AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   TEMPERATURA (parte V) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203104)

TuKo 12-06-2014 22:18

Chissā se nelle parti precedenti di questa discussione, qualcuno ha avuto la tua stessa intuizione?

Inviato dal mio M532

Syryo_skz 12-06-2014 22:40

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062427755)
Chissā se nelle parti precedenti di questa discussione, qualcuno ha avuto la tua stessa intuizione?

Inviato dal mio M532

Fin dove ho letto no ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 14-06-2014 02:28

Quote:

Originariamente inviata da Syryo_skz (Messaggio 1062427768)
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062427755)
Chissā se nelle parti precedenti di questa discussione, qualcuno ha avuto la tua stessa intuizione?

Inviato dal mio M532

Fin dove ho letto no ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

secondo me troppi sbalzi..
con l'acqua a 26/28 gradi i ghiaccioli ci mettono pochissimo a sciogliersi.. e la temperatura della vasca non si abbassa nemmeno di mezzo grado..
inoltre sarebbe da restare tutto il giorno a tenere d'occhio la temperatura che appena si alza e via di ghiaccioli, mi sembra impensabile e poco pratico..
il getto di acqua fredda con i ghiaccioli nel filtro non č una buona idea..

mettere delle ventoline da PC che buttano aria a pelo d'acqua costruendo un telaietto per farle stare sopra se non si ha il coperchio oppure effettuare dei buchi nel coperchio e fissare le ventole non mi sembra complicato..

costano meno di 2€ su eBay..
il termostato per comandarle sempre su eBay meno di 15€
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/7emepubu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/usyhy6e9.jpg
3 buttano aria e 2 la prelevano, ho sempre la temperatura costante che non va mai oltre i 28,3 perchč poi scatta il termostato e fa scattare le ventole..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 14-06-2014 08:04

Questa č proprio la soluzione che voglio adottare:
6 ventole da 80mm a 12v collegate in serie, 4 delle quali spingono aria in vasca e 2 che aspirano; il tutto regolato da stc 1000. Ho giā ordinato tutto e sono solo in attesa che mi arrivino i componenti ....😆😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TuKo 14-06-2014 10:28

Mandare a 9v, le orecchie ti diranno grazie ;)

Inviato dal mio M532

Syryo_skz 14-06-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062428336)
Questa č proprio la soluzione che voglio adottare:
6 ventole da 80mm a 12v collegate in serie, 4 delle quali spingono aria in vasca e 2 che aspirano; il tutto regolato da stc 1000. Ho giā ordinato tutto e sono solo in attesa che mi arrivino i componenti ....😆😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ma le ventole, in aspirazione, non si rovinano?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 14-06-2014 11:41

Ho letto tanti pareri sul web ma nessuno ha mai evidenziato il problema; da tenere presente inoltre, che il coperchio rimarrā aperto e quindi zero condensa😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Syryo_skz 14-06-2014 11:45

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062428412)
Ho letto tanti pareri sul web ma nessuno ha mai evidenziato il problema; da tenere presente inoltre, che il coperchio rimarrā aperto e quindi zero condensa😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

una parte d'evaporazione c'é sempre, no?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 14-06-2014 12:10

Vero! Ma considera che nella mia vasca il coperchio e costituito da 3 alette asportabili per tutta la lunghezza della vasca e quindi la superfice d'evaporazione č molto ampia e non vincolata ad esempio al solo foro aperto della mangiatoia....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si tratterā solo di rabboccare al bisogno, ma lo ritengo un vuon compromesso viste le temperature raggiunte, 30°, e quelle che vorrei e posso ottenere, 26°.😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79 05-07-2014 09:29

Dopo una settimana circa dall'installazione e messa in funzione posso confermarvi il perfetto funzionamento:

4 ventole che spingono aria in vasca e 2 che aspirano; in pochi minuti la temperatura ritorna a regime. 😆😆👍👍👍

Andrea1978 06-07-2014 01:34

Da quando ho adottato questo metodo le ventole sono pių di 4 anni che stanno lė, addirittura non ho nemmeno un secondo coperchio da mettere in inverno ma semplicemente con una placchetta e un elastico tappo le ventole, cosi:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/medanany.jpg
Infatti quando in inverno sono chiuse sul lato interno del coperchietto a luci spente si forma lo stesso strato di acqua che si fa sotto il coperchio.
Ho comunque messo in conto che anche se se ne bruciasse una ogni tanto oppure con l'umiditā si inchiodassero per sostituirle la spesa č minima..
Ma fin ora vedo che tengono bene..

Levaporazione č inevitabile, in periodi di caldo intenso io rabbocco quasi 1 litro al giorno..

Io le faccio girare a 5V, sono sufficienti per il lavoro che devono fare, e non le sento nemmeno se metto il mute alla TV anche col silenzio della notte..

ANDREA.79 06-07-2014 09:21

Lavoro finito e perfettamente funzionante!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/byzy7y6y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/derurahe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/06/y2ajapub.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12981 seconds with 13 queries