![]() |
Nulla da fare non è sopravvissuto nemmeno un avanotto li hanno fatti fuori tutti nonostante gli sforzi dei Ram!!La prossima volta come posso fare??Metto una rete di divisione in acquario ??
|
ciao a tutti,
leggo che si alleva artemia salina per alimentare i ram, ma devo dare i naupli appena schiusi o artemie adulte? graz. |
Per gli avannotti, naupli appena schiusi.
|
ciao pierpaolo, anch'io la settimana scorsa ero ormai sicuro di aver perso il maschio. poi dopo tre giorni è riapparso vivo e vegeto. ora aspetto che si dia da fare con la femmina. vedrai che salta fuori... abbi fede...
|
mentre per gli adulti è meglio artemie adulte?
|
Quote:
|
Ciao a tutti ho un 100 litri netti 100x30 x 35 con la seguente popolazione:2 ram,un danio(è rimasto da solo purtroppo, ma non voglio inserirne altri a causa del carattere un po troppo dispettoso..) , 5 megalophodus sweglesi e 2 oto..piu tre caridine.
I parametri sono ph 6,5-6,8 kh 3-4, nititi 0 e nitrati 5mg/l..come popolazione rimango fermo cosi?o potri inserire ancora qualche pesce..non mi preoccupano tanto i livelli di notriti-ati anche perche il filtro pratiko 200 che uso è ampiamente sovradimensionato.. ma mi blocca il fatto che inserendo altri ospiti non vorrei sottoporli a troppo stress..secondo voi come sono messo come popolazione? se mi dite che posso azzardare ancora qualche ospite sarei orientato verso un gruppetto di Nematobrycon palmeri (3 esemplari..ma mi sebra siano territoriali) o altri caracidi di piccole dimensioni ..cosa mi dite? |
ciao a tutti, sono alla mia prima esperienza con i ram, sabato ho acquistato una coppia per il mio 40 lt popolato solo con ampullarie e planorbariu ed un gamberetto.
Gia da subito ho notato che erano molto affiatati nessuna rincorsa anzi nuotano quasi sempre insieme, con mio stupore ieri sera (solo dopo 3 giorni di ambientamento) hanno deposto. Diciamo che ero impreparata all'evento perchè pensavo che ci avrebbero messo almeno una settimana per ambientarsi, così ho allestito una piccola lucetta "tipo lunare", la coppia rimaneva nei pressi del nido e cacciava via le chiocchioline che vi si avvicinavano soprattutto il maschio. Stamattina la coppia nuotava tranquilla come sempre ma lontano dal nido, che succede hanno abbandonato le uova? Se si perchè? Secondo voi è meglio che inserisca un otocintlus o le ampu e le plano possono bastare? |
ci vorranno piu deposizioni perche nascano ..io sto aspettando e sono gia alla 6..
|
Quote:
ps non mi interesaa la riproduzione.. |
questa è la mia femminuccia. che ve ne pare??
il maschietto lo sto ancora aspettando in negozio ,appena arriva vi posto qualche scatto di lui. grazie ciao :-)) :-)) |
c'è nessuno :-( :-(
|
salve a tutti... avrei una domanda... ho letto che alcuni sconsigliano la c02 artigianale perchè difficile da controllare... io vorrei passare da poecilidi a ramirezi... e ho un 70 litri... voglio assolutamente provare la co2 perchè le piante non mi stanno tanto bene... ma non ho neanche i soldi per una co2 seria... dite che è un problema con quella artigianale? mi sballa tanto il ph e kh? e ancora quale metodo consigliate? qui sul fai da te ho letto di quella con zucchero e lievito semplice e quella con gel che dice essere più uniforme...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp |
Alessio, la foto non si vede molto bene. Da queste foto non si capisce nemmeno se è veramente una femmina. ;-)
John, anch'io ho una vasca da 70l e ho provato la co2 in gel. Per una settimana va bene, ma già dopo comincia perdere la forza e diminuisce notevolmente. Ho provato circa 2 mesi con questo sistema, rifacendo circa ogni 14 gg una nuova ricarica, ma il ph non si abbassava nemmeno (e questo era per me un problema, perchè ho i ram). Ora ho quello della Askoll e va che è una bomba. L'ho preso sul ebay e me la sono cavata con una sessantina di euro. In ogni caso poecilidi e i ram non vanno insieme. Vogliono valori diversi e sopratutto si papperano tutti avanotti ram che potresti (con tanta cura e pazienza) avere. :-)) |
sisi no li terrei mica insieme... comunque adesso faccio un po' di prove e vedo come va... oggi ho preso il necessario...
|
grazie per la risposta jana :-))
|
ah comunque oggi ho preso il maschietto,appena riesco posto qualche foto #22 #22
|
ecco le foto del maschio e della femmina
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
ciao ragazzi,ho un problemino,ieri pomeriggio ho messo il maschio di ram in vasca per fare compagnia alla femina che ormai era qualche giorno che stava in vasca sola soletta,dopo nemmeno un'ora entrambi stavano gia scavando la buca per la deposizione ,visto che la femmina era gia bella pienotta.oggi invece il maschio nn fa altro che inseguirla per tutta la vasca, nn la lascia un attimo in pace.che sta succedendo.
