![]() |
Quote:
Quote:
|
ps:
quando hai preparato la resina hai miscelato bene in modo omogeneo resina e catalizzatore?.....non preoccuparti adesso, polimerizza comunque :-) solo che ci vuole più tempo.....potrebbe anche essere successo così..... come dice il nostro amico del deserto: se ci vogliono 10 giorni per polimerizzare ragionevolmente....ne lascio passare 20 ...ed ho la quasi matematica certezza ;-) ((leggi fattore di sicurezza alto #36# ) |
sisi mescolai accuratamente ;-) e prima di iniziare i lavaggi aspettai 10gg e con il caldo che faceva.....
quindi ormai la lascio piena e vediamo come si evolve? |
Quote:
ps: giusto per teorizzare un pò....10gg + le temperature possono anche essere stati sufficienti a raggiungere un buon livello di polimerizzazione,ma non è detto che il processo sia completato al 100%, le variabili per noi apprendisti resinatori son talmente tante che ipotizzare un mese per la reazione completa non è poi tanto assurdo ;-) ....una delle variabili è appunto il "mescolai accuratamente"....non sto mettendo in dubbio il tuo modus operandi.... solo che , basandoci su quale parametro possiamo affermare di aver mescolato accuratamente?? :-) e vale anche per me...certo un po di pratica e il buon senso ci dice che abbiamo fatto una buona miscelata ma la certezza arriva solo a risultato finale :-)) |
concordo pienamente, c'è sempre da imparare e perfezionare..tutta esperienza per il futuro ;-)
|
aggiorno...ieri lo sfono ha ricominciato a rilasciare quelle sostanze, molto meno della prima volta tant'è che nel vetro ancora nn si sono appiccicate..sono solo sul fodno e a galla, quelle a galla le levo manmano con un retino che poi buttero..
per quanto ancora lascio girare?? aspetto il decimo gg per svuotare pulire e riempire per continuare il lavaggio o come??? |
Si aspetta ancora qualche giorno e vedi se aumentano ,se vedi che rimangono stabili ,svuota e riempi e rifai la stessa cosa per qualche giorno,una volta che non rilascia piu nulla puoi ripartire con i carboni ma...non avere fretta mi raccomando ,pazienza e calma ,io per il mio ultimo vascone ho preventivato un essiccamento a secco di un mese pur avendo temperature sahariane e senza decoro ;-)
|
senz'altro..in questo periodo potrete chimarmi "pazientino" :-D
grazei ancora per i cosnigli e supporto ;-) |
aggiungo la mia esperienza, se non altro per rincuorarti:
il 20 luglio circa ho finito lo sfondo (4 mani di epoxy, dietro nulla) ed ho atteso il 22 agosto prima di riempire. Ho riempito, fato girare una notte e svuotato, riempito nuovamente e fatto girare per poi svuotare, poi ho fatto un cicli di 48 ore col carbone, ho svuotato ed ho fatto un nuovo ciclo di 4 giorni con MOLTO carbone... poi ho avviato con batteri e biocondizionatore in dose generosa. Dopo i primi due lavaggi a vuoto la vasca odorava di resina, dopo il lavaggio a carbone l'odore era notevolmente diminuito ed ora, dopo il secondo passaggio con il carbone, non c'è più odore. Fra qualche settimana inserisco i pesci... vedremo!!! #13 #13 #13 |
grazie Paolo Piccinelli, allora forse "l'errore" è stato aspettare solo 10gg per riempirla..cmq la mia nn odora perniente di resina #24
vi aggiorno tra ualche giorno..grazie ancora ;-) |
buone notizie...ieri ho risvuotato la vasca e grattao i tre vetri e la base, c'era molto meno materiale e anche a galla ci sono molte meno "paticelle" che cmq via via levo con il retino....poi ho riempito la vasca e ora aspetto 5gg per vedere quanto ancora rilascia...credo che tra 15gg abbia risloto e possa iniziare con i carboni..in caso contrario prolunghero ;-)
un saluto |
Bravo in questi casi ricordati che la pazienza è la virtu dei forti ;-)
Sono piccoli sacrifici che devi mettere in conto ma alla fine ricordati che avrai una cosa unica fatta da te e la soddisfazione è piu che doppia |
si davvero..mi sono preoccupato perche seguendo i vostri lavori nn avevate mai parlato di inconvenienti :-)
anche se nn è uguale a quando lo inseri mi piace lostesso...un po è schiarito a cusa di quello sfaldamento del colore dove la cementite è riaffiorata e nn potendolo riprendere ovunque un po si è mischiata alla resina e ha fatto qualche sfumatura bianca, e poi si vede un po il ritocco che ho fatto sulla resina..vabbè, aspetto le alghette che lo naturallizzano...avevo anche pensato di legarci un po di muschio..vedrò.. dicevo, ma una volta fatto il plastico con i pannelli, nn sarebbe meglio dare subito una mano di resina, poi si colora e si rida la resina?? cosi i colori rimangono piu vivi e la prima mano di resina sostituisce la cementite e cmq rende duro lostesso il plastico... P.S. nn vi siete accorti che c'è un errore nel titolo?? #19 |
aengusilvagabondo, m4nu-87, un parere...
