AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari parte XIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200917)

agu13 09-07-2009 14:45

scusa il profilo non è aggiornato.
i valori riportati sono il frutto dell'immissione della fluorite durante l'allestimento della vasca. tutto questo risale a gennaio.
ora i valori sono ph 6.7 kh 5 gh 9 no2 no3 non rilevabili - temperatura 28/29

nanni87 09-07-2009 15:20

non ti preoccupare...lasciali il piu tranquilli possibile...
il resto lo faranno loro...

piccola ansa: ho finito le artemie ed ho somministrato il tetramin baby e sorpresa: l'hanno mangiato!!se non altro è un alimento con cui compensare l'alimentazione

agu13 10-07-2009 14:08

Quote:

dopo la prima deposizione, quando mi posso aspettare una seconda?

nanni87 10-07-2009 16:27

agu13, i pesci non sono dei macchinari con azioni predefinite...
non c'è una regola...
se hanno deposto una volta ci riproveranno ;-)
nel frattempo limitati a lasciarli tranquilli

4Angel 12-07-2009 22:41

agu13, nanni87, gli scalari depongono ogni otto-dodici giorni, salvo avere dei periodi di stasi ma dopo un bel pò di depo...

nanni87 12-07-2009 23:50

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
agu13, nanni87, gli scalari depongono ogni otto-dodici giorni, salvo avere dei periodi di stasi ma dopo un bel pò di depo...

cioè questo avviene matematicamente dopo la prima deposizione? -05

una volta che iniziano non si fermano piu e vanno avanti a ritmi regolari?

agu13 13-07-2009 09:03

per questo avevo chiesto.
avevo letto da qualche parte che dopo la prima deposizione non si deve aspettare molto per vederne un'altra.
Quote:

i pesci non sono dei macchinari con azioni predefinite...
non c'è una regola...
era solo un informazione, di certo non faccio nulla per accellerare il processo.

nanni87 14-07-2009 20:17

prima riproduzione andata male...stamattina mi sono svegliato e ne ho trovato solo uno...
l'ho messo in sala parto sempre nello stesso acquario...appena si triangolarizza un po lo rimetto libero in vasca...

sto seriamente valutando l'ipotesi di lasciare solo scalari e togliere nannostomus e apistogramma...oppure togliere solo questi ultimi...

Tore* 15-07-2009 00:22

La quarta deposizione è stata ridottissima (una ventina di uova), ed è sparita anche questa durante la notte, nonostante gli abbia lasciato una lampada accesa nella stanza... Il giorno dopo ho assisitito ad una strana lotta tra maschio e femmina. Si beccano frontalmente restando praticamente attaccati anche per minuti muso a muso (il maschio che ha la bocca più grande si mette una piccola parte di becco della femmina in bocca). Normale?

agu13 15-07-2009 09:17

anche a me sta succedendo la stessa cosa, identico, appiccicati come se si baciassero, prima di beccarsi xò si affrontano muovendosi a scatti.

Tore* 15-07-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da agu13
anche a me sta succedendo la stessa cosa, identico, appiccicati come se si baciassero, prima di beccarsi xò si affrontano muovendosi a scatti.

Confermo tutto.

nanni87 15-07-2009 22:56

da quel che so sono lotte....
se diventano cruente intevenite...

4Angel 15-07-2009 23:52

Si, è normale, il momento della ripro è il culmine del nervosismo, che sfocia in queste lotte.

agu13 16-07-2009 11:45

ieri sera se le sono date di santa ragione -92 -97b, per distrarli ho dato qualche scaglietta, ma appena finite -92 -97b -92 -97b, e che cavolo!!!

giannibegood 16-07-2009 12:58

Lo fanno anche i miei :-(
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum...mi sono iscritto proprio per chiedervi delle opinioni sui comportamenti dei miei due scalari.

Allora partendo dall'inizio...diversi mesi fa (ormai quasi un anno) comprai dal negoziante 2 scalarini...ora sono cresciuti e hanno deposto (o quasi) ieri per la quarta volta.