perfavore rispondete -20 -20 -20 -20 -20 |
nessuno sa dirmi niente #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
|
Dagli il tempo. Devono abituarsi a stare insieme. E' successo anche a me. Ma alla fine ci hanno impiegato 10 giorni per deporre. La prima deposizione se la sono mangiata dopo 3 giorni. Aspetto la prossima. :-))
|
Quote:
|
proprio stasera hanno appena deposto.speriamo bene -28d# -28d#
|
Auguri. Ma non rimanere male se dovessero mangiarsi tutto. Le prime volte è normale. ;-)
|
infatti oggi le uova sono sparite e il maschio ha ricominciato a rincorrere per tutta la vasca la femmina che cerca solo di nascondersi,però nn mi era mai capitao una cosa del genere,anni fa avevo una coppia di ram ma quando la covata finiva o andava male il maschio nn la rincorreva per tutto il tempo ma si limitavano a nuotare in vasca stando quasi sempre insieme.bohhh -28d#
|
Ciao ragazzi!
Ieri ho acquistato una presunta coppia di Ramirezi, ma a me sembrano 2 maschi, oltre che dalla livrea, anche dal comportamento... Fino a ieri nuotavano felici uno accanto all'altro, ma oggi hanno ripreso colore e si fronteggiano spesso, benchè non si azzuffino realmente... diciamo che si mostrano le pinne e le livree che dopo lo "scontro" tornano scolorite! Posto una foto per avere conferma del mio sospetto. Perdonate la pessima qualità (se non riuscite a capire nulla vi capisco) ma avevo a disposizione solo il cellulare! Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno! :-)) |
Gran bel cellulare....la foto non e' poi cosi' sfuocata.... :-) ....cmq non so aiutarti ma dal poco che ne capisco non vedo pancie rosa...... #13
|
Mi sa che sono 2 maschi... perchè non vedo pancia rossa in nessuno dei 2
|
Purtroppo il maschio certo è morto (quello a sinistra nella foto)... Stava sempre in superficie e appena si azzardava a farsi un gio per la vasca l'altro/a lo scacciava...
Questo mi induce a pensare che i trattasse quasi certamente di 2 maschi! Esperti, mi confermate guardando la foto in alto, che anche quello a destra è un maschio? |
ciao a tutti
ho un problema con il mio ramirezi maschio, ho provato a mettere una femmina inizialmente sembrava corteggiarla ma dopo un paio di ore ha iniziato a scacciarla fino ad ucciderla... ora vorrei provare a metterne un'altra ma ho paura che succeda di nuovo la stessa cosa. il negoziante mi ha consigliato di mettere il maschio in una sala parto e far ambientare la femmina per uno due giorni e poi tirare fuori il maschio, così facendo il maschio nn dovrebbe attaccarla perchè si dovrebbe riambientare nella vasca... ma nn è che il maschio nella sala parto potrebbe morire?? aspetto consigli grazie |
...aspetto consigli
grazie |
Ragazzi, ho acquistato un Ramirezi gold. Vorrei comprargli una compagna ma non gold, dell'altra specie, che scusate l'ignoranza, non so il nome.
Cosa mi consigliate? |
La colorazione gold, come la german blu e' appunto una colorazione selezionata dall'uomo con incroci, infatti i ram gold perdono alcune caratteristiche peculiari di questa specie e si riproducono con piu' difficoltà (non hanno le cure parentali tipiche dei ram)
detto cio' penso che puoi tranquillamente comprare una piccola ram e vedere se si pigliano :-) cmq aspetta altri consigli per sicurezza |
Buongiorno a tutti,
dopo due hanni di allevamento dei Cacatuoides, vorrei ripetere l'esperienza anche con i Ramierezi di cui inserisco le due foto. Tre domande di rito: - Sono un maschio ed una femmina? - Di che varietà sono? - La femmina mi sembra che respiri in maniera affannosa e sembra avere le branche un pò aperte. Potrebbe avere qualche problema? Per il resto accetto consigli! |
Bello il maxitopic Ramirezi! #23
Tanta gente che risponde! #07 E' il secondo lato negativo dell'avere i Ramirezi? #24 |
Anche i miei ram hanno deposto... #22 Ma la vedo molto male...Ho 10 cardinali,3 Siamensis e un Pleco...Nel frattempo sto per allestire un 70 litri ma per questa covata mi sà che non potrò utilizzarlo...Non mi aspettavo deponessero,ho avuto qualche dubbio solo oggi pomeriggio visto che erano molto aggressivi e la femmina aveva l'ovopositore esteso,nel giro di poco hanno deposto in un punto ben riparato dai fusti di Cabomba(che mi sta invadendo l'acquario)su di un legno...Avete qualche consiglio? Grazie ciao!
|
zon l'esemplare nella prima foto è certamente femmina.
l'altro sembra un maschio. il nome della varietà non so dirtelo. se la femmina ha quei sintomi penserei a vermi branchiali...apre entrambe le branchie allo stesso modo? |
Quote:
Ieri ho interrotto l'erogazione di CO2 e fatto un cambio d'acqua del 20%. Questa sera o domani faccio un'altro cambio ancora del 20% (mi avevano consigliato un cambio del 50% ma non avevo l'acqua pronta). Tu che dici? |
mmm non mangia vero?
posta un topic nella sezione farmacia... |
Quote:
Ho già postato nella sezione "Pronto soccorso cicilidi" e mi hanno dato i consigli che ho sopra spiegato. Se ci sono altri pareri ben vengano! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl