)) :-))

kH 6,8
Ca 380
Po4 0/0,01
No3 5/10 :-))

Pare che stavolta sono sulla buona strada......
Ora che faccio ?....continuo a dosare tutto come ho fatto finora?
I nitrati dovrei proprio azzerarli o devo tenermi su questi valori?
Grazie di nuovo a tutti..... :-)

dodarocs 12-10-2009 22:45

mino.cruiser, devi ancora diminuirli i nitrati.

mino.cruiser 12-10-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
mino.cruiser, devi ancora diminuirli i nitrati.

Frank....e allora come consigli di procedere?
Al momento:
3ml bio d per 2 giorni su 3
3ml bio p per 1 giorno su 3
1/2 fiala reefbooster alla settimana
2 gocce coral vitalizer concentrat ogni 2 giorni
1 goccia di aminoacid concentrat ogni 2 giorni
40 ml di fruttosio al giorno
La vasca come già sai è di circa 360 litri netti......

dodarocs 12-10-2009 22:58

mino.cruiser, i bio non li conosco e il fruttosio mai usato, ma direi di cantinuare ad usarli ancora per un po e poi diminuisci.

fappio 12-10-2009 23:00

mino.cruiser, mano mano che si abbassano , diventa sempre più difficile farli scendere ... continua come stai facendo. sospendi per un pò gli aminoacidi, anche se stai dosando pochissimo

mino.cruiser 12-10-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, mano mano che si abbassano , diventa sempre più difficile farli scendere ... continua come stai facendo. sospendi per un pò gli aminoacidi, anche se stai dosando pochissimo

....allora sospendo gli aminoacidi e per il resto continuo così ancora una settimana e rifaccio il test....
Se i valori restano gli stessi che faccio?
Se i valori scendono ancora che faccio?

maxcc 12-10-2009 23:33

mino se posso darti un consiglio,aumenta di poco i bio e sospendi il fruttosio almeno cominci a vedere qual'e la soluzione al tuo problema ;-)

mino.cruiser 12-10-2009 23:33

Fappio ma perchè mi consigli di sospendere per un pò gli aminoacidi?

Alereef 13-10-2009 10:39

Secondo Xaqua i Bio P agiscono sui batteri deputati alla dimunuzione dei fosfati ed i Bio D a quelli che lavorano sui nitrati.
Io quindi userei i D in misura maggiore dei P.
Diminuisci i P della metà.
Tieni presente che usando batteri è difficile far scendere i nitrati se non sono presenti i fosfati e viceversa.
Probabilmente tu hai usato nel passato resine antifosfati che hanno sbilanciato il rapporto fosfati/nitrati.
Poi pian piano eliminerei il fruttosio e quando i valari saranno a posto terrei il P ed il D alle stesse dosi, però minime monitorando che poi i valori non aumentino.
Se aumentassero aumenti di poco anche i Bio.
Con tutto questo carbonio avrai molto probabilmente problemi di cianobatteri, ma quelli lasciali stare.
diminuiranno, pian piano, al diminuire della somministrazione di Bio.
Fino a che i valori non saranno a posto terrei senz'altro il KH ed il calcio su valori non superiori a 7,5 - 430 ed eliminerei sia il reefboster che gli amimnoacidi.

mino.cruiser 13-10-2009 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Alereef
Secondo Xaqua i Bio P agiscono sui batteri deputati alla dimunuzione dei fosfati ed i Bio D a quelli che lavorano sui nitrati.
Io quindi userei i D in misura maggiore dei P.
Diminuisci i P della metà.
Tieni presente che usando batteri è difficile far scendere i nitrati se non sono presenti i fosfati e viceversa.
Probabilmente tu hai usato nel passato resine antifosfati che hanno sbilanciato il rapporto fosfati/nitrati.
Poi pian piano eliminerei il fruttosio e quando i valari saranno a posto terrei il P ed il D alle stesse dosi, però minime monitorando che poi i valori non aumentino.
Se aumentassero aumenti di poco anche i Bio.
Con tutto questo carbonio avrai molto probabilmente problemi di cianobatteri, ma quelli lasciali stare.
diminuiranno, pian piano, al diminuire della somministrazione di Bio.
Fino a che i valori non saranno a posto terrei senz'altro il KH ed il calcio su valori non superiori a 7,5 - 430 ed eliminerei sia il reefboster che gli amimnoacidi.