1° deposizione: la femmina depone le uova e il maschio (ammesso che lo sia davvero) gliele mangia di volta in volta subendo delle discrete legnate dalla femmina #18 -04

2°deposizione: la femmina spronando il maschio a comportarsi da maschio depone le uova e il maschio capisce che deve assisterla scacciando gli invasori e poi per 3 o 4 volte massimo capisce che ci deve passare di sopra anche lui per fecondarle...morale della favola: la coppia che sembrava essere diventata affiatata bada la covata per due giorni prima che diventino tutte bianche e poi se le mangiano tutte.


3° dep: la femmina inizia a deporre ma cercando di spronare il maschio a seguirla picchiandolo anche un pò (o scacciandolo, non ho capito bene) lo allontana intimorendolo e lei dopo un pò si rimangia tutte le uova.

4°dep: lei mentre pulisce la foglia tiene d'occhio il maschio cercando di farlo stare li con lei...poi quando inizia a deporre, il maschio inizia a mangiargliele e giù botte -04 ...questo si è susseguito per qualche volta poi lui si è allontanato definitivamente e lei andava comunque alla ricerca del maschio cercando di trattenere le uova che gli uscivano mentre nuotava per la vasca!!

AIUTO COSA STA SUCCEDENDO?? il negoziante mi ha detto che avendo solo loro due di scalari devono essere per forza maschio e femmina....però mi sembra strano visto che anche fuori dalla deposizione si picchiano di brutto come dicevate voi prima...saranno mica due femmine lesbiche??
grazie a tutti in anticipo

nanni87 16-07-2009 13:39

Re: Lo fanno anche i miei :-(
 
Quote:

Originariamente inviata da giannibegood
il negoziante mi ha detto che avendo solo loro due di scalari devono essere per forza maschio e femmina....però mi sembra strano visto che anche fuori dalla deposizione si picchiano di brutto come dicevate voi prima...saranno mica due femmine lesbiche??

ciao il fatto che depongano non vuol dire necessariamente che siano maschio e femmina...
potrebbero essere anche due femmine...

tuttavia se le uova vengono fecondate diventano gialline...mentre se non sono fecondate o ammuffiscono diventano bianco latte

giannibegood 16-07-2009 13:52

Ciao e grazie!
il fatto che il "maschio" alla seconda deposizione per qualche volta ci sia passato sopra alle uova mi faceva ben sperare...davo la colpa al fatto che erano alle prime armi...però speravo che con le successive covate sarebbero migliorati imparando come si fa, invece :-( sono andati peggiorando...l'organo sessuale del "maschio" quando visibile è sempre molto meno evidente di quello della femmina, però un giorno tempo fa mi è sembrato che fosse molto più pronunciato e simile a quello della femmina; il fatto è che il "maschio o finto maschio" non ha mai deposto!
E poi se fossero due femmine perchè ci è passato di sopra alle uova anche il finto maschio?

Il fatto che si picchiano molto spesso con quegli strani scatti allargando le pinne filamentose e prendendosi per la bocca è normale? a volte vince uno e a volte vince l'altro....

giannibegood 16-07-2009 13:55

Quote:

tuttavia se le uova vengono fecondate diventano gialline...mentre se non sono fecondate o ammuffiscono diventano bianco latte
Comunque nella seconda deposizione (quella meglio) piano piano sono diventate tutte bianche

Aredhel 16-07-2009 14:08

giannibegood, dacci qualche info sulla tua vasca!litri, valori, popolazione ecc..
potrebbero essere due femmine, visto che sei partito solo con due esemplari. descrivici bene gli "organi sessuali".

giannibegood 16-07-2009 15:40

OK. allora ho un cayman 80 di 120 litri lordi..di valori tengo sott'occhio solo il ph #12 sui 7.5 (lo so che sono importanti anche gli altri ma ancora non ho molta esperienza); i coinquilini degli scalari sono 2 platy, 2 cory aenus, 2 coppie di guppy, 6 cardinali, 3 rasbora e 3 epalzeorinchos (siamensis forse).

