AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   120X50X55 che specie Malawi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202601)

Riccardo79 22-07-2009 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Allora , aggiorno la situazione,
oggi ho cercato sabbia e polistirene , purtroppo la sabbia non l'ho trovata, e il polistirene mi hanno dato il depron , che è di colore binco come il polistirolo....
Pensate che va bene?

Vorrei per evitare che i pesci lo scoprano (ammesso che vada bene) mettere un sottile strato di silicone per poi attaccarci sopra la sabbia, se l'ipotesi è fattibile , ho bisogno di un silicone atossico?o quello normale va bene?

se lo vuoi "impanare" usa silicone acetico NON antimuffa
lo spatoli sul polistirene e poi insabbi il tutto premendo leggermente

la sabbia ovviamente dovrà essere più che asciutta....


la sabbia edile per il fondo la trovi in qualsiasi castorama/brico/ leroi e merlino, oppure
vai in un magazzino di materiale edile e fattela dare a badilate.....

L'ho trovata in sacchetti da 5KG vagliata di fiume silicea , e costava come quella che ho trovato nei negozi on-line che però era proprio per acquari , 3.9 euro ogni 5KG , in una ferramente , dopo essere passato da un venditore edile che mi ha detto un semplice NO , sinceramente la prendo proprio per acquari a questo punto..... magari se la ordino oggi, domani arriva. #07

Metalstorm 22-07-2009 12:52

Quote:

Forse non me l'ha voluta dare , non lo so ma mi ha detto che non ha sabbia vagliata di fiume..... che dovevo fare?
Ad andar bene avrai beccato il caprone che non sa cosa significa vagliata :-D :-D :-D

Riccardo79 22-07-2009 13:03

meglio colore ambrato , sale e pepe o bianchissima?
Oppure un MIX bianchissima+sale e pepe o mix ambrata + sale e pepe?

http://www.acquariomania.net/online-...ia%20ambra.jpg

http://www.aquariumline.com/catalog/...a_salepepe.JPG

http://www.acquariomania.net/online-...nca%20fine.jpg

a me piace molto l'ambra, poi ho notato nei video di youtube che riprendono immersioni nel malawi che molte zone presidiate da ciclidi sono formate da sabbia ambrata....

Mi date qualche consiglio sul colore?

PS
Sono daccordo con te a riguardo dellA CAPRONA, ma purtroppo se mi ha risposto così che dovevo fare? Magari è un sito che vende solo all'ingrosso e non si sprecano con 50 kg di sabbia!

Metalstorm 22-07-2009 13:13

ti bastava chiedere sabbia fine di fiume....hai guardato dai castorama?
Lo dico per le tue tasche più che altro

se vuoi quella da acquario, per me la migliore è la ambrata (ad esempio io ho quella....la sabbia di fiume non mi piaceva com e estetica e ho preso questa)

tu con quei pesci con 30kg sei a posto

Riccardo79 22-07-2009 13:36

Credo che l'ambrata sia anche più fedele al biotopo , anche se in alcune zone è effettivamente ambrata, in altre e sul grigiastro ...... io preferisco l'ambrata .
La tua è uguale a quella che ho linkato su?
Dalla foto del tuo acquario non si nota bene, forse a causa della luminosità .....
Io ne ho viste un paio,
questa è a granulometria finissima
http://www.acquariomania.net/online-...ia%20ambra.jpg

e anche questa che ha una granulometria un pò maggiore, 1 mm circa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ambratamm1.JPG

Marvin62 22-07-2009 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Allora , aggiorno la situazione,
oggi ho cercato sabbia e polistirene , purtroppo la sabbia non l'ho trovata, e il polistirene mi hanno dato il depron , che è di colore binco come il polistirolo....
Pensate che va bene?

Vorrei per evitare che i pesci lo scoprano (ammesso che vada bene) mettere un sottile strato di silicone per poi attaccarci sopra la sabbia, se l'ipotesi è fattibile , ho bisogno di un silicone atossico?o quello normale va bene?

se lo vuoi "impanare" usa silicone acetico NON antimuffa
lo spatoli sul polistirene e poi insabbi il tutto premendo leggermente

la sabbia ovviamente dovrà essere più che asciutta....


la sabbia edile per il fondo la trovi in qualsiasi castorama/brico/ leroi e merlino, oppure
vai in un magazzino di materiale edile e fattela dare a badilate.....

L'ho trovata in sacchetti da 5KG vagliata di fiume silicea , e costava come quella che ho trovato nei negozi on-line che però era proprio per acquari , 3.9 euro ogni 5KG , in una ferramente , dopo essere passato da un venditore edile che mi ha detto un semplice NO , sinceramente la prendo proprio per acquari a questo punto..... magari se la ordino oggi, domani arriva. #07

la sabbia edile per 3,5 euro ti ritorna in sacchi da 30kg..... non è da sottovalutare....

