AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Akvastabil 325lt - TANTE FOTO AGGIORNATE A PAG. 20!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200879)

bose88 26-07-2009 20:54

acqua a osmosi con l'aggiunta del sale istant ocean, sono con densità attuale del 34% circa!

bose88 25-08-2009 00:37

ragazzi pessima notizia: durante le vacanze è precipitato (non chiedetemi come) il telecomando del condizionatore dentro l'acquario.. morale: tutto da rifare.. per fortuna avevo solo l'acqua salata e per ora 26kg di rocce...
sto già riempiendo per ripartire... che palle -04

alessandro_db 25-08-2009 14:15

bose88, penso che le rocce potresti sempre riutilizzarle se associ gli altri 30 kg. e gli fai fare la maturazione completa...

bose88 25-08-2009 14:19

si, quelle ovviamente le riutilizzo... l'acquario è stato completamente svuotato e ripulito all'interno... e ora è già al metà del riempimento.
intanto ho comprato il secchio di sale da 25kg per soli 49.90 su ebay!
per ora le rocce sono in sump con una pompa che muove l'acqua
sto giusto cercando altri 30/40kg, così riparto con la maturazione definitiva :-)

alessandro_db 25-08-2009 14:26

va bene ed in bocca al lupo :-))

bose88 25-08-2009 18:29

crepi!!!
le tue Tunze sono eccezionali :-)

bose88 28-08-2009 12:55

ultimi 35 kg di rocce in arrivo!!!
prese a 200 euro spedizione inclusa!
in settimana prossima, probabilmente giovedi' dovrebbe arrivare tutto!
ho già iniziato a fare la prima parte della rocciata con i 26 kg che avevo già!

bose88 03-09-2009 13:12

EDIT

bose88 11-09-2009 13:03

ragazzi aiuto!!
ho fatto tutti TUTTI i test, e vi elenco qui sotto i risultati:

T= 26°
Dens= 1025 (densimetro Milwahukee)
Ph = 8,2 (test Askoll)
Kh = 10° (test Askoll)
No2 = 0,1 mg/l (e va bene perchè sono in piena maturazione) (test Salifert)
Po4 = 1mg/lt --------------------> E già qui mi prende male... (test Salifert)
No3 = purtroppo non misurabili
Nh4 = 0,1mg/lt (torna con i nitriti) (Test Sera)

Ma la cosa che mi preoccupa è il Ca e Mg...

Ca = 280 (DUECENTO OTTANTA) (test Salifert)
Mg = 800 (OTTOCENTO) (test Salifert)

Uso il sale della Istant Ocean, è buono e nel nanoreef non ho mai avuto problemi.

I test sono nuovi e li ho provati prima sul nanoreef dove hanno dato valori veritieri..
Non capisco, ora dovrebbe esserci anche un surplus di Calcio e Magnesio e invece mi trovo con quei due valori bassissimi.. che faccio ora??
Grazie a tutti!

Giuansy 11-09-2009 13:23

se sei sicuro dei valori, ti procuri integratori sia di MG che di CA, ti consiglio quelli in polvere molto piu efficaci) di solito sulla confe c'è scritto
una bustrina di quanto alza in 100lt......

alza max di 50ppm al giorno fino ad arrivare ad un range ottimale....

PS il MG (per essere bilanciato col CA) deve avere un valore circa tre volte il CA.....

quando hai portato il CA e MG nella norma ...li tieni monitorati....
secondome è l'istant Ocean (non è un sale particolarmente ricco di CA e MG)....meglio il Tropi Proreef (sempre secondo me)

ciao

bose88 11-09-2009 13:44

ti ringrazio
per ora ho gli integratori della Knop (liquidi) e finisco quelli..
poi vediamo...
cmq quando ho allestito il nanoreef, sempre col sale della istant ocean avevo i valori nella norma.. e anche sopra!
e per fosfati.. meglio resine o cambi d'acqua?
avrei la possibilità di mettere le resine della Korallen Zucht..

Giuansy 11-09-2009 14:22

per far abbassare i PO4??? vai di resine antiPO4......che aiutano mica da ridere...quando vedi che sono a 0 o non rilevabili le togli e tieni monotorate per una settimana ...niente cambi acqua finche sei in maturazione......imho

le resine le cambi (ne metti di nuove) ogni settimana o 10gg


per quanto riguarda l'abbassamento di CA e MG se non è il sale non saprei propio...se non che sei "partito" da poco....altrimenti un consumo di quel genere mica me lo spiego.....

ciao

bose88 11-09-2009 14:34

sono partito da poco, si.. per fortuna!
cmq le resine le metto o stasera, al massimo domani!
vediamo un po'... le metterò in una calza, dentro il tubo di scarico dell'acqua, ovviamente in sump!

spero con gli integratori di Ca e Mg di risolvere... anche se mi ci vorrà qualche giorno!
Ho iniziato già col calcio oggi
domani magnesio

Giuansy 11-09-2009 14:50

la calzetta con le resine lasciala "lasca" in modo che la corrente/movimento
del tubo di scarico le smuova/sballotti per bene ....molto ma moolto piu efficaci......prima pero sciaqua per bene la calzetta col suo contenuto
se no l'acqua ti diventa rosso ruggine :-D :-D :-D :-D

bose88 11-09-2009 14:53

lo so :-)
ho parecchia esperienza col dolce e le resine le ho usate qualche volta :-))

grazie ancora cmq

Giuansy 11-09-2009 15:01

di niente ...è stato un piacere.......

bose88 11-09-2009 15:05

ovviamente appena ci sono novità aggiorno tutto!!!

bose88 11-09-2009 19:00

RIECCOMI!! Sono un idiota!!
Avevo sbagliato a riempire la siringa per il Calcio e Magnesio...
ora i valori sono abbastanza buoni!
Ca circa 380
Magnesio 1240

Faccio salire cmq ancora il Calcio fino a 410 circa..
E anche il magnesio a 1300... Sono li comunque..

bose88 11-09-2009 22:51

ecco fatto.. ho messo anche le resine anti fosfati della Korallen Zucht, precisamente le Biophos 2.. sono a base di ferro... ho trovato un vecchio gambaletto di mia mamma e le ho messe in sump (ovviamente dopo averle sciacquate bene!) appena sotto il getto dell'acqua che viene dall'acquario.. collegando la calza al tubo direttamente non riuscivo a far defluire bene l'acqua e mi si sarebbe allagata casa :-))
Domani rifaccio il test e guardo un po' se è migliorata la situazione

bose88 12-09-2009 14:35

i fosfati stanno calando... ho già dimezzato.. ero ad 1mg/l ieri sera e stamani sono a 0,5 mg/l ... spero che in paio di giorni riesca a farli arrivare a 0! ;-)

bose88 14-09-2009 12:40

rieccomi qui.. i fosfati non sono calati ancora come avrei voluto.. siamo sempre intorno ai 0,5mg/l... forse un po' meno... ancora ovviamente non ci siamo!

bose88 15-09-2009 14:12

ragazzi help!
ancora fosfati nonostante le resine... credo che a questo punto vadano cambiate perchè sature..
esistono altri metodi per far calare i po4? ho sentito parlare dei prodotti ProdiBio, tipo biodigest... funziona?

bose88 16-09-2009 11:35

nessun aiuto.. :-( #06

melech 16-09-2009 12:33

le resine sicuramente non sono sature in 3-4 giorni non penso proprio! non ho letto tutti i post ma continuerei con le resine e aggiungerei dei cambi d'acqua magari più piccoli ma ravvicinati....

bose88 16-09-2009 12:53

le resine ieri le ho tolte perchè hanno fatto solo il primo giorno, dimezzandomi i fosfati.. da li in poi non c'è stato alcun cambiamento.
i cambi tutti mi hanno sconsigliato di farli perchè sono ancora in maturazione...
venerdi dovrei provare con il Biodigest e il Bioptim, e vediamo un po'...
fra l'altro continuo ad avere ancora un filino-ino-ino di No2..

che pizza.. non si parte mai qui :-(

fb74 16-09-2009 13:42

non fare cambi dell'acqua,continua ad usare resine anti fosfati cercando di posizzionarle dove il passaggio dell'acua è forzato.
Non preoccuporti troppo per i fosfati,è normale in maturazione averli un pò alti,continua ad usare resine di buona qualità e vedrai che in breve tempo spariranno.
Un'ultima cosa,sappi che le resine lavorano al meglio dentro un filtro a letto fluido se fatte lavorare diversamente sono efficaci solo al 40-50%
#22 #22

bose88 16-09-2009 13:49

ti ringrazio!
per adesso però provo con il biodigest.. al limite, se in settimana nuova non vedo miglioramenti, rimetto le resine..
anche perchè ora che sono un paio di giorni senza, i fosfati non si sono alzati.. anzi.. sembrano in diminuzione.. circa 0.30 (ho appena rifatto il test).
Purtroppo non ho un filtro a letto fluido....
pensavo, nel caso le rimettessi.. possi infilarle DENTRO lo skimmer? praticamente girerebbero di continuo e il passaggio sarebbe forzato.. però forse non è una buona idea.