Gli organi sembrano diversi...inizialmente non si vedeva niente in nessuno dei due, poi è uscita una puntina in entrambi e giorno dopo giorno nella femmina aumenta mentre l'altro resta sempre una punta....però un giorno mi è sembrato strano perchè quello che credo sia maschio aveva l'organo più grande tipo quello della compagna..solo quel giorno però poi ha sempre avuto una punta...ho cercato di farvi un disegnino è un pò brutto però :-D
io però l'ho visto passare sopra le uova almeno 3 volte...è possibile che una femmina in crisi d'identità possa farlo?

kato1 16-07-2009 16:02

Allora ragazzi la settimana scorsa ho trovato su una foglia tante uova di scalari però non sapendo cosa fare le ho lasciate li ma purtroppo il giorno dopo non c erano piu ora stamattina e successo un altra volta ce di nuovo la foglia piena di uova ora per evitare che vengano mangiate dai genitori come posso isolarle? >:-(

Aredhel 16-07-2009 16:16

giannibegood, dl tuo disegno sembrerebbero un maschio e una femmina. una femmina può comunque fare le veci del maschio, quindi passare sopra le uova ecc...
la popolazione è da rivedere e il ph è troppo alto per gl scalari e immagino lo siano anche le durezze

kato1, dipende..perchè vuoi isolarle?

giannibegood 16-07-2009 18:04

:-( Si purtroppo me ne inizio a rendere conto mano a mano che faccio esperienza...quali potrebbero essere dei buoni e colorati coinquilini degli scalari?

Un altra cosa...perchè la femmina scalara mi ha iniziato a mangiare le foglie apicali delle mie ultime talee di piantine che ho messo in acquario? me le stà letteralmente divorando...può essere causato dal fatto che tempo fa somministrai (qualche volta non di più) del mangime della jbl vegetale con spirulina? cè chi mi ha detto di darglielo anche se gli scalari sono carnivori proprio in conseguenza al fatto che mangia le piante e che ha quindi bisogno di cibo vegetale contenente spirulina ma secondo me è stato proprio il mangime a far comportare lo scalare in quel modo.....booooo ditemi voi

Aredhel 16-07-2009 20:07

Quote:

quali potrebbero essere dei buoni e colorati coinquilini degli scalari?
purtroppo nel tuo acquario sei già al limite con una coppia di scalari(come litraggio)
potresti aggiungere un paio di cory. o lasciare i cardinali ma dimenticati della ripro degli scalari così.
Quote:

ma secondo me è stato proprio il mangime a far comportare lo scalare in quel modo.....
:-D :-D :-D :-D no, è il contrario. ridagli la spirulina

giannibegood 17-07-2009 10:19

:-) è stato strano però...glielo somministrai quasi per curiosità, per vedere se lo mangiavano, e gli scalari ne andavano pazzi!! altro che pesci sono dei maiali!! e da li è iniziato questo problema..io sinceramente credevo di averli convertiti alla dieta vegetariana :-D :-D
vabbè allora li faccio ingozzare di quella robaccia verde sperando che lascini in pace le povere piante :-(
quanto e quando glielo somministro? io di solito li governo un pò a pranzo e un pò a cena. potrei fare il giorno il mangime normale e la sera quello vegetale (che è più leggero così dormono meglio :-D :-D ) però quanto tempo vado avanti con questo mangime?