Metalstorm 22-07-2009 14:33

qualunque sabbia usi, deve essere a granulometria finissima (sabbia, appunto)....ma ricordati che:
Quote:

la sabbia edile per 3,5 euro ti ritorna in sacchi da 30kg..... non è da sottovalutare....
:-))

Riccardo79 22-07-2009 15:40

L'acquario si allestisce una sola volta (speriamo SGRAT) , e non sono quei 30-40 euro in più che mi arricchiscono o mi appezzentiscono, e comunque sia ripeto, non l'ho trovata dove ho visto sta mattina e sinceramente con 40 gradi all'ombra non ho troppa voglia di girare ancora per i negozi , per ora prendo una bella sabbia ambrata..... magari più avanti se riallestirò , prenderò in considerazione anche quella di fiume edilizia ..... #13

Marvin62 22-07-2009 15:52

40 euro sono un bel trio giovane...... buttali via.... poi se ce li hai
tanto meglio per te....

sarà che con 5 vasche se mi fossi permesso il lusso di usare sabbia per acquari
avrei pianto un bel po...

Riccardo79 22-07-2009 16:46

Sabbia di 1 mm dici che può ancora andar bene?
Ho telefonato al sito che la vende e mi ha detto che non è come quella della foto ma come la sabbia del mare, visto che ho già un acquario con quella sabbia,
opterei per quella più scura con la foto più reale solo che ha una granulometria di un mm.... #24
E' troppo doppia per i Malawitosi?

Metalstorm 22-07-2009 17:02

Quote:

Sabbia di 1 mm dici che può ancora andar bene?
Ho telefonato al sito che la vende e mi ha detto che non è come quella della foto ma come la sabbia del mare, visto che ho già un acquario con quella sabbia,
opterei per quella più scura con la foto più reale solo che ha una granulometria di un mm....
E' troppo doppia per i Malawitosi?
Aaaaaah, duro eh!!!! :-)) :-)) :-))
sabbia finissima (hai presente quella del fiume?)

Ma tu compri la sabbia su internet??? Hai idea di quanto spendi di spese di spedizione per 30kg di sabbia? -05 #17

Riccardo79 22-07-2009 17:04

No perchè un articolo letto proprio qui in acquaportal inerente proprio i ciclidi del malawi dicevano di non superare addirittura i 4 mm #24 ,
tra le diverse e contraddittorie info che si reperiscono in rete si rischia di impazzire.

zeus93 22-07-2009 17:10

mi sembra quantomeno strano che si parli di 4mm...... quasi tutti i ciclidi del malawi amano la sabbia

Metalstorm 22-07-2009 17:23

fidati, prendi la sabbia fine....io ho avuro in precedenza anche il ghiaino fine e devo dire che con la sabbià è tutta un'altra musica, sia come resa estetica che come funzionalità (il chewere ringrazia molto)....
In caso di ciclidi di habitat sabbioso come aulonocara e altri sifonatori la sabbia è d'obbligo per farli sifonare il substrato(con la ghiaia si ferirebbero)...mentre con gli mbuna, che più che altro scavano nei pressi delle rocce se fanno la tana alla base della rocciata), con la sabbia agevoli non poco l'operazione di scavo

Poi non capisco, stai a farti tante pare sul colore più simile alla natura, poi vai a prendere la sabbia grossolane che è la cosa più innaturale dopo il ghiaietto? #24 :-))

Riccardo79 22-07-2009 17:32

No è perchè non c'è niente di che nemmeno on-line a parte la monotona sabbia ambrata (tipo mare) che è presente già in due dei miei tre acquari, sinceramente mi suicido #19 se devo metterla anche qui e altre sabbie un pò più rossastre come piacciono a me o sono troppo grandi o non ci sono proprio!
E comunque non ho mica detto che metterò una sabbia più grossa, continuo nell'ardua ricerca, al massimo se non trovo niente prendo 15 kg di quarzo finissimo 0.3 / 0.7 mm nero e lo mischio a 15KG di quarzo della stessa misura bianco, sperando che non viene fuori uno scempio.
Ma preferirei trovarla fine e rossastra , cioè come la vorrei.