Alereef i bio li stò dosando dando 2 giorni il D e un giorno il P....quindi il doppio di BIO D rispetto al BIO P......tu dici di aumentare ancora il BIO D?
Sullo sbilanciamento fosfati/nitrati effettivamente hai supposto bene,infatti all'avvio della vasca ho usato le resine per ridurre i fosfati credendo di avere i nitrati a zero per colpa di un test scaduto....
IL kh lo stò tenendo a 7 e il calcio a 390 quindi rimango su questi valori,riguardo invece all'alimentazione tu mi consigli di eliminare proprio tutto?

Alereef 13-10-2009 16:06

Se dosi 2 due giorni D e un giorno P allora è OK.
Per l'alimentazione starei solo sul Coral Vitalizer 1 goccia al giorno fino a che i valori non torneranno perfetti.
Dimezzerei ogni 2 giorni il fruttosio eliminandolo entro 10 gg tenendo sempre un occhio ai fosfati.

fappio 13-10-2009 18:36

mino.cruiser, i nutrimenti, per i batteri , servono per stimolarne la loro crescita. per crescere hanno bisogno di sostanze come P e N che assorbono dalla vasca, poi lo schiumatoio, schiumandoli sottrae meccanicamente nutrienti utilizzati per il loro sviluppo .... non voglio entrare in merito sulla qualità di un prodottto o un'altro , perchè non sono in grado, comunque se in vasca hai 50 mg di no3 , con un cambio del 50% ne eliminerai circa la metà , diciamo 24mgl. se ne hai 5mgl ne eliminerai 2...ok? per vedere, i risultati , adesso occorre tempo ,controlla una volta la settimana e cerca di tenere più pulito che puoi ... gli aminoacidi sono nitrati...

mino.cruiser 13-10-2009 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Alereef
Se dosi 2 due giorni D e un giorno P allora è OK.
Per l'alimentazione starei solo sul Coral Vitalizer 1 goccia al giorno fino a che i valori non torneranno perfetti.
Dimezzerei ogni 2 giorni il fruttosio eliminandolo entro 10 gg tenendo sempre un occhio ai fosfati.

Allora come alimentazione vado avanti solo con il coral vitalizer concentrat eliminando gli aminoacidi e il Reefbooster,riguardo al fruttosio,al BIO D e al BIO P per almeno un'altra settimana voglio continuare senza fare variazioni di dosaggio per vedere come risponde la vasca e decidere insieme a voi se aumentare/diminuire qualcosa .... ;-)

mino.cruiser 13-10-2009 20:11

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, i nutrimenti, per i batteri , servono per stimolarne la loro crescita. per crescere hanno bisogno di sostanze come P e N che assorbono dalla vasca, poi lo schiumatoio, schiumandoli sottrae meccanicamente nutrienti utilizzati per il loro sviluppo .... per vedere, i risultati , adesso occorre tempo ,controlla una volta la settimana e cerca di tenere più pulito che puoi ... gli aminoacidi sono nitrati...

Fappio hai il raro dono di spiegare le cose con grande semplicità #36# ....i tuoi interventi anche nelle altre discussioni sono sempre comprensibili pure a quelli come me che non sono espertissimi.. #12
A proposito di tenere pulito ccome posso fare per sifonare la vasca rimandando l'acqua direttamente in sump e fltrare le schifezze?....mi avevano consigliato di utilizzare una calza di nylon ma trattiene solo le particelle grossolane... -04
Siccome la vasca è tirantata con delle lastre larghe 12 cm durante i cambi non ce la faccio a sifonare tutto il fondo..... :-(

fappio 13-10-2009 20:18

mino.cruiser, la sabbia è fine? adesso il problema sta diminuendo vadiamo come va ....

mino.cruiser 13-10-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, la sabbia è fine? adesso il problema sta diminuendo vadiamo come va ....

Non ho la sabbia in vasca......anche se sogno di metterla.... -28d#

mino.cruiser 13-10-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
mino se posso darti un consiglio,aumenta di poco i bio e sospendi il fruttosio almeno cominci a vedere qual'e la soluzione al tuo problema ;-)

Max sono d'accordo con te ma voglio aspettare ancora una settimana prima di fare altre modifiche alla gestione perchè ho già sospeso gli aminoacidi e il reefbooster....altrimenti non riesco capire.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12078 seconds with 13 queries