Grazie milleeee :-)

kato1 17-07-2009 12:23

Aredhel, perchè gia so che verranno mangiate...=(

giannibegood 17-07-2009 13:51

Quote:

Aredhel, perchè gia so che verranno mangiate...=(
Io per ora ho avuto sfortuna ma se per caso alle prossime deposizioni mi andase tutto a buon fine forse cercherei come ho sentito dire in giro di metterle staccando pari pari la foglia o nella sala parto oppure meglio ancora le mettoni in mini acquari con aeratore sempre acceso e del blu di metilene per prevenire l'ammuffimento...in più giornalmente cambiano non so che percentuale di acqua...cmq io nn ho esperienza a riguardo ed è meglio se ti fai consgliare da persone più esperte.....ciao ;-)

agu13 26-07-2009 22:12

Seconda deposizione proprio ora e per di più sul vetro frontale.
fra un'ora si spengono le luci, ho inserito luce lunare. altro? questa sfornata farà la fine dell'altra (completamente spariti in dieci minuti dallo spegnimento delle luci)?

agu13 27-07-2009 09:20

è andato tutto come pensavo.
ho aspettato lo spegnimento delle luci e .......dopo esattamente 2 secondi si sono messi il bavaglione e si sono fatto uno di quei banchetti!!! :-D :-D :-D
ma possibile che non riescano a portare a termine una covata???

Tore* 27-07-2009 09:45

Quote:

Originariamente inviata da agu13
è andato tutto come pensavo.
ho aspettato lo spegnimento delle luci e .......dopo esattamente 2 secondi si sono messi il bavaglione e si sono fatto uno di quei banchetti!!! :-D :-D :-D
ma possibile che non riescano a portare a termine una covata???

I miei sono a 4 covate divorate allo spegnimento, ed ho provato pure a lasciargli una luce accesa in stanza. Che pesci hai con loro?

agu13 27-07-2009 10:58

rasbore e cardinali.
ma nessuno li disturba tutti impauriti relegati negli angoli della vasca.

Tore* 27-07-2009 11:11

Quote:

Originariamente inviata da agu13
rasbore e cardinali.
ma nessuno li disturba tutti impauriti relegati negli angoli della vasca.

Quindi sono al 100% gli scalari. C'è da avere pazienza se vuoi che facciano loro...

4Angel 27-07-2009 11:27

Sino a che vedranno rasbore e cardinali le uova non supereranno il terzo giorno. Sino a che sono uova possono tenerli a bada, quando inizierebbero a nuotare sarebbero predati in quattro e quattr'otto.

Paolo Piccinelli 27-07-2009 11:45

Quote:

Sino a che vedranno rasbore e cardinali le uova non supereranno il terzo giorno.
VANGELO!

Tore* 27-07-2009 11:49

Insomma, l'unica è riservargli una vasca completamente libera...

Paolo Piccinelli 27-07-2009 11:52

no, basta mettere compagni innocui come cory, oto e piccoli loricaridi tipo le peckoltia (guarda il mio profilo... lì gli scalari hanno deposto) ;-)

Tore* 27-07-2009 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
no, basta mettere compagni innocui come cory, oto e piccoli loricaridi tipo le peckoltia (guarda il mio profilo... lì gli scalari hanno deposto) ;-)

Dovrò fare degli spostamenti... il problema per me sono gli ancistrus.

Iron82 27-07-2009 15:16

Ciao a tutti...avrei una domanda: un amico comprò 5 scalari e dopo circa 6 mesi si formò una coppia che gli depone tutt'ora costantemente.Altri due scalari (più giovani) hanno il comportamento di una coppia ma non depongono (cioè stanno sempre vicino nel oro territorio e "combattono" contro l'altra coppia) mentre entrambe allontanano il terzo incomodo(il quinto scalare)....io mi chiedevo è sicuro che i due più giovani siano una coppia oppure no? Possono essere solo alleati (magari due femmine o due maschi?) oppure è sicuro che quando matureranno inizino a deporre?
grazie a presto.

4Angel 28-07-2009 22:32

La certezza che sia una coppia etero ce l'avrai solo vedendo le uova fecondate, altrimenti potrebbe anche essere una coppia lesbo... Scusa ma... ...in quanti litri sono due coppie di scalari più uno...?

Iron82 29-07-2009 09:11

li tiene in un Rio 180...ha preso 5 esemplari giovani (per formare la coppia) e ora ne ha venduti 3 (tenendosi la coppia lesbo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10783 seconds with 13 queries