Oscar_bart 22-07-2009 17:38

Ma l'effetto della vagliata di fiume proprio no ti piace?? Guarda le nostre vasche.. quasi tutti la hanno.. ;-)

Dimmi dove stai che ti trovo il più vicino punto vendita dove al sicuro ce l'hanno.. #18

Tipo nei mag. edili la tengono in sacchi di plastica trasparente da 25 Kg, e non possono non averla dato che si usa spesso nell'edilizia.. :-))

Marvin62 22-07-2009 17:46

mi raccomando... non prendere i sacchi di intonaco pronto
che poi una volta stabilizzato si cementa e solidifica :-))

Riccardo79 22-07-2009 17:53

Non è che non mi piace è solo che preferisco una sabbia rossastra e poi non l'ho trovata qui nella mia zona al grossista edile , quindi se la trovo come piace a me prendo l'ambrata, altrimenti riporto l'acquario :-D

Metalstorm 22-07-2009 18:05

Quote:

Ma preferirei trovarla fine e rossastra , cioè come la vorrei.
sabbia rossastra fine per me neanche la fanno....e per me farebbe pure schifo :-))

evita di fare mix di sabbie chiare e scure, dopo se no sembra un condimento per l'arrosto e non un fondale
Quote:

Tipo nei mag. edili la tengono in sacchi di plastica trasparente da 25 Kg, e non possono non averla dato che si usa spesso nell'edilizia..
eesatto, è imossibile che in magazzino edile non ci sia della sabbia, è la base per molte cose....è come se al bar non avessero le birre

Riccardo79 22-07-2009 18:38

ahhhhhh ma sei "mollo"

Se vuoi mandami un mp e ti ci mando a te dove sono andato io , magari a te dice si ce l'ho,

però per rossastra intendo tipo l'ambra che ho postato su che purtroppo è troppo grossolana, e poi non è che deve piacere a te .... ;-) :-D

Metalstorm 22-07-2009 18:48

magari hai beccato l'unico rivenditore sfigato che in quel momento l'aveva finita...non vedo altra soluzione

Riccardo79 23-07-2009 10:24

Io poi vivo in una cittadina di 25000 abitanti non è che ci sono molti rivenditori edili, e quello che ho visitato è il più grande di tutti,
sono andato anche in molte ferramenta e li c'erano solo pacchetti da 5 kg che costavano come quella specifica

Oscar_bart 23-07-2009 10:31

Io l'ho trovata in un paese molto più piccolo, al magazzino edile non può mancare.. Quello è l'unico della zona?

Non è per forzarti.. lo diaciamo per te ;-)

Se poi sei attrattissimo dall'ambrata prendila pure.. l'ha acquistata adesso per il vascone Paolo Piccinelli, magari chiedi a lui dove.. :-))

Riccardo79 23-07-2009 10:45

Allora si vede che ne vendono solo all'ingrosso, e non a 50kg per volta,
sinceramente non so il motivo per cui mi ha detto che non ne aveva. #24
In ogni caso l'ambrata che da un pò più sul rossastro che sia di granulometria finissima, non l'ho trovata neppure on-line, credo che opterò per qualcosa di diverso, bianca o grigia.

Quote:

Quello è l'unico della zona?
No , ce ne sta un altro più piccolo, al quale ho inviato mio padre ed è tornato a mani vuote.

Mi sa che prendo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...a_salepepe.JPG

Sperando che in acqua il colore renda .
Oscar come la trovi?

Metalstorm 23-07-2009 11:04

che granulometria è?
Come resa, dipende da i tuoi gusti.....ma hai fatto i conti delle spese di spedizione?la sabbia di quarzo non ti conviene prenderla in negozio di acquari?

scusa, una curiosità: ma dove abiti?

Oscar_bart 23-07-2009 11:06

Il colore è simile, ma la vagliata da edilizia mi sembra più fine.. #24

Riccardo79 23-07-2009 11:25

il negoziante mi ha detto che è finissima come la sabbia del mare,
e si, ovviamente ho fatto i conti, nel mio paese vendono la sabbia a minimo 7.5 euro per arrivare a 10 euro 5kg, alla fine con la spedizione inclusa mi viene meno.

Metalstorm 23-07-2009 11:34

Quote:

il negoziante mi ha detto che è finissima come la sabbia del mare
allora va bene
Quote:

e si, ovviamente ho fatto i conti, nel mio paese vendono la sabbia a minimo 7.5 euro per arrivare a 10 euro 5kg, alla fine con la spedizione inclusa mi viene meno.
Azz....dei bei ladri!

Riccardo79 23-07-2009 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
eviti che arrivino al neoprene sotto..

AH AH AH!!!!! bella questa!!!!!!!! :-D
Ci arrivano lo stesso....tanta sabbia fa comodo lo stesso, ma non per evitare che arrivino sotto: anche se gli dai 20cm con calma ci arrivano

Credo che metterò il polistirene solo nelle zone necessarie,
ho trovato il silicone acetico , ne centro fai da te ne avevano di tutte le salse, per ferro, per ceramica,vetro,sanitari,per esterni etc etc, ma gli acetici erano tutti antimuffa #07 gli acrilici non ho controllato.