melech 16-09-2009 19:35

azzo vedi che non leggendo ti ho detto una sola....no no farli e anzi scusami se ti ho suggerito una cavolata!!!

bose88 16-09-2009 19:41

tranquillo, non li avrei cmq fatti ;-)

bose88 17-09-2009 15:22

stasera provo con 1 fiala di biodigest e bioptim :-)

fb74 17-09-2009 20:31

hai già iniziato a dare luce??te lo chiedo perchè se così fosse l'ossidazione aumenterebbe e aiuterebbe ad abbasare i nutrienti in vasca anche se ho il dubbio che su i fosfati abbia un'effettiva valenza,sicuramente sui fasfati ce l'ha.... #13

bose88 17-09-2009 21:07

1,5h al giorno... giusto un'idea!
e soprattutto: solo neon


EDIT: inserita la prima fiala di BioDigest.. domani vado a prendere il Bioptim perchè lo aveva finito oggi... ma se non lo metto cosa succede?
poi..ho staccato lo skimmer, penso di farlo ripartire domattina.. è corretto?

fb74 18-09-2009 09:13

skimmer sempre acceso,non staccarlo mai!!!
se non metti il bioptim non succede nulla...

bose88 18-09-2009 11:01

mi hanno detto però di spegnere per una nottata lo skimmer..
per il bioptim, è il cibo per i batteri, giusto?

fb74 18-09-2009 18:47

lo skimmer in maturazione vuole smpre acceso (vedi nitrati e fosfati "alti").
il bioptim è cibo per batteri me non apettarti miracoli,per vedere risultati bisognerebbe usare o vodka o acido acetico ma per ora ti consiglio di avere pazienza e di continuare su questa strada da te intrapesa che a mio parere mi sembra molto buona..
PS:leggi molto...

bose88 18-09-2009 18:56

si infatti ora lo tengo acceso 24/24
per la vodka e l'acido acetico avevo letto e mi avevano detto, ma proprio come mi hai consigliato tu, hanno detto di aspettare..
al limite posso buttare un'altra fiala di biodigest fra qualche giorno?
grazie mille!

fb74 18-09-2009 19:35

abbi pazienza (molta pazienza)e fai maturare il sistema..
stai aumentando le ore di luce?se si che programma a crescere hai adottato???
il biodigest aspetta ad inserirlo,non servirebe... #36# #36#

bose88 18-09-2009 20:03

pazienza ne ho anche troppa... è da parecchio che gira questo acquario, ma al mio rientro dalle ferie ho dovuto ricominciare da capo la maturazione perchè era successo una disgrazia..
ancora praticamente niente luce, giusto 1,5h al giorno solo i 4 neon (2 bianchi + 2 attinici) perchè devo ancora finire il mese di maturazione..
poi inizierò ad aumentare di 30 minuti ogni 3 4 giorni.. è corretto?

bose88 19-09-2009 12:51

allora... ora sono 2 giorni che ho messo il biodigest...
ho rifatto i test: no2 sono a 0, no3 sempre intorno al 5 e po4 sempre altini, circa 0.25/0.30
praticamente i batteri mi hanno abbassato solo quel chicco di no2 che avevo.. che fare ora?

Dato che ora è parecchio che ho levato le resine po4 (si erano saturate) e i valori non si sono alzati.. pensavo di prendere un altro sacchetto di resine anti fosfati e abbassarli definitivamente... è corretto?
e per gli no3?

Tetr4kos 19-09-2009 13:31

bose88,

secondo me in maturazione resine e carboni NON sono da utilizzare!!! spegni le luci per un mese...fai la tua maturazione e cominci poi piano piano col fotoperiodo......

a fine fotoperiodo,quando dovresti iniziare con gli inserimenti se i valori non sono a posto allora intervieni, adesso non mi sembra il caso di fasciarsi la testa prima di rompersela.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14320 seconds with 13 queries