AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ecco il mio acquario con foto nel dettaglio (pag. 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202163)

Luca___ 10-07-2009 10:25

Ginoris7, la fretta fa i peggiori danni in questo hobby...

hai un mese per far maturare con calma il filtro e decidere l'allestimento e la popolazione del tuo acquario... quando sarai sicuro di cosa ospitare inizieremo a sistemare i valori dell'acqua

Per ora evita di inserire porcherie chimiche in acquario e di fare cambi d'acqua rallenteresti solo la maturazione... piuttosto inizierei a togliere lo sfondo con le piante (metti un cartoncino nero, è molto più naturale!) e a metterne di vere!!! ... faciliterai anche la maturazione della vasca

mi permetto poi di dirti che secondo me le rovine di atlantide, i teschi e i sottomarini nucleari psichedelici in un acquario non ci dovrebbero stare! poi i gusti sono gusti...

Ginoris7 10-07-2009 10:31

Luca___, tranquillo tranquillo non ho fretta!
per quanto riguarda i cambi d'acqua eviterò sicuramente visto i vostri consigli.
Lo sfondo con le piante da un effetto di profondità quando ci saranno anche le piante vere.
Tranquillo, teschi non ne ho :-D , comunque gli arredi che ho preso non sono assolutamente arredi calcarei ma sono i resina atossica.

Per i pesci, io vorrei iniziare da una coppia di scalari e, in base a quelli scegliere le altre specie da inserire.
Però se diventa troppo complicato modificare i valori dell'acqua, a questo punto inserirò pesci che si adattino alla mia acqua!

Luca___ 10-07-2009 10:43

Ginoris7, direi che viste le dimensioni del tuo acquario una coppia di scalari già ci sta stretta, potresti abbinarla al massimo a un gruppetto di Corydoras (se il fondo è adatto) o di Otocinclus...

cerca di documentarti con calma, altrimenti tutto sembra più complicato di quello che è... sul sito ci sono parecchi articoli utili per iniziare bene e per capire le esigenze dei vari pesci che potresti voler ospitare!

Deathman 10-07-2009 10:43

Quoto quanto detto dgli amici Ghiottolina e Luca, non cambiare acqua altrimenti rallenti tutto!!

Il tuo PH come detto si ristabilirà sui valori precedenti l'inserimento del Ph Minus dato che ha un effetto temporaneo...

Non utilizzare niente durante la maturazione e non toccare nulla per il canonico mese di maturazione, tranne aumentare il fotoperiodo dell'illuminazione dalle 5 - 6 ore di partenza di mezz'ora a settimana fino a 8 ore.

Tieni sotto controllo solo i nitriti (No2) e nitrati (No3), quando noterai delle variazioni di questi valori tieni sempre sotto controllo, quando i valori saranno a 0 per un paio di settimane faccelo sapere insieme agli altri valori...

Ricapitolando quando No2 e No3 saranno a 0 (dopo la maturazione!!) esegui i seguenti test all'acqua dell'acquario e a quella del rubinetto:

Ph - No2 - No3 - Kh - Gh

e posta qui i valori sia dell'acquario che del rubinetto in modo che si può vedere in base a quello che vorrai inserire se necessiti o meno di modificare i valori e se dovrai far usi di acqua d'osmosi per effettuare i cambi.

Prima non si può far nulla tranne aumentare il fotoperiodo, tutto dipende dai valori!!

L'unica cosa che puoi fare è aspettare ed avere calma e pazienza... senza questi 2 requisiti rischi di crearti problemi per nulla e di conseguenza più spese per sistemare i problemi!!

Per le piante io attenderei di vedere innanzitutto i valori, che tipo di pesci vorrai tenere e il loro biotopo corrispondente da ricreare. Una volta che sappiamo questo ti consiglieremo sulla piantumazione che dovrà essere abbondante e non 3 o 4 piantine in croce... :-D

Ginoris7 10-07-2009 10:58

Grazie 1000 a tutti per i consigli.

Come detto su, il valore degli No2 era a 0 mg/l ieri. Gli altri test me li devo ancora procurare.

Stasera penso di inserire le piante...per quelle non ci sono problemi giusto?

Deathman 10-07-2009 11:04

No, non ci dovrebbero essere problemi, anzi... prima le metti e meglio è...

Quindi hai già un idea di cosa vorresti inserire da quanto ho capito #24

Ginoris7 10-07-2009 11:16

Deathman, io vorrei inserire dei pesci abbastanza resistenti che non mi diano particolari problemi. I negozianti mi hanno consigliato alcune specie tra cui gli scalari.

Voi cosa mi consigliate di mettere per imparare?

ghiottolina 10-07-2009 11:20

Con pH 7,5, se chiedi pesci "facili per imparare" credo che tutti (o quasi) concorderanno con la mia proposta: Poecilidi (guppy, platy, molly, portaspada)... Sono considerati i pesci del neofita perchè sono abbastanza robusti, facili da gestire, facilissimi da riprodurre, si adattano all'acqua dei nostri rubinetti e, soprattutto i guppy maschi (secondo me), sono esteticamente molto belli...

Deathman 10-07-2009 11:29

Concordo con Ghiottolina,

nel mio profilo nella seconda vasca noterai la mia popolazione:

16 Guppy - 10 femmine e 6 maschi
2 Portaspada - 1 femmina e 1 maschio
2 Corydoras albini (che porterò a 4 appena possibile finanziariamente)
2 Corydoras punctatus (che porterò a 4 appena possibile finanziariamente)
1 Botia striato spostato dall'altro acquario

30 avanotti guppy (che appena sarà il momento verranno regalati)

L'unica cosa che modifico con i sali sono Kh e Gh in quanto dal rubinetto sono bassi e non ho riscontrato ancora problemi, anzi i guppy si riproducono parecchio -ciuf ciuf- , infatti le femmine sono nuovamente incinte...

Ginoris7 10-07-2009 11:34

Si infatti prima ho cercato le specie elencate nel tuo profilo su Google e sono veramente bei pesci. Ora vediamo come si sistema l'acqua e poi adattiamo il tutto :-)

Mi sa che gli scalari me li scordo :-(

Deathman 10-07-2009 11:37

Beh, nel caso dovresti fare una scelta purtroppo, o guppy o scalari...

Ginoris7 10-07-2009 11:38

Ad essere sincero esteticamente preferisco gli scalari, però se la mia acqua si adatta più facilmente ai guppy ripiegherò su quelli...

Deathman 10-07-2009 11:52

Qui trovi tutte le informazioni sugli scalari:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212008


Qui info sui Portaspada:

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=166

Qui sui Guppy:

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163

Qui sui Platy:

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167


In questo modo puoi farti un idea dei valori che necessitano e puoi confrontarli a fine maturazione con quelli dell'acquario e del rubinetto e decidere quali farebbero al caso tuo ;-)

Ginoris7 10-07-2009 12:01

Ottimo, grazie mille!

ghiottolina 10-07-2009 12:02

Veramente sono i pesci che si "adattano" all'acqua e non il contrario... comunque con pH 7,5, se non hai intenzione di modoficarlo, gli scalari scordateli...

I poecilidi, tuttavia, non sono l'unica opzione possibile... io con quel pH ci vedrei bene anche gli anabantidi (betta, colisa o trichogaster...). Sono molto belli ed interessanti, io ci farei un pensierino...

Comunque, man mano che mi vengono in mente delle idee te le lancio, così valuti meglio! ;-)

Ginoris7 10-07-2009 12:04

grazie 1000 siete gentilissimi. I betta e i colisa sono veramente belli!

Deathman 10-07-2009 12:10

ghiottolina, io onestamente nel mio secondo acquario ho osservato i valori, valutato quali pesci erano compatibili con quei valori, successivamente ho scelto quelli che più mi piacevano per quei valori... Anche perchè se è una questione di "aggiustare" leggermente Gh e Kh è un conto, ma se devo modificare tutti i valori diventa uno sbattimento ;-)

Ginoris7 10-07-2009 12:16

concordo con Deathman, diciamo che saranno i pesci ad adattarsi alla mia acqua, così non rischio di fare danni modificando l'acqua con i pesci dentro...non vorrei fare stragi!

ghiottolina 10-07-2009 12:19

Non ho capito... secondo me per gli Anabantidi non deve modificare nessun valore... su moltissime fonti il pH riportato adatto a questi pesci arriva a 8, per cui non vedo il problema... Adesso dobbiamo vedere la durezza...

Io gli consiglio i Colisa, più pacifici, bellissimi, facili da riprodurre e molto interessanti! ;-)

Ginoris7 10-07-2009 12:21

hai ragione sono veramente belli...

Io comunque vorrei mettere 3 - 4 specie per circa 10 - 12 pesci, che dite?

Deathman 10-07-2009 12:23

ghiottolina, noi intendevamo la stessa cosa per quanto concerne la scelta dei pesci e i valori, io ho postato il link per gli scalari per poter dare una visione anche dei valori e di tutto quel che concerne gli scalari, in più dato che Ginoris aveva accennato a guppy eccetera ho inserito anche portaspada e platy che sono compatibili con i guppy ;-)

Ovviamente più varietà di specie sono disponibili con i suoi valori e più Ginoris avrà la possibilità di scegliere quali gli aggradano :-D

ghiottolina 10-07-2009 12:25

Allora, ti dico subito che mettere più specie di anabantidi insieme non è per niente consigliato, causa aggressività... per cui scegline una e quella è... io ti consiglio Colisa lalia! Penso che in quella vasca potresti mettere anche 2 maschi (magari li scegli di colori diversi) e 4 femmine, ma non sono proprio ferrata in anabantidi, per cui se proprio sei interessato chiedi nella sezione adatta.

Ginoris7 10-07-2009 12:26

e non posso associare altri pesci agli anabantidi?

ghiottolina 10-07-2009 12:38

Certamente, ma non altri anabantidi... ora non me ne vengono in mente, perchè sto studiando, ma appena ci penso te ne propongo diversi... Tu intanto comincia a guardare le schede che trovi su AP o su altri siti, così ti fai un'idea e cominci a conoscere le varie specie...

Ginoris7 10-07-2009 13:07

Benissimo, stasera vado dal mio negoziante, rifaccio i test dell'acqua compresi quelli per la durezza, acquisto le piante e gli dico che non voglio modificare i valori ma voglio prendere pesci che si adattino a quest'acqua.
Mi sembra la soluzione migliore!

Luca___ 10-07-2009 13:22

Ginoris7, meno male che ti avevo detto di documentarti senza fretta...

FAI CON CALMA!!! leggi, gira negozi, cerca video su youtube... hai tutto il tempo per decidere che pesci inserire!

Ginoris7 10-07-2009 13:51

e che fretta ho?Ho solo detto che anziché modificare i valori della mia acqua sceglierò pesci che si adattino ai valori che ho già nell'acqua!

Ginoris7 10-07-2009 15:48

Ora il pH è già risalito a 7.2!

Ginoris7 10-07-2009 21:20

Rieccomi...allora il livello del GH della mia acqua è 8.

Ho messo 6 piantine:

- 3 Limnophilia "heterophylla" sessiflora
- 1 Anubias species nana
- 1 Cryptocoryne ondulata
- 1 Egeria densa

Cosa significa classe B, classe C ecc. nella targhetta delle piante?


Comunque il negoziante mi ha fatto vedere degli Scalari nati ed allevati in acqua con pH a 7.5 (ovvero con l'acqua della mia città). Quindi penso di poterli mettere pure io, visto che lui gli alleva da anni!

http://img212.imageshack.us/img212/2017/s6002911.jpg

Deathman 10-07-2009 21:58

La lettera dell'alfabeto potrebbe determinare la zona di posizionamento nell'acquario (non ne sono sicuro perchè qui l'indicazione è diversa)...

Comunque io la limnophilia l'avrei messa nella parte sinistra a coprire il filtro interno e continuando lungo la parete di fondo, l'anubias nella zona centrale dell'acquario e le crypto davanti alla limnophilia dalla parte del filtro e nella parte anteriore dell'acquario..

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Ora il pH è già risalito a 7.2!

Come ti avevamo già detto il ph minus ha un effetto temporaneo e lo stai constatando tu stesso ;-)

Ginoris7 10-07-2009 22:09

Ti ricordi per caso il nome della pianta nell'angolo in alto a destra?Accanto alla limnophilia.

Come fertilizzante, ho usato quello liquido per le piante alte che vedete dietro.
Mentre, per la Anubias species nana e per la Cryptocoryne ondulata ho usato il fertilizzante in pastiglia (una pastiglia accanto ad ogni piantina).

Ho iniziato il fotoperiodo con 6 ore dalle 17 alle 23, per finire facendo 14#23 (9 ore). Cosa ne pensate?

Voi sapete ogni quanto va messo il fertilizzante?

Deathman 10-07-2009 22:11

Purtroppo non riesco ad aiutarti per il nome della pianta.....

Che fertilizzante liquido e che pastiglie usi?? Non ci sono le istruzioni??

Ginoris7 10-07-2009 22:12

Il fertilizzante liquido è il Wave FloraViva, mentre le pastiglie sono le flore plus della Sera.

Deathman 10-07-2009 22:28

ma non ci sono le istruzioni o i dosaggi scritti???

Per il fotoperiodo arriva a 8 ore e non 9 per il momento... se vedi che dopo qualche mese non hai problemi aumenta di mezz'ora a settimana per arrivare a 9....

Ginoris7 10-07-2009 22:30

perfetto allora, parto da 6 e arrivo a 8!

Si ad esempio per le pastiglie c'è scritto di metterne una ogni 20l d'acqua mentre il negoziante mi ha detto di metterne una accanto ad ogni piantina.

Invece nel fertilizzante liquido c'è scritto 10ml ogni 100l però non dice ogni quanto metterlo!

Deathman 10-07-2009 22:36

Trova strano non scrivano i dosaggi e ogni quanto ripetere la fertilizzazione... io sulle mie pastiglie ho l'indicazione che hanno una durata di 6 mesi....

Ginoris7 10-07-2009 22:45

Allora magari domani mattina leggerò meglio! :-)

Sai com'è la crescita di queste piante?Nel senso ho letto che sono a crescita rapida, ma quanto possono crescono in un mese ad esempio?

Deathman 10-07-2009 22:48

non saprei, io ho le crypto e da maggio a oggi e hanno allungato di qualche centimetro le foglie, la limnophilia dovrebbe crescere bene ma quanto cresca al mese non ho mai avuto modo di vederlo non avendole ancora (mi arriveranno tra qualche settimana).

Le anubias mai avute....

Ginoris7 10-07-2009 22:51

Capisco, molto belle le crypto.

Cosa pensi del negoziante che mi ha fatto vedere degli Scalari nati ed allevati in acqua con pH a 7.5? Sembravano sanissimi quei pesci.

Deathman 10-07-2009 22:59

Io mi farei dare il nome specifico del pesce... di scalari ce ne sono almeno 3 varietà come dice questo articolo e se fai scorrere l'articolo vedtrai i valori vari...

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ra/default.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21116 seconds with 13 queries