Non vorrei che rilasciasse qualcosa in acqua, e poi è scritto sulla confezione che si reticola totalmente entro 5-7 giorni, non lo avvio più l'acquario.....
Sto pensando di metterlo solo sotto le rocce senza silicone.
Ho paura però anche dell'effetto antiestetico che provocherebbe il depron se venisse scoperto -20

Domani mattina all'alba vado al fiume a prendere le rocce , spero di trovare rocce bellissime, e domani finalmente non appena arriverà la sabbia avvio il tutto.....
Di sicuro grazie ai vostri consigli verrà fuori un bellissimo colpo d'occhio ;-)

Per ora grazie delle 10 poagine dei consigli che avete dispendiato per un vero e puro neofita di questo biotopo.

Riccardo79 24-07-2009 11:27

Ed ecco 150KG di rocce prese sta mattina al fiume:
http://i30.tinypic.com/oa7rs2.jpg

spero che il mobile riesce a reggerle.

Oscar_bart 24-07-2009 11:37

Regge, regge ;-)

Quanto misurano le più grandi? #24
Se hai un idropulitrice dagli una bella passata.. ;-)

Marvin62 24-07-2009 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Ed ecco 150KG di rocce prese sta mattina al fiume:
http://i30.tinypic.com/oa7rs2.jpg

spero che il mobile riesce a reggerle.

scusa ma dopo tutte queste pagine mi sono perso....

che pesci metterai dentro ?

Oscar_bart 24-07-2009 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Ed ecco 150KG di rocce prese sta mattina al fiume:
http://i30.tinypic.com/oa7rs2.jpg

spero che il mobile riesce a reggerle.

scusa ma dopo tutte queste pagine mi sono perso....

che pesci metterai dentro ?

Più o meno questa:

-1m+2f cynotilapia pulpican
-1m+2f pseudotropheus flavus
-1m+2f melanochromis joanni
-1m+2f labidochromis perlmutt (o chisumulae o caeruleus)

Riccardo79 24-07-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Regge, regge ;-)

Quanto misurano le più grandi? #24
Se hai un idropulitrice dagli una bella passata.. ;-)

Purtroppo nn ho un'idropulitrice,
ma ho intenzione di sciacquarle sotto acqua corrente e poi bollirle .....
Penso vada bene comunque....

PS
Le stesse rocce, il negoziante della mia città, parlo di quelle che superano i 4-5kg le vende a 7 - 8 euro e le spaccia per rocce prese sulle rive dell'Adige :-D
Le più grandi sono sotto la montagna che vedi in foto e possono misurare anche 40 cm e alte una 30na circa #24

Oscar_bart 24-07-2009 12:24

Ok, come grandezza ci siamo.. #36#

Bollirle è un lavorone, sei sicuro? #13
Io le ho spazzolate sotto acqua corrente e poi dato una bella passata di idropultitrice.. di quelle non professionali..

Vai in un lavaggio auto e mettiti lì a lavarle.. :-D :-D

Riccardo79 24-07-2009 12:29

arrivata anche la sabbia,
ha una granulometria al max come lo zucchero o il sale ma ci sono anche chicci più piccoli. #24

Riccardo79 24-07-2009 12:36

Non so se metterla questa sabbia, il venditore mi aveva detto che era come la sabbia del mare #24

Oscar_bart 24-07-2009 12:45

Cosa intendi? E' troppo fine o non ti piace il colore? #24

Marvin62 24-07-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Ed ecco 150KG di rocce prese sta mattina al fiume:
http://i30.tinypic.com/oa7rs2.jpg

spero che il mobile riesce a reggerle.

scusa ma dopo tutte queste pagine mi sono perso....

che pesci metterai dentro ?

Più o meno questa:

-1m+2f cynotilapia pulpican
-1m+2f pseudotropheus flavus
-1m+2f melanochromis joanni
-1m+2f labidochromis perlmutt (o chisumulae o caeruleus)

Allora ti serviranno 6/8 rocce di dimensioni generose
in modo da dare territori e tane ma senza affollare la vasca
di sassi a valanga......

Rocce da 20/25/30 cm. più che tanti sassi da 10/15

Riccardo79 24-07-2009 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Cosa intendi? E' troppo fine o non ti piace il colore? #24

no no, al contrario , mi aspettavo un pulviscolo , però ripeto sembra molto simile allo zucchero, dici che può andar bene?

Cmq sotto l'acqua quando affondo le mani per lavarla ho la sensazione che sia molto simile alla sabbia del mare un pò più grossa , ma se la guardo effettivamente sembra simile al sale o allo zucchero.....

Il colore è uno spettacolo, ho altre due vasche con sabbia finissima, ma questo colore è più naturale..... almeno per come lo vedo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15607 seconds with 13 queries