Ho notato nei punti dove lo strato di epoxy è più spesso che la resina in immersione è diventata opaca, biancastra. #13 Ormai è così da 15 giorni, al tatto è sempre bella dura. E' normale che si opacizzi immersa in acqua o mi devo preoccupare, visto anche il valore dei pesci che metterò in vasca?!? #24 #24 #24 |
si anche a me in un punto me l'ha fatto..menomale che ci va la ghiaia..sembra che ci siano tantissime bollicine dentro..cmq si, durissimo
sulla pericolosita nn so dirtelo, credo sia solo una cristallizzazione della resina, cmq nn è morbida ne viscida..è dura come negli altri punti... mi faresti vedere anche il tuo di sfodno?? che inquilini ci metti? |
Quote:
L opacità iniziale la puo fare anche se metti acqua di temperatura piu fredda dell ambiente esterno |
Quote:
|
Si ,ripeto dopo un mese di essiccamento escludo categoricamente che possa rilasciare ancora prodotto non catalizzato(a temperatura di 25 gradi) ,per di piu tieni presente che il problema di rilascio lo potresti avere nel caso usi poliestere dove nel tal caso se non lasci asciugare per bene potresti avere dei residui di stirene in vasca.
Da escludere con la epossidica che si ha la catalizzazione chimica e non per evaporazione come quella poliestere. Un eventuale caso di opacità residua a mio avviso la puoi avere se nelle due o tre mani di resinatura non hai aspettato che asciugasse per bene allora,sicuramente potresti per un po di tempo trovarti a vedere quei fenomeni che avete citato voi ,ma nulla di grave. |
visto che lo confermi anche te allora è cosi, infatti a me si è formato quel fenomeno nei punti piu profondi (ricordo che la resina l'ho data con la vasca sul divano e un po pendeva) dove la resina stagnava...e essendocene di piu quella sul fondo ha fatto piu fatica a seccare, nonostante fosse la solita mano e nn la precedente ancora nn seccata...
|
Quote:
|
Paolo Piccinelli, una fotina della vasca?? e i pesci #22 lo so che andiamo un secondo in O.T....xro sono curioso -11
|
la trovi in biotopi... 670 litri rio Atabapo ;-)
|
ahh..ora ricordo la frase "anche i discus si devono inchinare"..bhe nn è che chi ha i discus ha x forza una bella vasca o soprattutto bei esmeplari..tutte le razze sono belle....;-)
bello il 3D ma poi finita nn si è vista :-( |
sta procedendo tutto bene...sia sui vetri che a galla ci sono smpre meno particelle...via via tolgo quelle in superficie e vedo che ne rilascia sempre meno..
speriamo nn scappi un altra magagna #17 |
mi moglie mi inkiula se metto la vasca sul divano :-D
|
Quote:
colgo l'occasione per aggiornarvi dicendo che lo sfodno sta sempre eno rilasciando sostanze e credo/spero di mettere la sabbia entro fine mese o 1° sett di ottobre..ma se sara necessario prolungo...ciaaao |
ciao, un saluto a tutti giusto per dirvi che , grazie ai Vostri buon consigli, userò questa
http://www.prochima.com/scheda.asp?cat_id=86 |
Quote:
;-) |
vi aggiorno...lo sfondo sta sempre meno rilasciando sostanze..sui vetri nn trovo piu nulla, anche grattando con la lametta nn viene nulla :-))
pero in superficie si nota sempre una specie di polvere.. nn so..dite che posso procedere con l'allestimento? cmq aspetterei la 1° sett del mese :-) |
La polvvere non dice nulla ,anche io i primi tempi notavo un po di polverina
Cmq io credo che oramai ha rilasciato quello che doveva rilasciare ...se proprio vuoi tagliare la testa al toro aspetta fine mese cosi anche psicologicamente ti senti tranquillo :-D :-D |
Quote:
|
siete davvero degli amici #22 ..fine mese inizio lavaggi ghiaia..nn si finisce piu di lavare ahahah :-D
quandi anche per le piante e pulirori di fondo nn ci sono problemi?? per quanto ti è durata? con i cambi settimanali poi è andata via!?!?! |
Quote:
avete notato che in fondo alla scheda di quell'ottimo prodotto adesso è consigliato e pure in grassetto per l'uso in acquariologia? #21 se non ricordo male quando tempo fa ho iniziato a ""rompere le scatole ""all'ufficio tecnico non c'era!!!! #21 #21 sarà perchè avevo scritto (e sicuramente qualcuno prima e dopo di me) che c'erano molti colleghi aspiranti resinatori che avrebbero sicuramente apprezzato consigli.....e prodotti??..se cosi è..ottimo #21 #21 |
Grande Ancis50...sicuramente gliele hai rotte parecchio le scatole finalmente commercializzato anche per uso acquariofilo :-)) :-))
|
ahahha..bentornaro ancis ;-)
tu cosa dici dell'aggironamento ? giusto per sentire due campane #36# |
Bè..io a loro ho segnalato Acquaportal!
:-)) |
Quote:
per m4nu-87 #70 ottimo lavoro! ho letto tutto il tuo aggiornamento e concordo con tutto quello che ti è stato detto...qualche inciampo alle prime esperienze è normale e tanto per stare coi piedi per terra anche alle seconde...terze..ecc. ecc. :-)) |
grazie ancis per la conferma e supporto...
un po lo sfodno è cambiato come colori e sulla base la cementite è un po affiorata schiarendo.. quindi credo che il prossimo lo faro cosi...pannelli modellati, poi mano di resina, colore acrilico e dinuovo mani di resina..credo che nn ci siano problemi a fare cosi..ho gia provato che la resina nn sciupa affatto il plastico a contatto diretto :-)) |
puoi sempre mescolare il colore alla epossidica,nessun problema,gia collaudato ;-)
|
...fate resina/sabbia/resina/sabbia/resina... vi risparmiate il colore e il risultato è super-realistico in metà tempo!
...inoltre la sabbia costa MOLTO meno degli acrilici! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl