AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo Acquario...... disastro (Aggiunte FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202044)

Dep305 07-07-2009 16:14

grazie per il consiglio.

ke piante posso mettere che assorbono del fondo? quanto costa il terriccio fertile?

cmq io nn volevo prender in giro nessuno.

maria1975 07-07-2009 16:36

boh.... per me stai facendo una grande fatica per mettere il fondo fertilizzato per mettere alcune piante che avranno bisogno pure di una luce poco più potente della tua.

Posso linkargli delle foto delle piante che nn (ops) non ;-) hanno bisogno di un fondo fertilizzato???? tanto per fargli vedere che non sono meno belle.

|GIAK| 07-07-2009 16:49

maria1975, il fatto è che senza fondo fertile hai una scelta molto limitata, gia mettendo il fondo fertile hai più scelta e in ogni caso se il fondo fertile c'è non è difficile aggiungere un neon o metter la co2 per avere una spinta in più ;-)



Dep305, con 18 watt su 96 lt è comunque dura... guarda qui in base alla luce che hai http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)

maria1975 07-07-2009 16:57

limitata sì ma non meno bella esteticamente.

Paolo Piccinelli 07-07-2009 17:13

Quote:

limitata sì ma non meno bella esteticamente
maria1975, che senso ha una precisazione del genere, lasciata lì a mezz'aria? #24
Dai, su...

Una luce così bassa riduce notevolmente le possibilità di scelta, punto.

Se poi non ci si avvale di fondo fertile rimangono quasi esclusivamente varietà epifite perchè anche le Cryptocoryne (tanto per fare un esempio),sebbene richiedano poca luce, necessitano di nutrimento radicale.

Se non si intende rivoluzionare la vasca, basta inserire delle compresse fertilizzanti da fondo intere ove ci siano molte piante, o spezzettate e bene interrate per una fertilizzazione più blanda ed uniforme.

Già in questo modo alcune varietà di vallisneria, crinum, crypto, marsilea possono essere coltivate con discreto successo.

maria1975 07-07-2009 17:29

ecco hai fatto tu Paolo ..... bella spiegazione #25

Dep305 07-07-2009 18:07

grazie d tutti questi consigli ragazzi, in progetto infatti c'è di cambiare il neon, ma x ora affronto la spesa del terriccio. vi faccio saxe appena ho notizie.

ora mi stampo quella tabella e dico al negoziante di darmi solo piante che si trovano nella prima colonna, ma che siano a rapida crescita e poca manutenzione.

|GIAK| 07-07-2009 20:04

Dep305, il terriccio non costa molto, certo dipende da quello che prendi ovviamente ;-)

Dep305 07-07-2009 21:51

13,50 euro 2,8 kili, per il mio acquario da 96 litri 90x30x40 quanti kili ne devo comprare??

|GIAK| 07-07-2009 21:59

ma che marca? cmq dovessi scegliere io ne prenderei un 5kg

Dep305 08-07-2009 01:54

la marca nn la so forse acquazera o na cosa del genere. nel mio paese hanno tutti questa stessa marca.

Dep305 14-07-2009 10:44

ho comprato il fondo fertile humus e humus plus

Ho messo il fondo fertile sotto la ghiaia, ma quando ho rimesso l'acqua, un po è venuto a galla e adesso ho l'acqua marrone e un po d fondo fertile sopra la ghiaia.

Non è che l'acqua mi rimarrà sempre marrone xkè un po di terriccio fertile è a contatto con l'acqua e quindi potrebbe rilasciare sempre sostanze?

sto facendo i cambi di acqua

Paolo Piccinelli 14-07-2009 11:04

prendi altra chiaia e cerca di coprire quello che è venuto su.

poi leva quasi tutta l'acqua e riempi di nuovo, versando PIANO e su un piattino... se lasci il fondo fertile in superficie ti si riempie la vasca di alghe.


...se avessi letto le guide che ho in firma, avresti saputo come fare e ti saresti risparmiato un sacco di rogne! -28d#

Dep305 14-07-2009 11:35

ma se lascio un po di fondo fertile in superficio, il problema sono solo le alghe oppure l'acqua si intorbiderà sempre?

Paolo Piccinelli 14-07-2009 11:41

avrai sempre nitrati e fosfati alle stelle, acqua sposrca e alghe, in pratica una schifezza.

Dep305 14-07-2009 15:57

Allora, ho svuotato completamente l'acquario di acqua e ho tolto quanta più ghiaia possibile. Adesso sul fondo dell'acquario c'è un mix di fondo fertile e ghiaia che nn sn riuscito a togliere. Il tutto è abbastanza inzuppato di acqua.

Ho pensato di lasciare il tutto così x qualke giorno in modo che tutto asciughi all'aria e poi fra un paio di giorni mettere sopra altra ghiaia e infine rimettere l'acqua pulita. faccio bene?

Paolo Piccinelli 14-07-2009 16:08

Dep305, puoi già mettere la ghiaia anche sul misto bagnato, non cambia nulla.

Fai solo attenzione a come la versi... la ghiaia deve essere asciutta e la devi versare piano con un mestolo pooooooco per volta.

steso un primo strato di un paio di cm levighi con un pezzo di plastica (tipo un righello) e stendi un secondo strato ...alla fine devi avere ricoperto il terriccio con almeno 4 cm di ghiaia.
(tieni da parte un paio di chili di materiale)

Fatto questo versi 5 cm di acqua, inserisci delicatamente le piante e aggiungi altra acqua PIAAAAANNOOOOOO fino a metà vasca.

con il mestolo versi la ghiaia che avevi messo da parte dove serve 8tipo vicino alle piante o dove hai fatto delle buchette per piantumare) e poi finisci il riempimento.

lasci riposare per qualche ora e poi accendi il filtro

ok?!? :-))

Dep305 14-07-2009 16:42

ok, grazie, allora bisogna comprare altra ghiaia.

Dep305 15-07-2009 02:31

che fa se le piante le metto fra qualke giorno, dopo che ho riempito tutto l'acquario di acqua? ??... ankora devo comprare...

Nico94 15-07-2009 08:01

che ti viene piu difficile metterle, mentre con poca acqua il lavoro risulta molto più facile :-))

Paolo Piccinelli 15-07-2009 08:24

Dep305, aspetta a riempire allora... ;-)

Dep305 15-07-2009 10:28

ok, grazie

Dep305 15-07-2009 21:53

Oggi ho comprato una anubia nana, l'ho tolta dal cestino, ho tolto la spugnetta, ho sciacquata un po con acqua corrente nn troppo fredda, ho tagliato un po le radici e l'ho piantata al centro dell'acquario.

Ho preso le radici con due dita dalla loro estremetà inferiore e le ho infilate nella ghiaia fino a toccare il fondo dell'acquario, quindi ho staccato le dita dalle radici e le ho sollevate; ho fatto bene??? ecco le foto


http://img146.imageshack.us/img146/2...2009326.th.jpg http://img37.imageshack.us/img37/430...2009327.th.jpg http://img193.imageshack.us/img193/6...2009328.th.jpg

|GIAK| 16-07-2009 10:54

Dep305, il procedimento sarebbe corretto, il fatto è che l'anubias è una pianta epifita, quindi non dovresti piantumarla sul fondo, le foto sono un po sfocate e non vedo bene, cmq tieni il rizoma (il legnetto da cui partono le foglie) fuori dalla ghiaia altrimenti c'è il rischio che la pianta marcisca...

le piante epifite sarebbe meglio ancorarle a qualche arredo ;-)

Dep305 16-07-2009 12:32

il rizoma è fuori.

Che piante mi consiglieresti da piantumare sul fondo, che siano alte con foglie grandi tipo alberelli?

columbia 17-07-2009 11:34

personalmente io ho optato per un fondo composto solo da ghiaino (ho evitato così il problema delle sifonature che potrebbero portare a galla il terricio..) ho fatto 4cm di ghiaino, steso il fertilizzante da fondale in polvere della dupla e ricoperto con altri 5-6 cm di ghiaino..ora inizio ad utilizzare le pastiglie oltre al ferilizzante liquido che già uso..(cosache prima o pio dovrai comunque fare anche tu se pianterai piante che assorbono i nutrienti dal terreno, in quanto i nutrienti presenti nonsono illimitati e prima o poi finiscono..
per le piante prova a prendere una felce di java (Microsorum pteropus), non richiede molta luce, la tieni fuori dal terreno legata al legno, in un mesetto avrai un bel cespuglietto verde con tanti getti nuovi!
potrest prendere qualche pezzo di muschio di java (vesicularia dubajana ), ti dovrai ingegnare per farlo ancorare al fondo ma l'effetto è assicurato, formerai un piccolo pratino, la pianta non è esigente di luce..
comprati inoltre un paio Cryptocoryne wendtii, anchessa non richiede molta luce.
E ricorda che per avere un buon ecosistema, è consigliabile tenere l'80% della superficie del terreno piantumata..
vedrai che appena prenderanno il tuo acquario ne gioverà!
pensa che io prima di far partire il mio acquario ho passato un anno e mezzo ad acquistare ciò che mi serviva per non avere brutte sorprese dopo (il tempo è dovuto allo stipendio ridotto che prendevo quel periodo), ma se ci dedichi un po' di tempo ora per farlo partire nel migliore dei modi ti assicuro che ne rimmarrai soddisfatto!
almeno io sono contento di aver atteso così tanto e a parte un problema di un'infezione baterica dei primi pesci introdotti (me li ha venduti non quarantenati il bastardo, ora ho cambiato negoziante, ho trovato un negozietto di un tipo che ha un allevamento e li alleva lui nelle su 236 vasche!!!!!)non ho avuto difficoltà, mi raccomando, non smettere mai di chiedere, al primo dubbio attaccati qui sul forum, vedrai che l'aiuto arriva sicuro!

Paolo Piccinelli 17-07-2009 11:36

Quote:

ho evitato così il problema delle sifonature che potrebbero portare a galla il terricio.
io quel problema l'ho risolto in altro modo: non sifono MAI!!

Sifonare danneggia la chimica e la biologia del fondo, oltre a sollevare nubi di inquinanti che non vedi, ma che fanno danno... se appena potete, non fatelo mai!!! ;-)

columbia 17-07-2009 11:47

ma io preferisco sifonare, per gli inquinamenti non ci dovrebbero essere problemi se acquisti un sifone serio e prima di spostarlo aspetti un po' per lasciare che tutto quelo che hai aspirato si ridepositi (le particelle più piccole vengono risucchiate all'istante)..ho notato che da quando sifono riesco ad avere un'acqua di maggiore qualità, ma per carità, ognuno poi fa come si trova meglio!

Molto del mio acquario lo devo a te Paolo, grazie mille per l'aiuto datomi in questi due anni..e grazie anche a tutti gli altri! Ieri ho inserito un branco di 10 neon..ma non hanno mangiato le scaglie..hanno preferito la pastiglia affondante dei pulitori! come faccio?

Dep305 17-07-2009 14:02

ok, grazie

la Cryptocoryne wendtii assorbe dalle radici??

la Anubias Hastifoglia assorbe dalle radici??

e la Anubias heterophylla ??

francescodelv 18-07-2009 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

ho evitato così il problema delle sifonature che potrebbero portare a galla il terricio.
io quel problema l'ho risolto in altro modo: non sifono MAI!!

Sifonare danneggia la chimica e la biologia del fondo, oltre a sollevare nubi di inquinanti che non vedi, ma che fanno danno... se appena potete, non fatelo mai!!! ;-)

confermo..... si rischia sempre qualche morte facendo quell'operazione....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11629 seconds with 13 queries